Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta zucchina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchina. Mostra tutti i post

12/04/14

RATATOUILLE DI VERDURE

LA RATATOUILLE è ottima come contorno per piatti di carni bianche e rosse e anche per pesci dal sapore deciso, come il pesce spada e il tonno fresco. Buonissima anche con le uova.

Difficoltà: facile Tempo: 90 minuti Calorie a porzione: 260

Ingredienti x 4
• un grosso peperone giallo • 5pomodori perini • una melanzana • 2 zucchine • 2 patate .2 cipolle • uno spicchio d'aglio (facoltativo) • un ciuffo di basilico • un rometto di timo • un pizzico di zucchero • brodo vegetale • olio evo • sale, pepe

AGLIATE il peperone a listarelle sottili scottate i pomodori in acqua bollente, scolateli, spellateli, tagliateli a metà, eliminate isemi, strizzateIi e tritateli. Pulite e lavate tutte le altre verdure, poi tagliatele a tocchetti, avendo cura di tenerle separate.
RATATOUILLE DI VERDURE

METTETE in un'ampia padella un cucchiaio d'olio a freddo, le cipolle affettate e (se volete) lo spicchio d'aglio; cuocete a fuoco basso, con 2-3 cucchiai di brodo vegetale per 7-8 minuti; unite quindi il peperone e i pomodori, aggiungete lo zucchero, salate e pepate; proseguite la cottura per una ventina di minuti.

FRIGGETE intanto separatamente, in olio e a fuoco vivo in una padella antiaderente, le melanzane, le zucchine e le patate: ogni volta che cambiate verdura, pulite la padella con carta assorbente e cambiate olio. Scolate su carta assorbente, sempre tenendo separati gli ortaggi.

UNITE la patata alla ratatouille e fate cuocere per 7-8 minuti, poi aggiungete le zucchine e le melanzane e proseguite la cottura per 5-6 minuti.

TOGLIETE dal fuoco, eliminate l'aglio, profumate con le foglioline di basilico e quelle di timo, regolate di sale e pepe e mescolate delicatamente; lasciate intiepidire per una decina di minuti prima di servire.

05/04/14

COSTOLETTE D'AGNELLO: in una manciata di minuti

COSTOLETTE D'AGNELLO IN CROSTA DI ERBE CON RISO ESTIVO
Difficoltà: nessuna--Preparazione: 20 minuti.

INGREDUENTI PER 4 PERSONE
Costolette di agnello g.800--3 limoni non trattati--un trito abbondante e misto di erbe aromatiche (rosmarino, prezzemolo)--2 uova--pangrattato--olio di semi per friggere--sale pepe--
Per il riso: riso tipo Basmati g.200--un peperone giallo--un peperone rosso--un peperone verde--una zucchina--olive verdi snocciolate--una carota--il succo di un limone--5 cucchiai d'olio d'oliva--sale.

COSTOLETTE D'AGNELLO
PREPARAZIONE Mettete sul fuoco una casseruola con almeno due litri d'acqua, appena si alzerà il bollore salatela e tuffatevi il riso. Fatelo cuocere al dente, poi scolatelo, sciacquatelo sotto l'acqua corrente fredda, sgocciolatelo per bene e versatelo in un largo piatto di portata lasciando lo raffreddare. Pulite, lavate la zucchina, tagliatela a dadini e scottatela in una pentola con acqua bollente per qualche minuto. Scolatela e tenete da parte. Pulitete i peperoni e tagliateli a dadini, raschiate la carota e tagliatela a dadini. Sgocciolate le olive e tritatele grossolanamente. Unite tutte le verdure al riso, rigirate e condite con il succo di limone e l'olio. Amalgamate per bene gli ingredienti e lasciate riposare in fresco fino al momento di servire. In una capace terrina sbattete le uova con sale e pepe, poi immergetevi le costolette d'agnello. Lavate i limoni. Mettete il pangrattato in una ciotola, grattugiatevi la scorza dei limoni, aggiungetevi il trito di erbe e mescolate con cura. Sgocciolate per bene le costolette dall'uovo sbattuto, passatele nel pangrattato e friggerele in olio ben caldo per circa 7', finché saranno ben dorate e croccanti in superficie; scolatele poi su carta assorbente da cucina. Per servire, disponete qualche costoletta ogni piatto individuale e accompagnate con un tortino di riso preparato precedentemente. Guarnite con un ramerto di rosmarino e servite.

14/03/14

SALVIA FARCITA ALLE ZUCCHINE

LE FOGLIE DI SALVIA FRITTE SONO UN'IDEA DAVVERO ORIGINALE PER UN APERITIVO. FARCITE SARANNO UN VERO E PROPRIO SPUNTINO PER INGANNARE L'ATTESA PRIMA DI SEDERSI A TAVOLA.  kcal per porzione 270

Ingredienti per 4 porzioni • 16 GROSSE FOGLIE DI SALVIA TENERA • 1 ZUCCHINA • 125 G DI MOZZARELLA2 UOVA • 2-3 CUCCHIAI DI FARlNA BIANCA • 2-3 CUCCHIAI DI PANGRATTATO • ABBONDANTE OLIO PER FRIGGERESALE E PEPE

SPUNTATE lo zucchina, tagliatela a fettine per il lungo con l'aiuto del pelapatate, quindi riducete i nastri ottenuti a pezzetti grandi pressappoco come le foglie di salvia. Tagliate lo mozzarella a fette sottili, facendo in modo che siano poco più piccole delle foglie di salvia.

LAVATE le foglie di salvia conservando un pezzetto di gambo, asciugatele bene, tamponandole con carta assorbente da cucina e accoppiatele frapponendo un pezzetto di zucchina e uno di mozzarella; infilzate con uno stecchino i "tramezzini" ottenuti.

SBATTETE in una.fondina le uova con un pizzico di sale, immergetevi le foglie di salvia farcite, passatele nella farina, poi ancora nelle uova e infine nel pangrattato. In un tegame piuttosto fondo scaldate abbondante olio (almeno 2 dita) e friggetevi le foglie imbottite.
SALVIA FARCITA ALLE ZUCCHINE

CUOCETE le foglie per 15-20 secondi, voltandole, sgocciolatele quando appariranno dorate e passatele su carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso. Servitele ben calde.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Le foglie di salvia sono ottime fritte anche senza farcitura. Passatele sempre nell'uovo sbattuto e nella farina come indicato nella ricetta.
2 • Potete sostituire la mozzarella con un pezzetto di pancetta affumicata.

L'IDEA VELOCE
CIPOLLINE FARCITE ALLE ERBE Per 4 porzioni: sbucciate 5 cipolle piccole e cuocetete al vapore per circa 20 minuti. Tagliatele a metà, svuotatele parzialmente e tagliuzzate la parte eliminata, poi mescolate la parte sminuzzata con un trito di menta, basilico ed erba cipoffina, 1 dozzina di olive nere snocciolate a pezzetti e 200 g di polpa di zucca a dadini, passata nel pangrattato e fritta per pochi minuti in olio caldissimo. Amalgamate questi ingredienti e farcite le cipolline. Servitele fredde o tiepide.

21/02/14

MERLUZZO IN ROSSO AL VAPORE

DELICATO IL PESCE, CORPOSA LA SALSA: UN INDOVINATO CONTRASTO DI SAPORI PER QUESTA RICETTA IPOCALORICA.  kcal per porzione 245

Ingredienti per 4 porzioni • 800 G DI FILETTI DI MERLUZZO • MEZZO PEPERONE ROSSO • 1 ZUCCHINA • 1 CIPOLLOTTO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 12 OLIVE KALAMATA • 200 G DI POMOOORINI CILIEGIA • 1 MAZZETTO DI RUCOLA SALE E PEPE 

PULITE il peperone, lo zucchina e il cipollotto, poi tagliate le verdure in pezzetti irregolari. Scaldate in un tegame l'olio, aggiungete queste verdure, le olive e lasciate insaporire per 1-2 minuti. Bagnate con 2-3 cucchiai d'acqua, salate, pepate e cuocete per circa 15 minuti, mescolando spesso.

LAVATE i pomodorini, incideteli e metteteIi in un cestello di bambù per la cottura al vapore. Sistemate in un altro cestello i filetti di merluzzo e sovrapponete ai pomodori. Cuocete il tutto per circa 3 minuti al vapore.
MERLUZZO IN ROSSO AL VAPORE

TOGLIETE lo buccia ai pomodori, versateli nel tegame con le verdure, alzate la fiamma e cuocete per altri 2 minuti.

TRASFERITE con cura i filetti di merluzzo nei piatti da porzione, versate sopra il condimento di verdure e olive, cospargete con la rucola spezzettata, infine servite.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Preparate il merluzzo al vapore con una salsina a base di capperi, prezzemolo e olive tritati insieme e mescolati con olio extravergine d'oliva.
2• Oppure servitelo condito con olio, succo e scorza d'arancia grattugiata, sale e pepe.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
LA GIUSTA COTTURA Basta poco tempo perché i filetti di merluzzo cuociano bene al vapore; per controllare se sono pronti, provate a dividerli con una forchetta: se la carnesi apre facilmente, significa che è ora di servirli in tavola. Il tempo dipende dallo spessore dei filetti, per cui, per trovare il giusto punto di cottura, affidatevi a questo metodo.

03/01/14

PAPPARDELLE DELICATE

UNA SEMPLICE E DELIZIOSA RICETIA DA PREPARARE ALL'ULTIMO MOMENTO. ABBINATA A UN ANTIPASTO SOFISTICATO E A UN SECONDO LEGGERO, FORMERÀ UN MENU IDEALE DA OFFRIRE AGLI OSPITI. 380 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni  • 250 G DI PAPPARDELLE ALL'UOVO • 1 ZUCCHINA • 1 CAROTA • 200 G DI PETTO DI POLLO A FETTINE • 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 5 STELI DI ERBA CI POLLINA • 1 BUSTINA DI ZAFFERANO • 50 G DI SPINACI NOVELLI GIÀ LAVATI • SALE E PEPE 

SPUNTATE la zucchina, mondate la carota, lavatele e tagliate entrambe a dadini. Riducete a striscioline sottili anche il petto di pollo. In un tegame scaldate l cucchiaio d'olio, unite l'aglio sbucciato e fatelo insaporire; quando diventa trasparente eliminatelo, aggiungete il pollo e lasciate che rosoli per 5 minuti circa a fiamma moderata.
Pappardelle delicate

UNITE la zucchina, la carota e l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici da cucina, quindi cuocete a fiamma alta per 2-3 minuti, lasciando le verdure al dente. Rigirate spesso in modo che il condimento non si attacchi al tegame. Poco prima della fine della cottura unite lo zafferano disciolto in l cucchiaio d'acqua tiepida.

LESSATE nel frattempo le tagliatelle in una casseruola con abbondante acqua salata a bollore. Scolatele al dente (occorrono circa 5 minuti) e passatele nel tegame con il condimento preparato. Mescolate bene tenendo lo fiamma alta, quindi spegnete il fuoco, unite gli spinaci, l'olio rimasto, rigirate di nuovo e servite subito in tavola, cospargendo il tutto con una macinata di pepe.

VARIANTI APPETITOSE 
 l• Per ottenere una pasta dal sapore leggermente più piccante, sostituite gli spinaci novelli con l mazzetto di ruchetta selvatica spezzettata.
2• Per arricchire questa pasta aggiungete 100 g di piselli lessati.

SAVOIR FAIRE MOUSSE NEL BICCHIERE 
Frullate 2 carote lessate con 50 g di ricotta, sale, pepe e coriandolo in polvere. Frullate 4 pomodori privi di pelle e semi con 70 g di caprino, sale e pepe. Frullate 3 steli d'erba cipollina con 7 foglie di menta, 12 di basilico e 7 00 g di ricotta. Mescolate 100 g di tobiota con 1dI di panna montata. Sistemate a strati le mousse in 6 bicchieri, tenete in frigorifero per 2 ore e servite.

05/11/13

Orientaleggiando con gli spaghetti di riso

Giusto per non smentirmi mai, oggi mi sento, come dire....orientaleggiante. Ci sono periodi in cui non posso fare a meno dei sapori d'oriente. In effetti ora che mi ci fate pensare, potrebbe essere l'inizio di un disturbo ossessivo compulsivo. Ma lasciamo fare, oggi se anche voi sentite quest'impulso, potete cucinare la seguente ricetta, buona, orientale e vegetariana.

SPAGHETTI DI RISO CON VERDURE AL TE'

Spaghetti di riso con verdure
Prearazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti
400gr di spaghetti di riso
Per il condimento
1 carota
1 zucchina
1 champignon (ma potete regolarvi voi a seconda del vostro gusto)
1 cipolla
70 gr di pisellini congelati
1 tazza di tè verde
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
pepe di Sechuan ( che è una spezia la cui forma ricorda il normalissimo pepe nero)
sale

Pulite tutte le verdure e tagliatele a dadini, tranne la cipolla che triterete finemente. Soffriggete la cipolla in padella con l'olio, unite le verdure nel seguente ordine: carota, zucchina, piselli, champignon.
Lasciate cuocere per circa 15 minuti e poi sfumate con il tè. Cuocete gli spaghetti per 2 minuti in acqua bollente salata, scolateli e saltateli direttamente in padella con il condimento. Spolverizzate con il pepe e servite subito.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.