Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta star wars. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta star wars. Mostra tutti i post

29/04/14

Luke Skywalker vs Harry Potter

Avete mai immaginato cosa capiterebbe se i protagonisti dei vostri film preferiti combattessero uno contro l'altro? Beh un gruppo di ragazzi è riuscito a realizzare un emozionante e divertentissimo video che vede il combattimento tra Luke Skywalker e Harry Potter.

È una giornata tranquilla come tante altre con gli amici si trasforma in un combattimento entusiasmante per scoprire cos'è meglio: Star Wars o Harry Potter.
Il combattimento è fatto veramente bene, non manca di armi e colpi presi dai due film e con una battuta finale del Signore degli Anelli per concludere in bellezza.

Il video è stato realizzato dal canale youtube "RackaRacka". Hanno già realizzato tanti altri video molto divertente e comici ma questo, personalmente, li batte tutti.
Vi consiglio di guardare anche gli altri video di questi ragazzi molto creativi.

16/02/14

L'attore Sir Alec Guinness, interprete di Obi-Wan Kenobi in Star Wars vide un fantasma

Lettere pubblicate per la prima volta oggi rivelano che il premio Oscar Alec Guinness ha avuto un incontro "otherworldy" nella vita reale. 

Sir Alec Guinness sostiene di aver visto un fantasma, a Bangalore durante le riprese del film di David Lean's "A Passage To India"

Scrisse a sua moglie: 'Un fantasma bianco mi è apparso, un anziana .. donna in bianco grigio e pesantemente velata ' Sir Alec Guinness scrisse a sua moglie Merula, dicendole di aver visto un fantasma durante le riprese in India.


Sir Alec Guinness
Sir Alec Guinness interprete del fantasma di Marley sul grande schermo è risorto come Obi-Wan Kenobi nei film di Star Wars. Ma il premio Oscar ha avuto anche un incontro ultraterreno nella vita reale. Nonostante sia un devoto cattolico, Sir Alec asserisce di aver visto un fantasma, a Bangalore durante le riprese del film di David Lean's "A Passage to India". In una lettera alla moglie Merula datato 23 Marzo 1984 scrisse: 'Ieri sera ho sentito la porta del bagno aprirsi con un click. Ero sveglio e subito chiamato, "Che cos'è?" 'Un fantasma bianco mi è apparso, un anziana ... donna in bianco e grigio pesantemente velata. 'Non potevo vedere il suo volto. Si è avvicinata ... con dignità lungo il lato del mio letto e, come ho acceso la luce è scomparsa '. Guinness, che ha interpretato Il Ponte Sul Fiume Kwai e The Lady killers così come il fantasma di Marley nel 1970 film di Scrooge, disse a sua moglie se non aveva visto uno spirito, allora deveva aver sognato , mentre stava seduto e sveglio".  Anche se profondamente religioso, Sir Alec era interessato al mondo psichico e secondo a chi lo conosceva bene, aveva suggerito a James Dean di non guidare il giorno del suo un incidente nel 1955 ove trovò la morte. Piers Paul Read, biografo ufficiale di Guinness, ieri sera ha detto che non era a conoscenza della lettera. Egli ha detto: 'Alec era abbastanza superstizioso ... In the Navy aveva anche avuto una premonizione di un suo annegamento durante una tempesta. Non credo che sostenesse di essere psichico, ma era esperto dell'argomento '. In altre lettere acquisite dalla British Library, Guinness rivela che lui e il regista David Lean's,  con il quale aveva girato cinque film, ne avevano a malapena parlato durante le riprese di "A Passage To India".

04/02/14

Due Soli per un pianeta che nasce!

Due Soli per un Pianeta che nasce! Parlando scientificamente i pianeti circumbinari, cioè quelli che orbitano intorno a due stelle, rappresentano una vera e propria sfida, sia alle leggi della fisica che per i ricercatori che sono preposti a darne spiegazione sulle sue origini.

Appare alquanto difficile poterne comprendere il vero significato sul come possano essersi combinati corpi del genere in maniera cosi intrinseca sotto l’influenza gravitazionale di due Soli. Ad oggi abbiamo soltanto uno studio della Bristol’s School of Physics che prova ad abbozzare un suggerimento in tal senso: pianeti del genere di cui il più celebre e conosciuto dai fans della saga fantascientifica Star Wars è Tatooine, pare si siano formati in realtà ben lontano da dove si trovino oggi, ovverosia che abbiano trovato la loro vita altrove, per poi migrare lontano dal luogo di origine. Lo studio è stato pubblicato su Astrophysical Journal Letters.
 
images
Pianeta con due Soli
Zoe Leinhardt, a capo della ricerca, spiega che insieme ai colleghi sono arrivati a queste conclusioni effettuando una serie di simulazioni al computer che mimavano le collisioni su e tra un milioni di blocchi planetari, i mattoni da cui sono nati poi i pianeti, calcolando anche l’effetto della gravità. “Le nostre simulazioni”, spiega Leinhardt, “mostrano che il disco circumbinario è un ambiente ostile anche per oggetti di grandi dimensioni, gravitazionalmente forti.

Prendendo in considerazione i dati sulle collisioni, così come il tasso di crescita fisica dei pianeti, abbiamo scoperto che Keplero 34 (AB)b (un pianeta circumbinario, nda) avrebbe faticato a crescere dove si trova adesso”. Per questo l’ipotesi è che i pianeti con due soli si siano formati lontano, molto lontano, dal sistema binario di cui fanno parte, dove sarebbero migrati solo in un secondo momento. Una teoria, spiegano gli scienziati, valida per tutti i pianeti circumbinari, ad eccezione forse di Kepler-47 (AB)c, che si trova già molto lontano dal sistema binario attorno cui orbita rispetto ai propri simili. Anche Tatooine quindi si sarebbe formato lontano da dove lo avremmo conosciuto nell’universo di Star Wars.

19/01/14

Video giochi olografici ! Il futuro pesca nei film di fantascienza del passato

Potranno essere passati anche 36 anni, ma il gioco degli scacchi olografico iconico da Star Wars Episodio IV, è indimenticabile e sembrava irraggiungibile. Ma una Nuova Speranza ha appena fatto un passo più vicino alla realtà grazie ad un paio di occhiali di realtà virtuale. 

Il sistema CASTAR utilizza un un box dotato di un micro-proiettore, che proietta fasci di immagini in 3D su una superficie piana appositamente progettata. Queste immagini possono poi essere spostati con l'utilizzo di una bacchetta telecomando.
Per ora è un progetto indipendente, ma VoxieBox ha tutte le caratteristiche per attirare i grandi nomi del mercato. Si tratta di un sistema per interagire con uno sistema che proietta ologrammi. E di fatto, ci si può giocare una partita a scacchi come nei film di fantascienza, su una scacchiera che non esiste nella realtà ma viene proiettata in questa da un sistema virtuale. L'idea di Voxiebox gira da un po' ma solo ora si iniziano a vedere i primi esperimenti reali. Ma da qui a quando diventerà un prodotto commerciale potrebbe non servire molto tempo.
I videogiochi diventano olografici
Scena di Star Wars Episodio IV
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.