Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

26/06/14

VideosPlace | YouTube riorganizzato

VideosPlace per BlackBerry
Un client per YouTube bene organizzato ed efficiente. L'app VideosPlace organizza e ordina per categorie i video di YouTube, per rendere più semplice il loro reperimento.

I video più popolari, divertenti, film, intrattenimento, animazione, sport, scienza e automobili... basta scegliere una categoria o fare una ricerca, esattamente come in YouTube. I video preferiti possono essere contrassegnati per ritrovarli più velocemente. A VideosPlace manca solo la possibilità di scaricare i filmati per guardarli anche off-line; per il testo, si tratta di un eccellente client per YouTube, che non potete lasciarvi sfuggire. L'app è compatibile con il sistema BlackBerry OS 5.(computeridea)



03/06/14

Justin Bieber si scusa per un video razzista

Justin Bieber chiede scusa dopo un insulto razzista.

Ve lo saresti mai immaginati?! Il giovane Justin chiede scusa dopo essere stato ripreso in un video dove, la sua battuta, è molto contestabile.

Il cantante Canadese è ancora giovane ma negli ultimi tempi si è "sforzato" nel accumulare multe, denunce e tante critiche negative anche dal suo stesso pubblico.
Ma a quanto pare gia cinque anni fa, al'inizio della sua carriera, stava gia intraprendendo questa strada sbagliata.

Justin Bieber (immagine presa dal web)
Tmz ha trovato un vecchio video di Bieber che si diverte a ripetere la parola n*gro.
Aveva appena 15 anni ed era uno dei supi primi tour per il mondo.

Justin Bieber appena ha saputo del trambusto che ha fatto il video si è subito scusato dicendo che il suo comportamento era stato un errore di gioventù.
Infine Justin spera che la gente, guardando il video, possa non commettere i suoi stessi stupidi errori. (Gossipblog)


23/05/14

Roma | Le mamme degli alunni cacciano “l’euro razzista Borghezio” davanti a una scuola elementare della capitale mentre cerca di fare propaganda anti immigrati.

Non ha fatto certo una bella figura l’europarlamentare leghista Mario Borghezio nell’ultimo giorno di campagna elettorale per le votazioni europee di domenica prossima.

  D’altronde non è la prima volta, lui è abituato a contestazioni del genere. Armato di megafono, l’euro onorevole della Lega Nord si è presentato a Roma, collegio dove si è presentato candidato, davanti alla scuola elementare Carlo Pisacane, nel quartiere di Tor Pignattara, quartiere noto per l’altissima percentuale di bambini stranieri che frequentano la scuola, per fare campagna elettorale contro gli immigrati, ma è stato prontamente allontanato dalle madri degli studenti. Ha cominciato a gridare frasi contro gli immigrati del tipo: "Roma agli italiani, questo è un quartiere invaso”, “ Noi della Lega vi libereremo”.
Subito sono insorte le mamme di alcuni alunni intimandogli di andarsene e cercando di sfilargli di mano il megafono. Una di loro si è avvicinata al megafono gridando “ Lega in galera, razzisti e fascisti, gli italiani non vi vogliono. Borghezio ha dovuto così rinunciare ai suoi slogan e si è defilato, per poi pubblicare sul suo profilo you tube il video dell’aggressione.

13/05/14

Fuoco dal cielo | 10 cose che abbiamo appreso da Celjabinsk | Prima cosa tracciare la traiettoria..

Traiettoria meteorite (immagine dal web)
Qualche anno fa un asteroide si scagliò sopra la Russia, con un energia più forte di una bomba atomica. Ciò che ne consegui' ci racconta 10 cose. Tracciare la traiettoria.

Iniziamo dunque dalla prima cosa che riguarda la traiettoria del meteorite.
E' stato il primo grande impatto dell'era dei social network, ed è subito finito in testa a Twitter!
Nel giro di poche ore erano stati caricati su YouTube i filmati girati con gli smartphone che hanno provveduto a fornire agli scienziati un patrimonio di dati su cui lavorare.

"Abbiamo visionato almeno 200 video", spiega Jirl Borovicka dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, che li ha usati per ricostruire la traiettoria del meteorite recandosi nei luoghi esatti in cui erano stati ripresi. (science)

09/05/14

Ragazzi brasiliani imparano l'inglese videochiamando anziani americani

Ragazzi brasiliani imparano l'inglese tramite videochiamate con degli anziani

L'idea è incredibilmente semplice (infatti non capisco come mai non si faccia da tempo e dovunque). 
Ci sono ragazzi in Brasile che vogliono imparare l'inglese e dall'altra parte ci sono anziani statunitensi che abitano nelle case di riposo che non hanno nessuno con cui parlare e passare il tempo.
E se unissimo queste due cose? Geniale!

La Scuola di Lingue CNA, con l'aiuto della agenzia pubblicitaria FCB Brasil, ha iniziato questo progetto con i ragazzi brasiliani e gli anziani nordamericani. Permettendo cosi ai giovani di imparare una nuova lingua e ai vecchietti di avere una buona compagnia.
Ciò ha infatti permesso di creare delle nuove amicizie.
Videochiamata tra giovani e anziani (presa dal web)

Il progetto è iniziato con la scuola CNA a Libertad, Brasile e nell comunità di ritiro Windsor Park a Chicago, Stati Uniti.
Queste conversazioni vengono registrate e poi caricate privatamente su un canale Youtube per permettere agli insegnanti di vedere come lo studente impara la nuova lingua.

Speriamo di veder presto progetti come questo anche in paesi come il nostro.
Intanto vi lascio il link del video (preso da youtube) qua sotto. (FayerWayer)


    

29/04/14

Luke Skywalker vs Harry Potter

Avete mai immaginato cosa capiterebbe se i protagonisti dei vostri film preferiti combattessero uno contro l'altro? Beh un gruppo di ragazzi è riuscito a realizzare un emozionante e divertentissimo video che vede il combattimento tra Luke Skywalker e Harry Potter.

È una giornata tranquilla come tante altre con gli amici si trasforma in un combattimento entusiasmante per scoprire cos'è meglio: Star Wars o Harry Potter.
Il combattimento è fatto veramente bene, non manca di armi e colpi presi dai due film e con una battuta finale del Signore degli Anelli per concludere in bellezza.

Il video è stato realizzato dal canale youtube "RackaRacka". Hanno già realizzato tanti altri video molto divertente e comici ma questo, personalmente, li batte tutti.
Vi consiglio di guardare anche gli altri video di questi ragazzi molto creativi.

23/04/14

Harry Potter nel mondo di Akira

Ormai la saga di libri e di film è finita da qualche anno eppure tutt'oggi, ogni tanto, se ne riparla. Stiamo parlando di Harry Potter.
Trama che è riuscita a incantare sia piccoli che grandi e ancora adesso ricordiamo con un po' di nostalgia.


Davanti a fenomeni mondiali come questo qua creato dalla autrice J.K Rowling uno non può limitarsi a ricordare con lacrime amare la trama del nostro Potter. Infatti molti si sono immaginati "cosa sarebbe successo sè". Insomma mille fantasie e speculazioni.


Se non ricordate bene agli inizi del primo film che doveva uscire, Harry Potter e la pietra filosofale, il regista doveva essere Steven Spielberg e voleva che fosse un film d'animazione in stile Toy Story (a quei temp era un tipo di animazione che stava nascendo e piaceva molto al pubblico) ma la scrittrice del libro voleva assolutamente persone vere per il film quindi alla fine non si fece nulla.


Harry Potter nel mondo di Akira
In tanti hanno provato a immaginare come sarebbero andate le cose se il film fosse stato come Spielberg lo voleva. Ma questo no è stato l'unico "cosa sarebbe successo sè".
Qualcuno ha voluto immaginare Harry Potter se fosse stato un anime degli 80 in stile Akira.


Dobbiamo ringraziare Nacho Punch che ci offre un render dove possiamo vedere il mondo di Harry e di Akira unirsi in un anime di magia e cyberpunk!


Buona visione.



06/04/14

How I Met Your Mother e il finale alternativo

Probabilmente molti di voi hanno sentito parlare di How I Met Your Mother. Serie televisiva Americana trasmessa dalla CBS (e in Italia da Italia1) che si è conclusa da poche settimane con la nona stagione.

Il finale che i nostri autori, Carter Bays e Craig Thomas, avevano pensato per noi non è stato molto gradito da gran parte dei fans. A tal punto che molti di loro, a quanto pare, avrebbero fatto una petizione per cambiare il finale.
How I Met Your Mother

SPOILER!
Nel'ultima puntata vediamo Robin e Barney che divorziano, Tracy, la moglie di Ted, morire e quest'ultimo correre fino alla casa di Robin con la tromba blu e rimettersi con lei (grazie alla "benedizione" dei figli).

Deadline ha informato che l'edizione home video avrà un finale diverso intitolato "happy ending". Il sito spiega che il finale sarà un rimontaggio dove probabilmente Tracy non muore e rimane con Ted e il matrimonio tra Barney e Robin non finisce.

Qualche giorno fa stava circolando su YouTube un video fatto da un ragazzo che proponeva un finale alternativo di HIMYM. Il video è stato rimosso, Deadline pensa che possa essere stato cancellato perchè troppo simile al finale che verrà proposto nella versione home video.


18/02/14

Lo streaming mainstream | ascolta distribuisce e...scopre!

Lo streaming mainstream: ascolta, distribuisce e...scopre! Esattamente da quando lo streaming è diventata di fatto la piattaforma mainstream di distribuzione e ascolto della musica, al gusto di ascoltare si aggiunto anche quello di scoprire.

Esattamanete come avviene per Spotify (ma non solo), un algoritmo provvede ad ascoltare ciò che si sta riproducendo e in base alle proprie preferenze musicali mette a disposizione una selezioni di artisti che simili ai propri cantanti preferiti, allieteranno le nostre ore.
Come avere un'amico disc jokey dei tempi del liceo che porta a casa una serie di dischi selezionati precedentemente che possono essere di proprio gusto. In realtà, l'algoritmo (nel caso di Spotify) all'inizio è affascinante, particolarmente per chi non segue il mercato, ma dopo un po' appare ripetitivo riproponendo sempre le stesse canzoni. La colpa molto spesso non è dell'algoritmo ma della mancanza di nuove licenze.
Streaming mainstream

Ecco perché gli sviluppatori stanno lavorando a nuove piattaforme in grado davvero di produrre serendipity, felici incontri casuali musicali. Seevl, per esempio, scova informazioni, suggerimenti e trend sull'industria musicale. A differenza di YouTube, Spotify e Deezer non si concentra sulle licenze ma sulle risorse presenti in rete.

Il che li rende un "sapientino" della musica formidabile. LuckyPennie invece si concentra nell'immettere le notizie su concerti ed eventi locali nel processo di discovery. Il cuore è quindi quello di una app che geolocalizza informazioni sui live. The Hype Machine analizza il contenuto di blog degli appassionati di musica e li traduce in raccomandazioni per suggerire nuovi artisti. Il servizio offre anche un sistema di micro-credito per supportare giornalisti musicali ed emergenti.

Più classico e meno innovativo è infine TuneIn un aggregatore di radio (più di 100.000 emittenti e 2 millioni di podcasts da tutto il mondo). In questo caso, il processo è più casuale e la scoperta sta nello "scanalare" da una stazione all'altra. A lavorare sulla "prediction" non ci sono solo nuove realtà ma anche ex startup di successo come Shazam che ogni anno si candida a barometro dell'industria prevedendo gli artisti vincitori dei Grammy. E spesso ci prende. Ma la vera scommessa è quella di mettersi a valle del processo di discovery. L'ultima idea l'ha avuta Twitter. Il sito di micro-blogging ha stipulato un accordo con 300 company, la nuova casa discografica, fondata da Lyron Cohen, impreditore americano che è stato fino a settembre 2012 il numero uno Recorded Music della Warner Music Group. L'idea è quella di usare la piattaforma per monitorare le future promesse del panorama musicale.

Twitter fornirà a 300 company libero accesso ai suoi "music data", anche quelli non disponibili pubblicamente, come per esempio il luogo da dove gli utenti twittano. Il signor Cohen organizzerà i dati legati alla musica attraverso un software in grado ci collezionare e leggere tutte queste informazioni. Le informazioni poi potranno essere usati da altri musicisti ed etichette discografiche per le loro ricerche. Un big data social, per usare un po' di termini alla moda. Ma il business vero è scoprire i nuovi talenti.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.