Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta innovazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta innovazioni. Mostra tutti i post

12/01/14

GoToWeb Talent: da lunedì apertura delle iscrizioni

A meno di un anno dalla chiusura della prima edizione, torna Gotoweb – quest’anno Talent – con l’obiettivo di scovare le migliori innovazioni in ambito web, digital e mobile.
GoToWeb Talent è il tratto d’unione tra innovatori e investitori del web che favorisce la nascita e lo sviluppo di startup innovative. Attraverso una competizione fondata sul talento, GTWT crea opportunità di business praticando un nuovo modello di intermediazione.
Se hai un’idea in grado di interpretare internet in modo originale, è arrivato il momento di farla diventare GRANDE. Se invece vuoi investire su progetti dalla forte impronta innovativa, abbiamo tre strumenti per acquisire o accelerare le aspiranti startup in gara: l’istituzione di un premio ad hoc, il diritto di prelazione e la piattaforma d’asta.
Aggiungi didascalia
Da lunedì 13 gennaio si aprono ufficialmente le iscrizioni a Gotoweb Talent, il contest che rivoluziona il modo in cui innovatori e investitori entrano in contatto, allo scopo di creare startup web-based innovative. A partire da lunedì prossimo, quindi, sarà possibile registrarsi come singolo innovatore o come team per sviluppare la propria idea innovativa in ambito web, digital e mobile. Il meccanismo di iscrizione sarà davvero molto semplice: basterà collegarsi alla sezione iscriviti di Gotowebtalent.com e lasciare il proprio indirizzo e-mail. GTWT, poi, farà il resto. Nel frattempo è online la nuova piattaforma Gotoweb Talent, caratterizzata da una nuova veste grafica e dalle nuove le versioni multilingua inglese e spagnolo (che saranno pubblicate nei prossimi giorni) – e una maggiore razionalizzazione dell’architettura informativa.
Gotowebtalent.com sarà costantemente aggiornato a partire dall’apertura delle iscrizioni fino al gala di presentazione dei progetti vincitori, il consiglio, quindi, è quello di iscriversi alla newsletter per non perdere le informazioni utili alla partecipazione al contest, oltre che numerose opportunità di business per chi voglia investire sull’innovazione. I progetti in gara saranno valutati da due giurie: una web e una di esperti, quest’ultima composta da professionisti della comunicazione, marketing, startup, diritto 2.0 e programmazione provenienti da ogni dove e conosciuti in patria e all’estero.



.

04/01/14

Il Concept Sport Quattro della nuova Audi svelato dalla “signora dei quattro anelli” durante hi-tech di Las Vegas

Sotto le luci dei riflettori dell’ampia “arena” messa a disposizione durante l’evento del hi-tech di Las Vegas che si terrà dal 6 al 10 gennaio, la azienda produttrice d’auto “la signora dei quattro anellisvelerà il Concept Sport Quattro, un sunto vero e proprio di innovazioni.

01-Audi Sport-quattro-laserlight-concept-knCB--352x288@Motori24
Audi Concept Sport Quattro
La nuova Audi si presenta con un design dinamico e nuove ideologie elettroniche: Audi propone una Concept attraente ma soprattutto dal punto di vista della tecnologia al Consumer Electronics Show (CES) che si terrà dal 6 al 10 gennaio a Las Vegas. Mi riferisco alla già conosciuta Audi Sport Quattro, ma con un ulteriore attitudine verso il futuro, dal momento che dispone delle ultime tecnologie del marchio del "quattro anelli" sia per quello che concerne la motricità, visto che si tratta di ibrida plug-in che di interfacce di visualizzazione e controllo utente e illuminotecnica.

A fare gli onori di casa presentandola così è Ulrich Hackenberg, responsabile di ricerca e sviluppo in Audi. "A bordo di questa vettura abbiamo la tecnologia e-tron con 515 kW di potenza massima e un consumo di carburante di 2,5 l/100 km oltre a dei fari laser che lasciano tutti i sistemi precedenti al buio con le loro prestazioni superiori così come il nuovo display e i sistemi operativi con soluzioni elettroniche all'avanguardia. Stiamo, insomma dimostrando quello che sarà il futuro di Audi". Il coupé, una nuova tappa evolutiva del concetto di Audi Sport Quattro, proposto a Las Vegas nel colore rosso del Plasma, combina la potenza della storica Quattro Sport con un'eleganza che in Audi definiscono emotiva. Il Concept si sviluppa sopra delle ruote di grandi dimensioni. Le sporgenze sono brevi e proporzioni della vettura mostrano un equilibrio davvero sportivo.

Con un interasse di 2.784 mm, la Concept è lunga 4.602 mm. Inoltre con una larghezza di 1.964 mm, il modello a due porte è molto ampio, mentre è alto solo 1.386 mm. Combinando le luci a led associate alla tecnologia laser, Audi sta dimostrando il futuro della tecnologia di illuminazione combinando matrice di diodi luminosi e luce tecnologie laser. Due elementi trapezoidali a basso profilo sono visibili all'interno dei fari, quello esterno genera la luce anabbagliante con matrice led e una mascherina d'apertura, mentre l'elemento interno produce una luce laser per la funzionalità del alto-fascio.

I diodi laser di grande potenza sono più piccoli di quelli a LED sia pure solo pochi micron di diametro. Illuminando la strada per una distanza di circa 500 multimetri, la luce del fascio laser è circa due volte la gamma di illuminazione e tre volte la luminosità dei led a luci abbaglianti. In questa tecnologia, Audi sta dimostrando ancora una volta il suo ruolo di leadership visto che si tratta di un sistema che sarà utilizzato anche in pista dalla R18 e-tron quattro che sarà al via della 24 Ore di Le Mans 2014.

09/11/13

Perchè si dice "essere un codino"?

Non so perchè sono andata a pescare un adagio che ormai credo sia caduto in disuso, e che con il tempo sia diventato obsoleto. Ma ritengo che come adagio possa essere usato con successo nel momento opportuno, magari quando ci si trova coinvolti in qualche particolare conversazione ad argomento politico o filosofico.
Codino
Essere un codino
Essere un codino ovvero essere retrogrado, arretrato, sostenere idee superate, essere nemico delle innovazioni.
   Nel Settecento, regnava la moda della parrucca, anche per gli uomini, e questa terminava con un codino che cadeva sulla nuca. Questa civetteria durò fino alla Rivoluzione francese e gli ultimi ad abbandonarla furono i realisti e i reazionari, coloro cioè che si opponevano alle innovazioni introdotte dalla rivoluzione e che erano ancora favorevoli alla monarchia. Da allora il "codino" è diventato il simbolo dell'attaccamento alle vecchie idee, di una certa mentalità.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.