Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta sito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sito. Mostra tutti i post

26/09/14

3 Italia: 25 e 26 settembre orario "no stop" nei propri store a favore di Apple


Al fine di promuovere il debutto dei neonati di casa Cupertino, i famigerati iPhone 6 e iPhone 6 Plus, il gestore i telefonia mobile 3 Italia ha deciso di tenere aperti i propri store nella notte tra i giorni 25 e 26 settembre.


Questo lo slogan con cui il gestore di telefonia mobile 3Italia, ha promosso una notte bianca in favore dei neonati di casa Apple, iPhone 6 e iPhone 6 Plus: "C'è qualcosa di nuovo nell'aria. Vuoi scoprire cosa? Vieni a trovarci in uno dei nostri 3Store! Ti invitiamo a trascorrere con noi la notte tra il 25 e il 26 settembre, dopo la mezzanotte ti aspettano grandi sorprese!"

Parlano di sorpresa, ma in base alla vostra sconfinata immaginazione di cosa si potrebbe trattare? Stando al fatto che comunque sia 3 Italia nel suo sito non fornisce dettagli ulteriori in merito, è più che certo che la famigerata Notte Bianca lanciata da 3 Italia, verrà dedicata in favore delle vendite dei neonati iPhone 6 e iPhone 6 di casa Apple, che in Italia esordiranno esattamente oggi. 

Cosi come avvenne in passato, si ripete dunque, nei vari Store di 3 in Italia che si rimanga aperti la notte in cui avverrà il lancio dei nuovi prodotti realizzati da Apple (quest'anno nella notte tra il 25 e il 26 settembre). Purtroppo per il momento non abbiamo l'elenco degli store che rimarranno aperti.

3 Italia ha reso disponibile già da 2 settimane la sezione dedicata agli iPhone 6 qui, dove avrete modo di lasciare la vostra mail per ricevere informazioni non appena saranno disponibili i nuovi iPhone con una delle offerte di 3.

24/02/14

Il più amato dagli italiani | Google per avere notizie i social network per informarsi!

Il più amato dagli italiani: Google per avere notizie, mentre i social network per informarsi! Ecco come hanno cambiato le proprie preferenze gli italiani: la maggior parte preferisce Google il motore di ricerca per eccellenza per avere le notizie di proprio interesse, mentre i social network per rimanere informati su tutto e...tutti!

Dunque il sito preferito dagli italiani è Google. Per entrare in possesso di qualunque genere di notizie gli italiani che navigano su internet si rivolgono più a un motore di ricerca come Google che ai siti dei quotidiani online, altresi il social network sale in classifica degli indirizzi più visitati per avere informazioni, classificandosi al quinto posto.
Google il più amato dagli italiani

Tutto ciò emerge dall'indagine conoscitiva sul settore dei servizi internet e sulla pubblicità on line presentata ultimamente dall'Autorità per le comunicazioni. In particolare Google rappresenta in Italia il sito più utilizzato per informarsi (21,5% degli utenti web), invece Facebook si piazza al quinto posto con il 7,1%. Al secondo posto figura il sito di Repubblica al 17,3%, a ruota seguono quello del Corriere della Sera con il 9,5% degli utenti e l'Ansa con l'8,9%.

Per quanto riguarda le varie forme di informazione in rete, l'indagine di mercato svolta da SWG per conto dell'Autorità ha evidenziato che: l'informazione tradizionale (quotidiani online soprattutto) riveste un ruolo prioritario con una penetrazione del 28% della popolazione; la penetrazione degli aggregatori è ben al di sopra del 10% (maggiore per i blog e più marginale per le nuove testate online); una rilevante percentuale di utenti utilizza il search anche per informarsi sull'attualità nazionale e/o locale (in Italia pari al 12,4% della popolazione e al 21,6% degli utenti che navigano).

28/12/13

Garfield e Gmail, evoluzione di un account di posta

 Chi come me è cresciuto con i fumetti, si ricorderà del gatto Isidoro, travestito da Dodo e del suo simil compagno Garfield, un gran mattacchione, Ma pochi forse sanno che questo rosso gattone aveva un suo account di posta, "Gmail" appunto, ma non vi dice nulla?
Garfield mail

Tutti coloro che volevano fargli una domanda, dovevano scrivere a gmail.com. Tutti voi saprete che oggi, invece, Gmail appartiene a Google, una delle più grandi aziende al mondo di tecnologia. Dunque, Google è stata costretta ad acquistare il dominio, ma prima gmail.com era un servizio di posta elettronica completamente gratuito, offerto dal sito Garfield.com, sito ufficiale del noto gatto dei fumetti, ideato da Jim Davis. L’acquisizione dell’URL è avvenuta nel giugno del 2005, e Garfield si è trasferito dunque a un altro sito, con un altro dominio. Dopo poco tempo, il sito del gatto è stato purtroppo eliminato, e se ora provate ad andare sul vecchio “gmail.com” verrete inesorabilmente reindirizzati alla posta elettronica di Google.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.