Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post

07/06/14

PERICOLO TROPICALE

Sempre più consumatori di casa nostra inseriscono abitualmente a tavola la cosiddetta frutta tropicale: non c'è pasto di tendenza in cui non compaia ananas, papaya, frutto della passione, mango, avocado, maracuja. 

Qualcuno si fregia addirittura di servire meloni e arance provenienti da altri paesi. Il fenomeno è così vistoso che si può parlare di una vera e propria passione. Una passione che nasconde, però, non poche insidie. La ragione? Può succedere che i paesi da cui proviene la frutta, in genere extraeuropei, facciano ricorso a metodi di coltivazione, conservazione e spedizione che in Italia sono ormai fuorilegge da decenni.

Ananas
Sotto accusa soprattutto il ricorso scriteriato ai fitofarmaci che sono impiegati per mantenere per lunghi periodi il malcapitato frutto. È evidente che il fenomeno è in relazione con i lunghi tempi di commercializzazione. Tanto per fare un esempio, le arance che arrivano dal nord Africa sono trattate con additivi per farle «marcire» più lentamente. Ma attenzione, ciò non evita certo che i frutti invecchino con inesorabile decadimento dei livelli di vitamina C. In più, le sostanze di sintesi chimica penetrano all'intemo della polpa, facendo assumere al frutto un sapore amarognolo. E non basta. Le arance che arrivano artificialmente a maturazione sono conservate in frigoriferi e poi sono immesse in una «cella di sverdimento» dove sono cosparse di etilene. Si tratta di un gas narcotico, molto dannoso per l'uomo, che «richiama in vita» gli enzimi che colorano la frutta e la fa apparire perfettamente matura.

Allo stesso inesorabile iter sono sottoposte banane e ananas che provengono dall'Africa e dall'America Latina. Avocado e banane, prima della spedizione, subiscono l'ammollo in soluzioni antiparassitarie per contrastare la formazione di funghi che potrebbero svilupparsi sotto la buccia durante il viaggio. Tra queste sostanze brilla il tiobendazolo: può restare attivo per quasi 20 giomi, comparendo tranquillamente nel nostro piatto. Un altro consiglio è di stare alla larga dalla frutta fuori stagione: ciliege, pesche e albicocche, durante la stagione fredda, arrivano certamente da lontano. l'alternativa? Anche se può sembrare arcinoto, in realtà non lo è, occorre scegliere prodotti biologici o provenienti da lotta integrata, nostrani o esotici che siano, che si trovano anche nella grande distribuzione. Se la cosa non fosse possibile, almeno al supermercato o dal «verduraio» sotto casa, pretendete di conoscere la zona di origine di un frutto.

25/04/14

PUNCH ALLA FRUTTA E AL CAFFE'

PUNCH ALLA FRUTTA E AL CAFFE'












INGREDIENTI (PER 8-10 PERSONE)  
• 1 tazza e 1/4/225 g di lamponi • 4 arance 3/4di tazza/150 ml di vodka • 2 tazze e 1/2/550 ml di caffè freddo, forte e nero
PER SERVIRE
• 2 bottiglie di vino bianco frizzante 2 kiwi
PREPARAZIONE 
• Tagliate i lamponi e affettate le arance, che disporrete direttamente nel recipiente di servizio (ad es. una terrina da punch). Versatevi sopra la vodka e il caffè. Lasciate in infusione per due ore.

COME SI SERVE 
• Aggiungete il vino bianco frizzante e kiwi sbucciati a fette. Servite in tazze o bicchieri (liquido e frutta).

08/03/14

TIRAMISU DI RICOTTA

SI TRATTA DI UNA VARIANTE PIÙ DELICATA E MENO CALORICA DEL CLASSICO DESSERT, MA NON PER QUESTO MENO GUSTOSA, SERVITELA COMUNQUE DOPO UN MENU LEGGERO kcal per porzione 400

 Ingredienti per 4 porzioni • 400 G DI RICOTTA ROMANA • 2 ARANCE NON TRATTATE • 120 G DI ZUCCHERO • 50 G DI MARRON GLACÉ • 1 CIUFFO DI MELISSA • 5 CUCCHIAI DI RUM • 100 G DI SAVOIARDI 

GRATTUGlATE la scorza di un'arancia e unitela alla ricotta in un recipiente con i bordi piuttosto alti. Aggiungete 70 g di zucchero e lavorate con una frusta, fino a ottenere una crema omogenea. Tritate i marron glacé e amalgamateli alla crema di ricotta.

SPREMETE con lo spremiagrumi il succo delle arance e scaldatelo in un pentolino con lo zucchero rimasto, finché si sarà sciolto del tutto, Unite 2 steli di melissa e lasciate il preparato in infusione finché si sarà raffreddato un poco; versate il Rum, Immergete metà dei savoiardi nello sciroppo di arance; fatelo rapidamente per evitare che s'imbevano troppo, diventando molli; disponeteli in uno strato sul fondo di una piccola pirofila.
TIRAMISU DI RICOTTA

SPALMATEVI sopra metà della crema di ricotta, poi formate un altro strato di savoiardi, sempre ammorbiditi nello sciroppo. Coprite con lo crema rimasta, livellandola con un cucchiaio, e passate il dolce in frigorifero per circa 3 ore.

TAGLIATE le fette di tiramisù, decorate lo superficie con qualche fogliolina di melissa lavata e asciugata e scorzette di arancia, unendo a piacere anche qualche pezzetto di marron glacé, infine servite.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Per una versione ancora più leggera, eliminate i marron glacé, che da soli forniscono circa 318 kcal per 100g.
2• Se vi piace, aggiungete al composto di ricotta 2-3 foglioline di melissa tritate.

L'IDEA VELOCE 
CREMA DI RICOTTA ALLA MELISSA Per 4 porzioni: lovorate a crema 600 g di ricotta, mescalandola con 5 cucchiai di zucchero, mezzo cucchiaino di cannella in polvere e 4-5 foglie di melissa tritata finemente. Mettete sul fondo di 4 coppette l cucchiaino di miele di castagna, versatevi sopra lo crema di ricotta e melissa, dividendolo in parti uguali; cospargete con granella di nocciole tostate e una spolverata di cannella, infine servite.

17/02/14

BIANCOMANGIARE ALL'ARANCIA

NON PERDETEVI QUESTO DOLCE IL CUI AROMA DELICATO ERA GIÀ APPREZZATO NEL MEDIOEVO, RACCHIUDE TUTTI GLI INGREDIENTI DELLA TRADIZIONE DOLCIARIA MEDITERRANEA.

Ingredienti per 8 porzioni • 2 ARANCE NON TRATTATE • l STECCA DI CANN ELLA • l CUCCHIAIO DI PISTACCHI FRESCHI • 8 FOGLI E DI ALLORO • 5 DL DI LATTE DI MANDORLE • 120 Gr DI ZUCCHERO • 5 DL DI LATTE • 100 Gr DI FARINA DI RISO 

G RATTUGIATE lo scorza di l arancia, dopo averla lavata e asciugata. A parte tritate finemente i pistacchi e dividete in due l'arancia rimasta; dalla scorza di una delle due metà ricavate dei riccioli con il rigalimoni e tagliate l'altra metà a fettine. Lavate le foglie di alloro e fatele asciugare
BIANCOMANGIARE ALL'ARANCIA


PONETE in una casseruola il latte di mandorle con lo zucchero, il latte, lo scorza di arancia grattugiata e la stecca di cannella.

AGGIUNGETE al composto la farina di riso, dopo avere eliminato lo cannella, e portate il tutto a bollore a fiamma bassa. Cuocete lo salsa per circa 20 minuti, mescolando spesso finché otterrete una crema densa

VERSATE il preparato negli stampini e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Una volta pronti, rovesciate i dolci sui piattini da porzione e, prima di servirli, decorateli con i pistacchi tritati, le foglie di alloro, le fettine e i riccioli di arancia.

VARIANTI APPETlTOSE 
l • Mescolate i pistacchi tritati con un cucchiaio di miele e decorate i piattini.
2 • Perun gusto più delicato. aggiungete al latte l cucchiaio di essenzadi rosa o l cucchiaio di essenzadi mandorle.

L'IDEA VELOCE
SEMIFREDDO ALLA Rl COTTA

Lavate l'arancia e togliatela a fettine. Tritate 50 g di pistacchi e 30 g di nocciole. Scaldate in un tegame 1dl di latte e stemperatevi 100 g di ricotta. Sbattete 2 albmi con 50 g di zucchero e incorporatevi 2 dl di panna montata, unite il latte e ponete il tutto in uno stampo stampo. Fate raffreddare pr 6 ore e servite guarnite con i pistacchi, le nocciole e le fettine di arancia.

17/12/13

LINGOTTO DI ARANCIA

VI CONSIGLIO DI PREPARARE QUESTA BAVARESE, DAL SAPORE PARTICOLARE, PER LA CENA DELLA VIGILIA DI NATALE: È MOLTO RINFRESCANTE ED È LA CONCLUSIONE PERFETTA PER UN MENU A BASE DI PESCE.

Ingredienti per 8'porzioni • 3 ARANCE • 10 G DI GELATINA IN FOGLI (colla di pesce) • 1 PERA • 150 G DI ZUCCHERO • 3 CUCCHIAI DI MARASCHINO • 3 DL DI LATTE • 1 STECCA DI VANIGLIA ·3 TUORLI • 1 DL DI PANNA FRESCA 

AMMORBlDITE lo gelatina in una ciotolina con poca acqua fredda. Nel frattempo lavate bene la frutta e asciugatela. Tagliate a fettine un'arancia e la pera privata del torsolo; pelate al vivo le altre 2 arance e dividetele a spicchi, eliminando del tutto lo pellicina.

SCIOGLIETE in un pentolino 50 g di zucchero con poca acqua e lasciate sobbollire per circa 2 minuti fino a ottenere uno sciroppo. Mescolatelo con le arance pelate al vivo e il Maraschino, poi frullate il tutto.
lingotto di arancia

SCALDATE il latte con la vaniglia incisa per il lungo, spegnete e scioglietevi la gelatina strizzata. In una piccola casseruola sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero rimasto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

VERSATE a filo il latte intiepidito e filtrato sulle uova sbattute e, continuando a mescolare, aggiungete anche la salsina di arance. Cuocete per circa 2 minuti, senza portare a bollore, finché la crema si sarà addensata. Lasciate intiepidire, quindi incorporate la panna precedentemente montata. Versate il preparato nello stampo e riponetelo in frigorifero per almeno 3 ore.

IMMERGETE per un istante il fondo dello stampo in acqua calda in modo da far staccare il dolce, asciugatelo, capovolgetelo sopra un vassoio e guarnite con le fettine di pera e le fettine di arancia.

VARIANTI APPETITOSE
 l • Potete decorare questa bavarese caramellando le fette di arancia con una noce di burro e 40gr di zucchero, scaldati in un pentolino.
 2 • Il dolce sarà ottimo anche sostituendo il latte vaccino con lo stessa quantità di latte di riso.

13/12/13

Tre ricettine veloci | Un pasto completo

FUSILLI CON PESTO DI PISTACCHI Per 4 porzioni: passate al mixer 50 g di pistacchi sgusciati e pelati, con una fetta di pancarré tagliato a pezzetti e senza crosta, 2-3 cucchiai di olio EVO, un bel ciuffo di basilico, sale e pepe. Condite 400 g di pasta di semola formato fusilli, diluendo il pesto con un cucchiaio di acqua di cottura. Cospargete con provola a scaglie e servite.


QUICHE DI CAROTE E ARANCIA Per 6-8 porzioni: lessate 800 g di carote, poi frullatele con 2 di di panna fresca, 1uovo, il succo filtrato di 1 arancia, sale e pepe. Srotolate un disco di pasta sfoglia fresca e sistematelo in una tortiera di circa 24 cm di diametro foderata con carta da forno. Bucherellate la superficie e versatevi la crema di carote. Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti; lasciate intiepidire prima di servire


INSALATA DI ARANCE E OLlVE Una ricetta classica con le arance: per 4 porzioni, pelate al vivo 2-3 arance, affettatele e raccogliete in una ciotola il succo che fuoriesce. Sistemate le fette in 4 piatti, distribuite sopra qualche anello di cipollotto fresco affettato al velo e 7-8 olive nere per persona. Versate nella ciotala con il succo d'arancia 4 cocchiaidi olio EVO, sale e pepe. Condite con succo di arance, decorate a piacere con foglie di indivia belga e servitela

10/12/13

ARANCE EAVOCADO CON SALMONE

Ecco un'insalata composta da un gradevole mix di frutta, verdura e pesce: un piatto unico completo e ricco di vitamina C, grazie alla presenza dell'arancia. Solo 275 kcal per porzione, decisamente leggero.
Ingredienti per 4 porzioni  • 2 arance •1 avocado • 250 gr salmone affumicato affettato• 1 mazzetto di rucola • 4 cucchiaio di olio EVO • 1 lime o limone verde • 4-5 gocce di salsa Worchester  • 1 limone• sale e pepe.

PELATE al vivo le arance con il coltello di ceramica o con un altro a lama ben affilata; raccogliete il succo che fuoriesce in una ciotola. Tagliate gli spicchi, estraendoli dalla loro pellicina, sempre recuperando il succo. Lavate e mondate lo rucola, tenete qualche fogliolina intera, spezzettate tutte le altre.
Piatto unico di avocado salmone e arance

PREPARATE la citronette: aggiungete nella ciotola, insieme al succo d'arancia, l'olio, il succo del lime filtrato, lo salsa Worchester e un pizzico di sale e di pepe, poi emulsionate il tutto sbattendo bene con una forchetta.

TAGLIATE a metà per il lungo l'avocado, usando eventualmente il coltello di ceramica, eliminando il nocciolo; pelatelo e tagliatelo a fettine, poi passate queste ultime nel succo di limone affinché non anneriscano.

COMPONETE l'insalata: sistemate sulle pareti di 4 piccole insalatiere le foglie intere di rucola alternandole alle fette di salmone. Sistemate a corona gli spicchi di arancia, ponete al centro lo restante rucola e le fettine di avocado, infine condite con lo citronette e servite.

VARIANTI APPETITOSE
l• Sostituite l'avocado con 4 uova sode tagliate a spicchi e otterrete un'insalalona che fornisce 265 kcal.
2• Invece di unire l'avocado all'insalata, frullatelo con olio, succo di limone, sale e pepe: avrete una salsa da usare come condimento.

01/12/13

Seduzioni a tavola: Arance sciroppate del dio Bacco


Seduzioni a tavola
Vi invito ad assaporare qusto dessert, in cui le arance sono protagoniste. Mi raccomando, assaporatelo a temperatura ambiente.
Ingredienti
4 arance (2 rosse, 2 gialle)
3-4 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di vino rosso Doc
cannella
2 chiodi di garofano
1 arancia da spremere
Arance

Tagliate a fette le arance con tutta la buccia (se le trovate non trattate è meglio), eliminandole parti più vicinealle calotte. Disponetele in una pirofila tonda con i bordi alti a cerchi concentrici alternando i colori della polpa, come una grossa rosa.
 Cospargetele di zucchero e un po' di cannella, e mettele sul fuoco col vino, i chiodi di garofano, e il succo dell'arancia spremuta. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma facendo addensare lo sciroppo che dovrà risultare denso e fluido al tempo stesso. Cuocete per 10-15 minuti, quindi spegnete e fate raffreddare.Non occorre altro, solo una buona compagnia.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.