In quanti siete che avete sentito parlare almeno una volta nella vostra vita del
mistero del
fantasma del
Wem Town Hall? Bhè tenete presente che si tratta di una
storia che si è divulgata in maniera
globale e che ha le sue origini in
Inghilterra! Calma, vi starete chiedendo di che cosa sto parlando, bene allora facciamo soltanto un
salto indietro…nel tempo! Spostiamoci a circa 19 anni fa, esattamente il giorno
19 novembre 1995, quando un devastante
incendio ha quasi raso al
suolo un conosciuto
edificio chiamato, appunto,
Wem Town Hall, situato a
Shopshire, in
Inghilterra.
 |
Fantasma di Wem Town Hall |
Questo
mistero è fra quelli che hanno maggiormente coinvolto
l’opinione pubblica nel corso di questi ultimi 20 anni, in quanto che quel giorno di novembre, i
vigili del fuoco furono provati duramente, e non affatto facile spegnere
quell’incendio. Gli occorsero tantissime ore per avere la meglio sulle
fiamme. Oggi, il
Wem Town Hall è un centro che ospita diverse
attività culturali, quali
mostre d’arte,
concerti e eventi
artistici del genere. Tale
incendio, nonostante fosse di grande entità, non provocò alcuna
vittima.
Nonostante tutto, un
fotografo dilettante riuscì più volte ad avvicinarsi
all’edificio in fiamme e a scattare diverse
foto, scatenando più volte
l’ira dei pompieri. Il suo nome era
Tony O’Rahilly, ed alcune
foto da lui scattate in quell’occasione fecero il giro del
mondo. In base a quanto dichiarato dall’uomo, in alcune delle sue
foto era visibile chiaramente la sagoma di una
bambina, o meglio del
fantasma di una bambina, che se ne stava in piedi vicino all’ingresso dell’
hotel. La storia iniziò a fare scalpore, dato che in quel momento effettivamente non erano presenti
bambini, e dunque ci si iniziò a chiedere come fosse possibile una cosa del genere.
Si iniziò a diffondere la voce che si trattasse del
fantasma di Jane Churn, una bambina che nel 1677 appiccò
incendi nella stessa zona e che rase al suolo tantissime
abitazioni. Dopodiché, però, fu tutto smentito, poiché la
ASSAP si espresse dicendo che la
ragazza fantasma fu generata dal
fumo proveniente da un tizzone ardente ai piedi della ringhiera, mentre Vernon Harrison, ex
presidente della
Royal Photographic Society, constatò che si trattava di una
figura prodotta dal
fumo e dalle luci…sarà vero?