Sotto le luci dei
riflettori dell’ampia “arena” messa a disposizione durante l’evento del
hi-tech di
Las Vegas che si terrà dal 6 al 10 gennaio, la azienda produttrice d’auto “
la signora dei quattro anelli”
svelerà il
Concept Sport Quattro, un sunto vero e proprio di
innovazioni.
 |
Audi Concept Sport Quattro |
La
nuova Audi si presenta con un
design dinamico e nuove
ideologie elettroniche:
Audi propone una
Concept attraente ma soprattutto dal punto di vista della
tecnologia al
Consumer Electronics Show (
CES) che si terrà dal 6 al 10 gennaio a
Las Vegas. Mi riferisco alla già conosciuta
Audi Sport Quattro, ma con un ulteriore attitudine verso il futuro, dal momento che dispone delle ultime
tecnologie del marchio del "
quattro anelli" sia per quello che concerne la
motricità, visto che si tratta di
ibrida plug-in che di
interfacce di visualizzazione e
controllo utente e
illuminotecnica.
A fare gli onori di casa presentandola così è
Ulrich Hackenberg,
responsabile di ricerca e
sviluppo in
Audi. "A bordo di questa
vettura abbiamo la
tecnologia e-tron con
515 kW di
potenza massima e un
consumo di carburante di 2,5 l/100 km oltre a dei
fari laser che lasciano tutti i sistemi precedenti al buio con le loro
prestazioni superiori così come il nuovo
display e i
sistemi operativi con soluzioni elettroniche all'avanguardia. Stiamo, insomma dimostrando quello che sarà il futuro di
Audi". Il
coupé, una nuova tappa evolutiva del concetto di
Audi Sport Quattro, proposto a
Las Vegas nel
colore rosso del Plasma, combina la potenza della storica
Quattro Sport con un'eleganza che in
Audi definiscono
emotiva. Il
Concept si sviluppa sopra delle ruote di grandi dimensioni. Le
sporgenze sono brevi e proporzioni della vettura mostrano un equilibrio davvero sportivo.
Con un interasse di 2.784 mm, la
Concept è lunga 4.602 mm. Inoltre con una larghezza di 1.964 mm, il modello a due porte è molto ampio, mentre è alto solo 1.386 mm. Combinando le
luci a led associate alla
tecnologia laser,
Audi sta dimostrando il futuro della
tecnologia di illuminazione combinando
matrice di diodi luminosi e
luce tecnologie laser. Due elementi trapezoidali a basso profilo sono visibili all'interno dei
fari, quello esterno genera la
luce anabbagliante con
matrice led e una mascherina d'apertura, mentre l'elemento interno produce una luce laser per la funzionalità del alto-fascio.
I diodi laser di grande potenza sono più piccoli di quelli a LED sia pure solo pochi micron di diametro. Illuminando la strada per una distanza di circa 500 multimetri, la luce del
fascio laser è circa due volte la gamma di illuminazione e tre volte la luminosità dei
led a luci abbaglianti. In questa
tecnologia,
Audi sta dimostrando ancora una volta il suo ruolo di
leadership visto che si tratta di un sistema che sarà utilizzato anche in pista dalla
R18 e-tron quattro che sarà al via della
24 Ore di Le Mans 2014.