Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

30/10/14

Rotolo di zucca e spinaci

INGREDIENTI x 4 persone
PREPARAZIONE: elaborata TEMPO: 2 ore
CALORIE A PORZIONE: 400 
Per la pasta:
*200 g di farina bianca,
*1 uovo,
*1 pizzico di sale
Per il ripieno:
*1 kg di zucca,
*500 g di spinaci,
*300 g di ricotta,
*100 g di burro,
*scorza di 1 limone grattugiata,
*6 foglie di salvia,
*50 g di parmigiano-reggiano grattugiato,
*noce moscata, sale
• Fate la pasta: disponete la farina a fontana suno spianatoia, al centro rompete l'uovo e salate leggermente. Impastate e raccogliete la pasta a palla, quindi avvolgetela in un panno e mettetela a riposare in frigorifero per un'oretta.
• Intanto staccate la polpa della zucca dalla buccia, tagliatela a pezzi e cuocetela al forno. Quando sarà morbida, passatela al setaccio e insaporite il puré in un tegame con 30gdi burro, la scorza di limone, 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, sale e noce moscata, Lasciate raffreddare.
• Mondate gli spinaci. scottateli brevemente in poca acqua bollente salata, strizzateli bene, tritateli e fateli insaporire in una noce di burro spolverizzando con poco formaggio grattugiato.
• Togliete la pasta dal frigorifero e tiratela col matterello in una sfoglia sottile, formando un rettangolo: distribuitevi sopra il puré di zucca e gli spinaci, lasciando tutt'intorno alla pasta un bordo libero di 6cm.
• Arrotolate la pasta su se stessa e avvolgete il rotolo ottenuto in un telo che legherete alle estremità.
• Cuocete il rotolo per 15minuti in acqua bollente salata, scolatelo, lasciatelo intiepidire e tagliatelo a fette. Sistemate le fette in una pirofila, cospargete con il burro rimasto a fiocchetti e il rimanente formaggio grattugiato e mettete qua e là le foglie di salvia.
• Passate in forno caldo a 200° a gratinare per circa 10 minuti e servite subito.

16/10/14

Insalata di pasta e gamberi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
*penne g 500
*un mazzetto di coriandolo fresco
*3 cucchiai di ricotta
*2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
*2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
*gamberetti in salamoia g 300
*sale pepe macinato fresco
TEMPO: 30'
CALORIE A PORZIONE: 580 kcal
PREPARAZIONE Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo lavate e tritate finemente il coriandolo. Mescolate la ricotta con il Parmigiano e l'olio. Scolate la pasta e conditela subito con la ricotta, 2-3 cucchiai d'acqua di cottura, i gamberetti e il coriandolo. Insaporite con sale e pepe e servite subito.
Insalata di pasta e gamberi

06/07/14

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS

POTETE PREPARARE QUESTO DOLCE TIPICAMENTE INGLESE QUANDO AVETE OSPITI, PER CONCLUDERE IN BELLEZZA UN MENU LEGGERO A BASE DI PESCE.

Ingredienti per 10-12 porzioni • 200 G DI POLPA DI ANANAS FRESCO • 15 G DI GELATINA IN FOGLI • 300 G DI BISCOTTI SECCHI • 170 G DI BURRO • 3 CUCCHIAI DI MIELE DI ACACIA • 3 UOVA • 150 G DI ZUCCHERO • 2 DL DI PANNA FRESCA • 200 G DI RICOTTA • 100 G DI FORMAGGIO FRESCO CREMOSO 

METTETE in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina affinché si ammorbidiscano. Nel frattempo tagliate l'ananas a pezzettini e tritate finemente i biscotti nel frullatore.

SCIOGLIETE in un tegame, a fiamma bassa, il burro e il miele, spegnete il fuoco e mescolateli con il trito di biscotti: amalgamate il tutto energicamente con un cucchiaio sino o ottenere un impasto granuloso .

STENDETE il composto sul fondo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio, facendo attenzione a non formare bordi. Compattatelo bene con il dorso del cucchiaio.

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS
DIVIDETE gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi o neve con la frusta elettrica e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli. Scaldate la panna con la gelatina strizzata e amalgamatela con lo ricotta e il formaggio cremoso. Aggiungetela alla preparazione insieme con l'ananas tagliato a pezzettini.

DISPONETE il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore. Se vi piace, decorate il dolce con fettine di mango tagliate sottilissime e servìtelo sui piattini da porzione

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Potete insaporire ulteriormente la vostra torta aggiungendo al preparato di formaggio 30 g di scaglie di cioccolato bianco.
2 • Utilizzando 200 g di avocado al posto dell'ananas, otterrete un dolce rinfrescante.

SAVOIR FAIRE 
MINI CHEESE-CAKE Preparate la crema di formaggio come indicato sopra. Rivestite 10 stampini da budino da 1,2 dl con pellicola trasparente e versatevi il composto. Lasciateli in frigorifero per 1 ora, quindi capovolgeteli sui piattini da porzione e serviteli con 100 g di ananas fresco tagliato a fettine e 50 g di pistacchi pelati e in parte tritati.

15/06/14

POMODORI RIPIENI AL VAPORE

LA COTTURA AL VAPORE, INVECE CHE AL FORNO, PER UN RISULTATO SORPRENDENTEMENTE GRADEVOLE. kcal per porzione 157

ingredienti per 4 porzioni • 4 GROSSI POMODORI RAMATI • 300 G DI RICOTTA ROMANA • 1 CIUFFO DI BASILICO • 2 CIPOLLOTTI • 1 LIMONE NON TRATTATO • 80 G DI TONNO AL NATURALE SGOCCIOLATO • SALE E PEPE

TAGLIATE via la calotta ai pomodori, svuotateli, salateli internamente e capovolgeteli su un tagliere, Lasciateli così 8-10 minuti, affinché perdano l'acqua di vegetazione.

FRULLATE nel mixer la ricotta con le foglie di basilico lavate e asciugate (tenete da parte qualche ciuffo per lo decorazione), con i cipollotti affettati, la scorza grattugiata di mezzo limone, sale e pepe.
POMODORI RIPIENI AL VAPORE

ASCIUGATE con carta da cucina l'interno dei pomodori, poi riempiteli con il composto di ricotta e basilico, Distribuite in parti uguali il tonno diviso a scaglie, quindi coprite con le calotte tenute da parte.

AVVOLGETE i 4 pomodori in altrettanti fogli di alluminio, sigillateli bene e cuoceteli al vapore per 5 minuti. Lasciate intiepidire, togliete dal cartoccio, infine portate in tavola con la calottina semiaperta e decorando a piacere con i ciuffi di basilico tenuti da parte.

VARIANTI APPETITOSE
l • Insaporite a piacere la ricotta con erbe aromatiche miste fresche: timo, maggiorana, basilico,
menta.
2 • AI posto del tonno usate gamberetti precotti.

PERCHE' FA BENE 
POMODORO SUPERSTAR Un pomodoro copre per metà il fabbisogno giomoliero di vitamina C, soddisfa in parte quello di vitamina E ed è un'ottimo fonte di licopene, carotenoide dalle elevate proprietà antiossidanti, cioè protettive per il nostro organismo, È uno degli alimenti più utili per lo sviluppo della flora batterico intestinale. Idue acidi in esso contenuti, malico e citrico, sono efficaci antivirali. Inoltre questi rossi ortaggi hanno poche calorie: l pomodoro medio pesa circa 100 g e fomisce solo 20 kcal.

12/05/14

SFORMATO DELL'ORTO

VERDURE ED ERBE AROMATICHE MEDITERRANEE CARATTERIZZANO QUESTA TORTA APPETITOSA, CHE POTETE SERVIRE DOPO UN PIATTO DI SEMPLICI SPAGHETTI AL SUGO DI POMODORO E BASILICO. kcal per porzione 250

Ingredienti per 6 porzioni  • 1 MELANZANA DI 300 G • 1 PEPERONE ROSSO DI 300 G • 6 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 3 UOVA • 40 G DI PECORINO ROMANO • 400 G DI RlCOTTA • 2 CUCCHIAI DI PANGRATTATO • 10-12 FOGLIE DI BASILICO • 4 FOGLIE DI MENTA • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 4-5 CUCCHIAI DI LATTESALE E PEPE 

PULITE e lavate la melanzana e il peperone, poi tagliateli a dadini. In un tegame scaldate 4 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato; quando quest'ultimo inizierà a prendere colore, eliminatelo e aggiungete le verdure, rosolandole per l minuto a fiamma vivace. Abbassate il fuoco, salate, pepate e lasciate stufare per 10 minuti.
SFORMATO DELL'ORTO

SBATTETE le uova con il pecorino grattugiato, amalgamatevi la ricotta, il pangrattato e le erbe tritate; aggiungete anche le verdure e mescolate, ammorbidendo il composto con il latte. Regolate di sale lo preparazione.

TRASFERlTE il tutto nella tortiera foderata con carta da forno; livellate la superficie con un cucchiaio di legno e irrorate con l'olio rimasto. Infornate a 180 °C e cuocete per circa 35 minuti. Servite lo sformato tiepido o freddo, decorandolo con delle foglioline di menta.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Questo sformato è ottimo anche preparato con i soli peperoni. In questo caso sceglietene 3 piccoli: uno verde, uno rosso e uno giallo, per dare più colore alla preparazione.
2• Se vi piace, aggiungete 1cipolla a dadini.

FRlTTATA RUSTICA Per 4 porzioni: lavate, asciugate e tritate le foglie di l ciuffo di prezzemolo, l ciuffo di basilico e l ciuffo di maggiorana. In una terrina sbattete 6 uova con 3 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato, le erbe tritate, sale e pepe. Aggiungete 200 g di fagiolini lessati (anche in scatola) e versate il composto in una tortiera rettangolare di circa 30 x 18cm (o in una tonda di 20 cm di diametro), che avrete imburrato e cosparso di pangrattato. Cuocete in forno caldo a 180°C per 25 minuti.

02/05/14

TORTINO ALLA MENTA

SI TRATTA DI UNA RICETTA LEGGERA, CHE POTETE PREPARARE QUANDO AVETE OSPITI. COMPLETATE IL MENU CON UNA SECONDA PORTATA CLASSICA, COME UN ARROSTO ARROTOLATO. kcal per porzione 128

Ingredienti per 6 porzioni  • 600 G DI ZUCCHINE • 1 CIUFFO DI MENTA • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 100 G DI PETTO DI TACCHINO • 100 G DI RICOTTA ROMANA • 2 UOVA  • 3 CUCCHIAI DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGIATO • l0 G DI BURROSALE E PEPE 

SPUNTATE le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Scaldate l'olio in un tegame, insaporitevi lo spicchio d'aglio sbucciato e, quando diventa trasparente, eliminatelo. Aggiungete le zucchine, salatele, pepatele e cuocetele a fiamma moderata per circa 10 minuti, finché risulteranno tenere e ben asciutte. Lavate e asciugate le foglie di menta.

TORTINO ALLA MENTA
CUOCETE in un piccolo tegame antiaderente la carne di tacchino tagliata a cubetti, senza aggiungere grassi; lasciatela su fiamma moderata per 5 minuti. Mettetela nel mixer e frullatela assieme a metà delle foglie di menta. Aggiungete le zucchine cotte precedentemente, la ricotta, le uova, il parmigiano, salate un poco e frullate di nuovo il tutto.

IMBURRATE 6 stampini da budino, versatevi il composto in parti uguali e cuocete i tortini in fomo già caldo a 180°C per circa 20 minuti. Lasciateli intiepidire, sformateli e sistemateli sui piatti da porzione. Cospargete la sommità dei tortini con la menta tagliuzzata rimasta e servite

VARIANTI APPETITOSE 
l • Con lo stesso procedimento potete preparare 6 tortini vegetariani sostituendo la carne con la melanzana, che pelerete, taglierete a dadini e cuocerete in tegame con le zucchine.
2 • I tortini di zucchine sono ottimi anche con il basilico al posto della menta.

L'ESPERIENZA INSEGNA ABBINAMENTI CON LA MENTA La menta è un'erba aromatica rinfrescante e dal sapore unico, decisamente caratteristico, che si abbina bene con i dolci alla frutta ma anche con molte preporazioni salate. Ottima lo combinazione di menta e melanzane grigliate, tipica dell'Italia del Sud. Caratteristico del Medio Oriente è l'accostamento con i ceci. usati sia per arricchire il couscous. sia come ingrediente di insalate miste. Ricordiamo inoltre che la menta è particolormente indicata per profumare la carne d'agnello.

16/04/14

FRITTATA DI ASPARAGI

QUESTA FRITTATA BUONISSIMA PUO' ESSERE PRESENTATA TAGLIATA A SPICCHI COME ANTIPASTO ANCHE IN UNA CENA RAFFINATA

Ingredienti: • 2 mazzi di asparagi • 250g di ricotta • 6 uova • 50g di parmigiano grattugiato • 3 cucchiai di farina • mezzo cucchiaino di lievito in polvere • 5 cucchiai di olio EVO • sale • pepe.

TAGLIARE gli asparagi a rondelline, fino alla parte tenera, scartando la parte legnosa del gambo dell'asparago. In una padella larga disponete gli asparagi, con mezzo bicchiere di acqua. Incoperchiare e cuocere a fiamma bassa finchè l'asparago è tenero. Spegnere e lasciare raffreddare.
FRITTATA DI ASPARAGI

STEMPERARE la ricotta aggiungere le uova, una alla volta, aggiungere poco per volta la farina, mescolata al lievito, sale pepe e il parmigiano.

MESCOLARE in una ciotola grande l'impasto con gli asparagi cotti in padella, e due cucchiai di olio EVO.

VERSARE tre cucchiai di oli nella padella larga e metterla sul fuoco, appena pronto versate il composto e incoperchiate abbassando la fiamma che non bruci. 10 minuti e giratela, incoperchiate di nuovo e finite di cuocerla. Servitela calda o fredda è comunque squisita.

10/04/14

TERRINA DI VERDURE AL CURRY

TERRINA DI VERDUARE AL CURRY
 Preparazione: facile Tempo: 40 minuti Calorie a porzione: 280

Ingredienti x 4 persone
•400 g di ricotta • 2 grossi cetrioli. • 2 carote. • 2 cipollotti, • 1/2 peperone giallo, verde e rosso,• 8 patatine novelle, • 2 coste di sedano verde • 10g di gelatina in fogli • 2 cucchiai di panna • un cucchiaino di curry • menta 20 g di burro • sale e pepe 

TERRINA DI VERDUARE AL CURRY
TAGLIARE a dadini tutte le verdure tranne i cetrioli e cuocetele per 15 minuti con il burro a fuoco dolce. Salate. Sbucciate i cetrioli e affettateli finissimi.

METTERE a bagno la gelatina in acqua fredda.

FODERARE con carta da forno una pirofila di20cm di diametro e ricoprite fondo e pareti di fettine di cetriolosovrapposte .

STRIZZARE la gelatina. fatela sciogliere a fuoco bassissimo con la panna e unitela alla ricotta. Unite ora il curry e le verdure cotte, salate e pepate.

VERSARE nella pirofila. livellate e fate rapprendere in frigo per almeno 2 ore. Sformate aiutandovi con la carta, decorate con la menta e servite.
preparazione

04/04/14

Lasagne con fragole in una manciata di minuti

LASAGNE CON FRAGOLE PROSCIUTTO CRUDO E RICOTTA
Tempo di esecuzione 15 minuti
INGREDIENTI PER4 PERSONE
• 4fogli di pasta per lasagne
ricotta g 200
• un mazzetto di erba cipollina
e di cerfoglio
• alcuni rametti di aneto
• 8 fette di prosciutto crudo
• fragole g 200
• sale epepe
• succo di limone
• 2 cucchiaini di zucchero
Lasagne con fragole



DIFFICOLTÀ: nessuna, PREPARAZIONE: semplice
Fate cuocere le lasagne, poi scolatele e ponetele su un panno a raffreddare. Tagliate a metà ogni foglio. Pulite, lavate e tagliate le fragole, fatele marinare nel succo di limone e lo zucchero. Pulite, lavate le erbe e tritatele. Amalgamate la ricotta con le erbe, sale, pepe. Ponete in ogni piatto un foglio di lasagna, stendete uno strato di composto a base di ricotta e decorate con qualche fragola. Disponete due fette di prosciutto e coprite con un l'altro foglio di lasagna. Decorate con aneto ed erba cipollina. Servite con insalatina fresca a piacere.

14/02/14

PASTA RIPIENA: RAVIOLI A FORMA DI CUORE

AUGURO UN BUON S.VALENTINO A TUTTI GLI INNAMORATI  CON QUESTO PRIMO A PASTA RIPIENA A FORMA DI CUORE
Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta
Ingredienti per 4 persone
~ 200 9 di spinaci
~ 200 9 di ricotta
~ 200 9 di farina
~ 2 uova
~ 1 tuorlo
~ 1 cipolla piccola
~ 1 cucchiaio di olio di noci
~ 50gr di burro
~ 12 foglie di salvia
~ sale e pepe appena macinato

LAVATE gli spinaci e tritateli finemente, prendetene la metà, asciugateli
bene e mescolateli alla farina e alle uova. Impastate per almeno lO
minuti, dopo di che lasciate riposare per circa l ora.

Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta
SBUCCIATE e tritate la cipolla. Mettetela in un mixer insieme all'olio di
noci, alla ricotta e agli spinaci avanzati, regolando di sale e pepe.

PREPARATE il piano di lavoro per fare i ravioli, cospargendo la farina su
una superficie. Stendete la pasta con uno spessore di circa 2 mm
e tagliatela in due parti uguali. Sopra una parte ponete il ripieno
a distanza di circa 5 cm, poi applicate il secondo foglio di pasta e, con
l'aiuto di una taglierina, cominciate a ricavare i vostri ravioli a
forma di cuore.

CUOCETE i ravioli per 3-4 minuti in acqua bollente e salata. Nel
frattempo in un tegame riscaldate il burro e la salvia, che verserete sui
ravioli scolati con un mestolo forato.Regolate di pepe e guarnite i
piatti con le foglioline di salvia.

12/02/14

RISO CON CREMA DI RICOTTA

ECCO UN'INSOLITA INSALATA DI RISO, DA SERVIRE COME ANTIPASTO PER INAUGURARE UN MENU ESTIVO A BASE DI CARNI MISTE GRIGLIATE. PER DESSERT SERVITE UNA GRANITA. kcal per porzione 238

Ingredienti per 4 porzioni  • 100 Gr DI RISO ARBORIO • 200 Gr DI RICOTTA ROMANA • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 DAIKON (OPPURE 8 RAVANELLI) • 6 ACCIUGHE SOTTOLIO • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 3 PEPERONCINI DOLCI VERDI • 1 PICCOLO CUORE DI SEDANO CON LE FOGLIOLINE • 1 CUCCHIAIO DI CAPPERI SOTTACETO • SALE E PEPE 

LESSATE il riso in abbondante acqua salata a bollore, cuocetelo per circa 18 minuti, poi scolatelo al dente e raffreddatelo sotto l'acqua corrente. Ponetela in una terrina e mescolatelo con la ricotta, l'olio e una generosa macinata di pepe, lavorando bene il tutto con una spatola fino a ottenere una crema.

SBUCCIATE il daikon (si tratta di una sorta di grosso ravanello bianco, dalla forma allungata, di provenienza giapponese), tagliatelo a bastoncini e passatelo in una terrina piena d'acqua ghiacciata. Tenete da parte fino al momento di servire (se usate i ravanelli, tagliateli a metà, lasciando attaccato il ciuffetto verde formato dai gambi delle foglioline).
RISO CON CREMA DI RICOTTA

SGOCCIOLATE le acciughe e tritatele finemente insieme con le foglioline di prezzemolo lavate e asciugate. Aprite i peperoncini, eliminate i semi e tagliateli a striscioline che raccoglierete a mazzetti e triterete finemente. Mondate, lavate e affettate molto sottilmente il sedano, tenendo da parte le foglioline tagliuzzate.

AMALGAMATE questi ingredienti appena preparati con il riso e la ricotta, trasferite il tutto in 4 coppette da porzione, cospargete a piacere con un'altra macinata di pepe, distribuitevi sopra i capperi sgocciolati e le foglioline di sedano, infine servite con il daikon sgocciolato bene e asciugato.

VARIANTI APPETITOSE
1 • Invece del riso potete usare la stessa quantità di farro, che andrà lasciato in ammollo per 30 minuti e lessato per 1 ora.
2 • Per accompagnare questo antipasto, preparate a parte un pinzimonio di verdure miste.

SAVOIR FAIRE 
SALSA MEDITERRANEA Potete condire il riso freddo con questa salsa: mettete nel frullatore 20 foglie di basilico e 7 foglie di menta, lavate e asciugate. Aggiungete 1 cucchiaio di capperi sottaceto sgocciolati, 1 cucchiaio di olive verdi snocciolate e tagliate o rondelle, 2 spicchi d'aglio fresco, 2 cucchiai di olio extrovergine d'oliva e frullate il tutto, fino o ottenere una salsa omogenea. Usatela per condire lo pasta, l'arrosto freddo oppure il riso lessato in insalata, già mescolato con dadini di peperoni gialli e rossi.

11/02/14

STRUDEL DI RICOTTA E PESTO

ECCO UNA VERA SPECIALITÀ, RAFFINATA E GUSTOSA, IDEALE DA PREPARARE QUANDO AVETE OSPITI. COMPLETATE IL PASTO CON UN'INSALATA DI RISO E UN DESSERT.  500-375 kcal per porzione

Ingredienti per 6-8 porzioni • 600 Gr DI RICOTTA ROMANA • 100 Gr DI PESTO • 600 Gr DI ZUCCHINE • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 3 CUCCHIAI DI OLIO • 40 Gr DI PINOLI SGUSCIATI ·1 TUORLO •1 GROSSO CIUFFO DI BASILICO •200 G DI FAGIOLINI BIANCHI LESSATI • SALE 
Per la pasta da strudel • 200 G DI FARINA BIANCA •2 CUCCHIAI DI OLIO EVO •1 UOVOSALE 

PREPARATE la pasta da strudel mescolando e impastando gli ingredienti per la pasta. Spuntate e lavate le zucchine, grattugiatele con una grattugia a fori grossi e tenetele da parte; sbucciate e tritate lo spicchio d'aglio. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente, aggiungete l'aglio e i pinoli e, quando questi ultimi iniziano a dorare, unite le zucchine.

CUOCETELE a fiamma media per 3-4 minuti finché sarà evaporata tutta l'acqua di vegetazione; regolate di sale e togliete la preparazione dal fuoco. In una ciotola mescolate la ricotta con il tuorlo, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata;
STRUDEL DI RICOTTA E PESTO

STENDETE la pasta preparata sopra un canovaccio e spianatela con il matterello infarinata fino a ottenere una sfoglia dello spessore di circa l mm. Stendetevi sopra il composto di ricotta, lasciando libero un margine 2 dita e terminate con le zucchine e i fagiolini.

RIPIEGATE verso l'interno i bordi di pasta e, aiutandovi con il canovaccio, arrotolate la pasta sul ripieno. Trasferite lo strudel su una teglia rivestita con carta da forno, piegatelo a semicerchio e cuocetelo in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Spennellate lo pasta con l'olio rimanente, fate intiepidire lo strudel e servitelo a fette sui piatti individuali, con il pesto in una salsiera a parte.

VARIANTI APPETITOSE 
•1-Invece delle zucchine potete utilizzare carciofi, anche surgelati: lasciateli ammorbidire, tagliateli a spicchietti e cuoceteli in un tegame.
•2- Per un ripieno semplice e veloce, mescolate 800 g di ricotta con 100 g di pesto e farcite lo strudel.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
PASTA PER STRUDEL SALATO Utilizzate gli ingredienti indicati nella ricetta a lato: disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, mettete al centro un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, l'uovo e mezzo di di acqua tiepida. Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo; avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare in un luogo fresco per un'ora. Con la posta offenuta potrete preparare uno strudel per 6-8 porzioni.

09/02/14

PASTA RIPIENA: CANNELLONI di ricotta e prosciutto

Questa è una pasta fredda, non indicatissima nei periodi invernali, ma utilissima per i pasti veloci. Potrete preparala anche il giorno prima.

INGREDIENTI: -8 cannelloni- 500 g di ricotta -80 g di prosciutto crudo -6 fogli di gelatina bianca -2 cucchiaini di timo fresco timo per guarnire- sale e pepe
CANNELLONI di ricotta e prosciutto

 





CUOCETE i cannelloni in abbondante acqua salata portata a ebollizione, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

SCOLATELI con un mestolo forato e metteteli in una terrina di acqua fredda. redienti per 4 persone  Anche i fogli di gelatina andranno a bagno per 5 minuti in acqua fredda. 

TAGLIATE finemente il prosciutto crudo e unitelo alla ricotta con sale, pepe e timo. Aggiungete la gelatina e mescolate. 4 Con l' ausilio di una tasca da pasticciere riempite i cannelloni e lasciateli riposare in frigorifero per 2-3 ore.

SERVITE tagliati in 4 parti e guarnire con il timo fresco.

22/01/14

ROTOLO ALLE ORTICHE

IL SAPORE DI QUESTE ERBE SELVATICHE, DELICATAMENTE AROMATICO, RENDERÀ IL VOSTRO ARROSTO DAVVERO UNICO. ACCOMPAGNATELO CON UN PURÈ DI PISELLI
 484 kcal per porzione
Ingredienti per 4 porzioni  • 700 G DI FESADI VITELLO IN UNA LARGA FETTA • 100 G DI ORTICHE • 100 G DI BIETOLE • 30 G DI NOCCIOLE SGUSCIATE • 200 G DI RICOTTA ROMANA • 2 CUCCHLAI DI PANGRATTATO • 20 G DI BURRO • 2 CUCCHIAI DI OLlO EVO • 4-5 FOGLIE DI SALVIA • 2 DL DI VINO BIANCO SECCOSALE E PEPE

 PULITE le ortiche indossando i guanti in lattice e lavate anche le bietole, poi mettete le due erbe in una casseruola con abbondante acqua salata a bollore. Lessatele per 5 minuti, sgocciolatele bene, strizzatele e sminuzzatele. Tritate le nocciole con un piccolo mixer, passatele in un tegame antiaderente e tostatele per pochi attimi a fiamma moderata.

METTETE in una terrina lo ricotta e mescolatela con le ortiche e le bietole, le nocciole tostate, il pangrattato, sale e pepe. Spalmate questo composto sulla fetta di vitello, lasciando liberi i bordi, poi arrotolatelo e legatelo con lo spago da cucina. 
ROTOLO ALLE ORTICHE

 SCALDATE il burro con l'olio in una casseruola adatta al forno, unite lo salvia e lo carne e fatela rosolare bene su tutti i lati. Salate, pepate, bagnate con il vino e passate in forno caldo a 180°C per circa l ora. Ricordatevi di controllare ogni tanto la cottura, voltando l'arrosto e bagnandolo con altro vino, se necessario.

SFORNATE, togliete il rotolo dalla casseruola e lasciatelo intiepidire. Eliminate lo spago, affettate l'arrosto e servitelo nei piatti da porzione, irrorondolo con il sughetto caldissimo e decoratelo a piacere con foglioline di bietole e d'ortica lavate e asciugate.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Quando cucinate questo arrosto potete usare 200 g di ortiche, eliminando le bietole dagli ingredienti.
2 • Se vi piace, unite al composto di ricotta 50 g di prosciutto cotto affumicato tritato.

L'ESPERIENZA INSEGNA
PULIRE LE ORTICHE Quando pulite le ortiche indossate un paio di guanti da cucina per non irritare la pelle. Staccate tutte le foglie, eliminando quelle più rovinate, poi sciacquatele bene sotto l'acqua corrente, in modo che perdano la sottile peluria che le ricopre. Se le foglie sono lavate bene, non pizzicheranno più, saranno più lisce e avranno un colore più brillante.

12/01/14

Ravioli ripieni di ricotta espinaci con pomodori

Oggi è Domenica! E come ogni domenica facciamo la pasta ripiena: Ravioli di ricotta e spinaci

Per la pasta: 50 gr di spinaci (congelati) • 250 gr di farina • 2 uova • 1 cucchiaio d'olio 
Per il ripieno: 1 cucchiaio di erbe 50 gr di pinoli • 100 gr di ricotta • 100 gr di parmigiano grattugiato • 1 uovo 1 pizzico di noce moscata sale e pepe
Per i pomodori • 500 gr di pomodori maturi • 300 gr  di funghi • 1 melanzana • 1 cipolla • 2 spicchi d'aglio • 1 rametto di rosmarino • 3 cucchiai di olio d'oliva • 1 cucchiaio di concentrato di pomodorosale e pepe

Scongelate gli spinaci, scolateli bene e copriteli con un canovaccio pulito. In una rerrina impastate con le mani gli spinaci, la farina, le uova, l'olio e un cucchiaino di acqua.

Aggiungete un altro cucchiaio d'acqua e continuate a lavorare la pasta fino a ottenere un composto liscio. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.

Lavate le erbe, asciugatele e tritatele finemente insieme ai pinoli. Unite al composto la ricotta, il parmigiano, l'uovo e la noce moscata. Regolate di sale e pepe.

Ravioli ripieni di ricotta e spinaci
Dividete la pasta in due parti e stenderela. Su una metà sistemiamo il ripieno a una distanza di 7 cm, poi copriamo con il secondo foglio di pasta. Ricavare i vostri ravioli e premete bene i bordi, per evitare che il ripieno fuoriesca dai lati. Cospargete di farina e fate riposare per l ora.

Scottate i pomodori in acqua bollente per rimuovere la pelle. Tagliateli a metà, eliminate i semi e tritateli grossolanamente.

Pulite i funghi e la melanzana e ragliareli a dadini. Infine sciacquate il rosmarino e tritate finemente la cipolla e l'aglio. Scaldate l'olio in una casseruola e cuocete gli ingredienti precedentemente preparati. Aggiungete il concentrato di pomodori e regolate di sale e pepe. Fate cuocere a fuoco lento per 40 minuti dall' ebollizione.

Cuocete i ravioli in abbondante acqua leggermente salata per circa 12 minuti. Quindi scolateli con l'aiuto di un mestolo forato e servite con le verdure.

05/01/14

Cannelloni alla ricotta e spinaci

 Ed eccoci di nuovo a riprendere la pasta ripiena che vi dedico ogni domenica. Facciamone una alle verdure, per stare un po' leggeri dopo le feste.

Ingredienti per 4 persone: 16 cannelloni -250 g di spinaci -250 g di ricotta -1cipolla -1 spicchio d'aglio - 1cucchiaio di olio d'oliva -1uovo sale e pepe 
Perc la besciamella: 2 cucchiai di burro -1cucchiaio di farina -1/41 di latte -125 g di parmigiano grattugiato -sale e pepe

CUOCETE i cannelloni in abbondante acqua salata portata a bollore per circa 8 minuti e scolateli su carta assorbente.
 
Cannelloni con ricotta e spinaci
PULITE gli spinaci, lavateli e tritateli. Tagliate la cipolla e l'aglio in piccoli pezzi. Scaldate l'olio d'oliva e soffriggete la cipolla e l'aglio, aggiungete gli spinaci ben strizzati e cuocete per 2-3 minuti. 

MESCOLATE la ricotta e gli spinaci con l'uovo. Regolate di sale e pepe. Riempite i cannelloni con il composto ottenuto e sisternateli in una pirofila imburrata.

PREPARATE ora la besciamella: fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e mescolate.
Versate il latte e portate a ebollizione, sempre mescolando. Infine aggiungete il parmigiano grattugiato e regolate di sale e pepe.

VERSATE la besciamella sopra i cannelloni e cospargeteli con altro parmigiano grattugiato. Coprite con noci di burro e cuocete in forno a 180 o C dopo averlo preriscaldato a 200 o C.

23/12/13

Pasta ripiena: Cannelloni ripieni

Queta pasta ripiena è alla portata di tutti quelli che si improvvisano "cuochi"
Semplicissima da fare, ma per i più esperti consiglio di cuocere i cannelloni in acqua e olio di semi, prima di riempirli, con un po' di manualità e un sacco a poche.
INGREDIENTI per 4 persone:
350 g di carne macinata- 16 cannelloni- 250 g di ricotta
2 cucchiai d'olio- 1 cipolla-1 spicchio d'aglio
1/2 mazzetto di origano- 4 cucchiai di polpa di pomodoro
1 cucchiaino di pepe verde in salamoia- 3/81 di laHe
4 cucchiai di parmigiano grattugiato- sale e pepe

Preparazione:
Cannelloni ripieni
SOFFRIGETE di cipolla, aglio e origano. Quando l'olio è ben caldo fate rosolare la carne. Poi aggiungete la polpa di pomodoro e il pepe verde. Fate cuocere per altri 5 minuti, continuando a mescolare. Regolate di sale e pepe.

RIEMPITE i cannelloni con la carne appena pronta.

MESCOLATE la ricotta con il latte, aggiustando di sale e pepe.

SISTEMATE i vostri cannelloni in una teglia o pirofila imburrata. Versate
sopra i cannelloni la crema ottenuta e spolverizzate con il formaggio
parmigiano.

CUOCETE in forno preriscaldato a 220 o C se elettrico, oppure a 180 o C
se a gas, e cuocete per 30 minuti.

02/12/13

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS

Potete preparare questo dolce tipicamente inglese, quando avete ospiti, per concludere in bellezza un menu leggero a base di pesce.

Ingredienti per 10-12 porzioni 
 • 200 gr di polpa di Ananas fresco • 15 gr di fogli di gelatina • 300 gr di biscotti secchi (digestive) • 170 gr di burro• 3 cucchiai di miele di acacia • 3 uova• 150 gr di zucchero• 2 dl di panna fresca • 200 gr di ricotta • 100 gr di formaggio cremoso.

 METTETE in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina affinché si ammorbidiscano. Nel frattempo tagliate l'ananas a pezzettini e tritate finemente i biscotti nel frullatore.

SCIOGLIETE in un tegame, a fiamma bassa, il burro e il miele, spegnete il fuoco e mescolateli con il trito di biscotti: amalgamate il tutto energicamente con un cucchiaio sino a ottenere un impasto granuloso.

CHEESE-CAKE

STENDETE il composto sul fondo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio, facendo attenzione a non formare bordi. Compattatelo bene con il dorso del cucchiaio.

 DIVIDETE gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi a neve con lo frusta elettrica e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli. Scaldate la panna con la gelatina strizzata e amalgamatela con la ricotta e il formaggio cremoso. Aggiungetela alla preparazione insieme con l'ananas tagliato a pezzettini.

DISPONETE il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare lo torta in frigorifero per almeno 2 ore. Se vi piace, decorate il dolce con fettine di mango tagliate sottilissime e servitelo sui piattini da porzione.
VARIANTI APPETITOSE 1• Potete insaporire ulteriormente lo vostra torta aggiungendo al preparato di formaggio 30 g di scaglie di cioccolato bianco.
 2• Utilizzando 200 g di avocado al posto dell'ananas, otterrete un dolce rinfrescante.

30/11/13

Una tira l'altra: Palline di mele e ricotta

Facile e veloce da preparare, questo stuzzichino leggero e poco calorico, solo 174 kcal a porzione,perfetto per un aperitivo o per introdurre una cena fra amici.
Ingredienti per 4 porzioni • 3 mele verdi ·200 gr di ricotta romana • 30 gr di burro • 1 cucchiaio di brandy • 3 limoni non trattati • 1 mazzetto di maggiorana o prezzemolosale e pepe

palline di mele al formaggio

LAVORATE a crema il burro ammorbidito, poi incorporatevi la ricotta passata al setaccio, sale, pepe, il Brandy e qualche goccia di succo di limone. Ponete lo crema in frigorifero.
SBUCCIATE le mele e, con lo scavino, ricavate tante palline che immergerete in acqua acidulata con il succo di l limone.
TRITATE grossolanamente lo maggiorana (o il prezzemolo) e trasferitela in un piattino. Riducete a filetti sottili solo la parte gialla della scorza dei limoni, poi tagliuzzateli e raccoglieteli in un altro piattino.
SGOCCIOLATE le palline di mela, asciugatele e avvolgetele ciascuna in una porzione di crema di ricotta.
FATE ROTOLARE metà delle palline nella maggiorana, l'altra metà nella scorza di limone, rivestendole bene. Rimettete in frigorifero a rassodare prima di servire.

26/10/13

Il paradiso in bocca in una esplosione di crema!

strudel alla crema
STRUDEL ALLA CREMA
Ingredienti per 4-6 persone:
250 g di farina, 150 g di burro fuso,
un uovo, sale.
Per il ripieno: 100 g di burro,
150 g di zucchero, due tuorli,
400 g di ricotta,
125 g di uva passa,
la scorza di un limone.
E inoltre: farina per stendere
la pasta, pangrattato,
margarina per ungere.

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versatevi nel mezzo 70 g di burro fuso, l'uovo, una presa di sale, otto cucchiai di acqua ed impastate energicamente tutti gli ingredienti, lavorando la pasta con le mani per circa 15 minuti, finché sarà diventata elastica. Ungetela con un poco del restante burro e lasciatela riposare per 20 minuti, coperta e in luogo caldo. Nel frattempo preparate il ripieno. Montate a crema, in una terrina, il burro con lo zucchero e i tuorli, poi aggiungete pian piano la ricotta, precedentemente passata al setaccio. Fate rinvenire l'uva passa in acqua calda, scolatela ed unitela, insieme con la scorza di limone grattugiata, alla crema di ricotta
Stendete ora la pasta sopra un grande tovagliolo infarinato, in una sfoglia rettangolare sottilissima, quasi trasparente; spennellate con altro burro fuso la sfoglia e cospargetela con due cucchiai di pangrattato. Spalmatevi quindi la crema di ricotta, lasciando libera una striscia di 5 cm su tre lati (due corti e uno lungo). Ripiegate all'interno, sopra il ripieno, i due bordi corti (che saranno poi le estremità del rotolo) e, con l'aiuto del tovagliolo, avvolgete la pasta su se stessa, in direzione del terzo lato libero. Premete molto  bene le due estremità del rotolo per far attaccare la pasta. Aiutandovi ancora con il tovagliolo, adagiate lo strudel sulla piastra del forno, unta in precedenza con margarina; spennellatelo con il rimanente burro fuso e ponetelo sul ripiano di mezzo del forno già caldo, lasciandolo cuocere per 1 ora a 200°. Potete servirlo ancora caldo.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.