Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta gelatina in fogli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelatina in fogli. Mostra tutti i post

06/07/14

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS

POTETE PREPARARE QUESTO DOLCE TIPICAMENTE INGLESE QUANDO AVETE OSPITI, PER CONCLUDERE IN BELLEZZA UN MENU LEGGERO A BASE DI PESCE.

Ingredienti per 10-12 porzioni • 200 G DI POLPA DI ANANAS FRESCO • 15 G DI GELATINA IN FOGLI • 300 G DI BISCOTTI SECCHI • 170 G DI BURRO • 3 CUCCHIAI DI MIELE DI ACACIA • 3 UOVA • 150 G DI ZUCCHERO • 2 DL DI PANNA FRESCA • 200 G DI RICOTTA • 100 G DI FORMAGGIO FRESCO CREMOSO 

METTETE in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina affinché si ammorbidiscano. Nel frattempo tagliate l'ananas a pezzettini e tritate finemente i biscotti nel frullatore.

SCIOGLIETE in un tegame, a fiamma bassa, il burro e il miele, spegnete il fuoco e mescolateli con il trito di biscotti: amalgamate il tutto energicamente con un cucchiaio sino o ottenere un impasto granuloso .

STENDETE il composto sul fondo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio, facendo attenzione a non formare bordi. Compattatelo bene con il dorso del cucchiaio.

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS
DIVIDETE gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi o neve con la frusta elettrica e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli. Scaldate la panna con la gelatina strizzata e amalgamatela con lo ricotta e il formaggio cremoso. Aggiungetela alla preparazione insieme con l'ananas tagliato a pezzettini.

DISPONETE il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore. Se vi piace, decorate il dolce con fettine di mango tagliate sottilissime e servìtelo sui piattini da porzione

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Potete insaporire ulteriormente la vostra torta aggiungendo al preparato di formaggio 30 g di scaglie di cioccolato bianco.
2 • Utilizzando 200 g di avocado al posto dell'ananas, otterrete un dolce rinfrescante.

SAVOIR FAIRE 
MINI CHEESE-CAKE Preparate la crema di formaggio come indicato sopra. Rivestite 10 stampini da budino da 1,2 dl con pellicola trasparente e versatevi il composto. Lasciateli in frigorifero per 1 ora, quindi capovolgeteli sui piattini da porzione e serviteli con 100 g di ananas fresco tagliato a fettine e 50 g di pistacchi pelati e in parte tritati.

03/06/14

BAVARESE AI DUE COLORI

QUESTO DOLCE UNISCE DUE FRUTTI MOLTO DIVERSI FRA LORO: SI OTTIENE COSI' UN PIACEVOLE CONTRASTO DI COLORI UNITO A UN GUSTO DELICATO DAVVERO STRAORDINARIO.

ingredienti per 8 porzioni
• 8 G DI GELATINA IN FOGLI • 800 G DI LAMPONI • 4 PESCHE • 210 G DI ZUCCHERO • 3 DL DI LATTE • 1 LIMONE NON TRATTATO • 4 TUORLI • 5 DL DI PANNA FRESCA

FATE ammorbidire lo gelatina in una ciotolina con acqua fredda. Lavate accuratamente i frutti, asciugateli e tagliate le pesche a fette sottili. In due pentole bollite poca acqua con 30 g di zucchero ciascuna. Ponete in una pentola metà dei lamponi, nell'altra metà delle pesche. Lasciate raffreddare i due composti e frullateli.

PORTATE a bollore il latte in una casseruola, unendo lo scorza grattugiata del limone. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto e versatevi il latte a filo, dopo averlo filtrato. 
BAVARESE AI DUE COLORI

CUOCETE la crema per 7-8 minuti senza portarlo a bollore; una volta addensata, toglietela dal fuoco e unitevi i fogli di gelatina strizzata. Lasciate raffreddare, mescolandolo di tanto in tanto. Dividete la crema in 2 terrine. In una miscelatevi metà della salsa di lamponi, mentre nell'altra aggiungete quella di pesche. Montate la panna e incorporatela in parti uguali nelle due preparazioni.

VERSATE il composto di pesche nello stampo e mettetelo in frigorifero per 2-3 ore. Conservate invece a temperatura ambiente la crema di lamponi. Aggiungete anche il preparato di lamponi e mettete il tutto il frigorifero per altre 3 ore. Sformate lo bavarese su un piatto da portata e servitela subito con la frutta tenuta da parte e lo salsa di lamponi rimasta.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Sostituite le pesche con 4 mele lavate e private del torsolo, ma non della buccia.
2 • Prima di guarnire il dolce, caramellate pesche e lamponi con 50 g di zucchero e poca acqua: otterrete un dolce ancora più gustoso.

L'IDEA INSOLITA 
BAVARESE NEL BICCHIERE Fate una crema di latte come nella ricetta sopra. Preparate 3 salse con 2 banane, 500 g di fragoline di basco e 500 g di lamponi. Unite a ciascuna 20 g di zucchero, poca acqua e frullatele. Mescolate ognuno dei 3 composti con 1/3 di crema di latte. Montate 4 dl di panna fresca, dividetelo in 3 parti e unitelo alle creme di frutta. Versate nei bicchieri la bavarese di fragole. Una volta rassodata in frigorifero, unite quella di lamponi e per finire quella di banane. Raffreddate il tutto per 3ore e servite decorando con frutti di bosco.

08/05/14

BUDINO BIANCO ALLE FRAGOLINE + ricettina per la confettura di rose

È UN DESSERT PARTICOLARMENTE RAFFINATO, RESO ANCORA PIÙ RICERCATO DALLA DECORAZIONE CON PETALI DI ROSA, CHE AGGIUNGE UN TOCCO DI DELICATEZZA.

Ingredienti per 8 porzioni  • 500 D DI FRAGOLlNE DI BOSCO • 40 G DI PETALI DI ROSA • 30 G DI GELATINA IN FOGLI • 5 DL DI LATTE • 1 STECCA DI VANIGLIA • 4 TUORLI • 150 G DI ZUCCHERO • 5 DL DI PANNA FRESCA • 50 G DI ZUCCHERO AL VELO 

LAVATE i petali di rosa e stendeteli su un canovaccio per farli asciugare. Lavate molto delicatamente le tragoline e asciugatele sulla carta assorbente da cucina. Mettete in ammollo in acqua fredda per 10 minuti i fogli di gelatina.

PORTATE a ebollizione il latte con lo stecca di vaniglia; fate sobbollire per un istante, spegnete e lasciate in infusione per qualche minuto. In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate il latte, versandolo a filo e filtrandolo con un colino. Cuocete la crema a bagnomaria per 8 minuti. Quando la crema inizia ad addensarsi, spegnete il fuoco prima che inizi il bollore

BUDINO BIANCO ALLE FRAGOLINE
AGGIUNGETE al composto i fogli di gelatina strizzati e mescolate fino a farli sciogliere. Lasciate intiepidire e incorporate delicatamente la panna precedentemente montata, mescolando dal basso verso l'alto perché non si smonti.

RlEMPITE lo stampo da budino con lo crema preparata e raffreddate in frigorifero per almeno 3 ore. Nel frattempo frullate le fragoline con lo zucchero al velo, fino a ottenere una salsina.

IMMERGETE per pochi secondi il fondo dello stampo in acqua calda e capovolgete il budino su un piatto da portata decorato con i petali di rosa e accompagnato con la salsa di fragoline.

VARlANTl APPETITOSI 
1 • Per un gusto diverso mescolate la salsa di fragoline al budino prima di versarlo nello stampo.
2 • Arricchite a piacere il dolce con 40 g di mandorle tostate e ridotte in polvere nel mortaio.

SAVOIR FAIRE
CONSERVA DI PETALI DI ROSA Potete accompagnare il vostro dolce con una marmellata di rose. Utilizzate 250 g di petali, provenienti da rose profumate, privateli del peduncolo bianco, metteteli in una terrina e mescolateli con 500 g di zucchero. Fateli riposare per una notte. Trasferiteli in un tegame con 2,5 dI d'acqua e il succo filtrato di un limone. Cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti, fino a ottenere una confettura. Trasferitela in vasetti da 750 g con capsula a vite, capavolgete i barattoli perché si formi il sottovuoto e conservatela in luogo tresca e asciutto. La conserva di petali di rosa è buona subito e si mantiene anche per 6 mesi.

19/03/14

ASPIC CON UOVA E RAVANELLI

CON VERDURE E GELATINA SI POSSONO OTTENERE VARI ASPIC SEMPRE BELLI E LEGGERI: POVERI DI CALORIE MA UGUALMENTE DELIZIOSI PER IL PALATO   kcal per porzione 90

Ingredienti per 4 porzioni   • 2 UOVA • 10 RAVANELLI • 3 G DI GELATINA IN FOGLI • 5 DL DI BRODO VEGETALE • 100 G DI SALMONE AFFUMICATO • 1 MAZZETTO DI ERBE AROMATICHE MISTE (ANETO. MAGGIORANA, ERBA ClPOLLINA) • SALE E PEPE

RASSODATE le uova mettendole in acqua fredda, calcolando poi 9-10 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Raffreddatele sotto l'acqua corrente per fermarne lo cottura, sgusciatele e, con l'apposito attrezzo, tagliatele a fette.

METTETE in acqua fredda la gelatina per 10 minuti, poi strizzatela e scioglietela nel brodo caldo filtrato con una garza o con un colino a maglie fitte. Lasciate intiepidire senza arrivare al punto di far rapprendere

VERSATE un dito di gelatina sul fondo di quattro stampini da budino, fatela rapprendere nel freezer per qualche minuto, appoggiateci sopra una fettina di uovo, un pezzetto di salmone, qualche rondella di ravanello e un pizzico di erbe aromatiche tritate.
ASPIC CON UOVA E RAVANELLI

COPRITE con altra gelatina e fate altri strati con i restanti ingredienti (tenete da parte 2 ravanelli per decorare). Dopo ogni strato passate in freezer. Alla fine ponete in frigorifero e lasciate rassodare del tutto la gelatina: ci vorranno 3-4 ore.

IMMERGETE gli stampini in acqua calda per un istante, sformateli, sistemate gli aspic sui piatti da porzione, decorate con i ravanelli tenuti da parte a spicchietti e, a piacere, con ciuffi di aneto infine servite.

VARlANTI APPETITOSE 
1 • AI posto del salmone usate carne di pollo lessata tagliata a striscioline, unendo anche qualche lettino di cetriolini sottaceto.
2 • Aggiungete verdure a piacere, per esempio carote crude tagliate a nastro con l'affettatartufi o con il pela patate.
SAVOIR FAIRE 
ASPIC MIGNON Preparate la gelatina con 5 dl di acqua e 1 dl di vino bianco secco. Sistemate sul fondo di 12 bicchierini un pezzetto di pancarré ritagliato. Appoggiate sopra un pezzo di formaggio fresco di capra, poi mettete una ciliegia e coprite con la gelatina. Tenete in frigorifero per 2-3 ore. Immergete per un attimo i bicchierini in acqua calda e sformate.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.