Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Dolci_. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci_. Mostra tutti i post

15/05/17

Crostata di prugne

Crostata di prugne


Ingredienti per sei persone:

una pasta frolla
(pasta base per crostate),
sette etti di prugne,
un etto di zucchero,
mezz'etto di mandorle dolci,
quattro savoiardi,
un limone,
tre chiodi di garofano,
vino bianco secco,
una noce di burro,
un uovo, poca farina.

Tempo necessario: circa 2 ore
La difficoltà media

Lavare bene le prugne, asciugarle, snocciolarle, rnetterle in una casseruola con lo zucchero, un bicchiere di vino, il succo e una scorzetta di limone, i chiodi di garofano e cuocere a fuoco moderato. Quando le prugne sono ben tenere toglierle dal fuoco, eliminare i chiodi di garofano e la scorzetta di limone e lasciar raffreddare. Stendere la pasta in un disco dello spessore di pochi millimetri; imburrare e infarinare una tortiera e foderarla con il disco di pasta ritagliando la parte eccedente. Disporre sulla pasta i savoiardi sbriciolati e le prugne scolate dal liquido di cottura e cospargere con le mandorle tostate e tritate. Stendere di nuovo i ritagli di pasta, ritagliarne delle strisce con una rotellina dentellata e disporle a forma di reticolo. Ripiegare verso l'interno la pasta dei bordi pizzicandola tutt'intorno, pennellare i bordi e il reticolo ccon l'uovo sbattuto e cuocere in forno per circa quaranta minuti a 180°. Lasciar raffreddare prima di servire.
Accompagnare con Prosecco di Conegliano o Malvasia di Casorzo d'Asti.

08/05/17

Crostata di amaretti

Crostata di amaretti

Ingredienti per sei persone:
una pasta frolla
(pasta base per crostate),
due etti di confettura di prugne,
due etti di confettura di albicocche,
due etti di amaretti,
mezz'etto di mandorle dolci,
una noce di burro,
poca farina,
un uovo,
poco cognac.
Il tempo necessario: circa due ore
La difficoltà: Media


Sbucciare le mandorle immergendole per un attimo in acqua bollente e tagllarle a filetti. Mescolare le due confetture e ammorbidirle aggiungendo un poco di cognac. Stendere la pasta frolla in un disco dello spessore di pochi millimetri; imburrare e infarinare leggermente una tortiera, foderarla con il disco di pasta e farvi uno strato di confettura, uno strato di amaretti spruzzati con un poco di cognac, un altro strato di confettura e terminare con i rimanenti amaretti (sempre spruzzati di liquore). Distribuire sulla superficie i filetti di mandorle, ripiegare all'interno la pasta che fuoriesce dai bordi, pizzicandola tutt'intorno, e pennellarla con l'uovo sbattuto. Cuocere in forno per circa quaranta minuti. Accompagnare con Caluso Passito o Greco di Gerace.

12/04/17

Enguyzov gndik ⧫ Ricette Pasquali

Enguyzov gndik ⧫ Ricette Pasquali


Originariamente per la durata della Quaresima, poi sull'arco dell'anno, nella cucina armena primeggia una sfoglia sciroppata di noci e pistacchi triti, la paklavà, meglio conosciuta come baklava nelle comunità musulmane del Medio Oriente. Accanto ad essa, l'offerta di dolcetti trae la sua ricchezza da noci, mandorle, pistacchi, uvette, albicocche secche e semi di melograno.

Ingredienti
300 gr di farina
100 gr di burro fuso
100 gr di yogurt
1/2 cucchiaino di lievito
1 tuorlo
1 cucchiaio di zucchero
Per il ripieno:
75 gr di zucchero
125 di noci tritate
50 di zucchero a velo per la decorazione
3 gr di vaniglia

Valori nutrizionaIi
Protidi 63
Glucidi 364
Lipidi 186
Kcal 3382

Mescolare il rosso d'uovo allo yogurt, riservando l'albume; aggiungere il burro fuso, la farina con il lievito, e lavorare l'impasto. Coprire il composto con un telo e lasciar riposare in luogo freddo. Spianare la pasta e ricavarne dei dischetti con una scodellina. Mescolare gli ingredienti del ripieno (zucchero, noci tritate e vaniglia) e ripiegare i lembi formando una piccola palla. Deporre le sfere sulla piastra unta. Spennellare con l'albume e cuocere nel forno a 150" (preriscaldato) per mezz'ora. Deporre le palline di noci su un piatto e spolverizzarle di zucchero finissimo.

11/04/17

Scodelline ⧫ Ricette Pasquali

Scodelline ⧫ Ricette Pasquali


Dessert classico della Pasqua ebraica in Italia, con gli zuccherini veronesi, padovani e ferraresi e ogni sorta di azzime raddolcite, con o senza vino. La fonte è già stata citata; La Cucina nella tradizione ebraica. Le dosi vengono indicate per persona e vanno moltiplicate in proporzione.


Ingredienti
1 tuorlo
1 cucchiaio di zucchero
6 mandorle dolci
1 mandorla amara
1/5 d'albume
una scorza di limone grattata
cannella

Valori nutrizionali
Protidi 11
Glucidi 21
Lipidi 26
Kcal362


"Mettete lo zucchero al fuoco con poca acqua (un cucchiaio per ogni uovo) e fatelo bollire fin che comincia ad attaccarsi. Pelate e tritate le mandorle e gettatele nello zucchero; quando perderà calore, unitevi i tuorli, uno alla volta, senza smettere di mescolare. Cuocete il composto a bagno-maria, sempre mescolando, possibilmente in un recipiente di pyrex, a fuoco lento per 30 minuti o anche più, fino a che il composto si addensi e sia scomparsa tutta la schiuma. Unite il limone grattuggiato e togliete dal fuoco. Mescolate ancora fino a che il composto si raffreddi ed aggiungete le chiare montate a neve. Mettete nelle tazzine e spolverate di cannella".

10/04/17

Yaourtopita ⧫ Ricette Pasquali

Yaourtopita ⧫ Ricette Pasquali


I biscotti e pani dolci con l'uovo incastonato, il galletto e l'uovo di cioccolata sono la Pasqua pasticcera greca. Fra le torte casalinghe, questa, ancorché consuetudinaria, per la presenza dello yogurt merita una citazione. Può essere, a piacere, farcita di marmellata, di canditi, oppure coperta di panna montata. Per le dosi, l'unità di misura è il vasetto di yogurt.

 Ingredienti
1 vasetto di yogurt
1 vasetto d'olio.
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
3 uova
1 cucchiaino di lievito
una scorza di limone
200 gr. di zucchero per lo sciroppo
1 limone spremuto

Valori nutrizionali
Protidi 56
Glucidi 638
Lipidi 123
Kcal 3883


Mescolare i tuorli con lo zucchero con un frullino, fino ad ottenere una crema bianca. Aggiungere l'olio e lo yogurt, lavorando accuratamente con il cucchiaio di legno. Aromatizzare con la scorzetta di limone. Unire il lievito alla farina, e aggiungerla a poco a poco all'insieme. Quindi battere i bianchi a neve ed incorporarli a loro volta, dolcemente. Imburrate la teglia, deponete la pasta e mettete nel forno a 180" per una ventina di minuti. Verificate la cottura con la punta di un coltello. Nella sua formula più semplice la torta viene coperta da uno sciroppo di zucchero al limone e servita fredda. Ma, come si è accennato, tutte le varianti sono consentite.

09/04/17

Salame del Papa ⧫ Ricette Pasquali

Salame del Papa ⧫ Ricette Pasquali

Questo dolce pasquale della provincia d'Alessandria, illustra con il nome irriverente e la sua facile esecuzione, un tipico sotterfugio dell'arte pasticcera povera. Permette di servire maiale anche al dessert, in barba al precetto quaresimale, con fette di salame in pancia e battute salaci a fior di labbra.



Ingredienti
150 gr. di gatlette secche
100 gr. di zucchero
lDO gr. di burro
50 gr. di cacao
1 uovo
Rum e Marsala secco

Valori nutrizionali
Protidi 37
Glucidi 229
Lipidi 112
Kcal 2027

Unire il burro ammorbidito a temperatura ambiente e a tocchetti, allo zucchero: rimestare con forza e pazienza usando il cucchiaio di legno. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, incorporare il tuorlo, metà dell'albume e il cacao a pioggia (con un passino). Lavorare ancora unendovi le gellette sbriciolate, quindi, poco alla volta, tre cucchiaiate di Rum e una di Marsala. Tornire la pasta a forma di salame e avvolgerlo in un foglio doppio d'alluminio, serrandolo bene e chiudendolo alle estremità, quasi fosse un budello. Il salame del Papa dovrà "stagionare" in frigorifero per 3-4 ore. In tavola lo si tagliati fette.

08/04/17

Mousse au chocolat ⧫ Ricette Pasquali

Mousse au chocolat ⧫ Ricette Pasquali


Proprio perché detentrice di un'alta cucina professionale, semplificata ad uso delle massaie, la Francia. ricorda meno di ogni altro paese latino le proprie radici regionali. La mousse au chocolat, pur utilizzando le uova, è il dessert di ogni stagione, facile da fare, difficile da riuscire e perciò imitato da tutta l'industria. Rappresenta, contro le tradizioni pasquali, il dominio di un modello eterno, non soggetto alle vicissitudini delle provviste e del clima.


Ingredienti
6 albumi
200 gr. di cioccolato
zucchero

Valori nutrizionali
Protidi  60
Glucidi 92
Lipidi 51
Kcal 1067


Sbattere i bianchi d'uovo a neve con un frullino. Nel frattempo, far fondere il cioccolato amaro in due cucchiaiate d'acqua, in modo da ottenere una pasta spessa. Incorporare velocemente questa pasta agli albumi ancora consistenti, rimescolando con delicatezza. Utilizzando il cacao in polvere, si ottiene un risultato ancor più rapido (ma meno gradevole).

07/04/17

Bollo de Pasqua ⧫ Ricette Pasquali

Bollo de Pasqua ⧫  Ricette Pasquali


Ad Albuquerque, ai confini con il Portogallo, questa ricetta ricorda una regione già povera e rude. Si tratta di un pan dolce in senso etimologico, di una pagnotta appena lievitata, anche se il grasso suino pare eccessivo come lo zucchero. Le dosi son degne di un panettone.

 Ingredienti
1 chilo di strutto
1 chilo di zucchero
10 tuorli d'uovo
1 bicchiere di succo d'arancia
1 bicchiere di aguardiente
1 cucchiaio di lievito di birra
una scora di limone
farina

Valori nutrizionali
Protidi 50
Glucidi 1028
Lipidi 1086
Kca1 14.086

Amalgamare lo strutto e i tuorli, uno per volta. Aggiungendo il succo d'arancia e la grappa, continuando a lavorare con il cucchiaio di legno, si ottiene una crema cui va incorporato lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e infine la farina: quest'ultima deve essere sufficiente a dare all'impasto la consistenza di un grosso pane. Lasciar quindi agire il lievito per un'ora, entro un panno. La palla deve allora entrare nel forno inizialmente molto caldo, quindi più basso. Ne uscirà una grossa e densa pagnotta da sbiancare con lo zucchero a velo e servir fredda.


06/04/17

Encharcada del convento de Santa Clara ⧫ Ricette Pasquali

Encharcada del convento de Santa Clara ⧫ Ricette Pasquali


La cucina tradizionale lusitana offre una gran varietà di dolciumi. Natale, Pasqua ed Ognissanti prescrivono i propri, e in ogni regione, i conventi femminili hanno dato nome a molte ricette. Spesso le ritroviamo, oltre la frontiera spagnola: è il caso delle encharcadas che, nella Castilla Leon, diventano Yemas de Santa Teresa. Sono bocconcini d'uovo lavorati a palla o tostati, tanto semplici quanto antichi. In Portogallo sono una specialità dell'Alentejo. Le dosi, generose, valgono per una comunità.

Ingredienti
22 tuorli d'uovo
4 albumi
750 gr di zucchero
cannella

VaIori imtrizionaIi
Protidi 119
Glucidi 756
Lipidi 211
Kcal 5399

Riscaldare lo zucchero in due decilitri d'acqua, portandola a fremere sino a formare piccole bollicine (grado di cottura: piuma). Nel frattempo sbattere le uova. Quando lo sciroppo è a punto, si versano sopra le uova, lentamente con un colino di seta e un movimento circolare. Si lascia riscaldare la encharcada, passando di tanto in tanto una spatola perché non si formi una crosticina ai bordi. Si ritira la pentola dalla fiamma quando son cotte le uova ma resta ancora un po' di sciroppo; le uova assomigliano a frammenti sbocconcellati. Versare in un piatto fondo, spruzzando di cannella, e infornare i bocconcini ad alta temperatura, per tostarli.

05/04/17

I dolci ⧫ Ricette Pasquali

I dolci ⧫ Ricette Pasquali


Si dividono in tre gruppi. I più diffusi vengono dall'industria e sono la colomba e l'uovo di cioccolato che varia nel diametro, nella decorazione esterna e nella sorpresa. Di essi va sottolineata la puntualità dell'offerta e il valore donati va, ancorché predisposti con notevole anticipo. A questa prima linea, se ne affianca una seconda, regionale e artigianale. Come le cialde carnevalesche, i pasticceri creano le proprie uova e i propri biscotti.

A Napoli, dopo le zeppole di San Giuseppe viene la Pastiera farcita di ricotta e canditi. La confezione di quest'ultima spaventa la gioventù ed è pretesto per ordinazioni in negozio e nell' Italia intiera, ovunque la diaspora partenopea ha incontrato l'artista di fiducia. Altri dolcetti nascono dalla routine delle massaie o dalla consultazione dei ricettari. Riflettono una visione provinciale, dialettale del gusto zuccherino, con poca spesa e qualche fatica. Una indagine nelle culture latine, potrebbe concludere che oggi stravince la politica delle macchine dolciarie e che, passando le frontiere, muta solo l'aspetto del prodotto confezionato, il prezzo e la rete distributiva.

Per questo ricettario personale, si è scelto dunque di incoraggiare l'arte d'arrangiarsi, con il forno e il tempo di vacanza. La Pasqua è la festa di una comunità sovranazionale: la sua cucina riflette uno spirito cosmopolita e religioso, preesistente all'industria. Non stupitevi se, qua e là, a distanza di mille chilometri si sente il medesimo profumo di casa propria e di vecchia cucina.

16/02/17

Torta di carote senza farina ⧫ Ricette per i giovanissimi

Torta di carote senza farina ⧫ Ricette per i giovanissimi





Proteine gr. 15,7
Lipidi gr.25,08
Glucidi gr.30,3
Kcal403


Dosi per otto persone:
carote grattuggiate gr. 250
zucchero di canna gr. 200
mandorle frullate (o nocciole) gr. 200
7 uova
poco burro
la scorza grattugiata di 1/2 limone

Lavorate zucchero e rossi d'uovo finché il composto diventa spumoso. Aggiungete le carote, le
mandorle, la scorza di limone e le chiare montate a neve. Versate il composto in uno stampo di circa
26 cm di diametro, foderato con carta dall'alluminio imburrata, e fate cuocere in forno per 35-45
minuti a 180°. Sfornate immediatamente.

15/02/17

Creme caramel ⧫ Ricette per i giovanissimi

Creme caramel ⧫ Ricette per i giovanissimi


Proteine gr. 10
Lipidi gr. 10
Glucidi gr.71,66

Kcal397 

Dosi per quattro persone:
1/2 It. di latte
4 uova
zucchero di canna integrale o miele gr. 100
1 bustina di zucchero vanigliato
(o 1 goccia di estratto di vaniglia)
zucchero bianco per caramellare
lo stampo gr. 150

Accendete il forno e regolatelo su 180°. Nel frattempo, fate cuocere lo zucchero bianco fino al grado di caramello e caramellate uno stampo da 1/2 litro col buco. Frullate quindi tutti gli altri ingredienti e appena sono amalgamati versate il composto nello stampo caramellato. Mettete lo stampo in una pentola di diametro maggiore che riempirete fino a metà circa di acqua calda. Fate cuocere la crema
in forno a 180°, a bagnomaria, per 1ora. A cottura ultimata lasciate raffreddare la crema nello stampo e mettetela in frigorifero solo quando è tiepida. Capovolgete lo stampo su un piatto con i bordi alzati: la crema si staccherà facilmente e si poserà sul piatto.

03/02/17

Composta di frutta secca ⧫ Dried fruit compote

Composta di frutta secca ⧫ Dried fruit compote ⧫ Il Midwest


I pionieri seccavano gli alimenti, compresa la frutta, per conservarli meglio. Questo piatto si richiama a quell'uso. Può essere fatto con qualsiasi tipo di frutta secca. Se la quantità di zucchero
usata è piccola, la composta ha un sapore che ben si combina con le carni. Se si mette più zucchero, invece, la si può servire come dessert, accompagnata da panna densa.

Protidi 8
Glucidi 148
Lipidi 7
Kcal 687

Dessert
Dosi da 4 a 6 persone
Ingredienti:

g 100 di prugne secche
g 100 di mele seccate
g 100 di albicocche seccate
g 100 di uvetta
4 cucchiai di zucchero scuro
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
un pezzetto di cannella
2 chiodi di garofano
una puntina di noce moscata

Lavare bene la frutta e metterla a bagno in acqua fredda per una notte. Mettere l'acqua e la frutta ammollata in una casseruola con il resto degli ingredienti. Aggiungere acqua fino a coprire. Portare a bollore è far cuocere a fuoco moderato per 30 minuti fino a che la frutta sia tenera. Servire calda o fredda.

02/02/17

Dessert del paradiso ⧫ Heavenly Hash

Dessert del paradiso ⧫ Heavenly Hash ⧫ Il Midwest


Un tipico dessert di queste regioni, per il quale la panna non è mai abbastanza.

Protidi 40
Glucidi 266
Lipidi 213
Kcal 1446

Dessert
Dosi per 4 persone
Ingredienti:

2 uova
g 100 di zucchero
g 100 di burro
1 tazza di panna montata
g 150 di noci tritate
1 scatola di wafer alla vaniglia

Sbattere uova, zucchero e burro in una terrina fino a che il composto non risulti liscio. Incorporarlo nella panna montata e aggiungervi le noci. In un piatto di servizio sistemare sul fondo uno strato di wafer, poi ricoprirlo con la crema preparata "e poi mettere un altro strato di wafer. Refrigerarlo fino a che non si indurisca e servire con panna montata a volontà.



24/01/17

Torta di carote ⧫ Carrot cake

Torta di carote ⧫ Carrotcake ⧫ La Costa del Pacifico e le Hawaii


Questa torta è diventata molto famosa con il movimento hippie californiano negli anni 60. È infatti considerata un cibo sano ed è molto usata nelle diete vegetariane.


Protidi 54
Glucidi 346
Lipidi 176
Kcal 3184

Dessert
Dosi per una teglia di media
grandezza

Ingredienti:
g 100 di zucchero
g 100 di burro
g 180 di farina
2 cucchiaini di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
sale
1 pizzico di noce moscata
1 cucchiaino di cannella
1 tazza di carote grattugiate
2 uova
1 tazza di noci a pezzetti
Per la copertura:
g 100 di ricotta
g 120 di zucchero
1/2 cucchiaino di vanillina
1 bianco d'uovo

Preriscaldare il forno a 160". Imburrare la teglia. Mescolare insieme lo zucchero, il burro, la farina, il lievito, la soda, il sale, la noce moscata, la cannella. Aggiungervi le carote e le uova e - sbattere bene. Mettervi le noci e rime- 'scolare ancora. Mettere nella teglia e infornare per 1 ora. Preparare la copertura mescolando la ricotta con lo zucchero, la vani/Una e il bianco dell'uovo. Stendere uniformemente sulla torta raffreddata.

23/01/17

Tortini ai mirtilli ⧫ Blueberry Muffins

Tortini ai mirtilli ⧫ Blueberry Muffins ⧫ La Costa del Pacifico e le Hawaii


I «rnuffins» sono piccoli dolci molto diffusi per la prima colazione. La maggior parte dei mirtilli proviene dal Maine, lo stato più a nord nella parte orientale degli Stati Uniti.


Protidi 59
Glucidi 276
Lipidi 103
Kcal 2267

Dessert
Dosi per 3 dozzine
Ingredienti:

2 tazze di mirtilli lavati
e ben asciugati
g 220 di farina
g 100 di burro
g 120 di zucchero
2 uova sbattute
1 tazza di latte
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
2 cucchiaini di lievito
sale

Preriscaldare il forno a 180". Mettere i mirtilli in un setaccio e cospargerli con un poco di farina, scuotere delicatamente fino a quando i mirtilli non sono bene infarinati. Lavorare insieme con un cucchiaio di legno il burro e lo zucchero fino a quando non saranno ridotti a crema, aggiungervi le uova e poi il latte e la scorza di limone. Mescolare la farina con il lievito e il sale e aggiungerli poco alla volta crema. Incorporare delicatamente i mirtilli. Prendere l'apposita placca da forno il cui fondo è modellato a formette: imburrare e riempire con l'impasto ogni formetta per due. terzi. Infornare per circa 25 minuti fino a quando i «muffins» non saranno sodi e dorati.

08/01/17

Flan di crema Baked Custard

Flan di crema Baked Custard ⧫ Texas e Sudovest

Questo leggero dolce per dessert è tipico del Messico e, conseguentemente, di tutta la zona del Sudovest.

Protidi 24
Glucidi 85
Lipidi 23
Kcal 643

Dessert
Dosi per 4 persone
Ingredienti:

g 100 di zucchero
3 uova
3 tazze di latte
1/2 cucchiaino di vanillina

Preriscaldare il forno a 160". Sciogliere un terzo dello zucchero in un padellino fino a farlo caramellare, ricoprire il fondo e le pareti di uno stampo per budini. Intanto sbattere le uova con lo zucchero rimasto, aggiungervi il latte e la vanilla e sbattere bene. Mettere il composto nello stampo preparato. Cuocere in forno, a bagno maria, per circa 30 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non uscirà asciutto.

31/12/16

Torta al formaggio e limone Lemony cheesecake

Torta al formaggio e limone Lemony cheesecake  ⧫ Costa del Nord Atlentico


È un dessert ricco di calorie inoltre l'impiego dei biscotti sbriciolati sotto e sopra lo rende più simile a un «pie» che non a un «cake», Per ottenere un gusto diverso a seconda delle proprie preferenze, basta aggiungere un cucchiaino della marmellata di frutta (o d'altro) prediletta.

Protidi 112
Glucidi 323
Lipidi 334
Kcal 4746

Dessert
Dosi per una teglia di 25 cm di
diametro
Ingredienti:

4 tazze di biscotti integrali, poco
dolci, sbriciolati
g 200 di burro sciolto
1/4 di tazza di acqua calda
2 cucchiai di preparato per gelatina
5 uova (tenere i bianchi separati dai tuorli)
1 pizzico di sale
1/3 di tazza di latte caldo
g 700 di ricotta tipo piemontese (cream cheese)
1/3 di tazza di succo di limone
1/4 di tazza di liquore all'arancia
1cucchiaino di vanillina
1/2 tazza di zucchero
la scorza finemente grattugiata di 2 limoni


Preriscaldare il forno a 1600. Mettere il burro sciolto e i biscotti sbriciolati in una terrina e mescolarli molto bene. Metter da parte 1/3 di tazza dei suddetti biscotti miscelati con il burro, prendere i restanti biscotti e farli aderire bene, premendo, al fondo e alla parete della teglia preventivamente imburrata (è consigliabile l'uso di quelle teglie da forno che hanno il bordo chiuso a molla per meglio togliere il fondo). Infornare la crosta per 12-15 minuti fino a quando non sarà ben ferma. Togliere dal forno e raffreddare su una reticella.

Spegnere il forno. Sciogliere la gelatina con l'acqua calda in una tazza per 4-5 minuti. Mischiare 3/4 di tazza di zucchero, i tuorli delle uova e il sale in una casseruola messa sul fuoco a bagno maria, rimestando bene con una frusta, lasciando cuocere lentamente. Aggiungere poco alla volta il latte caldo, rimestare costantemente con la frusta per circa 5 minuti fino a ottenere una crema densa e vellutata, mettere la gelatina e rimestare fino a quando non si è completamente dissolta. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. In una grande terrina sbattere la ricotta fino a renderla cremosa, quindi incorporare la crema di uova poco alla volta sempre rimestando.

Montare a neve ferma il bianco delle uova, aggiungervi 1/2 tazza di zucchero un po' alla volta sbattendo finché il tutto non diventi fermo. Incorporare i bianchi alla crema di formaggio, inserendoli poco alla volta e rimestando dolcemente. Mettere l'impasto nella teglia precedentemente preparata, livellarlo aiutandosi con una spatola e cospargere il sopra con i restanti biscotti sbriciolati e la scorza dei limoni grattugiata. Mettere in frigorifero per almeno 8 ore.

30/12/16

Frittelle di mele Apple fritters

Frittelle di mele Apple fritters ⧫ Costa del Nord Atlantico


Per questa ricetta viene indicata un'origine probabilmente italiana (la parola fritter somiglia a frittata), queste piccole frittelle sono un piatto preferito in autunno.

Protidi 11
Glucidi 91
Lipidi 33
Kcal 705

Dessert
Dosi per 4-6 persone
Ingredienti:

1/2 tazza di farina
1/2 tazza di zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiani di lievito in polvere
2 uova
1/2 tazza di latte
1/2 tazza di panna montata
2 tazze di mele aspre, preventivamente sbucciate, pulite e tagliate finemente
olio di semi per friggere
zucchero a velo

Combinare in una terrina farina, zucchero, sale, e lievito. Sbattere insieme le uova, il latte, la panna continuando fino a quando il composto non è liscio. Aggiungere i pezzettini di mela. Scaldare l'olio in una padella. Prendere un cucchiaio da tè di impasto, metterlo nell'olio caldo, e friggere fino a quando non sia leggermente dorato. Sgocciolare l'eccedenza di olio su una carta assorbente e spolverare di zucchero a velo. Si serve con sciroppo d'acero o miele.

25/12/16

Crostata di noci «pecan» Pecan Pie

Crostata di noci «pecan» Pecan Pie ⧫ Il Profondo Sud

Questo è probabilmente il dessert più classico della cucina del Sud.

Protidi 57
Glucidi 86
Lipidi 181
Kcal 2201

Dessert
Dosi per una teglia da forno di cm 22
Ingredienti:
1/2 porzione dell'impasto per ripieno
«Easy pie crust»
4 uova
2 tazze di sciroppo scuro d'acero
2 cucchiai di burro, sciolto e passato al colino fine
1 cucchiaino di estratto di vanillina
1 tazza e 1/2 di gherigli di noci «pecan» (se non sono disponibili sul
mercato usare le noci normali)

Preriscaldare il forno a 180". Spianare l'impasto per la base e foderare la teglia imburrata. Imburrare anche un foglio d'alluminio e rivestire la crosta. Infornare per 10 minuti, togliere l'alluminio e rimettere in forno per altri 2 minuti. Levare e lasciare raffreddare. In una terrina sbattere per circa 30 secondi le uova, continuare incorporando lo sciroppo scuro di granoturco facendolo scendere lentamente a filo, aggiungere la vanillina e il burro sciolto. Continuare a mescolare gli ingredienti fino a quando non saranno perfettamente miscelati. Versare la mistura nella crosta raffreddata e disporre ordinatamente, in centri concentrici, i gherigli di noce dimezzati. Riporre nel forno, sul ripiano a metà, e continuare a cuocere per 35-40 minuti, fino a quando non si sarà solidificato. Servire caldo con panna montata a parte.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.