Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta farina di riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di riso. Mostra tutti i post

13/06/14

CROSTATA DI AMARENE

QUANDO ARRIVA LA BREVE STAGIONE DELLE AMARENE, CI SI PUÒ CONCEDERE UNA FETTA DI QUESTA DELIZIOSA TORTA. kcal per porzione 525-420

ingredienti per 8-10 porzioni • 800 G DI AMARENE O CILIEGIE • 300 G DI ZUCCHERO • 1 LIMONE NON TRATTATO • 5 CM DI STECCA DI CANNELLA • 130 G DI FARINA BIANCA • 100 G DI FARINA DI RISO • 100 G DI BURRO • 2 CUCCHIAI DI COGNAC • 80 G DI ZUCCHERO AL VELO • 2 UOVA • 2,5 DL DI PANNA FRESCA • SALE

LAVATE le amarene, privatele del nocciolo e mettetele in una casseruola con 200 g di zucchero, la scorza di limone, la cannella e cuocete a fuoco basso per circa 20 minuti. Versate il tutto in un colino posto sopra una ciotola, eliminate scorza di limone e cannella; lasciate sgocciolare fino a quando le amarene saranno fredde.

MISCELATE le farine, lavoratele con il burro freddo a pezzetti, fino ad avere un composto granuloso. poi aggiungete il Cognac, un pizzico di sale e lo zucchero al velo. Impastate bene e velocemente, formate una palla e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

CROSTATA DI AMARENE
STENDETE la pasta in un disco sottile e rivestite la tortiera foderata con carta da forno. Bucherellate la superficie, ritagliate i bordi, versate le amarene.

SBATTETE in una terrina le uova con il restante zucchero e la panna ottenendo un composto omogeneo, quindi versate sulle amarene e passate il dolce in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti. Lasciate raffreddare e servite versando sulle singole fette un po' di sciroppo di amarena.

VARI.ANTl APPETITOSE
1 • Sostituite le ciliegie con fragole che lascerete intere e cuocerete solo 5 minuti.
2 • Versione più veloce: provate lo stesso dolce con pesche sciroppate tagliate a pezzetti; alla fine inzuppate la torta con un goccio di liquore all'amaretto.

SAVOIR VAIRE
BORDURE È importante curare i dettagli nella preparazione dei dolci. Con lo pasta frolla potete sbizzarrirvi in più modi. Semplice da realizzare e d'effetto lo bordura di questa crostata che ricorda lo merlatura di un castello; realizzata con l'aiuto delle forbici e procedendo come illustrato nell'immagine sopra. Più elaborato il profilo a foglie: si dà forma a tante foglioline di pasta, che poi si applicano sul bordo pennellato con uovo sbattuto. Facili le fossette: si lascia una bordura più spessa e si pizzica lo pasta con due dita.

17/02/14

BIANCOMANGIARE ALL'ARANCIA

NON PERDETEVI QUESTO DOLCE IL CUI AROMA DELICATO ERA GIÀ APPREZZATO NEL MEDIOEVO, RACCHIUDE TUTTI GLI INGREDIENTI DELLA TRADIZIONE DOLCIARIA MEDITERRANEA.

Ingredienti per 8 porzioni • 2 ARANCE NON TRATTATE • l STECCA DI CANN ELLA • l CUCCHIAIO DI PISTACCHI FRESCHI • 8 FOGLI E DI ALLORO • 5 DL DI LATTE DI MANDORLE • 120 Gr DI ZUCCHERO • 5 DL DI LATTE • 100 Gr DI FARINA DI RISO 

G RATTUGIATE lo scorza di l arancia, dopo averla lavata e asciugata. A parte tritate finemente i pistacchi e dividete in due l'arancia rimasta; dalla scorza di una delle due metà ricavate dei riccioli con il rigalimoni e tagliate l'altra metà a fettine. Lavate le foglie di alloro e fatele asciugare
BIANCOMANGIARE ALL'ARANCIA


PONETE in una casseruola il latte di mandorle con lo zucchero, il latte, lo scorza di arancia grattugiata e la stecca di cannella.

AGGIUNGETE al composto la farina di riso, dopo avere eliminato lo cannella, e portate il tutto a bollore a fiamma bassa. Cuocete lo salsa per circa 20 minuti, mescolando spesso finché otterrete una crema densa

VERSATE il preparato negli stampini e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Una volta pronti, rovesciate i dolci sui piattini da porzione e, prima di servirli, decorateli con i pistacchi tritati, le foglie di alloro, le fettine e i riccioli di arancia.

VARIANTI APPETlTOSE 
l • Mescolate i pistacchi tritati con un cucchiaio di miele e decorate i piattini.
2 • Perun gusto più delicato. aggiungete al latte l cucchiaio di essenzadi rosa o l cucchiaio di essenzadi mandorle.

L'IDEA VELOCE
SEMIFREDDO ALLA Rl COTTA

Lavate l'arancia e togliatela a fettine. Tritate 50 g di pistacchi e 30 g di nocciole. Scaldate in un tegame 1dl di latte e stemperatevi 100 g di ricotta. Sbattete 2 albmi con 50 g di zucchero e incorporatevi 2 dl di panna montata, unite il latte e ponete il tutto in uno stampo stampo. Fate raffreddare pr 6 ore e servite guarnite con i pistacchi, le nocciole e le fettine di arancia.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.