Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

25/10/14

L'ex direttore del Tg 4 Mediaset Emilio Fede indagato dalla Procura di Milano per false foto porno.

L'ex direttore del Tg4, indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere finalizzata alla diffamazione tramite foto scottanti, si sfoga ai microfoni de La Zanzara: ”Ho pensato al suicidio”. 


 Emilio Fede, il popolare giornalista ex Rai ed ex direttore del TG4 di Mediaset si è sfogato tra le lacrime davanti ai microfoni de la “zanzara”, il programma radiofonico trasmesso da Radio 24 e condotto da Giuseppe Cruciani con la collaborazione di David Parenzo. Si è lasciato andare senza mezzi termini: “ Ho perso tutto ,– ha detto - tutto ciò che ho guadagnato in 60 anni di carriera ,con la mia storia e con la mia famiglia, alla quale ho chiesto di dimenticare il mio cognome”.

Il popolare giornalista è indagato dal pm di Milano Silvia Perrucci con l’ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla diffamazione assieme ad altre persone. Secondo la Procura milanese, Emilio Fede avrebbe voluto uno scandalo a luci rosse, divulgando alcune foto compromettenti riguardanti Mauro Crippa, capo dell’informazione di Mediaset. Tutto ciò con l’obiettivo di vendicarsi per essere stato licenziato dall’azienda nel 2010. A sua discolpa il giornalista confessa che quelle immagini, che ritrarrebbero il Crippa in compagnia di transessuali, sarebbero dei fotomontaggi. 

 Lancia inoltre accuse al suo ex personal trainer Gaetano Ferri, ex pugile e
pregiudicato, accusato di tentata estorsione ai danni di Fede; il Ferri è già salito sulle cronache giudiziarie per una registrazione estorta al giornalista su presunti rapporti tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e la mafia.

“Ho pensato anche al suicidio – ha continuato - ma voglio arrendermi soltanto quando avrò visto Ferri in galera. E’ un disegno per farmi sparire dalla scena completamente. C’è molta gente che è contro di me, per la mia fama, per la mia vicinanza a Berlusconi. Ora ho paura e temo per la mia famiglia.

06/10/14

Presto un figlio per Beatrice Valli? | Marco Fantini già pronto a fare il papà

Presto sarà mamma la bella Beatrice Valli? A dare corpo a questa ipotesi di presunta gravidanza dell'ormai ex corteggiatrice della popolare trasmissione condotta da Maria De Filippi, ci pensa uno scatto poi pubblicato dalla stessa protagonista nel suo profilo Instagram. 


La foto che ritrae Beatrice dinanzi ad uno specchio in un provocante completino intimo, è stata scattata durante un servizio fotografico di una marca di intimo, che lei afferma amare molto. 

I suoi ammiratori, aldilà dell'inequivocabile sensualità e bellezza non hanno potuto fare a meno di notare un dubbio "pancino" che normalmente il corpo attraente di Beatrice non scopre cosi evidente. In tanti hanno cominciato a porre interrogativi alla presunta gestante se cosi fosse realmente, oppure se l'ex tronista di Uomini e donne avesse approvato questi scatti sensuali vista la sua conosciuta gelosia, non ricevendo però nessuna risposta diretta dalla ragazza

Il tacere di Beatrice alle pressanti domande riguardo una sua probabile gravidanza non fa che dare credito al fatto che sia tutto vero, ovvero sia che lei ed il buon Marco si siano dati da fare per realizzare il progetto che prevede un figlio tutto loro. Ormai tutti sanno bene come l'ex tronista in questi ultimi mesi si sia potuto "allenare" a fare il papà con il primo figlio di Beatrice, Alessandro, figlio avuto da una relazione precedente. Aspettando di sapere qual'è la verità su questo gossip, possiamo comunque sia affermare che Marco e Beatrice saranno ospiti del trono classico di Uomini e donne il prossimo 9 ottobre, durante una nuova registrazione con Andrea, Jonas e Teresa. 

Che i due colombi stiano aspettando di dare la buona nuova riguardo l'arrivo di un bimbo proprio nello studio televisivo dove è nato il loro amore? Non rimane che aspettare le news della puntata nella quale saranno ospiti speciali gli amatissimi Marco Fantini e Beatrice Valli.


27/07/14

Idee da brevettare

Foto perfette con qualsiasi tempo! 
A volte le nostre foto hanno un aspetto decisamente amatoriale, ma ora Google ha trovato la soluzione: una fotocamera che sa esattamente dove ci troviamo e regola le impostazioni in base alle condizioni climatiche locali. La fotocamera di Google si auto-localizza sfruttando la rete GPS e scarica i dati meteo da Internet per determinare il livello esatto di luminosità ambientale, in base al quale calibra i valori di bilanciamento del bianco, saturazione, nitidezza e contrasto. Il sistema è adatto sia a smartphone che a tablet. Secondo il colosso della rete che l'ha inventata, questa tecnologia, molto superiore ai sistemi ( rilevamento luminoso già incorporati nelle fotocamere digitali, garantisce un livello supplementare di precisione. Scalando una montagna sotto la pioggia o prendendo il Sole ai Tropici, non dovremo dunque più litigare con quegli scomodi comandi manuali.
Idee da brevettare

"Sfogliare" eBook pieghevoli.
Sony sta approntando un lettore di eBook in grado di convertire al digitale anche i più accaniti sostenitori dei libri cartacei. Il dispositivo, sottile e flessibile, può essere piegato lungo la linea centrale come un normale volume. La flessibilità del materiale usato è particolarmente evidente lungo i margini esterni, che al tatto risultano simili alla carta. Per riprodurre ancor più fedelmente l'esperienza di lettura tradizionale, quando il lettore piega un angolo, un sensore rileva il movimento e consente di sfogliare le pagine. Il reader di Sony applicherà le tecnologie più innovative nel campo dell'elettronica flessibile. Lo schermo potrebbe essere un'unità di visualizzazione "elettroforetica" pieghevole, nella quale è attivo un campo magnetico dove si dispongono le particelle di pigmento. Il brevetto descrive inoltre le possibili applicazioni per la telefonia mobile, i riproduttori audio e i computer portatili: in questo caso, il display flessibile consentirebbe di far scorrere foto, tracce musicali o pagine web.

Energia da un deltaplano. 
Un inventore statunitense ha scoperto una nuova tecnica di produzione di energia: un'ala da volo libero in grado imbrigliare ad alta quota i venti più potenti. L'ultraleggero senza equipaggio umano di Dimitri Chernyshov sarebbe ancorato tramite un lungo cavo a un generatore a terra. In condizioni ventilate, il velivolo viene lanciato e fatto salire fino ad altezze superiori ; 350 metri: agitato dal vento, mette ir tensione il cavo e l'energia cinetica viene trasformata in elettricità.(science)



07/07/14

Social network | Non perdere tutte le inibizioni

Fornire informazione personali aiuta a incrementare i contatti, ma, naturalmente, ci sono dei limiti. È necessario essere consapevoli di ciò che gli esperti chiamano "effetto disinibente della rete". 

Molte persone, infatti, tendono ad aprirsi un po' troppo su Internet: raccontano, o ammettono, verità che non confesserebbe mai in un dialogo di persona. Il motivo è che, in rete, ci sentiamo tutti più invisibili e anonimi rispetto alla vita quotidiana, e questo vale anche per i siti di networking. È per questo che, talvolta, postiamo foto che ci ritraggono quando abbiamo esagerato con l'alcool o arriviamo a pubblicare il nostro numero telefonico di casa.
Non perdiamo tutte le inibizioni
sui social network

Una ricerca condotta recentemente dall'Università del Western Ontario ha esaminato le informazioni rese pubbliche da un campione di 400 utenti di Facebook. Ne è emerso che l'88 per cento aveva rivelato la data del proprio compleanno, il 63 per cento la propria situazione sentimentale e il 55 per cento il proprio orientamento sessuale. Percentuali inferiori avevano fornito dati sul proprio impiego (33 %), numero di cellulare (5 %) e indirizzo privato (4 %). I soggetti più propensi a rendere note informazioni su di sé erano i giovani e i single.

Queste cifre mostrano che l'effetto disinibente della rete è molto potente: ma raccontare troppo può causare problemi che vanno dal furto di identità a difficoltà sul lavoro o nella vita di relazione. Va benissimo non nascondere la propria personalità e rivelare chi siamo e quali sono i nostri interessi, senza dimenticare, però, che Internet protegge l'anonimato molto meno di quanto sembri. Le prime impressioni l'abbiamo detto, sono quasi indelebili: meglio ricordarsene prima di postare quelle foto scattate l'ultimo dell'anno alle 3 del mattino.(science)






25/06/14

Camera360 | La foto è manuale

Camera360 per WP
Con Camera360 si riprende il controllo completo delle foto. Di app che aggiungono effetti alle foto ce ne sono un'infinità. 

Per tutti coloro che amano veramente la fotografia, Camera360 dà l'opportunità di impostare manualmente la messa a fuoco.
Inoltre permette di regolare a mano l'esposizione, per giocare con la profondità di campo. Basterebbero anche solo queste due opzioni per rendere Camera360 una delle app fotografiche più utili. E invece abbiamo a disposizione ancora tantissimi altri strumenti: filtri, effetti, cornici, tutto a portata di un semplice tocco. L'interfaccia è ben studiata: le scene predefinite (automatica, food, macrofotografia, notturna, ritratto, paesaggio) sono raggiungibili rapidamente con un tocco sul cursore rotondo in basso.

Dal diario si applicano varie modifiche alle foto, come rotazioni o filtri: mentre con un tocco sull'icona a destra si sceglie una cornice, che apparirà in sovrimpressione consentendo di scegliere lo scatto migliore.(computeridea)



05/06/14

Ciampino (Roma) | "L'amicizia non ha prezzo". Muore di overdose sulla tomba del suo migliore amico.

Amici nella vita, uniti nella morte, anche se a due anni di distanza. Davide Vitale, 38 anni di Torino, ma trapiantato da molti anni a Cecchina, una frazione di Albano (Roma) ma solo recentemente trasferitosi ad Aprilia (Roma),è stato rinvenuto privo di vita sulla tomba del suo migliore amico, morto di overdose due anni fa. A fare la tragica scoperta è stata proprio la mamma di Damiano, il suo amico morto, recatasi al cimitero di Ciampino per rendere omaggio alla tomba del proprio figlio. La signora ha trovato Davide in terra, privo di vita, tra bottiglie vuote di birra e una siringa sporca di sangue,al braccio ancora legato il laccio emostatico. Ha poi avvertito il custode del cimitero, il quale ha avvisato la polizia scientifica. Ora il corpo è a disposizione dell'autorità giudiziaria presso l'istituto di medicina legale di Tor Vergata. Sono state trovate nella tasca della giacca dell'uomo deceduto due foto che lo ritraggono con Damiano, l'amico sepolto nella tomba sulla quale si è lasciato morire. Nel portafogli aveva un foglietto con su scritto: "L'amicizia non ha prezzo". Ora sarà l'autopsia a stabilire le cause della morte, anche se la presenza di bottiglie di alcol e la siringa non sembrano lasciare dubbi. Davide aveva dei piccoli precedenti penali e qualche anno fa fu vittima di una aggressione nella quale fu colpito alla gola con una coltellata, ne uscì vivo per miracolo. La polizia sta cercando di rintracciare lo spacciatore che gli ha procurato la dose mortale.

27/05/14

LG Pocket Photo | Le vostre foto ovunque volete!

LG Pocket Photo
(immagine dal web)
LG Pocket Photo promette di stampare in assoluta libertà e senza fili! Missione compiuta?

Si chiama Instant Mobile Print ed è un sistema  per stampare immediatamente le foto scattate con il proprio smartphone o tablet in modalità wireless.

La proposta di LG per questo settore in grande espansione è Pocket Photo, una micro-stampante che si collega a dispositivi iOS e Android tramite app specifiche e sfrutta la connettività NFC e Bluetooth per stampare senza fili. E' anche possibile modificare le immagini con un semplice editing e applicare alcuni filtri artistici, mentre la stampa si avvale dell'innovativa tecnologia Zero Ink.

LG Pocket Photo funziona bene e mantiene quello che promette, ma oltre al prezzo iniziale bisogna mettere in conto 0,50 € per ogni foto stampata, le cui dimensioni di 5,1x7,6 cm sono inoltre la metà di quelle "classiche".(computeridea)

26/05/14

Stalking e violenze su un bambino di 12 anni. Arrestato pediatra aMilano.

Altro caso di pedofilia. Questa volta un medico pediatra di 54 anni residente nella periferia di Milano ma che svolgeva la sua professione presso una clinica nel centro del capoluogo lombardo, è stato arrestato dagli agenti del commissariato Lorenteggio per violenza sessuale ai danni di un bambino di 12 anni che il medico teneva in cura fin dall’età di quattro anni. Dalle indagini effettuate la clinica in questione è risultata estranea ai fatti. L’accusa rivolta al professionista dagli agenti, oltre che di violenza sessuale, è quella di detenzione e produzione di materiale pedopornografico e di stalking per aver importunato il ragazzino di sms e telefonate. Gli inquirenti ipotizzano che il pediatra possa essere un seriale e che abbia abusato di altri bambini, dal momento che aveva già subito una condanna nel 2006 a otto mesi per detenzione di materiale pedopornografico per una vicenda del 2000. Le indagini hanno preso il via dopo una denuncia dei genitori del ragazzino, i quali si erano rivolti al professionista affinchè aiutasse il figlio a affrontare i suoi problemi, sia scolastici che di apprendimento. Accortisi di un cambiamento repentino del loro ragazzo, hanno prima chiesto l’aiuto agli insegnanti, poi hanno scoperto gli sms del pediatra sul telefonino del loro figlio e gli incontri tra lui e il medico. Perquisendo l'appartamento del medico nell'hinterland milanese gli agenti hanno trovato diverse foto e alcuni file memorizzate sul suo computer che hanno convinto il gip Guidi a convalidare l'arresto e a ordinare la detenzione in carcere. Inoltre sul letto del medico sono stati trovati alcuni bambolotti e delle foto pornografiche del bambino in questione. Sembra inoltre che a causa della ''presenza permanente'' dell'uomo vicino al ragazzo, questi avesse manifestato anche ''manifestazioni suicide''.

10/02/14

Scienza | Quando a parlare sono le “sue” immagini!

Scienza: quando a parlare sono le "sue" immagini! International Science and Engineering Visualization Challenge, si chiama cosi il promoter che già da 11 anni mira a promulgare la scienza per immagini.

Possono essere quelle di un video, altrimenti delle semplici foto, oppure un poster o un'infografica, non ha alcuna importanza, ciò che importa è dare modo e possibilità di fare parlare la scienza con le immagini. Promossa ed appoggiata dalla rivista Science e dalla U.S. National Science Foundation (NSF), la gara si è conclusa anche quest'anno, ed i progetti che hanno vinto la loro sfida nelle diverse categorie (qui potete ammirare la galleria fotografica completa), sono stati giudicati per la capacità di veicolare il concetto di cui erano portatori, l'originalità e l'impatto emotivo.

index
Scienza: il linguaggio delle immagini
Il primo posto per la sezione illustrazioni va a una sezione stilizzata della corteccia cerebrale, realizzata soffiando i pigmenti sulla tela. Un'opera, ribattezzata Cortex in Metallic Pastels, che ricorda un boschetto di betulle al crepuscolo, cita la didascalia.

Per la categoria Poster e grafici invece a vincere è stata l'infografica che mostra le potenzialità dei tessuti funzionali indossabili, in grado di alimentarsi immaganizzando energia.
 
Per la fotografia a battere i concorrenti è stata l'immagine che immortala i flussi su microscala dei coralli ermatipici, mentre nella sezione Giochi ed Apps ad aggiudicarsi il primo posto è stato EyeWire che permette ai giocatori di mappare la struttura 3D dei neuroni nel cervello.
Infine segnaliamo il vincitore della sezione video: Dynamic Earth, un'animazione che mostra come le particelle e l'energia proveniente dal Sole influenzano clima e tempo sulla Terra.

11/12/13

Novità da Twitter, da oggi si possono inviare foto nei messaggi diretti

 Anche Twitter si evolve, e sembra avvicinarsi sempre più alla creazione di un suo sistema di chat. Ora è possibile "cinguettare" invinado foto in tempo reale, pur limitando il testo ai 140 caratteri.
Infatti da oggi, aggiornando l'applicazione per iPhone e smartphone Android, nei messaggi diretti ai propri follower si possono inviare anche foto. Il microblog pare intenzionato a cavalcare il successo di applicazioni come WhatsApp ma anche Facebook Messenger, Viber o WeChat.
Twitter

Tra l'altro domani, stando a indiscrezioni, Instagram - l'app di Fb per condividere foto - potrebbe lanciare un suo servizio di chat. Non c'è dubbio che l'applicazione mobile ufficiale di Twitter, da sempre criticata, stia nel gradualmente migliorando sia in termini di design e funzionalità, ed ormai è ai livelli delle applicazioni create da terze parti. Nell'ultimo aggiornamento oltre a ridisegnare il sistema dei messaggi diretti (messaggi privati ​​tra gli utenti del social network) hanno aggiunto una nuova funzione davvero interessante, ovvero la possibilità di inviare immagini tramite DM, ora infatti si possono inviare foto nei messaggi diretti , sia nella versione per iOS che per Android . Quindi non solo messaggi di testo (fino a 140 caratteri) ma anche le le immagini potranno essere inviate nei messaggi provati, in modo da poter trasmettere foto che non si vogliono far vedere agli altri. L'invio di immagini via DM è disponibile anche nella versione web di Twitter e Tweetdeck . Un'altra novità inclusa nell'aggiornamento è un nuovo sistema di navigazione tra linee temporali, consentendo con un solo un tocco del  dito, di spostarsi tra la linea temporale, i messaggi diretti e le altre funzioni e menu, in un modo molto più facile per gli utenti di smartphone.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.