Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta gelatina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelatina. Mostra tutti i post

07/06/14

PANNA COTTA AI FRUTTI DI BOSCO

ECCO UN DOLCE MOLTO GUSTOSO, TIPICO DELLA TRADIZIONE PIEMONTESE. POTETE SERVIRLO DOPO UNA PORTATA A BASE DI CARNE ARROSTO. 

ingredienti per 8·10 porzioni • 1 L DI PANNA FRESCA • 50 G DI RIBES ROSSI • 50 G DI FRAGOLINE DI BOSCO • 50 G DI MIRTILLI • 50 G DI LAMPONI • 40 G DI GELATINA IN FOGLI • 2, 5 DL DI LATTE • 1 STECCA DI VANIGLlA • 200 G DI ZUCCHERO

FATE ammorbidire lo gelatina in una ciotola con acqua fredda, lasciandola in ammollo per una decina di minuti. Nel frattempo lavate accuratamente tutti i frutti di bosco e asciugateli delicatamente con carta assorbente da cucina.

PANNA COTTA AI FRUTTI DI BOSCO
PORTATE a bollore il latte con la stecca di vaniglia incisa per il lungo e lo zucchero; fate sobbollire per un istante, filtrate il latte e scioglietevi la gelatina strizzata, mescolando bene.

LASCIATE raffreddare, quindi incorporate molto delicatamente la panna precedentemente montata e metà dei frutti di bosco.

VERSATE il preparato nello stampo e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore. Prima di sformare la panna cotta, immergete il fondo dello stampo in acqua tiepida, quindi capovolgetelo sopra un piatto da portata e guarnite il dessert con i frutti di bosco tenuti da parte.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Sostituite 50 g di cacao amaro in polvere con 50 g di zucchero e usate solo i lamponi: otterrete una deliziosa panna cotta al cioccolato.
2 • Tritate 100 g di pinoli, tostateli e utilizzateli per decorare ulteriormente il dolce.

PERCHE' FA BENE
BEVANDA VITAMINICA Lavate molto bene 100 g di lamponi, 100 g di fragoline di bosco e 100 g di more. Prendete una fetta di anguria e tagliatela a rettangoli che vi serviranno per decorare. Frullate i frutti di bosco con 2 cucchiai di zucchero, 2 carote mondate e 3 dl di latte. Servite il composto in bicchiere e gustatelo fresco, decorato con l'anguria tenuta da parte. Si tratta di una bevanda deliziosa, ipocalorica e ottima dal punto di vista nutrizionale per il suo apporto di vitamina A, e, sali minerali e calcio.

06/05/14

COCOA RICA

COCOA RICA
INGREDIENTI
(PER 6 PERSONE)
2 cucchiai da tavola |12 g di gelatina in polvere
4 cucchiai da tavola | 60 ml d'acqua
2 cucchiai da tavola | 25 g di zucchero
1/3 di tazza | 75 ml di caffè all'italiana, nero e forte
¼ di tazza | 50 ml di liquore al caffè
1 tazza e ¼ | 275 ml di doppia panna
PER SERVIRE:
Violette di zucchero
PREP ARAZIONE
COCOA RICA
• Fate sciogliere la gelatina in una ciotola d'acqua posta
su un pentolino d'acqua bollente. Togliete dal fuoco
e, quando la gelatina si è raffreddata e comincia ad addensarsi,
aggiungete zucchero, caffè e liquore.
• Battete bene la panna finché comincia a montare e
aggiungetevi poca per volta la miscela al caffè. Continuate
a sbattere finché la panna è ferma e inizia a rapprendere.
• Versate il composto nei bicchieri di servizio e passate
in frigorifero per due-tre ore.
COME SI SERVE
Prima di servire, guarnite ciascun bicchiere con alcune
violette di zucchero.

29/04/14

BUDINO AL KUMQUAT

SI TRATTA DI UN DOLCE DAL SAPORE ESOTICO E RICERCATO: POTRETE PROPORLO DOPO UN MENU A BASE DI SPECIALITÀ' DELLA CUCINA CINESE OD ORIENTALE.

Ingredienti per 8 porzioni • l0 KUMQUAT (MANDARINI CINESI) • 8 G DI GELATINA IN FOGLI  • 2 MANDARINI • 2 BUSTINE DI TÈ AL BERGAMOTTO • 2 DL DI LATTE • 6 TUORLI • 300 G DI ZUCCHERO • 4 DL DI PANNA FRESCA • 2 CUCCHIAI DI RUM  • 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO AL VELO • 1 STECCA DI CANNELLA 

FATE ammorbidire la gelatina in una ciotola con poca acqua fredda. Portate a ebollizione 2,5 dl d'acqua con i mandarini lavati e tagliati a metà e le bustine di tè al bergamotto. Filtrate il liquido in una casseruola, aggiungete il latte e portate a bollore.

SBATTETE energicamente in una terrina i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte intiepidito e riportate il tutto sul fuoco, cuocendo a fiamma bassa finché non si addensa.

BUDINO AL KUMQUAT
STRIZZATE accuratamente la gelatina, aggiungetela alla crema e mescolate finché si sarà completamente sciolta.

INCORPORATE all'impasto la panna precedentemente montata e il Rum. Versate il preparato negli stampini e teneteli in frigorifero per almeno 3 ore.

PELATE i kumquat al vivo e cuoceteli per circa 20 minuti con poca acqua e lo zucchero al velo. Tenetene da parte 1/3 e frullate gli altri.

VERSATE lo salsina di kumquat fredda in coppette da dessert e rovesciatevi i budinetti. Prima di servirli, decorateli con fettine di kumquat tenute da parte e scagliette di cannella.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Invece del tè al bergamotto potrete usare tè verde, particolarmente impiegato in Oriente come bevanda e talvolta in cucina.
2 • I budini saranno altrettanto squisiti anche utilizzando 2 lime non trattati al posto dei mandarini cinesi

LA SCELTA GIUSTA: KUMQUAT - È il nome inglese del mandarino cinese o del Giappone, un agrume di cui esistono due varietà: una a frutti tondi, chiamata dai giapponesi Narumi e una a frutti ovali, detta Nagami. Questo frutto va consumato intero: la sua buccia è spessa, dolce e aromatica, mentre la sua polpa è particolarmente acida Non è molto utilizzato nelle preparazioni di pasticceria Nella maggior parte dei casi viene candito oppure consevato sotto spirito.

10/04/14

TERRINA DI VERDURE AL CURRY

TERRINA DI VERDUARE AL CURRY
 Preparazione: facile Tempo: 40 minuti Calorie a porzione: 280

Ingredienti x 4 persone
•400 g di ricotta • 2 grossi cetrioli. • 2 carote. • 2 cipollotti, • 1/2 peperone giallo, verde e rosso,• 8 patatine novelle, • 2 coste di sedano verde • 10g di gelatina in fogli • 2 cucchiai di panna • un cucchiaino di curry • menta 20 g di burro • sale e pepe 

TERRINA DI VERDUARE AL CURRY
TAGLIARE a dadini tutte le verdure tranne i cetrioli e cuocetele per 15 minuti con il burro a fuoco dolce. Salate. Sbucciate i cetrioli e affettateli finissimi.

METTERE a bagno la gelatina in acqua fredda.

FODERARE con carta da forno una pirofila di20cm di diametro e ricoprite fondo e pareti di fettine di cetriolosovrapposte .

STRIZZARE la gelatina. fatela sciogliere a fuoco bassissimo con la panna e unitela alla ricotta. Unite ora il curry e le verdure cotte, salate e pepate.

VERSARE nella pirofila. livellate e fate rapprendere in frigo per almeno 2 ore. Sformate aiutandovi con la carta, decorate con la menta e servite.
preparazione

22/02/14

CHEESECAKE CON POMODORI

PER APRIRE UN MENU IN MODO ORIGINALE, OFFRITE QUESTA VERSIONE SALATA DEL TRADIZIONALE CHEESECAKE DOLCE. kcal per porzione 412

Ingredienti per 4 porzioni  • 2 PICCOLI POMODORI CUORE DI BUE • 5 G DI GELATINA IN FOGLI • 100 G DI FETTE BISCOTTATE • 80 G DI BURRO • 250 G DI RlCOTTA ROMANA • 100 G DI PESTO ALLA GENOVESE PRONTO • 125 G DI YOGURT NATURALE INTERO • 2-3 CUCCHIAI DI LATTE • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 PIZZICO DI ORIGANO SECCO • SALE E PEPE 

METTETE in ammollo la gelatina in acqua fredda. Passate le fette biscottate al mixer fino a ridurle in polvere, unitevi il burro fuso. Lavorate il composto e distribuitelo sul fondo dello stampo, foderato con carta da forno; premetelo con il pestacarne (o con le mani), livellandolo. Mettete in frigorifero

MESCOLATE la ricotta con il pesto e lo yogurt. Scaldate il latte in un padellino, fuori dal fuoco, aggiungetevi la gelatina strizzata, fatela sciogliere e incorporatela alla ricotta.
CHEESECAKE CON POMODORI

VERSATE il tutto sopra la base di fette biscottate e mettete in frigo per circa 3 ore.

LAVATE i pomodori, poi tagliateli a fettine sottilissime con l'aiuto di un coltello di ceramica o di un trinciante ben affilato.

DISPONETE i pomodori sul cheesecake, condite con olio, sale, pepe e origano. Se vi piace, decorate con foglie di basilico.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • AI posto dei pomodori usate un misto di verdure crude tagliate a julienne (carote, finocchi, peperoni).
2 • Per una versione più golosa, sostituite lo yogurt con panna montata .

L'ESPERIENZA INSEGNA 
SE RESTANO VERDI A fine stagione i pomodori non maturano più, restando verdi. Per non lasciarli marcire sulle piante, per tradizione in campagna venivano colti e trasformati in marmellata o in salse agradolci. Infatti, il pomodoro verde consumato a crudo non è buono, perché risulta acido e troppo duro; non si presta nemmeno per la tradizionale salsa da pastasciutta. Anche da un punto di vista nutrizionale è meno ricco, poiché contiene le sue preziose sostanze bioattive solo quando giunge a completa maturazione.

09/02/14

PASTA RIPIENA: CANNELLONI di ricotta e prosciutto

Questa è una pasta fredda, non indicatissima nei periodi invernali, ma utilissima per i pasti veloci. Potrete preparala anche il giorno prima.

INGREDIENTI: -8 cannelloni- 500 g di ricotta -80 g di prosciutto crudo -6 fogli di gelatina bianca -2 cucchiaini di timo fresco timo per guarnire- sale e pepe
CANNELLONI di ricotta e prosciutto

 





CUOCETE i cannelloni in abbondante acqua salata portata a ebollizione, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

SCOLATELI con un mestolo forato e metteteli in una terrina di acqua fredda. redienti per 4 persone  Anche i fogli di gelatina andranno a bagno per 5 minuti in acqua fredda. 

TAGLIATE finemente il prosciutto crudo e unitelo alla ricotta con sale, pepe e timo. Aggiungete la gelatina e mescolate. 4 Con l' ausilio di una tasca da pasticciere riempite i cannelloni e lasciateli riposare in frigorifero per 2-3 ore.

SERVITE tagliati in 4 parti e guarnire con il timo fresco.

08/02/14

BAVARESE AL LIMONE E MELISSA

UN DESSERT SEMPLICE DA PREPARARE, MA DI GRANDE EFFETTO. SERVITELO A CONCLUSIONE DI UN MENU RAFFINATO, QUANDO AVETE OSPITI.304 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni   • l LIMONE • 1 CIUFFO DI MELISSA • 12 Gr DI GELATINA IN FOGLI • 2 DL DI PANNA FRESCA • 80 Gr DI ZUCCHERO • 200 Gr DI YOGURT GRECO • 4 FRAGOLE 

METTETE a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo, scaldate la panna senza farla bollire, scioglietevi lo zucchero, unite la scorza del limone e 3 steli di melissa, quindi lasciate riposare per circa 20 minuti.

SGOCCIOLATE e strizzate la colla di pesce, quindi scioglietela nella panna aromatizzata, se abbastanza calda (nel caso fosse necessario, scaldatela un istante). Eliminate la melissa e la scorza di limone, quindi amalgamatevi delicatamente lo yogurt con una forchetta.
BAVARESE AL LIMONE E MELISSA

VERSATE il composto negli stampini da budino e tenete in frigorifero per circa 3 ore finché le piccole bavaresi si saranno rassodate. Prima di sformarle, immergete per un istante il fondo dello stampo in acqua calda, asciugatelo e capovolgete ogni bavarese in una coppetta da dessert.

DECORATE con le rimanenti foglioline di melissa e con le fragole, unendo a piacere anche una scorzetta di limone, infine servite.

VARlANTI APPETITOSE
l• Per una versione più leggera, preparate una bavarese di solo yogurt: per 4 persone, calcolate circa 400 g di yogurt greco mescolato con 2 dl di latte aromatizzato come la panna.
2• Sostituite la melissa con la menta.

SAVOIR FAIRE
COCKTAIL D'ANGURIA ALLA MELISSA D'estate, prima di una grigliata serale, offrite come aperitivo questo cocktail rinfrescante: ricavate lo polpa da un'anguria (calcolate mezza fetta a persona), eliminate i semi e frullatela. Mescolate al frullato circa l cucchiaio di Vodka a persona. Guarnite con ciuffetti di melissa e servite ghiacciato.

17/12/13

LINGOTTO DI ARANCIA

VI CONSIGLIO DI PREPARARE QUESTA BAVARESE, DAL SAPORE PARTICOLARE, PER LA CENA DELLA VIGILIA DI NATALE: È MOLTO RINFRESCANTE ED È LA CONCLUSIONE PERFETTA PER UN MENU A BASE DI PESCE.

Ingredienti per 8'porzioni • 3 ARANCE • 10 G DI GELATINA IN FOGLI (colla di pesce) • 1 PERA • 150 G DI ZUCCHERO • 3 CUCCHIAI DI MARASCHINO • 3 DL DI LATTE • 1 STECCA DI VANIGLIA ·3 TUORLI • 1 DL DI PANNA FRESCA 

AMMORBlDITE lo gelatina in una ciotolina con poca acqua fredda. Nel frattempo lavate bene la frutta e asciugatela. Tagliate a fettine un'arancia e la pera privata del torsolo; pelate al vivo le altre 2 arance e dividetele a spicchi, eliminando del tutto lo pellicina.

SCIOGLIETE in un pentolino 50 g di zucchero con poca acqua e lasciate sobbollire per circa 2 minuti fino a ottenere uno sciroppo. Mescolatelo con le arance pelate al vivo e il Maraschino, poi frullate il tutto.
lingotto di arancia

SCALDATE il latte con la vaniglia incisa per il lungo, spegnete e scioglietevi la gelatina strizzata. In una piccola casseruola sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero rimasto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

VERSATE a filo il latte intiepidito e filtrato sulle uova sbattute e, continuando a mescolare, aggiungete anche la salsina di arance. Cuocete per circa 2 minuti, senza portare a bollore, finché la crema si sarà addensata. Lasciate intiepidire, quindi incorporate la panna precedentemente montata. Versate il preparato nello stampo e riponetelo in frigorifero per almeno 3 ore.

IMMERGETE per un istante il fondo dello stampo in acqua calda in modo da far staccare il dolce, asciugatelo, capovolgetelo sopra un vassoio e guarnite con le fettine di pera e le fettine di arancia.

VARIANTI APPETITOSE
 l • Potete decorare questa bavarese caramellando le fette di arancia con una noce di burro e 40gr di zucchero, scaldati in un pentolino.
 2 • Il dolce sarà ottimo anche sostituendo il latte vaccino con lo stessa quantità di latte di riso.

02/12/13

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS

Potete preparare questo dolce tipicamente inglese, quando avete ospiti, per concludere in bellezza un menu leggero a base di pesce.

Ingredienti per 10-12 porzioni 
 • 200 gr di polpa di Ananas fresco • 15 gr di fogli di gelatina • 300 gr di biscotti secchi (digestive) • 170 gr di burro• 3 cucchiai di miele di acacia • 3 uova• 150 gr di zucchero• 2 dl di panna fresca • 200 gr di ricotta • 100 gr di formaggio cremoso.

 METTETE in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina affinché si ammorbidiscano. Nel frattempo tagliate l'ananas a pezzettini e tritate finemente i biscotti nel frullatore.

SCIOGLIETE in un tegame, a fiamma bassa, il burro e il miele, spegnete il fuoco e mescolateli con il trito di biscotti: amalgamate il tutto energicamente con un cucchiaio sino a ottenere un impasto granuloso.

CHEESE-CAKE

STENDETE il composto sul fondo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio, facendo attenzione a non formare bordi. Compattatelo bene con il dorso del cucchiaio.

 DIVIDETE gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi a neve con lo frusta elettrica e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli. Scaldate la panna con la gelatina strizzata e amalgamatela con la ricotta e il formaggio cremoso. Aggiungetela alla preparazione insieme con l'ananas tagliato a pezzettini.

DISPONETE il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare lo torta in frigorifero per almeno 2 ore. Se vi piace, decorate il dolce con fettine di mango tagliate sottilissime e servitelo sui piattini da porzione.
VARIANTI APPETITOSE 1• Potete insaporire ulteriormente lo vostra torta aggiungendo al preparato di formaggio 30 g di scaglie di cioccolato bianco.
 2• Utilizzando 200 g di avocado al posto dell'ananas, otterrete un dolce rinfrescante.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.