Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post

22/02/14

CHEESECAKE CON POMODORI

PER APRIRE UN MENU IN MODO ORIGINALE, OFFRITE QUESTA VERSIONE SALATA DEL TRADIZIONALE CHEESECAKE DOLCE. kcal per porzione 412

Ingredienti per 4 porzioni  • 2 PICCOLI POMODORI CUORE DI BUE • 5 G DI GELATINA IN FOGLI • 100 G DI FETTE BISCOTTATE • 80 G DI BURRO • 250 G DI RlCOTTA ROMANA • 100 G DI PESTO ALLA GENOVESE PRONTO • 125 G DI YOGURT NATURALE INTERO • 2-3 CUCCHIAI DI LATTE • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 PIZZICO DI ORIGANO SECCO • SALE E PEPE 

METTETE in ammollo la gelatina in acqua fredda. Passate le fette biscottate al mixer fino a ridurle in polvere, unitevi il burro fuso. Lavorate il composto e distribuitelo sul fondo dello stampo, foderato con carta da forno; premetelo con il pestacarne (o con le mani), livellandolo. Mettete in frigorifero

MESCOLATE la ricotta con il pesto e lo yogurt. Scaldate il latte in un padellino, fuori dal fuoco, aggiungetevi la gelatina strizzata, fatela sciogliere e incorporatela alla ricotta.
CHEESECAKE CON POMODORI

VERSATE il tutto sopra la base di fette biscottate e mettete in frigo per circa 3 ore.

LAVATE i pomodori, poi tagliateli a fettine sottilissime con l'aiuto di un coltello di ceramica o di un trinciante ben affilato.

DISPONETE i pomodori sul cheesecake, condite con olio, sale, pepe e origano. Se vi piace, decorate con foglie di basilico.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • AI posto dei pomodori usate un misto di verdure crude tagliate a julienne (carote, finocchi, peperoni).
2 • Per una versione più golosa, sostituite lo yogurt con panna montata .

L'ESPERIENZA INSEGNA 
SE RESTANO VERDI A fine stagione i pomodori non maturano più, restando verdi. Per non lasciarli marcire sulle piante, per tradizione in campagna venivano colti e trasformati in marmellata o in salse agradolci. Infatti, il pomodoro verde consumato a crudo non è buono, perché risulta acido e troppo duro; non si presta nemmeno per la tradizionale salsa da pastasciutta. Anche da un punto di vista nutrizionale è meno ricco, poiché contiene le sue preziose sostanze bioattive solo quando giunge a completa maturazione.

11/02/14

STRUDEL DI RICOTTA E PESTO

ECCO UNA VERA SPECIALITÀ, RAFFINATA E GUSTOSA, IDEALE DA PREPARARE QUANDO AVETE OSPITI. COMPLETATE IL PASTO CON UN'INSALATA DI RISO E UN DESSERT.  500-375 kcal per porzione

Ingredienti per 6-8 porzioni • 600 Gr DI RICOTTA ROMANA • 100 Gr DI PESTO • 600 Gr DI ZUCCHINE • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 3 CUCCHIAI DI OLIO • 40 Gr DI PINOLI SGUSCIATI ·1 TUORLO •1 GROSSO CIUFFO DI BASILICO •200 G DI FAGIOLINI BIANCHI LESSATI • SALE 
Per la pasta da strudel • 200 G DI FARINA BIANCA •2 CUCCHIAI DI OLIO EVO •1 UOVOSALE 

PREPARATE la pasta da strudel mescolando e impastando gli ingredienti per la pasta. Spuntate e lavate le zucchine, grattugiatele con una grattugia a fori grossi e tenetele da parte; sbucciate e tritate lo spicchio d'aglio. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente, aggiungete l'aglio e i pinoli e, quando questi ultimi iniziano a dorare, unite le zucchine.

CUOCETELE a fiamma media per 3-4 minuti finché sarà evaporata tutta l'acqua di vegetazione; regolate di sale e togliete la preparazione dal fuoco. In una ciotola mescolate la ricotta con il tuorlo, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata;
STRUDEL DI RICOTTA E PESTO

STENDETE la pasta preparata sopra un canovaccio e spianatela con il matterello infarinata fino a ottenere una sfoglia dello spessore di circa l mm. Stendetevi sopra il composto di ricotta, lasciando libero un margine 2 dita e terminate con le zucchine e i fagiolini.

RIPIEGATE verso l'interno i bordi di pasta e, aiutandovi con il canovaccio, arrotolate la pasta sul ripieno. Trasferite lo strudel su una teglia rivestita con carta da forno, piegatelo a semicerchio e cuocetelo in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Spennellate lo pasta con l'olio rimanente, fate intiepidire lo strudel e servitelo a fette sui piatti individuali, con il pesto in una salsiera a parte.

VARIANTI APPETITOSE 
•1-Invece delle zucchine potete utilizzare carciofi, anche surgelati: lasciateli ammorbidire, tagliateli a spicchietti e cuoceteli in un tegame.
•2- Per un ripieno semplice e veloce, mescolate 800 g di ricotta con 100 g di pesto e farcite lo strudel.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
PASTA PER STRUDEL SALATO Utilizzate gli ingredienti indicati nella ricetta a lato: disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, mettete al centro un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, l'uovo e mezzo di di acqua tiepida. Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo; avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare in un luogo fresco per un'ora. Con la posta offenuta potrete preparare uno strudel per 6-8 porzioni.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.