Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

09/05/17

Migliori youtuber preferiti da ragazzini sul web

I migliori youtuber preferiti da ragazzini sul web, da PweDiePie, tra i più famosi al mondo, ai nostrani Matt & Bise. 


Professione Youtuber, ovvero sia le nuove star 2.0, creativi del "Tubo", capaci di conquistare milioni e milioni di ragazzini.

Nulla da invidiare a George Clooney! Il loro segreto? Comicità, fantasia, stile e talento.
Il loro mestiere è quello di creare contenuti originali per la piattaforma di YouTube che, dal 2005 a oggi, ha rivoluzionato la fruizione dei video sul web con un miliardo di persone collegate tutti i giorni.
Ultimamente su alcuni di loro hanno messo gli occhi anche grandi aziende, che li arruolano per campagne pubblicitarie, "acchiappa clienti".
I ricavi per tutti derivano dalle visualizzazioni dei video: più visualizzazioni, più pubblicità. Ecco chi sono i più famosi "creativi del Tubo".

Leggi articolo originale

22/10/14

Se credi che sia vera allora lo è | Sweetie la bambina che incastra i pedofili

Una bambina dolcissima tanto dolce che ne porta il nome: Sweetie, che entra in chat tutte le sere e comunica con centinaia di uomini. Pedofili che cercano piccole prede ma non sanno che con Sweetie le prede sono loro.


Queste bestie si fidano di Sweetie, è una bambina filippina di 10 anni, e le mandano dati personali come foto video contatti privati. E' così che la bambina in dieci settimane ha preso nella sua rete un migliaio di contatti, e ieri a Brisbane in Australia, ne ha portato uno in tribunale Il primo. Scott Robert Hansen è stato condannato a due anni per aver indotto una minore a compiere atti sessuali.

Il giudice ha scritto, nella sentenza: "È irrilevante che la bambina non sia reale perché se credi che lo sia è abbastanza ". Perchè Sweetie è una bambina virtuale, una perfetta riproduzione in 3D creata in laboratorio dopo mesi di lavoro e animata da operatori che la mettono in relazione con gli uomini che la cercano proprio "come se fosse vera". I suoi creatori sono ricercatori di Terre des hommes Olanda. Per dieci settimane quattro di loro si sono alternati alla consolle, hanno risposto alle richieste di sesso di uomini adulti e hanno ottenuto da loro veri dati personali, concretissime prove. "Senza violare i loro computer, senza nessun trucco."

Uno dgli operatori che si alternano alla consolle e che desidera restare anonimo, illustra nei dettagli il meccanismo e si congeda così: "È molto difficile dormire la notte dopo aver sostenuto conversazioni come quelle che ci toccano ogni giorno. Sono perseguitato dagli incubi". Settecentocinquantamila persone adulte ogni giorno si siedono di fronte al computer in cerca di un bambino o una bambina con cui fare sesso via web, dice l'Fbi. Settecentocinquantamila ogni 24 ore.

Chiunque bambino lasciato solo davanti a un computer può essere attratto, avvisano gli operatori di Terre des hommes. "I predatori sessuali non sono necessariamente pedofili, sono persone che di fronte alla possibilità di adescare un bambino semplicemente lo fanno. Pensano: "Sono dall'altra parte del mondo, chi mi vede?". Invece Sweetie, coi suoi grandi occhi, vede. Ed è irrilevante che sia virtuale. Se credi che sia reale, come per ogni altra cosa nella vita, è vera.

22/09/14

Highlanders le ultime immortali: il ritorno di Wanna Marchi & daughter

Ritornano più forti di prima Wanna Marchi e Stefania Nobile per condurre una trasmissione di attualità sul web.

Madre e figlia hanno detto addio alla tv. Tornano ma questa volta sul web e senza televendite, senza cartomanti, senza talismani e rigorosamente senza sale, solo commenti, opinioni, riflessioni sui fatti del giorno, il tutto sul Canale Youtube.

Le due donne
hanno dichiarato "Partiremo dalla strada, dalla gente non costa niente ed è una cosa bella. Daremo voce a quanti avranno bisogno di averne una. Parlermo di malattie, di carceri, commenteremo le notizie del giorno” hanno dichiarato al quotidiano Libero.

Guai giudiziari. 
Condannate per bancarotta fraudolenta, truffa aggravata e associazione per delinquere, sulla base della sentenza, Wanna Marchi e Stefania Nobile raggiravano i telespettatori.

Striscia la Notizia.
Wanna Marchi e Stefania Nobile
Fu una donna che si rivolse al tg satirico, denunciando il raggiro della Marchi, la quale si mise a disposizione fingendo un interessamento ai prodotti e ai servizi offerti dalla società di Wanna Marchi e Stefania Nobile a dare il via alla vicenda giudiziaria che coinvolse le due.

Teleimbonitrice

Wanna Marchi diventò famosa grazie al modo in cui vaceva le televendite. Il suo tono di voce molto alto la rese celebre nel panorama delle vendite in tv tanto che registrò anche un singolo dal titolo 'D'accordooo?' con un mix di frasi che appartenevano al suo modo di fare vendita. Ha scritto anche un libro in collaborazione con la figlia: "Le nostre prigioni. Un diario a quattro mani", pubblicato nell'ottobre 2003 in cui le due donne si raccontano.

28/08/14

Le cose da sapere quando si vuole aprire un blog

Apparso più o meno diciassette anni fa oltreoceano, secondo il Wall Street Journal, il primo blog è stato postato da Jorn Barger che nel 1997 lanciò un influente blog americano, mentre Wikipedia attribuisce il primo blog a Justin Hall che pubblicò per la prima volta online un diario personale. Se la provenienza è incerta sicuro è il successo planetario.

 

Accade nei film dove dal suo appartamento di Manhattan, la protagonista di Sex and the City, Carrie, pubblica in rete l'avventure delle quattro amiche newyorkesi più famose e cosmopolite d'America: Accade nella vita reale, dove blogger e blog sono sempre più di moda, La parola blog deriva da weblog, ovvero log in rete. I log sono messaggi, una sorta di diari pubblici che riportano fatti o eventi scritti generalmente da blogger, persone che scrivono in rete. Dietro un blog ci possono essere più blogger che pubblicano notizie, raccontano fatti ed avvenimenti interagiscono con altri blogger o commentatori: creando delle vere e proprie comunità. Esperti di arte, cucina, sport, politica, musica e di qualsiasi cosa vi venga in mente, si incontrano così virtualmente nella rete. Ma cosa bisogna fare per diventare blogger? Quali i segreti per diventare uno cyber scrittore? Luciano Giustini, ingegnere informatico specializzato in nuove tecnologie ce lo spiega cpsì: "Il fatto è che di blog se ne aprono moltissimi, a volte un po' troppi. Non voglio dire che bisogna essere necessariamente dei grandi scrittori, bisogna però avere qualcosa da raccontare. I blog possono anche informare, suggerire, contribuire a creare opinioni. Diciamo così: per aprire un blog probabilmente bisogna avere una passione per la scrittura.".
Quali sono gli strumenti?  "Praticamente nessuno. In genere i blog si dividono in due grandi categorie tecniche: ospitati da un servizio web pubblico (e gratuito) oppure ospitati su un proprio spazio web. Nel primo caso, più semplice, ci si rivolge a un fornitore di servizi, il quale ci metterà a disposizione tutti gli strumenti per iniziare a pubblicare i nostri primi Post. Ce ne sono ormai in tutti i principali gestori e portali, insieme ad alcuni nomi storici che offrono solo questo servizio e lo fanno molto bene. Nel secondo caso, dedicato ad un'utenza più professionale, si usano altri strumenti che si installano su un sito web."
Cosa scrivere? "Non c'è un determinato argomento, l'importante è tenerlo aggiornato. Già perchè una grande percentuale di blog nasce e muore - ovvero, viene lasciato senza nuovi post - nel giro di poche settimane, perché spesso, superato l'interesse iniziale, sopravviene la noia e magari la delusione di vedere il nostro blog poco visitato".
Non è pericoloso mettere in rete la propria vita privata? "Questa è una delle obiezioni più frequenti. Da una parte c'è chi sostiene che sia meglio non scrivere cose personali, dall'altra invece alcuni ritengono che proprio questi blog sono più interessanti. Forse, come possiamo leggere su quelli più seguiti, la via di mezzo risulta la scelta migliore. In ogni caso, alcuni consigli sono sempre validi: ad esempio di fare attenzione quando si coinvolgono terze persone che potrebbero non gradire e per se stessi, aver sempre presente che internet archivia tutto: rileggere quanto si è scritto, magari a distanza di tempo, è una buona regola valida anche e soprattutto per i blog."
Se il blog è poco letto? "Premesso che un blog è un tipo di attività che, tendenzialmente, si fa più per se stessi che per gli altri, bisogna distinguere i blog strutturati appositamente per informare, dai blog esclusivamente personali. Naturalmente, l'argomento conta molto, ma non c'è una "classifica" definitiva. I blog più seguiti si occupano, infatti,' di molti argomenti, che vanno dalle esperienze quotidiane all'attualità, alla politica, la vita in 'famiglia, e così via. L'importante è seguire un filo di pensiero, o raccontare un'emozione, e magari utilizzare qualche "segreto" del buon blogger come: scrivere in una forma letteraria corretta, avere qualcosa da raccontare, commentare i post degli altri, rispondere sempre ai commenti, leggere i blog degli altri, linkare quando si citano post o blog altrui (utilizzando i permalink), essere spontanei e magari non voler dimostrare per forza una tesi. Esiste una classifica di blogger? Esiste un insieme di blogger molto linkati e che si linkano molto fra loro e questa è in continuo aggiornamento e cambiamento. Allo stesso modo, i blog più letti sono spesso quelli dei giornalisti che, avendo la capacità di scrivere bene, con argomenti spesso interessanti e con una buona dimestichezza col mezzo internet, catalizzano l'attenzione di molti internauti. Così come ci sono alcune forme di blog "cooperativi" che per loro stessa natura mischiano contributi diversi in un unicum interessante."
Esistono motori di ricerca oppure le "news" dei blogger? Come per la maggior parte delle attività informatiche, anche per i blog ci sono strumenti che sono nati per fare diverse cose in modo automatico o in maniera più efficiente. Non serve inserire il proprio blog nei motori di ricerca: essendo molto aggiornati, vi sono già presenti o si inseriscono da soli dopo pochissimo tempo. Spesso, anzi, fanno fare a chi li cura, un notevole balzo di popolarità: in ogni caso basta controllare mettendo il proprio nome (o il nome del blog) su Google o Bing. Per le liste di blog, in Italia si può segnalare il proprio blog ad alcuni servizi come Liquida (www.liquida.it) o Blogitalia (www.blogitalia.it)." .
Quali link inserire? Dipende dal tipo di blog che stiamo aprendo. Non essendoci una classifica, non c'è un gruppo di blog da linkare per forza. Diciamo che all'inizio metteremo il link verso amici e conoscenti che sappiamo aver aperto un blog, e probabilmente, trend network si guarderà a quelli "vicini" per affinità, interessi, simpatia, o perchè no, alla fine anche tra i "famosi". Successivamente, presa confidenza col mondo dei blogger, si procederà a raffinare i link, si aggiungeranno immagini, strumenti e magari si introdurranno nuove sezioni e categorie." Si ringrazia Luciano Giustini, fondatore di diverse testate online.

Interessante leggere questi articoli che spiegano ancor meglio il concetto:

Scegli le amicizie con attenzione | Facebook 

Facebook | Presentati al meglio | Cambia la foto del tuo profilo

Il Garante per la privacy disciplina i cookie

 

17/06/14

L'ex igienista dentale di Berlusconi ed ex consigliere regionale Nicole Minetti aspetta bimbo dal figlio di Gigi D'Alessio.

La notizia sta facendo il giro del web: Nicole Minetti, l'ex consigliere regionale del PDL, ex igienista dentale di Berlusconi, ex valletta delle TV, ex hostess di Publitalia, è incinta. A dare la notizia è il settimanale "Diva e Donna", secondo il quale la Minetti sarebbe in dolce attesa da alcune settimane di un bimbo/a dal figlio del noto cantante Gigi D'Alessio, Claudio. La coppia sta insieme da marzo, ed in quattro mesi ha bruciato le tappe, cioè da quando l'ex consigliere è ritornata dagli Stati Uniti dove si era rifugiata dopo la condanna a cinque anni di reclusione per favoreggiamento della prostituzione per il caso Ruby, la fantomatica "Nipote di Mubarak", ha scoperto di essere incinta e farà diventare così "nonno e nonna" la coppia Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo. Secondo fonti vicine alla coppia D'Alessio-Minetti, i futuri genitori sono contentissimi, al settimo cielo,nonostante le vicende giudiziarie della Minetti che la vedranno di nuovo in tribunale il prossimo 15 luglio insieme a Lele Mora ed Emilio Fede nel processo d'appello per il caso Ruby.

01/06/14

Un viaggio nel web | Con iOS 7 a fare un bel...Safari.

Il successo di Safari, il programma di navigazione web proprietario di Apple varia enormemente in base alla piattaforma su cui lavora. Se la sua popolarità nel mondo desktop non è mai decollata, nel mondo mobile ha attenuto un dominio quasi incontrastato. 

Il "quasi" è d'obbligo vista l'ascesa dei concorrenti, ma Apple ha voluto mettersi al riparo anche sul fronte browser e provare a mettere altra distanza tra sé e tutti gli altri. Il principio su cui si basa Safari nel nuovo iOS 7 sembra essere "più grande". Per lasciare più spazio possibile alle finestre dei siti Web, Safari è stato dotato del cosiddetto "campo di ricerca intelligente". In poche parole, la barra di ricerca e i vari pulsanti restano nascosti quando non in uso, comparendo sullo schermo solo quando si scorrono le pagine. 
Safari di iOS 7
(immagine dal web)

Queste ultime ora possono essere sfogliate avanti e indietro, richiamando un po' il funzionamento di altre app dedicate alla lettura o alla visione di immagini. Molto bella è la nuova vista a pannelli, che mostra le pagine Web come se fossero inserite in uno schedario. Spostarsi tra i siti aperti è così più facile e se una pagina non serve più, basta toccarla e trascinarla fuori dallo schermo. Di particolare interesse e grande utilità sembra essere il nuovo "Cloud Keychain". È in sostanza il già ben noto portachiavi, ma qui reso più potente grazie all'integrazione con iCloud

In pratica, è possibile memorizzare tutte le password e i nomi utente che usiamo durante la navigazione, ma anche i dati della carta di credito e conservarli su iCloud. Inutile dire che si tratta di materiale assai prezioso e quindi opportunamente protetto con un sistema di crittografia a 256 bit. Una volta eseguita l'operazione, Safari può richiamare per noi i dati e inserirli automaticamente nei moduli on-line che li richiedono. 

Infine, se creare password sicure non è il nostro forte, possiamo lasciare che sia il programma a occuparsene. Le parole chiave generate in questo modo potranno essere conservate insieme alle altre sempre su iCloud.(computeridea)

29/04/14

Luke Skywalker vs Harry Potter

Avete mai immaginato cosa capiterebbe se i protagonisti dei vostri film preferiti combattessero uno contro l'altro? Beh un gruppo di ragazzi è riuscito a realizzare un emozionante e divertentissimo video che vede il combattimento tra Luke Skywalker e Harry Potter.

È una giornata tranquilla come tante altre con gli amici si trasforma in un combattimento entusiasmante per scoprire cos'è meglio: Star Wars o Harry Potter.
Il combattimento è fatto veramente bene, non manca di armi e colpi presi dai due film e con una battuta finale del Signore degli Anelli per concludere in bellezza.

Il video è stato realizzato dal canale youtube "RackaRacka". Hanno già realizzato tanti altri video molto divertente e comici ma questo, personalmente, li batte tutti.
Vi consiglio di guardare anche gli altri video di questi ragazzi molto creativi.

26/03/14

È questo l'uomo più cippato e monitorato sul pianeta?

L'uomo ha cablato su di sè fino a 700 sensori per catturare ogni singolo dettaglio della sua esistenza Chris Dancy da Denver utilizza una serie di sensori, dispositivi, servizi e applicazioni per avere dati in tempo reale sul suo corpo. Ma cosa vuol dire avere una vita connessa? 

Significa che lui sa meglio di chiunque altro tutto quello che succede al suo corpo questo gli ha anche permesso di perdere 45kg Registra tutto ciò che mangia e beve, quando dorme, quando legge o scrive e-mail, dove prende le foto e anche l'attività dei suoi cani Già possedere uno smartphone per utilizzare i social media e scaricarsi app, per alcune persone, può essere motivo di un mal di testa da “progressi tecnologici” Ma esiste un uomo che non ha di questi problemi, anzi proprio il contrario. Lui ha abbracciato la tecnologia e la ama così tanto da utilizzare 700 sistemi contemporaneamente per controllare il suo corpo in gni sua mossa e l'umore.

Chris Dancy, che ha accettato di essere “l'umano più monitorato” al mondo, utilizza una serie di sensori, dispositivi, servizi e applicazioni per raccogliere dati in tempo reale sul suo corpo e sull'ambiente che lo circonda. Tenendo traccia di quanto si muove e mangia, gli ha permesso di calare 45 kg.
Chris Dancy, l'uomo più cippato al mondo
Chris Dancy 45 da Denver, ha detto: 'Quando tocco qualcosa, cerco di fare in modo che sia un qualcosa dal quale possa ottenere informazioni e cerco di visualizzarlo e condividerlo con le persone che desiderano. “Ora so cosa bere, cosa mangiare, quando dormire e quando alzarmi. Cose molto semplici come queste mi fanno vivere bene”. Il nostro corpo e la nostra mente sono il più grande sistema informatico dell'umanità e il comprenderlo lo rende manipolabile, proprio come noi hack facciamo con un sistema operativo.
Mr Dancy ha una pletora di tecnologie indossabili sulla sua persona che elabora dati ogni secondo, compreso un smartwatch Pebble, Google Glass, un bracciale BodyMedia e un monitor blu per la frequenza cardiaca. E' anche collegato alla propria casa con numerosi sensori, con i quali organizza e comanda il sistema di illuminazione tramite uno smartphone, e un coprimaterasso Beddit, che raccoglie i dati sul suo sonno. Il tecnofilio tiene anche traccia dei progressi dei suoi due cani araccogliendo dati sulle loro attività quotidiane attraverso il sistema GPS con un microcip indossato dall'animale domestico. Spiegando come egli ha adottato il suo stile di vita futurista, ha detto: 'Ho capito che stavo mettendo un sacco di informazioni online e se uno di questi servizi fosse andato fuori mercato, avrei perso un sacco di informazioni pertinenti, almeno per me in quel momento. 'E' davvero iniziato con il desiderio di raccogliere digitalmente quello che stavo creando. Ho appena trascorso gli ultimi cinque anni aggiungendo 2-3 sistemi a settimana'.
Mr Dancy raccoglie e utilizza i dati a suo vantaggio e tenendo traccia delle sue abitudini alimentari e fitness e ne ha ricavato un enorme vantaggio per la sua salute, tra cui la perdita di peso. Mr Dancy è sorpreso perchè non è emulato da altri: 'Un sacco di persone mi dicono che vogliono fare come me o che stanno lavorando su se stessi, ma sono trascorsi due anni e mezzo da che ho iniziano l'apprendimento su di me e nessuno ha davvero fatto qualcosa di serio. Non so cosa aspettino, è molto facile da fare. 'O non capiscono il valore delle informazioni o è qualcosa di difficile rompere i loro schemi', ha detto.
Chris è ormai diventato un ricercato individuo sia per le grandi aziende e start-up che sperano che possa aiutarli a sviluppare prodotti più intelligenti. 'Ho avuto aziende produttrici di bevande che mi chiedavano di fare tazze intelligenti, aziende di abbigliamento sportivo per fare biancheria intima in grado di monitorare il sistema cardiocircolatorio.' 'Io non voglio diventare famoso ma quasi ogni giorno mi contatta una grande azienda e un sacco di start-up. Io do loro consigli e passerò il mio tempo creando quello che penso siano buone soluzioni per loro'. Mr Dancy crede che la gente userà più tecnologia in tutta la casa prima di adottare gadget indossabili: 'Penso che la tecnologia indossabile sarà limitata al mercato della salute per i prossimi due anni. 'Non si tratta di un frigorifero che sa se hai dimenticato fuori di burro, nemmeno di un sistema di illuminazione che ti dice di prendere un ombrello, che sta per piovere fra un'ora, semplicemente lampeggiando una luce blu vicino la porta d'ingresso. Nessuno ha bisogno di qualcosa da leggere tantomeno test che parlano di te, hanno solo bisogno di sottili richiami'. Nel suo video, il sig Dancy pronunciando il discorso finale dice: 'La "rete interna" - l'informazione che viene da dentro di voi - è il futuro'.

27/02/14

M5S | i Grillini dal Web hanno deciso: espulsi i 4 senatori dissidenti.

Il web ha deciso: espulsi i 4 senatori dissidenti che avevano criticato l'operato di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio; si tratta di Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino, Lorenzo Battista e Luis Alberto Orellana. Ieri sera poco dopo le 19 è arrivato il risultato della votazione: su 43.368 iscritti, quelli favorevoli alla espulsione dei quattro dissidenti sono stati 29.883 contro13.485 che hanno votato contro. Questa decisione potrebbe creare molti scombussoli: pare che altri esponenti del M5S abbiano deciso di lasciare il movimento perché innervositi dalla supremazia di Grillo. Sono peggio dei fascisti”, avrebbe detto una senatrice M5S che preferisce restare anonima ma che viene considerata tra quelle ormai dissidenti, rivolgendosi a quella parte dei cinque stellati che con metodi antidemocratici e brutali ha voluto l’espulsione dei 4 finiti nelle mire di Grillo. Alla fin fine dovrebbero essere 9 i senatori pronti a lasciare Palazzo Madama e il M5S, sempre che le loro dimissioni vengano accettate. “ Siamo in 9 e penso che rimarremo in 9” ha detto ai giornalisti il senatore Orellana dopo una riunione con gli altri tre espulsi tramite web. “ Mi è franato il terreno sotto i piedi”, avrebbe detto in un momento di delusione profonda il senatore Bocchino, un altro epurato. Domani tre dei quattro “cacciati”, e precisamente Battista, Bocchino e Campanella dovrebbero formalizzare le loro dimissioni alla presidenza del Senato, mentre altri 4 (Mussini, Di Pietro, Bencini e Romani) sarebbero ancora indecisi anche sembrano favorevoli anche loro alle dimissioni. Anche alla Camera c’è maretta. L’onorevole Tacconi ha scritto su Twitter: ”Massima solidarietà ai senatori. Consideratemi il quinto.” Poi annuncia: “ Esco dalla Camera e con me ci sono altri deputati. Non è possibile andare contro il parere di Grillo e Casaleggio”. Secondo alcune fonti sembra ci siano i presupposti per la formazione di un nuovo gruppo parlamentare al Senato.

24/02/14

Il più amato dagli italiani | Google per avere notizie i social network per informarsi!

Il più amato dagli italiani: Google per avere notizie, mentre i social network per informarsi! Ecco come hanno cambiato le proprie preferenze gli italiani: la maggior parte preferisce Google il motore di ricerca per eccellenza per avere le notizie di proprio interesse, mentre i social network per rimanere informati su tutto e...tutti!

Dunque il sito preferito dagli italiani è Google. Per entrare in possesso di qualunque genere di notizie gli italiani che navigano su internet si rivolgono più a un motore di ricerca come Google che ai siti dei quotidiani online, altresi il social network sale in classifica degli indirizzi più visitati per avere informazioni, classificandosi al quinto posto.
Google il più amato dagli italiani

Tutto ciò emerge dall'indagine conoscitiva sul settore dei servizi internet e sulla pubblicità on line presentata ultimamente dall'Autorità per le comunicazioni. In particolare Google rappresenta in Italia il sito più utilizzato per informarsi (21,5% degli utenti web), invece Facebook si piazza al quinto posto con il 7,1%. Al secondo posto figura il sito di Repubblica al 17,3%, a ruota seguono quello del Corriere della Sera con il 9,5% degli utenti e l'Ansa con l'8,9%.

Per quanto riguarda le varie forme di informazione in rete, l'indagine di mercato svolta da SWG per conto dell'Autorità ha evidenziato che: l'informazione tradizionale (quotidiani online soprattutto) riveste un ruolo prioritario con una penetrazione del 28% della popolazione; la penetrazione degli aggregatori è ben al di sopra del 10% (maggiore per i blog e più marginale per le nuove testate online); una rilevante percentuale di utenti utilizza il search anche per informarsi sull'attualità nazionale e/o locale (in Italia pari al 12,4% della popolazione e al 21,6% degli utenti che navigano).

12/01/14

GoToWeb Talent: da lunedì apertura delle iscrizioni

A meno di un anno dalla chiusura della prima edizione, torna Gotoweb – quest’anno Talent – con l’obiettivo di scovare le migliori innovazioni in ambito web, digital e mobile.
GoToWeb Talent è il tratto d’unione tra innovatori e investitori del web che favorisce la nascita e lo sviluppo di startup innovative. Attraverso una competizione fondata sul talento, GTWT crea opportunità di business praticando un nuovo modello di intermediazione.
Se hai un’idea in grado di interpretare internet in modo originale, è arrivato il momento di farla diventare GRANDE. Se invece vuoi investire su progetti dalla forte impronta innovativa, abbiamo tre strumenti per acquisire o accelerare le aspiranti startup in gara: l’istituzione di un premio ad hoc, il diritto di prelazione e la piattaforma d’asta.
Aggiungi didascalia
Da lunedì 13 gennaio si aprono ufficialmente le iscrizioni a Gotoweb Talent, il contest che rivoluziona il modo in cui innovatori e investitori entrano in contatto, allo scopo di creare startup web-based innovative. A partire da lunedì prossimo, quindi, sarà possibile registrarsi come singolo innovatore o come team per sviluppare la propria idea innovativa in ambito web, digital e mobile. Il meccanismo di iscrizione sarà davvero molto semplice: basterà collegarsi alla sezione iscriviti di Gotowebtalent.com e lasciare il proprio indirizzo e-mail. GTWT, poi, farà il resto. Nel frattempo è online la nuova piattaforma Gotoweb Talent, caratterizzata da una nuova veste grafica e dalle nuove le versioni multilingua inglese e spagnolo (che saranno pubblicate nei prossimi giorni) – e una maggiore razionalizzazione dell’architettura informativa.
Gotowebtalent.com sarà costantemente aggiornato a partire dall’apertura delle iscrizioni fino al gala di presentazione dei progetti vincitori, il consiglio, quindi, è quello di iscriversi alla newsletter per non perdere le informazioni utili alla partecipazione al contest, oltre che numerose opportunità di business per chi voglia investire sull’innovazione. I progetti in gara saranno valutati da due giurie: una web e una di esperti, quest’ultima composta da professionisti della comunicazione, marketing, startup, diritto 2.0 e programmazione provenienti da ogni dove e conosciuti in patria e all’estero.



.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.