Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Attualità_. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attualità_. Mostra tutti i post

24/01/18

Platini chiede giustizia alla Corte di Strasburgo

Fonte - Il Messaggero - Platini chiede giustizia alla Corte di Strasburgo: «Per me è una questione d'onore, voglio che mi sia restituita giustizia». 


Michel Platini ha presentato un ricorso alla Corte europea per i diritti dell'uomo, a Strasburgo, contro la squalifica inflitta dalla Fifa.



L'ex presidente Uefa era stato squalificato per otto anni nel 2015 dal comitato etico della Confederazione mondiale del calcio, per un pagamento di 1.8 milioni di euro fattogli da Blatter e a dire della Fifa «illegale».

Lo stop era stato ridotto a 6 anni in appello e a 4 dal Tas, il tribunale arbitrale dello sport di Losanna. Ma ora Platini, scrive Le Monde, ha deciso di portare la questione fuori dai confini elvetici.

«Questo ricorso - dice Platini - è una conseguenza logica di quello che ho sempre detto: sono convinto di non commesso nulla di sbagliato e sono determinato a lottare fino in fondo per dimostrare la mia innocenza».

Leggi articolo originale

15/01/18

Novità schede carburanti da Luglio 2018

Fonte - Automoto.it - Tra le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2018, una molto importante riguarda le spese relative all’acquisto di carburante per autotrazione. 


A partire dal prossimo luglio, infatti, saranno deducibili ai fini dei redditi e detraibili per l’IVA, solo quelle pagate con carte di credito, carte di debito o carte prepagate emesse da operatori finanziari.


In base alle nuove disposizioni, quindi, i soggetti titolari di partita IVA non potranno più dedurre il costo d’acquisto di carburante, né detrarre la relativa IVA se effettueranno pagamenti con mezzi diversi dalla moneta elettronica.

La disposizione prevede, infatti, specifiche modifiche dell’articolo 164 del Tuir, con l'introduzione del comma 1-bis, e dell’articolo 19bis 1 con lla nuova lettera d) al comma 1 che così dispongono:
Art. 164 comma 1-bis DPR 917/1986 
Le spese per carburante per autotrazione sono deducibili nella misura di cui al comma 1 se effettuate esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o carte prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione previsto dall’articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605”.
Art. 19 bis 1 lettera d) del DPR 633/1972
“l’avvenuta effettuazione dell’operazione deve essere provata dal pagamento mediante carte di credito, carte di debito o carte prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione previsto dall’articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, o da altro mezzo ritenuto parimenti idoneo individuato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate”.
In pratica, sull’acquisto del carburante saranno consentite la deducibilità del costo e la detraibilità dell’IVA solo con pagamenti effettuati mediante mezzi tracciabili.

Leggi articolo originale

09/01/18

Hunziker dimentica fratello sordo muto

Fonte - HuffPost - "Da oltre dieci anni non mi chiami, non mi cerchi, non ti fai sentire: mi spieghi cosa ti ho fatto", questo l'appello che Andrea Hunziker, fratello della showgirl svizzera, le ha rivolto- come riporta Il Mattino. 


Sono parole di un fratello ferito che non conosce i motivi per cui la sorella lo abbia escluso dalla sua vita da un po' di anni.



In una lettera a "DiPiù" ha confessato tutto il suo dolore e il suo rammarico.

Sono sordo e quasi muto, però esisto e ti voglio bene. Sono anche molto malato, cinque anni fa mi hanno diagnosticato anche un tumore al cervello che, per fortuna, i chirurghi svizzeri sono riuscirti a rimuovere.

Di Andrea, nato da Rodolfo Hunziker che ha poi sposato in seconde nozze Ineke, Michelle non ha mai parlato.

Una figura quasi inesistente nella vita della Hunziker, come ha lui stesso affermato

Hai dato alle stampe la tua biografia:

"Una vita apparentemente perfetta", dove hai parlato di tutta la nostra famiglia e non di me"

Nonostante di anni ne siano passati 10, Andrea soffre ancora molto per il comportamento della sorella che non gli ha mai dato una spiegazione e sembra averlo completamente dimenticato.

Lui, però, si dice pronto a ricominciare e a dare una seconda possibilità a loro rapporto:

ti perdono e voglio riabbracciarti.

Leggi articolo originale

31/12/17

Autostrade cinesi usano pannelli fotovoltaici

Fonte - Automoto.it - Il percorso verso la mobilità sostenibile non passa solo dalla propulsione elettrica, ma anche da altre soluzioni innovative. 


 Ne è un esempio il progetto condotto dal Quilu Transportation Development Group nell'area della città di Jinan, in Cina:


si tratta di un'autostrada la cui pavimentazione è costituita da pannelli solari.

Questa speciale tecnologia prevede la copertura del manto stradale con tre strati:

il primo composto da quello che viene definito 'cemento trasparente', il secondo da pannelli fotovoltaici modulari e il terzo dal sottofondo che deve assorbire le sollecitazioni generate dal traffico.

La prima applicazione di questo metodo risale allo scorso settembre, nell'area della capitale della provincia di Shandong;

ora i lavori sono stati rapidamente completati anche su una sezione della Jinan City Expressway.

Al momento non sono stati diffusi dati che permettano di valutare le capacità di produzione di energia di questa autostrada;

non è nemmeno chiaro se l'installazione comprenda anche dispositivi di ricarica per induzione, indispensabili per il funzionamento continuo delle auto a guida autonoma.

Leggi articolo originale

26/12/17

Diventare lesbica per amore: Eva Grimaldi racconta

Fonte - Redazione / HuffPost - Tutti la ricordano per i film fatti in gioventù e per la lunga storia d'amore con Gabriel Garko, ma ora Eva Grimaldi ha una nuova vita, sotto tutti i punti di vista. 


Dopo la recente partecipazione e L'isola dei famosi e al coming out, l'attrice racconta al magazine Chi il suo amore per l'attivista LGBT Imma Battaglia e del forte desiderio di maternità che adesso la coppia avverte.


"Ora ci piacerebbe avere un figlio, o al massimo adottare un bambino profugo, sarebbe molto bello, ne abbiamo anche parlato più volte, ma siamo anche consapevoli della nostra età e dell'impossibilità di mettere al mondo un figlio" aveva detto la Battaglia.

"Ci piacerebbe poter salvare bambini da vite difficili, anche ragazzi e ragazze più grandi, non avendo necessariamente il desiderio di crescere un bambino sin dalla nascita".

Grimaldi e Battaglia sono insieme ormai da 7 anni e nel loro rapporto pare esserci neanche un'ombra.

"Imma è la mia compagna e anche la mia terapista. Ero dislessica e balbuziente, ma con Imma sono guarita e ho scoperto me stessa.

Sono sempre stata eterosessuale e a 50 anni sono diventata lesbica.

Anzi, mi sono innamorata di Imma, di una persona speciale, se non avessi incontrato lei, non sarebbe successo, non potrei mai innamorarmi di un'altra donna".

 Leggi articolo originale

19/12/17

Come trovare lavoro in rete: parole chiavi e motori di ricerca

Fonte - ELLE.it - Come trovare lavoro in rete è stato chiesto a una delle nostre relatrici di Elle Active!, Elisa Contessotto, creative strategist, seo expert e formatrice dell'area didattica di SEOZoom. 


Ecco i consigli da applicare subito se stai cercando lavoro in rete:


Intenti di ricerca precisi, ti conducono verso contenuti migliori: ogni volta che facciamo una ricerca su Google, che digitiamo una query, lo facciamo con un intento.

Stiamo cercando qualcosa e il motore di ricerca ci offre il risultato che ritiene rispondere meglio al nostro bisogno.

La query "offerte di lavoro" viene cercata in media 74mila volte al mese. I volumi di ricerca per i brand delle più note agenzie interinali superano le 400mila ricerche mensili.

Sono numeri incredibili se confrontati con gli annunci di lavoro effettivamente presenti in rete.

Ecco perché può essere strategico provare varie strade oltre alla ricerca di annunci più diffusa:

Qualche esempio: identificare le società di recruitment, seguire gli annunci di lavoro pubblicati direttamente dalle aziende (spesso presenti nella sezione 'career' o 'lavora con noi').

Ogni settore professionale ha le sue peculiarità anche nella modalità di accesso.

Leggi articolo originale

09/12/17

Cordata cinese acquista azienda italiana leader diagnostica medica

Fonte - scienze.fanpage.it - Una cordata composta da imprenditori e fondi di investimento cinesi ha acquisito il 100% della Esaote, una delle eccellenze italiane nella diagnostica a livello internazionale. 


La Esaote, una delle più floride e importanti industrie italiane nel settore biomedicale, è stata acquisita da una cordata di imprenditori e fondi di investimento cinesi.



Tra i vari acquirenti risulta esservi anche Jack Ma, il celebre fondatore e presidente di Alibaba Group, una potentissima compagnia che opera nel settore del commercio elettronico.

In questo caso, ma è intervenuto col suo “Shanghai Yunfeng Xinchuang investment management”, un fondo di private equity guidato assieme all'imprenditore David Yu.

Esaote gestisce tutta la filiera relativa a ricerca, progettazione, produzione e vendita di dispositivi diagnostici basati su immagini e ultrasuoni.

Si tratta di una vera e propria punta di diamante del Bel paese, che occupa stabilmente una posizione di prestigio nel panorama internazionale.

Leggi articolo originale

14/11/17

Fallimento Nazionale Italiana: Malagò attacca Tavecchio

Fonte - Repubblica Sport - Dopo il flop mondiale, Carlo Tavecchio corre ai ripari, per cercare di salvarsi. 


Il presidente della Figc, nel mirino della critica come e forse più di Ventura, presto convocherà gli "stati generali" del calcio.


Chiamerà a raccolta tutti i presidenti delle Leghe (quella di A è commissariata da lui stesso, quella di B è commissariata dall'avvocato Balata) e le componenti (Tommasi, Nicchi, Ulivieri).

"Siamo profondamente amareggiati e delusi per la mancata qualificazione al Mondiale, è un insuccesso sportivo che necessita una soluzione condivisa e per questo ho convocato domani una riunione con tutte le componenti federali per fare un'analisi approfondita e decidere le scelte future".

Questo il primo commento di Tavecchio.

Poi, cercherà, se ci riesce, di prendere tempo, è di scuola democristiana, sa superare le bufere, lo ha dimostrato anche in questi anni in Figc.

Ma questa si annuncia terribile, senza precedenti.

Leggi articolo originale: https://www.msn.com/it-it/sport/calcio/nazionale-tavecchio-la-politica-per-salvarsi-%c3%a8-rinviare-malag%c3%b2-fossi-in-lui-mi-dimetterei/ar-BBEWFlQ?li=BBqg6Qc

12/11/17

Molestie cinema attrici italiane: Brizzi nega

Fonte - Tgcom24 - Fausto Brizzi, dopo essere stato indicato come l'autore delle molestie di cui, pur senza farne il nome, avevano parlato alcune attrici italiane, nega categoricamente di aver mai avuto "rapporti non consenzienti o condivisi". 


Il regista ha quindi spiegato di aver "appreso con grande sconcerto dagli articoli apparsi su alcuni quotidiani dell'esistenza di ipotetiche segnalazioni di molestie fatte da persone di cui non viene precisata l'identità".


Il regista di "Notte prima degli esami" e "Maschi contro Femmine" ha risposto così alle accuse contro di lui che lo indicavano come "il regista quarantenne" di cui avevano parlato alcune attrici italiane durante la trasmissione "Le Iene" di qualche settimana fa.

Secondo Il Messaggero, Brizzi avrebbe avviato trattative legali con le sue accusatrici.

"Per questo - ha risposto Brizzi - escludo categoricamente di aver conferito mandato legale per trattare il risarcimento del danno in favore di presunte vittime".

"Procederò in ogni opportuna sede nei confronti di chiunque abbia affermato e affermi il contrario", ha proseguito il regista.

"In via precauzionale, e per evitare strumentalizzazioni, ho sospeso - ha quindi spiegato - tutte le mie attività lavorative ed imprenditoriali.

Chiedo a tutti il massimo rispetto della privacy della mia famiglia e, in particolare, di mia moglie".

Il legale del regista, Antonio Marino, ha poi precisato che "la decisione di distribuire o meno il film di Fausto Brizzi 'Poveri ma ricchissimi' spetta solo alle società di distribuzione e al momento non è stata assunta alcuna decisione".

Leggi articolo originale: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/molestie-fausto-brizzi-risponde-alle-accuse-mai-avuti-rapporti-non-consenzienti/ar-BBEPWmq?li=BBqfUd8

08/11/17

Blocco telefono per mancato pagamento bollette telefoniche

Fonte - Corriere Adriatico - Secondo l’analisi di Facile.it, il 5 per cento degli intestatari di un contratto di telefonia fissa o Adsl non paga la bolletta, vale a dire circa un milione di italiani. 


Il dato, emerso dalla valutazione di oltre 30mila contratti telefonici analizzati dal comparatore nel corso del 2017, evidenzia un malcostume alquanto diffuso nel Paese.


«Un cliente viene considerato dalla compagnia telefonica un “cattivo pagatore” nel momento in cui questo, a seguito del mancato pagamento di alcune bollette e nonostante i solleciti dell’operatore, continuasse a non saldare quanto dovuto», spiega Andrea Bordigone, di Facile.it.

Quello che non tutti sanno è che, smettendo di pagare la bolletta, il moroso rischia di finire nella “black list” dell’operatore telefonico e, nel caso in cui volesse stipulare in futuro un nuovo contratto, la compagnia potrebbe rifiutarsi di farlo.

Oggi ogni azienda ha la propria “lista nera”: attenzione però perché alcuni provider possono arrivare a negare il contratto anche qualora solo un componente del nucleo familiare sia stato segnalato in passato.

E presto la situazione potrebbe diventare ancor più complicata per coloro che non vogliono far fronte ai costi telefonici.

A fine 2015 il garante per la privacy ha dato il suo benestare alla realizzazione di un database condiviso e accessibile a tutte le compagnie telefoniche, il S.I.Mo.I.Tel., nel quale potranno essere iscritti tutti quei “clienti seriali” che intenzionalmente non pagano bollette per un valore complessivo di 150 euro.

Quando il registro entrerà in attività, i cosiddetti “turisti telefonici” avranno certamente vita dura.

Leggi articolo originale: https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/%c2%abun-milione-di-italiani-non-paga-bolletta-del-telefono-scatta-black-list%c2%bb/ar-BBEJoaQ?li=BBqfWMR

20/10/17

Allarme malattie sessualmente trasmesse in Italia

Fonte - Tgcom24 - Malattie sessualmente trasmesse (Mst) sempre più in aumento in Italia, su tutti la sifilide, cresciuta del 400% dal 2000. 


E se i casi da virus hiv sono stabili tra i giovani, un picco di nuove infezioni si registra tra gli over 50.


La gonorrea, invece, ha visto quasi raddoppiare i casi in Europa tra il 2008 al 2013. L'allarme arriva dal 56mo congresso dell'Associazione Dermatologi Ospedalieri (Adoi).

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno l'impatto di quattro Mst, tra le più diffuse, corrisponde a 498,9 milioni di nuovi casi.

Questo vuol dire che nel mondo oltre un milione e mezzo di persone ogni giorno si ammala per una Mst.

In Italia, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi anni i casi di Mst sono sempre aumentati, passando dai circa 3500 del 2006 ai circa 6500 del 2013.

Leggi articolo originale

18/10/17

Aereo prende fuoco motore: paura aeroporto Fiumicino

Fonte - Tgcom24 - Allarme per un airbus di una compagnia portoghese a cui, in fase decollo dall'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, è andato a fuoco un motore. 


Lo riferiscono i vigili del fuoco.


In pochissimi minuti si è attivato l'impianto di soccorso dei pompieri del Comando di Roma e l'aereo è stato messo in sicurezza.

Non risulterebbero feriti tra le 7 persone di equipaggio e i 171 passeggeri a bordo.

Leggi articolo originale: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/fiumicino-fiamme-a-motore-aereo-in-fase-decollo-passeggeri-illesi/ar-AAtEQNo?li=BBqg6Qc

11/10/17

Luxuria vs Asia Argento botta e risposta

Fonte - Il Gazzettino - Botta e risposta al vetriolo su Twitter fra Asia Argento e Vladimir Luxuria. 


Tutto nasce dalla denuncia pubblica della figlia del maestro dell'horror, Dario Argento, che ha raccontato al New Yorker delle molestie ricevute dal produttore americano Harvey Weinstein, che a partire dal 1997 (quando Asia aveva 21 anni) l'avrebbe costretta ad avere rapporti sessuali.


«Non ho detto nulla finora perchè avevo paura che potesse distruggermi come ha fatto con molte altre persone. Che potesse rovinare la mia carriera», ha spiegato la Argento, che si è unita al coro di denunce piovute da varie attrici di Hollywood, fra cui Angelina Jolie e Gwyneth Paltrow, contro Weinstein.

Uno sfogo a cui sono seguite molte manifestazioni di solidarietà. Qualcuno però si è dissociato dal coro: è il caso di Vladimir Luxuria, che ha risposto ad Asia Argento via Twitter.

«#AsiaArgento avrebbe dovuto dire NO a #Weinstein come hanno fatto altre attrici, le donne devono denunciare lo diceva lei a Amore Criminale!», ha scritto l'ex parlamentare sul social network. Poco dopo è arrivata la risposta dell'attrice: «Non posso credere che scrivi una cosa del genere. Evidentemente non sei mai stata violentata, non hai mai provato terrore e vergogna».

Leggi articolo originale

09/10/17

Lutto mondo cinema morto attore commedia francese

Fonte - Corriere della Sera - Uno dei più versatili, affascinanti, spiritosi attori del cinema e del teatro francese, Jean Rochefort, parigino classe 1930, compagno al Conservatorio di Belmondo (con cui girerà Cartouche) è morto a 87 anni. 


Una carriera piena di titoli, circa 150 film e tre premi Cèsar oltre a uno alla carriera.


Una simpatia elargita prima come attor giovane, poi come uomo rimasto giocherellone, sempre a patti ironici con la vita, infine come un vecchio che non accetta di invecchiare e mette a dura prova figli e nipoti.

Alto e ossuto, con la malizia dentro nel dna, Rochefort ha seguito contemporaneamente una carriera teatrale e cinematografica con eguale successo.

Sugli schermi è l’attore favorito della commedia alla francese, piena di gag, con registi come Yves Robert, raggiungendo la popolarità anche da noi con titoli come

Certi piccolissimi peccati dove era il classico marito infedele alla francese, ma facendo parte anche della serie di Angelica e dando un’ottima prova drammatica con Philippe Noiret diretto da Tavernier in L’orologiaio di Saint Paul (il commissario) e Che la festa cominci (un abate intrigante per cui vinse il premio Cèsar, che rivinse poi con L’uomo del fiume).  

Leggi articolo originale

06/10/17

Ryanair dietro front: piloti pagati meglio condizioni lavoro migliori

Fonte - La Stampa - Alla fine l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, ha ceduto alle richieste dei suoi piloti. 


L’estroso manager della «low cost» irlandese ha inviato una lettera di scuse a tutto il personale e ha promesso una serie di migliorie nelle loro condizioni di lavoro, per cercare in questo modo di tenere legati al vettore comandanti e ufficiali.



La difficile situazione in cui si è trovata la compagnia per la fuga in un anno e mezzo di quasi mille piloti, a causa proprio delle condizioni contrattuali più svantaggiose rispetto alla concorrenza, ha indotto O’Leary a lasciare una porta aperta alle richieste arrivate da tutte le basi europee.

Così ora potrebbero arrivare migliorie sui giorni di malattia (che verranno pagati contrariamente a quanto accade adesso), sul congedo maternità e su altre voci contrattuali.

Ma soprattutto il manager ha promesso di allineare i salari dei piloti a quelli dei concorrenti di altre «low cost», come Jet2 e Norwegian, le due compagnie che avrebbero accolto a braccia aperte tanti ex di Ryanair.

Comunque nella lettera con cui il manager invita i piloti a rimanere con il vettore irlandese, pubblicata da Irish Independent, la causa del caos dei voli cancellati nelle ultime settimane viene attribuita a un «errore del management»:

l’ipotesi invece della fuga dei piloti è stata più volte smentita dai vertici, ma l’ultima proposta avanzata da O’Leary ai suoi non sarebbe altro che la conferma.

Intanto sono più vicine le sanzioni per Ryanair da parte dell’Enac per la violazione dei diritti dei passeggeri.

Leggi articolo originale

02/10/17

Chiamata persa vuota conto telefonico

Fonte - Il Giornale - Una telefonata, poi riattaccano e l'utente richiama: scatta la truffa. 


La polizia con un messaggio sui social ha messo in guardia gli utenti su l'ultima truffa organizzata per prosciugare il conto.



Di fatto compare sul telefono una chiamata con un prefisso normale, ad esempio 02, quello di Milano.

Quando si risponde la conversazione non parte.

E così chi riceve la chiamata richiama quel numero, ma di fatto non risponde nessuno, un sistema prosciugherà il conto in base ai minuti che si passano al telefono quando si richiama il numero.

Un meccanismo diabolico che ha già fatto diverse vittime, così la polizia postale ha diramato una nota:

Il malcapitato riceve una telefonata da un numero che ha per prefisso 02 ( Milano) che, però, appena viene accettata fa cadere la linea - hanno dichiarato gli agenti.

Essendo costretto a richiamare perché potrebbe essere una telefonata importante, la vittima non riceve alcuna risposta dall’altra parte, bensì il suo credito inizia a diminuire in base al tempo trascorso in linea.

Ecco dunque la lista dei numeri da non richiamare:

+39 02 692927527; +39 02 22198700; +39 02 80887028; +39 02 80887589; +39 02 80886927. 

 Leggi articolo originale

26/09/17

Messaggio commovente Aeronautica pilota morto

Fonte - Il Giornale - Poche righe e una foto che fa lacrimare i cuori. L'Aeronautica militare italiana ha voluto ricordare così, con semplicità, il suo aviatore deceduto in un incidente aereo a Terracina durante una dimostrazione acrobatica. 


Durante l'esibizione aerea, l'Eurofighter del Reparto Sperimentale Volo si è schiatato in acqua.


Gli spettatori, tra cui la fidanzata del pilota, hanno assistito senza poter far nulla al tremendo schianto in mare. Il pilota, Gabriele Orlandi, non ha fatto in tempo ad eiettarsi con il paracudete. Ed è morto.

La sua manovra doveva precedere lo spettacolo delle frecce tricolori, un'esibizione fatta e rifatta da Gabriele, ma che stavolta gli è stata fatale.


Nel momento in cui avrebbe dovuto riprendere quota dopo un giro completo in aria, infatti, qualcosa deve essere andato storto:

Non è ancora chiaro se ad uccidere il capitano sia stato un malore oppure un guasto tecnico.

Sarà la procura militare a stabilire eventuali responsabilità e anche il sostituto procuratore di Latina, Gregorio Capasso, si è recato sul luogo della tragedia.

Per Carlo Landi, ex comandante del reparto sperimentale, sono due le possibilità: un malore, anche momentaneo, che potrebbe aver impedito al pilota di capire cosa stesse succedendo, oppure un guasto al sistema avionico di bordo.

Di lui rimane il motto con cui ha solcato i cieli in una carriera militare troppo breve: Alla tua corsa la nube è fango e il vano vento è suolo.

Leggi articolo originale

23/09/17

Vittime furto picchiano piccole ladre in strada

Fonte - Il Giornale - Le hanno viste rubare e le hanno picchiate, prese a schiaffoni nel bel mezzo di piazza San Marco. 


A Venezia due ladre 12enni sono state punite alle mercerie dell'orologio, dietro la famosa piazza cittadina.


Erano le una del pomeriggio di ieri quando due ladre vestite da turiste si sono avventate su una coppia di turisti (lui italiano, lei cinese) che passeggiavano per la piazza insieme alla suocera e al figlio piccolo in carrozzina.
Le due minorenni avevano un fazzoletto in testa e hanno cercato di alleggerire la borsetta della signora che aveva sulle spalle uno zaino.
A salvare i malcapitati è stato un commerciante che dal suo negozio ha assistito alla scena e ha bloccato le due ladre 12enni.
Sono bastate le grida dell'uomo a mettere in fuga le due piccole borseggiatrici, che si sono rifugiate in una delle calle vicino alla piazza.
Le vittime designate del loro furto, però, non si sono accontentate di essere scampate allo scippo.
La coppia di trentenni con la signora si sono diretti verso le borseggiatrice e le hanno picchiate mentre la folla insultava le due ladre.

Dopo mezz'ora però le ho rincontrate in campo San Zulian:
si erano cambiate d'abito e stavano di nuovo cercando di derubare i passanti, ha detto al Gazzettino il commerciante-eroe che ha sventato il furto. 
Leggi articolo originale

10/09/17

La più bella d'Italia 2017 è trentina: Alice Rachele Arlanch Miss Italia

Fonte - Tgcom24 - Si chiama Alice Rachele Arlanch ha 21 anni e arriva da un piccolo paesino del Trentino Alto Adige: è lei la Miss Italia 2017. 


Alice Rachele, numero 29 e miss Trentino Alto Adige, è stata la più votata tra le trenta ragazze giunte alla finale. Al secondo posto la 18enne Laura Codén, arrivata da Jesolo con la fascia di Miss Romagna (n.29).

A lanciare l'appello finale per l'ultimo voto sono state, per la prima volta, le mamme delle due concorrenti.
Studentessa di giurisprudenza con il sogno di diventare avvocato per tutelare i diritti delle minoranze, Alice arriva da una piccola frazione del comune di Vallarsa (Tn), un paesino di sole 14 anime.

Dopo avere praticato nuoto per molti anni fin da piccolissima, ora si dedica alla corsa e alla palestra per mantenersi in forma. Tifosa del Milan e amante dei viaggi, ha da poco comprato una macchina fotografica professionale che le piacerebbe imparare ad usare.
Ha la fobia dei serpenti. 
Leggi articolo originale

15/08/17

Come capire monete due euro false: attenti alla truffa

Fonte - Corriere Adriatico - Tra le cose da tenere a portata di mano quando si va in vacanza, oltre alla crema solare e a quella contro le zanzare, c'è anche una piccola calamita. 


Basta questo semplice oggetto, spiega il Comando Antifalsificazione Monetaria dei Carabinieri, per evitare di ricevere delle monete false, magari come resto di un gelato.

Peraltro il periodo estivo, sottolineano gli esperti dell'Arma, è quello «preferito» dai falsari.
Il Comando, nell'ambito dei servizi di controllo «Estate 2017», ha effettuato diverse azioni di contrasto al falso nummario, che hanno portato al rinvenimento e sequestro di monete da 2 euro e banconote false da 10, 20 e 50 euro.
«D'estate l'attività si intensifica soprattutto per la presenza di numerosi turisti stranieri, meno attenti a questo tipo di rischi - afferma il colonnello Florimondo Forleo - La nuova frontiera per i falsari sono proprio le monete, che sono facili da commerciare e suscitano meno attenzione. Uno dei sequestri fatti in questi giorni riguarda ad esempio 900 monete destinate alla cassa di una gelateria di Napoli; si può immaginare quanto poco tempo un esercizio commerciale del genere impieghi per smerciarle sotto forma di resto».
Per distinguere le monete false, spiega Forleo, è sufficiente una piccola calamita:
«Basta vedere se sono attirate da una calamita, se si attaccano sono vere - sottolinea - i falsari non riescono infatti a riprodurre il magnetismo, che la Zecca ottiene con un procedimento particolare e che serve a far riconoscere le monete dalle macchinette. In commercio ci sono dei piccoli bastoni con una calamita ad una estremità, li usiamo anche noi».
Leggi articolo originale
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.