Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Ceo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ceo. Mostra tutti i post

13/04/18

CEO Zuora sicuro snobba Amazon

Fonte - CNBC - Il CEO di Zuora ha detto che gli investitori non sono così preoccupati per Amazon come si aspettava durante il roadshow aziendale: Lo stock è salito al 43% nel suo debutto al NYSE giovedì. 


Il fondatore e CEO di Zuora, Tien Tzuo, prende parte all'IPO della compagnia sul pavimento della Borsa di New York poco dopo la campana di apertura a New York, Stati Uniti, 12 aprile 2018.


Il CEO di Zuora, Tien Tzuo, ha affermato che nei mesi precedenti all'IPO della sua azienda di software, i suoi banchieri lo stavano preparando per un'ondata di domande su Amazon.

"Tutti chiederanno perché Amazon non può schiacciarti", ha detto Tzuo in un'intervista giovedì, riflettendo sui commenti che stava ricevendo dai suoi sottoscrittori alla fine dello scorso anno.

"Erano davvero preoccupati per questo nella preparazione."

A quanto pare, è appena arrivato il roadshow. Zuora, il cui software cloud aiuta le società con abbonamento a gestire le loro fatturazioni e le loro finanze, ha debuttato giovedì sul New York Stock Exchange con il simbolo ZUO.

Il titolo è salito del 43% a $ 20, dando all'azienda un valore di borsa superiore a $ 2 miliardi.

Zuora non è come Amazon o la sua divisione di cloud computing Amazon Web Services.

In effetti, Zuora è un cliente di AWS, dove ospita gran parte dei suoi dati e operazioni, e alcune parti di Amazon utilizzano persino la tecnologia di Zuora.

Ma c'è una crescente preoccupazione - o paranoia - in tutto il panorama tecnologico che Amazon sta andando a spostare su e giù per lo stack del software e ad assumere tutti.

A partire da dicembre 2017, metà del software aziendale o delle società cloud che avevano intenzione di diventare pubbliche nel 2018 aveva elencato Amazon o AWS come concorrenti.

13/09/14

Da Cupertino si cerca il rilancio: presentati iPhone 6 e iPhone 6 Plus, Apple Watch e U2 'star'

Nasce una "nuova saga"della storia di Apple Watch a Cupertino! Pronto il lancio dei nuovi iPhone maxi, l'Apple Watch che si gode il meritato consenso unanime e per l'occasione gli U2 sul palco. 


Da Cupertino i vertici di Apple, riguardo l'evento suddetto, ovvero sia il lancio dei nuovi iPhone maxi e Apple Watch, giungono conferme riguardo le voci che si erano sparse della vigilia. I neonati della "celebre mela morsicata" faranno il loro ingresso nei negozi il 19 settembre del 2015 in 9 nazioni di cui purtroppo non è inclusa l'Italia: Stati Uniti, Canada, Uk, Francia, Germania, Australia, Hong Kong, Singapore, Giappone, compreso il gadget indossabile il dispositivo indossabile. Gli iPhone di cui sopra saranno equipaggiati col nuovo sistema operativo iOS8 che arriva ufficialmente dal 17 settembre. 
Il marchio Apple

"Pensiamo che alla fine della giornata sarete d'accordo con noi che è una giornata chiave per Apple", si esprime cosi il Ceo della società Tim Cook, sulla struttura messa in piedi per l'occasione del Flint Center di Cupertino, San Francisco. Luogo icona per la società di Apple, in quanto esattamente 30 anni fa il mai dimenticato fondeur Steve Jobs rese pubblico il suo primo Mac. "Abbiamo grandi prodotti da condividere", aggiunge.I nuovi smartphone del colosso tecnologico si chiamano iPhone 6 e l'iPhone 6 Plus hanno, rispettivamente, un display da 4.7 e 5.5 pollici di diagonale (come nelle previsioni), uno spessore di 6.8mm e 7.1mm, un processore Apple A8 a 64-bit (più piccolo del 13% rispetto all'A7) con il coprocessore M8 per il movimento che 'lavora' direttamente con il nuovo sensore barometrico (misura distanze ed elevazioni come rampe di scale), grafica del 50% più veloce, display Retina HD (una nuova generazione di display), retro in alluminio anodizzato e una parte frontale in vetro (ma non è zaffiro).
iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Differentemente a quanto si riscontra nell'iPhone 5S, quello che per adesso si può reperire in commercio, è stata migliorata notevolmente l'autonomia della batteria, dichiara Phil Shiller, Vice Presidente responsabile del marketing della società di Cupertino. presente anche il supporto alle reti LTE (200 in tutto il mondo e con velocità fino a 150Mbs) e le performance del Wifi hanno avuto una resa maggiore del 30%. "E' bellisimo, vi piacerà", fa sapere tramite un suo twitt immediatamente il Ceo di Cupertino dal nuovo apparato mobile. I nuovi terminali negli States avranno un prezzo a partire da 199 $ e fino a 399 $ per quel che concerne il modello 6 da 128 Gb, comprensivo di due anni di contratto; da 299 a 499 $ per il 6 Plus, sempre con contratto con l'operatore mobile Tlc. In entrambi i modelli non è più inclusa la versione da 32 Gb. 

Alle innovative caratteristiche tecniche nei nuovi iPhone maxi si va ad aggiungere 'Apple Pay', ovvero sia l'innovativo sistema di pagamenti con certificato 'made in Cupertino'. A renderlo pubblico manco a dirlo è un entusiasta Tim Cook, enunciando dal palco mentre viene lanciata la trasmissione dell'immagine di un portafoglio contenente contanti e carte di credito. ''La nostra intenzione e' sostituirlo'', spiega il Ceo della multinazionale di telefonia mobile californiana. Apple Pay sarà in dotazione pure sul tanto atteso gadget indossabile Apple Watch, dalle forme quadrate, che darà il via all'esordio della società di Cupertino nel segmento dei dispositivi indossabili, la cui accoglienza parte in maniera unanime del pubblico che assiste all'evento. E il ''nuovo capitolo della storia di Apple. E' il dispositivo più personale che abbiamo mai creato'', spiega Cook precisando che è estremamente personalizzabile e preciso. Il display in vetro zaffiro si attiva quando si muove il polso, schermo 'touch' e cassa in metallo.
Apple Watch

Bisogna fare presente di un particolare non da poco: Apple Watch non può agire autonomamente cosi come avviene per il suo antagonista Samsung Gear S, che contrariamente è equipaggiato con una scheda Sim. A tal proposito per fare funzionare L'Apple Watch è necessario fare uso di una interazione con iPhone 6, 6 Plus, e con i modelli 5S, 5C e 5. Equipaggiato con l'assistente vocale Siri, utilizza tecnologie e sensori innovativi come il 'taptic engine'. Ne è prevista anche una versione da 18 carati. Include mappe, foto, musica e messaggi, ha il touch screen e può essere personalizzato. La corona funziona anche da tasto 'home'. Sarà disponibile in due dimensioni e in tre versioni: classica, sport e gold. Ha un prezzo base di 349 dollari. ''E' il dispositivo più personale che abbiamo mai creato'' e può essere usato per comunicare con nuove modalità ed è un dispositivo per salute e fitness. Lo afferma Tim Cook, aggiungendo: ''Ci siamo impegnati per creare il miglior orologio del mondo e il più preciso. E' sincronizzato con il tempo universale standard''.

L'evento straordinario si conclude con l'agognata esibizione degli U2. La band del leader Bono Vox ha dato vita a splendite emozioni suonando 'Songs of Innocence', canzone che andrà ad arricchire il repertorio del nuovo disco omonimo in uscita. Tim Cook ha reso noto che sarà possibile scaricare gratuitamente l'album già disponibile in esclusiva su iTunes


31/03/14

Tim Cook festeggia Office su iPad!

Appena Office è sbarcato sul AppStore di Apple il CEO di Cupertino, Tim Cook, ha subito festeggiato l'avvenimento con un Tweet informando tutti i fan della nuova notizia.
L'applicazione di Microsoft permetterebbe di guardare e leggere tutti i file e contenuti di word, exel e power point che abbiamo nel nostro pc o mac. Ma non permetterebbe la creazione o modifica dal nostro iPad. Per far ciò ci vorrebbe un abbonamento a Office 365 dal costo di 99€ l'anno.

È proprio per questa ragione il CEO della mela esulta. Infatti per ogni abbonamento Office 365 che uno farà per poter usare la suite sul proprio iPad Cupertino ci guadagna il 30% del totale. 
Apple utilizza una strategia molto ferrea sugli sviluppatori che vogliono offrire abbonamenti che vanno oltre i classici contenuti iPad.
Tim Cook festeggia l'arrivo
di Office sul Appstore
Per Microsoft non potevano fare eccezioni (e davanti a questi risultati sicuramente non volevano fare eccezioni). 

Per troppi anni la gente vociferava su una suite di Office per iPad ma non arrivava mai. Avvolte per ritardi o cambi di programmi da parte di Microsoft e altre volte erano semplici e banali rumors. Ma ora si pensa anche che la suite ci abbia messo cosi tanto perchè non voleva stare alla regola del 30% di Apple.

Voi cosa ne pensate?

19/03/14

United Ventures | Stanziati ben 4 milioni di $ per finanziare la startup italiana Cloud4Wi!

United Ventures | Stanziati ben 4 milioni di $ per finanziare la startup italiana Cloud4Wi! Il provider di soluzioni Wi-Fi cloud, Cloud4Wi, ha ricevuto ben 4 milioni di $ di finanziamento da United Ventures.

Tale finanziamento, hanno fatto sapere dai vertici del provider sarà interamente utilizzato per investirlo nel processo di espansione a livello internazionale. Il provider della pisana Cloud4Wi si rivolge come opportunità di produttività agli esercizi commerciali, facendo uso di una strategia all'avanguardia per consentire ai commercianti stessi di monetizzare i servizi Wi-Fi forniti alla propria clientela, promuovendo offerte commerciali, rendendo disponibili applicazioni e allestendo campagne marketing mirate.
La startup italiana Cloud4Wi

Gli strumenti di analisi si rivelano preziosi per la promozione dei brand degli esercizi che adottano le soluzioni Cloud4Wi la quale, dopo avere guadagnato la posizione di leadership in Italia, punta a competere con mercati tanto più ampi quanto più complicati. Una richiesta emergente che offre spazi di crescita per i competitor, ed è in quest'ottica che United Ventures ha deciso di finanziare la startup italiana. Massimiliano Magrini, co-fondatore di United Ventures crede nel progetto di Cloud4Wi e nel CEO Andrea Calcagno:

«il team è preparatissimo e nonostante l'età media sia di 30 anni, ha già accumulato un'esperienza notevole. Potenziare la posizione nella Silicon Valley nell'ottica di iniziare la distribuzione di software via cloud è un passo importante. Questo, insieme al focus sull'America del Nord, sono i motivi che ci hanno indotto ad investire in Cloud4Wi». Per Andrea Calcagno «il supporto finanziario e l'esperienza nel settore di United Ventures ci permetteranno di accelerare la nostra crescita nello scenario internazionale». Ulteriore e non necessaria riprova che l'innovazione e le capacità manageriali italiane sanno essere altamente competitive.
(fonte ilsole24ore)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.