Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta vettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vettura. Mostra tutti i post

30/03/14

Il ritorno di un mito | Al Salone di New York rifelttori sul ritorno della Alfa Romeo.

In occasione dell'evento automobilistico del Salone di New York che si terrà dal 18 fino al 27 aprile verrà festeggiato il ritorno di un mito negli Stati Uniti, ovvero sia della Alfa Romeo e della supercar 4C.

La macchina sportiva biposto in carbonio, per l'appunto, è stata oggetto di consensi già  da tempo dai vertici del Gruppo FCA per rappresentare l'icona del ritorno del mitico marchio sportivo negli States, per proporre in seguito alcuni modelli di grande diffusione come la prossima Giulia e gli annunciati crossover.

L'Alfa Romeo, per adesso, non ha dato informazioni dettagliate riguardo la data dell'inizio effettivo delle consegne della 4C e con quale prezzo verrà introdotta nei mercati USA che potrà comunque sia contare su circa 500 esemplari l'anno, sui 3.500 totali prodotti. Anche le specifiche tecniche non sono state ancora rese note, ma non si prevedono modifiche ecclatanti rispetto alla vettura proposta nei mercati Europei.
Alfa Romeo 4C

Resta sempre aperta di quale entità sarà la rete vendita: assente per ora quella Alfa Romeo, si sono susseguite anticipazioni circa la disponibilità della vettura presso i concessionari Maserati o presso i più grandi punti di vendita Fiat, senza per adesso arrivare ad alcuna conferma ufficiale. (il sole 24 ore)

09/02/14

Mercedes | Il pianale della GL "sposa" il suv Aston Martin!

Mercedes: il pianale della GL "sposa" il suv Aston Martin! Dal patron della casa automobilistica della Mercedes, Dieter Zetsche, giunge la benedizione a fare "sposare" la piattaforma della Classe GL col nuovo partner Aston Martin per supportare le intenzioni del marchio inglese di realizzare un SUV.

Il patron della Mercedes, Zetsche ha affermato che qualsiasi cooperazione "dipenderà dai piani di prodotto di Aston Martin". Lo scorso anno il ceo inglese di Aston Martin, Ulrich Bez aveva ammesso che il SUV era ancora mirino del marchio, anche se non si tratterà della Concept Lagona esposta al Salone di Ginevra del 2009.

mercedes-classe-GL-k5fE--352x288@Motori24
Mercedes Classe GL
Il Suv di Aston Martin potrebbe arrivare sul mercato già nel 2017, ma non mostrerà alcuna somglianza nè con Mercedes né con AMG. Zetsche ha, infatti, aggiunto che preferirebbe una partnership fra AMG e Aston Martin che non c'è prevedesse alcun segno visibile di coinvolgimento di AMG sui futuri modelli Aston. Il progetto del Suv di Aston Martin è stato più volte rimandato proprio a causa della mancata disponibilità di una piattaforma adatta alla realizzazione della vettura.

Attualmente la partnership di AMG con Aston Martin prevede che il marchio inglese abbia accesso a una gamma di motori V8 e di componentistica per alimentare i suoi modelli di nuova generazione, ma a questo punto potrebbe essere esteso anche alla condivisione di una piattaforma Mercedes.

13/01/14

La "Signora dei quattro anelli"anticipa il futuro suv compatto Q1 e la nuova TT.

La "Signora dei quattro anelli"anticipa il futuro suv Q1 e la nuova TT.
Infatti dopo Volkswagen anche Audi toglie il velo riguardo alla Concept che mette in mostra al Salone di Detroit, ma apre un caso.
Allroad Shooting Brake

La Allroad Shooting Brake, questo è il nome della "show car" della casa dei "quattro anelli", è un veicolo in apparenza molto vicino a quello che dovrebbe essere il prodotto ultimato, ma non è ancora stato fatto chiarezza se possaq essere lo styling dell'ormai prossima uscita del Audi TT, oppure sia un inizio riguardo la futura proposta di un suv compatto, il Q1. Magari fa riferimento ad entrambe le vetture.

L'accostamento alla TT può sembrare esagerato, ma conoscendo Audi mai dire mai del resto nel 2006 fu la stessa Casa ad anticipare l'uscita della TT con un Concept davvero intrigante. Più logico l'accostamento con la Q1 anche completamente il Q1 se non altro per l'altezza complessiva della vettura. E francamente, sia esso un TT o Q1 o entrambi, la vettura è davvero piacevole quello che stiamo vedendo. Linee taglienti segno di sicuro carattere su una forma arrotondata che si ispira all'idioma dell'attuale TT piuttosto bene.

Mentre le grandi ruote su tutti gli angoli garantiscono un carattere sportivo che ci si aspetta da qualsiasi piccola Audi. All'interno, si nota la stesso abitacolo con l'impostazione di guida virtuale, MMI controller e altre diavolerie, che è stato recentemente presentato al CES, anche se con un volante leggermente diverso con il pulsante di avviamento costruito a destra in. Appuntamento, dunque, al Salone di Detroit per capire quale sarà il futuro di questa Allroad Shotting Brake nell'offerta Audi.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.