Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post

21/12/17

Una APP Google individua spioni del cellulare

Nel futuro l'intelligenza artificiale ci affiancherà per sconfiggere eventuali curiosi che non resistono a spiarci il nostro cellulare.


Google che ha sviluppato un'applicazione, ancora in fase prototipo, che grazie alla fotocamera frontale e all'apprendimento automatico riesce a individuare gli occhi umani e capire se a fissare lo schermo c'è più di una persona.

Scovato dal sito Quartz, il sistema si chiama "E-Screen Protector" e promette di riconoscere l'eventuale guardone del telefono in un tempo infinitesimale. Il funzionamento è illustrato in un video su YouTube. A quel punto lo smartphone mostra ciò che si vede con la fotocamera frontale ed evidenzia con un riquadro rosso il volto dello spione, con tanto di messaggio di allerta.

Affinché l'app individui gli intrusi con la fotocamera frontale, spiegano gli esperti di Kaspersky Lab, è necessario che tale fotocamera sia sempre attiva e che l'utente autorizzi la gestione delle immagini raccolte. "Ciò fa sorgere un paio di dubbi.

Innanzitutto, dove verranno immagazzinate e processate le immagini? E chi vi potrà accedere?", si chiedono i ricercatori...http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2017/12/19/google-sistema-anti-spioni-cellulare_2f0f43ee-e0da-46e4-b6d0-b4a8dd3cffc1.html



30/10/14

Siamo spiati dalle app gratuite dei nostri smartphone

Qualcuno ci spia! E lo fa nel modo più subdolo che ci sia: dandoci alcune applicazione gratuite. Per esempio quelle che trasformano il nostro smartphone in una torcia.


Stiamo attenti!
Gli esperti ci dicono di stare attenti che se un'applicazione è gratuita probabilmente seguono un altro canale di affari come per esempio la vendita dei nostri contatti o delle nostre abitudini, tutti dati che possono ricavare un introito se venduti a compagnie di ricerca di mercato. Tali applicazioni registrerebbero dati sensibili del nostro privato, come account bancari. Sembra che una gang di criminali, hacker e ladri di identità abbiamo sviluppato le proprie applicazioni-torcia gratuite er rubarci qualcosa.

Le più popolari applicazioni per Android che trasformano i telefoni in una torcia sono state scaricate da decine di milioni di utenti, ed includono le app “Super-Bright LED Flashlight”, “Brightest Flashlight Free” e “Tiny Flashlight+LED”. Ma le app in questione hanno vanno oltre alle capacità di fare luce, ci spiano ci rubano gli account e i nostri contatti, ci spiano le abitudini e i nostri acquisti: ciò che mangiamo ciò che indossiamo, e pochi se ne accorgono. Loro sono al sicuro perchè nei termini e condizioni delle app viene specificato che verranno raccolti dati per essere venduti a terzi.

Gary Miliefsky, fondatore della firma di sicurezza cibernetica SnoopyWall, ha affermato: "Siamo diventati tutti vittime, installando molte app nei nostri smartphone e tablet che fanno molto di più rispetto al servizio che forniscono. Abbiamo aperto il vaso di Pandora per i predatori online, i cibercriminali e le spie, e tutto questo a causa delle app di cui ci fidiamo stupidamente".

 Gli esperti di tecnologia dicono che il problema di sicurezza non si presenta nelle torce già incluse negli iPhone della Apple. Sono in molti adesso a chiedere più sicurezza e leggi più restrittive per lo sviluppo di queste app, con campagne in corso negli Stati Uniti ed in Inghilterra.

27/06/14

Photo Studio | Fotoritocco al volo

Photo Studio per BlackBerry
Un'app per rivedere e ritoccare le foto in un attimo. E' sempre più imporntate la possibilità di modificare le fotografie al volo, per poterle condividere subito sui social network in modo da farle vedere a tutti gli amici e i conoscenti.

Non sempre, infatti, si ha la possibilità o la voglia di tornare a casa, di accendere il computer, di aprire un'applicazione professionale come Photoshop e di fare tutte le modifiche desiderate. Photo Studio è probabilmente la migliore app di fotoritocco disponibile per BlackBerry: oltre cento filtri disponibili, dodici effetti speciali, svariate cornici, combinazioni di fotografie, modifica dei colori, correzione degli occhi rossi e molto altro ancora la rendono indispensabile per chiunque ami la fotografia.

La versione Pro aggiunge alcuni effetti, numerose cornici e ulteriori filtri e funzionalità. L'app è compatibile con il sistema BlackBerry OS 5, Tablet 2.0, BlackBerry 10, al prezzo di 3,59 €.(computeridea)




24/06/14

Orari Treni | Non è mai troppo tardi

Orari Treni per WP
Per chi è sempre in ritardo come il Bianconiglio, c'è un'app che aiuta a non perdere il treno. Orari Treni è un'app davvero eccellente con cui potete consultare gli orari dei treni in qualsiasi posto vi troviate.

Basta immettere la stazione di partenza, quella di arrivo e toccare il tasto Cerca per visualizzare tutte le soluzioni di viaggio a partire dalla data e ora specificate. Per ciascuna soluzione sono visualizzabili i dettagli, con tutti i cambi: basta toccare quella che interessa. Oltre ai dettagli sui cambi, con i relativi orari e le stazioni di corrispondenza, si può far scorrere lo schermo a destra e a sinistra per conoscere il percorso con tutte le stazioni di fermata sulla tratta.

Quando si è trovatala soluzione desiderata, si può anche inviarla per e-mail a uno dei propri contatti, aggiungendovi tutte le note necessarie. Un piccolo gioiello per coloro che amano viaggiare in treno in Italia.(computeridea)




23/06/14

Music Downloader | Musica per tutti

Music Downloader per Android
Ci basta inserire il nome del musicista o il titolo del brano per cercarlo on-line, scaricarlo, ascoltarlo o condividerlo e velocemente.

Music Downloader, su Google Play si trova come Scaricare Musica Gratis: è un app che ci permette di recuperare praticamente qualunque tipo di brano musicale grazie a un potentissimo motore di ricerca. Possiamo ascoltare le canzoni, scaricarle o condividerle usando i molti servizi con cui Music Downloader può collegarsi.

E' tutto gratuito, anche perchè ogni singola schermata dell'app, dalla grafica a dir poco scarna, è ricca di banner e collegamenti pubblicitari. Music Downloader permette anche di leggere i testi dei brani che vogliamo ascoltare. Risulta molto utile per recuperare un pò di musica da ascoltare in un secondo momento, magari off-line e funziona anche in background. Un inconveniente non da poco è dato dal fatto che non è possibile ascoltare un'anteprima del brano che ci interessa e spesso sotto un titolo apparentemente ufficiale si nascondono in realtà remix che hanno ben poco in comune con il brano cercato originariamente.(computeridea)




21/06/14

Swiftkey Tablet Free | La tastiera si evolve

Swiftkey Tablet Free per Android
Una tastiera virtuale che impara da quello che abbiamo già scritto. Swiftkey Tablet Free è il nome della versione gratuita e di prova, valida per un mese, di quella che è la più venduta app di tastiera per Android (il suo prezzo è di 1,99€).

Vincitrice del Webby Award & Global Award for Innovation è una tastiera virtuale multi-linguaggio, non QWERTY, capace di gestire il suggerimento ortografico di tre lingue contemporaneamente. Se la installiamo sostituisce la tastiera virtuale presente per impostazione nel nostro dispositivo.

Suggerisce durante la digitazione parole che legano anche sintatticamente con quelle appena digitate e se le diamo accesso ai profili delle nostre app più usate come Gmail, Twitter, Facebook, memorizzerà le nostre espressioni più frequenti per suggerircele se rileverà che stiamo per usarle. La funzione Swiftkey Flow permette di passare da un tasto all'altro strisciando il dito sullo schermo, senza bisogno di alzare il polpastrello. La sua compatibilità e verso tutti i dispositivi Android.(computeridea)




19/06/14

E' verde? | Alla ricerca dell'INCI

E' verde? per iOS
Scopriamo il contenuto dei cosmetici e se sono sicuri per la pelle. Ecco un'app che piacerà molto al pubblico femminile, poichè dedicata totalmente ai cosmetici.

Non si tratta di dare consigli per il trucco o illustrare le migliori marche, bensì di spiegare in modo semplice i principi dell'INCI, acronimo dell'International of Consumer Ingredients. In pratica si tratta delle etichette che illustrano gli ingredienti dei prodotti.

L'app consente di controllare per ogni prodotto l'elenco degli ingredienti, ognuno dei quali è associato a un simbolo che ne mostra a colpo d'occhio quanto sia eco-sostenibile e quanto è sicuro per la pelle. Il database è ricco e comprende centinaia di prodotti delle marche più note, ricercabili attraverso una semplice casella di testo. L'elenco dei prodotti rappresenta la forza di E' verde?, per questa ragione sono previsti aggiornamenti settimanali che aggiungono prodotti e marche. Il prezzo dell'app è di 1,79€.(computeridea)




10/06/14

Finalmente potrai ballare usando Apple TV!

DanceParty è la nuova app che dovrebbe uscire a fine Luglio. Usando Apple TV e il tuo iPhone potrai avere una console!

La Apple TV è un dispositivo che piano piano si integra di più nelle nostre case aggiungendo sempre nuove applicazioni e servizi. E ora, a quanto pare, sta cercando di entrare anche nel momdo videoludico.

Questo lo dimostra la nuova app DanceParty (che dovremo riuscire a scaricare a fine Luglio). Usando la Apple TV e il proprio iPhone (come controller), tramite AirPlay, si potrà ballare davanti alla propria TV giocando da soli o con i propri amici.

La nuovissiva app è molto simile a Dance Center e a tutti i giochi da ballo che la Wii, la XBox e la PlayStation ci hanno gia fatto vedere. Ma questa volta non ci vorrà nessun Kinect o console costosa per poter ballare.



17/05/14

Tablet | Perchè comprarlo?

Tablet
(immagine dal web)
Perchè comprare un tablet? La risposta è semplice, come è semplice il fatto che: sono belli!
In realtà è tutto vero, i tablet sono dispositivi ideati per piacere a prima vista, ma le loro qualità vanno ben oltre il puro aspetto estetico.

E' più giusto dire, oltretutto, che si inizia ad apprezzare l'utilità di un tablet nel momento in cui lo si possiede e si comincia ad usare.
Il tablet è uno strumento versatile, reso tale da una quantità virtualmente infinita di app, giochi, musica, video, social network, e chi più ne ha più ne metta, non ci sono limiti a quello che un tablet può fare se dotato della giusta applicazione.

Rispetto agli smartphone, con i quali condividono più di una caratteristica i tablet godono del vantaggio di un display più ampio che facilità l'uso delle app più complesse e chiaramente, si adattano assai meglio alla visione di foto e video. Anche la navigazione in Rete è più comoda. Per contro, le dimensioni maggiori li rendono più ingombranti rispetto ad uno smartphone. Telefonare con un tablet, infine, è in qualche modo possibile grazie ad alcune app, ma certo poco pratico.

Non dimentichiamoci però che i programmi VoIp consentono di effettuare chat, videochiamate sia con gli smartphone, sia con i tablet. Parliamo quindi di dispositivi capaci di regalare soddisfazione a tutti i livelli. (computer idea)

11/04/14

Attenti alle app Fake del PlayStore

Questa volta a colpire il Google PlayStore è stata l'app "Virus Shield". Facendosi passare per un anti-virus a pagamento, ma in realtà è una gigantesca truffa!

Il PlayStore di Google è ben conosciuto per la sua vasta e ampia scelta di applicazioni che può offrire ai suoi utenti.
Purtroppo, però, non tutte le applicazioni che offre sono valide (o funzionali) questo perchè Google da un "accesso libero" agli sviluppatori e non fa tantissimi controlli come Apple sul suo AppStore. Infatti al'interno del PlayStore si possono trovare app con virus, che crashano di continuo e, avvolte, dei grandissimi fake.

Questo è il caso di Virus Shield. Un'applicazione che si faceva passare per un anti-virus ma in realtà era un grandissimo fake, infatti questa app non faceva assolutamente niente. 
Il vero problema è che era a pagamento, a ben 3,99$ (in America) ed era piena zeppa di commenti e recensioni positive! 

Virus Shield
Virus Shield, dopo averla scaricata (occupava meno di 1MB quindi già questo dovrebbe far pensare quanto valida potesse essere come anti-virus), faceva comparire sullo schermo del proprio smartphone una croce rossa, per indicare dei problemi, e dopo qualche secondo la croce scompariva e appariva il segno di spunta, per dire che ora il devide era protetto.

Insomma, un fake a tutta regola. Ma io mi domando: com'è possibile che ci fossero cosi tanti commenti positivi? Come mai Google non l'ha subito notata e cavata? 
Google comunque a comunicato, dopo averla cavata, che provederà a risarcire tutti gli utenti che hanno comprato l'app.

Commenti degli utenti che hanno scaricato
Virus Shield

07/04/14

Dopo Cortana arriva anche Windows in the Car

Dopo Cortana, rivale diretto di Google Now e Siri, arriva anche Windows in the Car a far concorrenza al CarPlay di Apple.
Al Build 2014 abbiamo visto, da parte di Microsoft, degli importanti aggiornamenti e nuovi dispositivi. Tra le novità più interesanti vediamo Cortana, l'assistente vocale per Windows Phone e Windows 8.1, che punta ad essere il rivale diretto di Siri.
Altra novità altrettanto importante è il Windows in the Car. Con questa scelta Microsoft decide di buttarsi, anche lui come Apple, nel mondo automobilistico offrendo un prodotto per interagire con la macchina e col proprio dispositivo mobile.

Windows in the Car
Windows in the Car, come il CarPlay di Apple, permetterà di ascoltare la propria musica, di fare chiamate, mandare messaggi, far partire delle app, cercare posti e avere indicazioni stradali tramite le proprie mappe. Tutto ciò, ovviamente, con l'aiuto di Cortana. Infatti basterà parlare al nuovo assistente vocale di Redmond mentre guidiamo, senza distogliere gli occhi dalla strada, per svolgere le varie attività citate prima.



Questo nuovo rivale di CarPlay ancora non sarebbe del tutto pronto ma sarebbe gia in gase di test. Quindi è molto probabile che tra non molto lo vedremo sul mercato. I primi a possedere il nuovo prodotto di Microsoft potrebbero essere la Fiat, BMW, Nissan, Kia e Ford che hanno gia una partnership con l'azienda.


31/03/14

Tim Cook festeggia Office su iPad!

Appena Office è sbarcato sul AppStore di Apple il CEO di Cupertino, Tim Cook, ha subito festeggiato l'avvenimento con un Tweet informando tutti i fan della nuova notizia.
L'applicazione di Microsoft permetterebbe di guardare e leggere tutti i file e contenuti di word, exel e power point che abbiamo nel nostro pc o mac. Ma non permetterebbe la creazione o modifica dal nostro iPad. Per far ciò ci vorrebbe un abbonamento a Office 365 dal costo di 99€ l'anno.

È proprio per questa ragione il CEO della mela esulta. Infatti per ogni abbonamento Office 365 che uno farà per poter usare la suite sul proprio iPad Cupertino ci guadagna il 30% del totale. 
Apple utilizza una strategia molto ferrea sugli sviluppatori che vogliono offrire abbonamenti che vanno oltre i classici contenuti iPad.
Tim Cook festeggia l'arrivo
di Office sul Appstore
Per Microsoft non potevano fare eccezioni (e davanti a questi risultati sicuramente non volevano fare eccezioni). 

Per troppi anni la gente vociferava su una suite di Office per iPad ma non arrivava mai. Avvolte per ritardi o cambi di programmi da parte di Microsoft e altre volte erano semplici e banali rumors. Ma ora si pensa anche che la suite ci abbia messo cosi tanto perchè non voleva stare alla regola del 30% di Apple.

Voi cosa ne pensate?

25/02/14

Un'applicazione smartphone e ricorderemo i sogni

Quante volte ci svegliamo con le vaghe reminescenze di un sogno ma non lo ricordiamo? Oppure non ricordiamo affatto i sogni notturni? Eppure sogniamo tutte le notti, il nostro cervello rielabora continuamente ciò che ci è accaduto, facendo affiorare il nostro inconscio e subconscio
Aurora

Siete stanchi di rimuginare su ciò che avete sognato? Ora si può ovviare a questo inconveniente, chiedendo aiuto alla tecnologia. Si può infatti controllare ciò che si è sognato usando un semplice dispositivo elettronico. Si chiama "Aurora", ed è prodotto da una ditta americana, la iWinks, che sta ora raccogliendo i fondi per la produzione di serie, in quanto per ora sono stati realizzati solamente i primi prototipi. Aurora è formato da una fascia indossabile sulla fronte con dei sensori, e di una app che la collega allo smartphone. Il dispositivo non pre-imposta il sogno da fare, bensì favorisce un sogno lucido, dove il dormiente è consapevole di stare sognando e trasformarlo a piacimento. Per raggiungere l'obiettivo, si dovrà analizzare i movimenti del soggetto per poter identificare la fase R.E.M., cioè lo specifico momento in cui si sogna. Grazie ad alcuni stimoli audio-visivi, sufficienti per essere incorporati nel sogno, si individua la specifica fase, anche individuando il movimento del corpo e degli occhi.
Inizierà l'era della consapevolezza?
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.