Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta on line. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta on line. Mostra tutti i post

23/06/14

Tiendeo | Shopping conveniente

Tiendeo per Android
Un potente aggregatore di volantini promozionali geolocalizzati. Tiendeo riunisce tutte le offerte e i volantini delle attività commerciali della nostra zona, in una sola app. Possiamo anche essere avvisati se c'è qualche offerta che sta per scadere.

L'app ci presenta in una schermata le anteprime dei volantini o delle offerte. Poi possiamo aprire in un pannello a parte quelli che ci interessano di più, dove possiamo anche conoscere la posizione dei diversi negozi, qualora questi l'abbiano comunicata su Internet. Molto comoda la schermata Negozi che visualizza sulla Mappa gli shop più vicini. Tiendeo permette di salvare i volantini, in modo da poterli consultare anche off-line, come anche di impostare degli avvisi e degli allarmi quando queste dovessero avvicinarsi alla scadenza.

Possiamo cambiare la città di riferimento, in modo da dedicarci allo shopping più conveniente anche "fuori porta". L'app raccoglie anche coupon dei diversi negozi e permette di usarli on-line per fare acquisti.(computeridea)




01/06/14

Un viaggio nel web | Con iOS 7 a fare un bel...Safari.

Il successo di Safari, il programma di navigazione web proprietario di Apple varia enormemente in base alla piattaforma su cui lavora. Se la sua popolarità nel mondo desktop non è mai decollata, nel mondo mobile ha attenuto un dominio quasi incontrastato. 

Il "quasi" è d'obbligo vista l'ascesa dei concorrenti, ma Apple ha voluto mettersi al riparo anche sul fronte browser e provare a mettere altra distanza tra sé e tutti gli altri. Il principio su cui si basa Safari nel nuovo iOS 7 sembra essere "più grande". Per lasciare più spazio possibile alle finestre dei siti Web, Safari è stato dotato del cosiddetto "campo di ricerca intelligente". In poche parole, la barra di ricerca e i vari pulsanti restano nascosti quando non in uso, comparendo sullo schermo solo quando si scorrono le pagine. 
Safari di iOS 7
(immagine dal web)

Queste ultime ora possono essere sfogliate avanti e indietro, richiamando un po' il funzionamento di altre app dedicate alla lettura o alla visione di immagini. Molto bella è la nuova vista a pannelli, che mostra le pagine Web come se fossero inserite in uno schedario. Spostarsi tra i siti aperti è così più facile e se una pagina non serve più, basta toccarla e trascinarla fuori dallo schermo. Di particolare interesse e grande utilità sembra essere il nuovo "Cloud Keychain". È in sostanza il già ben noto portachiavi, ma qui reso più potente grazie all'integrazione con iCloud

In pratica, è possibile memorizzare tutte le password e i nomi utente che usiamo durante la navigazione, ma anche i dati della carta di credito e conservarli su iCloud. Inutile dire che si tratta di materiale assai prezioso e quindi opportunamente protetto con un sistema di crittografia a 256 bit. Una volta eseguita l'operazione, Safari può richiamare per noi i dati e inserirli automaticamente nei moduli on-line che li richiedono. 

Infine, se creare password sicure non è il nostro forte, possiamo lasciare che sia il programma a occuparsene. Le parole chiave generate in questo modo potranno essere conservate insieme alle altre sempre su iCloud.(computeridea)

01/02/14

Uscite le materie per gli esami di maturità. Poche le novità

Comunicate le materie per la seconda prova scritta dell’esame di maturità che chiude il ciclo delle scuole superiori. Come sempre a questa prova potranno presentarsi solamente gli studenti che hanno la sufficienza in tutte le materie. Al liceo Classico è stata rispettata l'alternanza fra latino e greco e quindi quest'anno i ragazzi dovranno cimentarsi con il greco. Poche sorprese allo Scientifico e al Linguistico: gli studenti del primo dovranno affrontare la Matematica, quelli del secondo una lingua straniera. Le altre materie nelle varie specializzazioni: Pedagogia al Liceo pedagogico, Economia aziendale per i futuri ragionieri, Estimo per i geometri, Alimenti e alimentazione all'istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione. Per gli Istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova potrà essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori dell'istituto. Ecco le materie scelte per alcuni indirizzi: Istituto tecnico per il turismo: Tecnica turistica; Istituto tecnico industriale (elettronica e telecomunicazioni): Elettronica; Istituto tecnico industriale (elettrotecnica ed automazione): Elettrotecnica; Istituto tecnico industriale (informatica): Informatica generale e applicazioni tecnico-scientifiche; Istituto professionale per agrotecnico: Economia agraria; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Tecnica della produzione e laboratorio. Le prove scritte dell'Esame di Stato dell'anno scolastico 2013/2014 si terranno mercoledì 18 giugno (prima prova) e giovedì 19 giugno (seconda prova). Anche quest'anno dirigenti scolastici e insegnanti dovranno presentare on line la domanda di partecipazione agli Esami di Stato in qualità di presidenti di commissione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.