Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Inghilterra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inghilterra. Mostra tutti i post

25/10/14

Per beneficenza le aziende inglesi lasceranno arrestare i loro manager e doneranno fondi

L'Inghilterra è un paese dalle curiose iniziative come quella che stiamo per descrivere. Per raccogliere fondi per un'iniziativa benefica, pensa che ti ripensa, la polizia di Merseyside ha trovato un'idea decisamente originale.  Le aziende inglesi potranno fare una donazione a favore di un’organizzazione che supporta i giovani disagiati, e in cambio gli agenti arresteranno un loro manager, trattenendolo in prigione per un minimo di quattro ore, o anche di più a seconda dei fondi donati.

Un carcere
immagine presa dal web

Ovviamente  il tono dell’iniziativa è chiaramente scherzoso, e si basa sul fatto che in ogni azienda i dipendenti sognano in qualche modo di “vendicarsi” di qualche manager, per i motivi più disparati: la polizia di Merseyside conta sul fatto che questo incentiverà i dipendenti a raccogliere fondi da donare. “Speriamo che questa iniziativa catturi l’immaginazione delle imprese di Merseyside, che potranno proporre manager da mettere in prigione”, spiega l’ispettore Paul Court, che coordina l’iniziativa battezzata “Locked up for good”, nome che gioca sul doppio senso di “for good” che significa sia “a fin di bene” che “per sempre”.

14/10/14

Il thriller con inclinazioni sadomaso

La recensione del romanzo d'esordio di M. J. Arlidge che con "Questa volta tocca a te" scrive un poliziesco che unisce le tinte thriller a quelle del sadomaso.

Amy e Sam sono fidanzati e si amano tanto che pensano, un giorno, di sposarsi. Una sera mentre stanno tornando a casa in autostop, vengono rapiti e costretti a partecipare ad un gioco crudele: una pistola con un colpo solo per decidere chi morirà e chi riavrà la libertà. Amy e Sam però non saranno gli unici, dopo di loro molti altri saranno costretti a partecipare a questo gioco e coloro che sopravvivono non saranno mai più gli stessi. A Helen Grace, ispettrice della squadra anticrimine, viene affidato l'incarico di scoprire chi è il folle psicopatico che distrugge l'esistenza delle sue vittime in modo irreparabile.

Un thriller con un'ambientazione insolita: la fredda e nebbiosa Inghilterra. Un'ispettrice dal guscio impenetrabile dietro cui si nasconde una donna con un passato terribile. Un serial killer come non se n'è mai visto prima. Un finale senza vincitori.

Questo è il romanzo che Arlidge ci regala per il suo esordio. Un'entrata in scena d'effetto, che cala il lettore in un abisso oscuro, dove non ci sono né vincitori né vinti.

Una narrazione scorrevole e avvincente nelle sue tinte cupe e rassegnate. Dei personaggi di spessore ben delineati e caratterizzati, con i propri drammi personali ma che, in qualche modo, riescono comunque ad andare avanti.

In alcuni punti, soprattutto per i veterani del thriller, i colpi di scena possono essere previsti, ma questo non toglie davvero nulla ad un ottimo libro che merita davvero di essere letto.

(Le immagini presenti in questo post sono state prese da internet)

09/03/14

"Gocce" di notizie: Crisi Ucraina-Russia

 Continuano senza sosta le consultazioni di Barack Obama con i suoi interlocutori privilegiati in Europa. Il presidente americano, ha reso noto la Casa Bianca, ha chiamato il presidente francese, Francois Hollande, il premier britannico David Cameron ed il presidente del consiglio, Matteo Renzi. Obama ha anche sentito i leader delle tre ex repubbliche sovietiche sul baltico, Lettonia, Lituania ed
 Estonia.

 Angela Merkel avrebbe deciso di subordinare comunque la propria partecipazione al prossimo vertice annuale del G8, in programma il 4 e il 5 giugno nella citta' russa di Sochi, all'evolversi della situazione in Ucraina: lo riferisce il settimanale tedesco 'Der Spiegel', citando fonti governative riservate, secondo cui il cancelliere sarebbe intenzionata a disertare eventualmente l'appuntamento in Russia, a prescindere da quello che faranno gli altri sei partner occidentali, qualora per quella data non si fosse trovata una soluzione alla crisi al conflitto in Crimea.

Nuovo confronto telefonico tra John Kerry e Serghei Lavrov, durante il quale il segretario di Stato americano ha avvertito il ministro degli Esteri russo come qualunque mossa di Mosca che aggravasse ulteriormente la crisi ucraina farebbe suonare per la diplomazia la campana a morto. "Il segretario", hanno riferito fonti Usa, "ha messo in chiaro che una reiterata escalation e provocazione sul piano militare in Crimea, o altrove in Ucraina, chiuderebbe alla diplomazia qualsiasi spazio disponibile". Kerry "ha sollecitato la massima moderazione" da parte di Mosca.                                fonte(AGI)


02/01/14

Il mistero del fantasma del Wem Town Hall tra mito e leggenda!

In quanti siete che avete sentito parlare almeno una volta nella vostra vita del mistero del fantasma del Wem Town Hall? Bhè tenete presente che si tratta di una storia che si è divulgata in maniera globale e che ha le sue origini in Inghilterra! Calma, vi starete chiedendo di che cosa sto parlando, bene allora facciamo soltanto un salto indietro…nel tempo! Spostiamoci a circa 19 anni fa, esattamente il giorno 19 novembre 1995, quando un devastante incendio ha quasi raso al suolo un conosciuto edificio chiamato, appunto, Wem Town Hall, situato a Shopshire, in Inghilterra.

wem-town-hall
Fantasma di Wem Town Hall
Questo mistero è fra quelli che hanno maggiormente coinvolto l’opinione pubblica nel corso di questi ultimi 20 anni, in quanto che quel giorno di novembre, i vigili del fuoco furono provati duramente, e non affatto facile spegnere quell’incendio. Gli occorsero tantissime ore per avere la meglio sulle fiamme. Oggi, il Wem Town Hall è un centro che ospita diverse attività culturali, quali mostre d’arte, concerti e eventi artistici del genere. Tale incendio, nonostante fosse di grande entità, non provocò alcuna vittima.

Nonostante tutto, un fotografo dilettante riuscì più volte ad avvicinarsi all’edificio in fiamme e a scattare diverse foto, scatenando più volte l’ira dei pompieri. Il suo nome era Tony O’Rahilly, ed alcune foto da lui scattate in quell’occasione fecero il giro del mondo. In base a quanto dichiarato dall’uomo, in alcune delle sue foto era visibile chiaramente la sagoma di una bambina, o meglio del fantasma di una bambina, che se ne stava in piedi vicino all’ingresso dell’hotel. La storia iniziò a fare scalpore, dato che in quel momento effettivamente non erano presenti bambini, e dunque ci si iniziò a chiedere come fosse possibile una cosa del genere.

Si iniziò a diffondere la voce che si trattasse del fantasma di Jane Churn, una bambina che nel 1677 appiccò incendi nella stessa zona e che rase al suolo tantissime abitazioni. Dopodiché, però, fu tutto smentito, poiché la ASSAP si espresse dicendo che la ragazza fantasma fu generata dal fumo proveniente da un tizzone ardente ai piedi della ringhiera, mentre Vernon Harrison, ex presidente della Royal Photographic Society, constatò che si trattava di una figura prodotta dal fumo e dalle luci…sarà vero?
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.