Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta cerfoglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cerfoglio. Mostra tutti i post

15/04/14

Torta con fiori di zucchina

Una torta rustica di sapore delicato, abbellita dalla grazia dei fiori di zucchina. I fiori di zucca appassiscono in fretta: realizzate questa torta non appena li avete a disposizione.

Per 6 persone  Preparazione: 25 min.- Cottura: 30 min. 
INGREDIENTI • 400 g di pasta sfoglia • 4 uova • 25 cl di panna da cucina • 50 g di parmigiano grattugiato • 1 cucchiaio di cerfoglio tritato • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata • noce moscata • sale, pepe • 2 cucchiai di olio extravergine • 20 zucchine novelle con i fiori • burro e farina per la tortiera 

STENDERE la pasta sfoglia in una tortiera imburrata e infarinata, quindi riponetela al fresco.

BATTERE le uova e la panna in una grande ciotola, . Unite il parmigiano, il cerfoglio, l'erba cipollina, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Aggiungete l'olio d'oliva e mescolate il composto.

Torta con fiori di zucchina
TRITATE finemente 10 zucchine e i loro fiori. Versate il trito nella ciotola, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

PRERISCALDARE il forno a 210°C. Nel frattempo, tagliate a metà per il lungo le zucchine rimaste che, in questo modo, cuoceranno meglio.

BUCHERELLATE  in più punti la pasta nella tortiera con i rebbi di una forchetta. Versate in superficie il composto di uova e zucchine preparato e infomate.

DOPO 10 minuti di cottura, disponete a raggiera sulla torta le zucchine tagliate a metà.

ABBASSATE il calore del forno a 180°C e continuate la cottura per altri 20 minuti. Servite questa torta tiepida.

04/04/14

Lasagne con fragole in una manciata di minuti

LASAGNE CON FRAGOLE PROSCIUTTO CRUDO E RICOTTA
Tempo di esecuzione 15 minuti
INGREDIENTI PER4 PERSONE
• 4fogli di pasta per lasagne
ricotta g 200
• un mazzetto di erba cipollina
e di cerfoglio
• alcuni rametti di aneto
• 8 fette di prosciutto crudo
• fragole g 200
• sale epepe
• succo di limone
• 2 cucchiaini di zucchero
Lasagne con fragole



DIFFICOLTÀ: nessuna, PREPARAZIONE: semplice
Fate cuocere le lasagne, poi scolatele e ponetele su un panno a raffreddare. Tagliate a metà ogni foglio. Pulite, lavate e tagliate le fragole, fatele marinare nel succo di limone e lo zucchero. Pulite, lavate le erbe e tritatele. Amalgamate la ricotta con le erbe, sale, pepe. Ponete in ogni piatto un foglio di lasagna, stendete uno strato di composto a base di ricotta e decorate con qualche fragola. Disponete due fette di prosciutto e coprite con un l'altro foglio di lasagna. Decorate con aneto ed erba cipollina. Servite con insalatina fresca a piacere.

27/01/14

FAGOTTINI AL CERFOGLIO

POTETE SERVIRE QUESTO PIATTO, ISPIRATO ALLA CUCINA MEDIORIENTALE, PRIMA DI UN BRANZINO ALLA GRIGLIA ACCOMPAGNATO DA VERDURE ARROSTO. 429 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni   • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA FRESCA • l CIUFFO DI CERFOGLIO • 100 G DI COUSCOUS PRECOTTO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 4-5 FOGLIE DI MENTA • 1 MAZZETTO DI ERBA CIPOLLlNA
 • 1 CUORE DI SEDANO • 2 CIPOLLOTTI FRESCHI • 100 Gr DI PISELLI LESSATI • 70 Gr DI FORMAGGIO DI CAPRA • 1 PIZZICO DI PEPERONCINO IN POLVERE • SALE 

PORTATE a bollore in una casseruola 1dl scarso d'acqua, salatela, versatevi il couscous e l'olio, coprite con un coperchio e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 5 minuti o secondo le indicazioni del produttore, poi sgranate la semola con una forchetta e trasferitela in una terrina.

PULITE il cerfoglio, staccate le foglioline, lavatele e asciugatele insieme a quelle di menta e a 3 steli di erba cipollina. Tritate insieme queste erbe aromatiche, tenendo da parte qualche fogliolina di cerfoglio per decorare.

FAGOTTINI AL CERFOGLIO
MONDATE e lavate il sedano, poi affettatelo molto sottilmente; fate lo stesso con i cipollotti, quindi mescolate questi ingredienti con il couscous. Unite anche le erbe tritate precedentemente, i piselli (tenetene da parte 1 cucchiaio per decorare), il formaggio di capra a pezzetti e il peperoncino.

SROTOLATE la pasta sfoglia, assottigliatela bene con il matterello e ricavate 4 grossi dischi. Ponete al centro di ogni disco la preparazione al couscous. Richiudete la pasta e sistemate i 4 fagottini ottenuti in una grande teglia rivestita con carta da forno. Cuocete in forno caldo a 200°C per 15 minuti circa, finché la pasta sarà dorata. Servite i fagottini in coppette di ceramica o in piattini, decorando con il cerfoglio e i piselli tenuti da parte e con gli steli d'erba cipollina rimasti.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Invece della pasta sfoglia potete usare lo pasta phillo: per ogni fagottino sovrapponete 4 quadrati di pasta di circa 16cm per lato, leggermente unti d'olio, poi farciteli.
2• AI posto del sedano utilizzate carote tagliate a julienne.


SAVOIR FAIRE
TÈ ALLA MENTA In Medio Oriente durante i pasti viene spesso servito il tè alla menta, offerto sia freddo sia caldo, secondo le stagioni. Per prepararlo, mettete in infusione un tè delicato (per esempio al bergamotto) con qualche fogliolina di menta; sulla quantità regolatevi secondo i vostri gusti. Lasciate riposare per almeno 10 minuti, eliminate la menta e gustate il tè caldo oppure fatela raffreddare.

20/01/14

CROCCHETTE DI ORZO E FUNGHI

QUESTA SAPORITA PREPARAZIONE VEGETARIANA È COSI NUTRIENTE CHE, PER COMPLETARE IL PASTO, SARÀ SUFFICIENTE SERVIRE UNO YOGURT CON FRUTTA FRESCA TAGLIATA A PEZZETII.  600 kcal per porzione

ingredienti per 4 porzioni  • 200 G DI ORZO PERLATO • 350 G DI FUNGHI MISTI SURGELATI • 1CESPO DI RADICCHIO DI TREVISO • 1 CESPO DI SCAROLA • 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 CIPOLLA ROSSA • l SPICCHIO D'AGLIO • 3 RAMETTI DI TIMO • l CIUFFO DI CERFOGLIO • 50 G DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGIATO • 2 UOVA • 50 G CIRCA DI PANGRATTATO • ABBONDANTE OLIO PER FRIGGERE • SALE E PEPE 

SCIACQUATE l'orzo sotto l'acqua corrente e mettetelo in una pentola con 6 di d'acqua. Cuocetelo per 1 ora, mescolando di tanto in tanto e tenendo il recipiente coperto. Pulite il radicchio e lo scarola e tagliateli a listarelle larghe, poi saltatele in tegame con l cucchiaio di olio extravergine per 2 minuti, insieme con lo cipolla affettata al velo; regolate di sale.

SBUCCIATE l'aglio, poi tritatelo finemente insieme con foglioline di timo e di cerfoglio. Scaldate in un tegame il restante olio extravergine, unite il trito e fate insaporire un istante; aggiungete i funghi ancora surgelati, salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti, finché i funghi saranno teneri.

CROCCHETTE DI ORZO E FUNGHI
FRULLATE nel mixer l'orzo e i funghi, il parmigiano, 1 uovo, 1-2 cucchiai di pangrattato, in modo da ottenere un composto piuttosto denso. Con questa preparazione formate delle palline, schiacciatele leggermente, passatele nell'uovo rimasto sbattuto e nel pangrattato, quindi friggetene poche alla volta in un tegame fondo con abbondante olio bollente. Sgocciolatele quando sono ben dorate e passatele sulla carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso. Servite le erocchette assieme alle due insalate, decorando a piacere con ciuffetti di cerfoglio.

VARIANTl APPETITOSE 
1• Invece dell'orzo potete usare lo stessa quantità di farro, allungando i tempi di cottura in modo che questo cereale risulti molto tenero.
2• Sostituite i funghi misti con dei delicati cuori di carciofo surgelati.

L'ESPERIENZA INSEGNA
CROCCHETTE FREDDE CON CRUDITÉ Le crocchette preparate, secondo lo ricetta sopra indicata, sono ottime anche servite fredde. In questo caso preparate un misto di verdure crude per accompagnarle: tagliate a listarelle un peperone giallo privato di semi e filamenti; riducete a spicchi l pomodoro; affettate a sottili rondelle trasversali l carota; togliate a nastro 1 zucchina con il pelapatate. Riunite in uno terrina le verdure e conditele con olio, aceto, sale, pepe e un trito di prezzemolo. Servite le crocchette con questo insalatina.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.