Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta zafferano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zafferano. Mostra tutti i post

17/09/14

GNOCCHI ALLO ZAFFERANO

GNOCCHI ALLO ZAFFERANO

INGREDIENTI PER4 PERSONE

*gnocchi di patate g 500
*radicchio rossog 300
*panna da cucina g 100
*vino g 50
*burro g40
*1/2 cipolla tritata
*una bustina di zafferano
*sale epepe
TEMPO: 20' FACILE PREPARAZIONE
Lavate il radicchio, asciugatelo bene e tagliatelo a strisce. Cuocetelo in abbondante acqua bollente e salata per 7', poi scolatelo, trattenendo l'acqua per la cottura degli gnocchi. Preparate un soffritto con il burro e la cipolla, aggiungetevi il radicchio e versate il vino. Salate e pepate, mescolate e lasciate insaporire qualche minuto. Emulsionate la panna con lo zafferano. Cuocete gli gnocchi nell'acqua tenuta da parte, prelevateli con un mestolo forato e uniteli al radicchio, aggiungete la panna, mescolate e servite.

23/02/14

Pasta ripiena: Ravioli allo zafferano e cavoli

BUONA DOMENICA CON LA PASTA RIPIENA. OGGI VI PROPONGO UNA VARIANTE DEI RAVIOLI, PRETTAMENTE INVERNALE. Ravioli ai cavoli.

Ingredienti per 4 persone • 1 vasetto di zafferano in pistilli • 100 g di farina di frumento • 2 uova • 1/2 cavolo piccolo • 1 cipolla • 50 ml di latte • 50 gr di parmigiano grattugiato • 1 mazzetto di prezzemolo • 1 cucchiaio di burro • 1 cucchiaio di pinolisale e pepe

Ravioli allo zafferano e cavoli
PREPARAZIONE Mettete a bagno lo zafferano con 2 cucchiai di acqua calda. In una ciotola mettete la farina con l cucchiaio di sale. Sbattete 1 uovo e lo zafferano, unire alla farina e impastate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciate riposare per l ora.

STENDETE la pasta in una sfoglia sottile. Tritate finemente il cavolo e la cipolla, e cuoceteli con il latte. Lasciate bollire finché il liquido non sarà quasi evaporato. Aggiungete il parmigiano e un uovo, impastate il battuto ottenuto.

DISTRIBUITE il battuto di cavolo su metà della sfoglia in piccoli mucchietti e ricopritela con l'altra metà. Ricavate i vostri ravioli.

CUOCETE i ravioli in acqua salata portata a ebollizione. Intanto fate sciogliere il burro con i pinoli e un cucchiaio di acqua di cottura. Versate la salsa ottenuta sui ravioli e spolverizzare con il prezzemolo prima di servire.

17/01/14

CREMA DI PORCINI AL TIMO

UNA ZUPPA PARTICOLARE DOVE IL TIMO ACCOMPAGNA IL SAPORE UNICO E PREZIOSO DEI FUNGHI. PER UN PASTO IPOCALORICO, SERVITELA CON UNA APPETITOSA FRITTATAALLE CIPOLLE. 155 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni • 300 G DI PORCINI • 4 RAMETTI DI TIMO •1 SCALOGNO • 1 PEPERONCINO • 1 FOGLIA DI ALLORO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 100 G DI FIOCCHI D'AVENA • MEZZA BUSTlNA DI ZAFFERANO • 1 RAMETTO DI MAGGIORANA • 1 CUCCHIAINO DI ORlGANO SECCO • SALE E PEPE 

PULITE i funghi con un tela umido, per eliminare l'eventuale terriccio. Affettateli piuttosto sottilmente e tagliuzzateli. Sbucciate e affettate a velo lo scalogno, quindi mettetelo in una casseruola con il peperoncino e la foglia d'alloro.
CREMA DI PORCINI AL TIMO

UNITE 1,5 di d'acqua e fate stufare. Quando l'acqua sarà evaporata del tutto, aggiungete i porcini, mescolate e unite anche l'olio.

SALATE e distribuite i fiocchi d'avena sulla preparazione. Coprite con l litro d'acqua circa e, mescolando, portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa 20 minuti, regolando di sale e incorporando verso fine cottura lo zafferano sciolto in un po' di brodo.

PULITE il timo e la maggiorana, poi tritateli grossolanamente e teneteli da parte. A fine cottura, eliminate l'alloro e il peperoncino, profumate con l'origano secco e le erbe tritate, infine servite subito lo zuppa in tavola.

VARIANTI APPETITOSE
l • Se avete la possibilità di raccogliere 1-2 foglie d'alloro tenere e piccole, appena germogliate, tritatele e aggiungetele in cottura, senza eliminarle alla fine.
2• Invece dei porcini usate i finferli.

LA SCELTA GIUSTA 
FRESCHI O SURGElATI? I porcini freschi sono sicuramente i più gustosi per consistenza e aroma. Se però non è stagione, potete acquistare quelli surgelati. I migliori si travano già puliti e surgelati interi, in modo da poterne riconoscere la qualità a vista. In questo caso fateli scongelare parzialmente, affettateli e cucinateli quando sono ancora rigidi. In commercio si travano anche i porcini già affettati in pratiche confezioni.

03/01/14

PAPPARDELLE DELICATE

UNA SEMPLICE E DELIZIOSA RICETIA DA PREPARARE ALL'ULTIMO MOMENTO. ABBINATA A UN ANTIPASTO SOFISTICATO E A UN SECONDO LEGGERO, FORMERÀ UN MENU IDEALE DA OFFRIRE AGLI OSPITI. 380 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni  • 250 G DI PAPPARDELLE ALL'UOVO • 1 ZUCCHINA • 1 CAROTA • 200 G DI PETTO DI POLLO A FETTINE • 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 5 STELI DI ERBA CI POLLINA • 1 BUSTINA DI ZAFFERANO • 50 G DI SPINACI NOVELLI GIÀ LAVATI • SALE E PEPE 

SPUNTATE la zucchina, mondate la carota, lavatele e tagliate entrambe a dadini. Riducete a striscioline sottili anche il petto di pollo. In un tegame scaldate l cucchiaio d'olio, unite l'aglio sbucciato e fatelo insaporire; quando diventa trasparente eliminatelo, aggiungete il pollo e lasciate che rosoli per 5 minuti circa a fiamma moderata.
Pappardelle delicate

UNITE la zucchina, la carota e l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici da cucina, quindi cuocete a fiamma alta per 2-3 minuti, lasciando le verdure al dente. Rigirate spesso in modo che il condimento non si attacchi al tegame. Poco prima della fine della cottura unite lo zafferano disciolto in l cucchiaio d'acqua tiepida.

LESSATE nel frattempo le tagliatelle in una casseruola con abbondante acqua salata a bollore. Scolatele al dente (occorrono circa 5 minuti) e passatele nel tegame con il condimento preparato. Mescolate bene tenendo lo fiamma alta, quindi spegnete il fuoco, unite gli spinaci, l'olio rimasto, rigirate di nuovo e servite subito in tavola, cospargendo il tutto con una macinata di pepe.

VARIANTI APPETITOSE 
 l• Per ottenere una pasta dal sapore leggermente più piccante, sostituite gli spinaci novelli con l mazzetto di ruchetta selvatica spezzettata.
2• Per arricchire questa pasta aggiungete 100 g di piselli lessati.

SAVOIR FAIRE MOUSSE NEL BICCHIERE 
Frullate 2 carote lessate con 50 g di ricotta, sale, pepe e coriandolo in polvere. Frullate 4 pomodori privi di pelle e semi con 70 g di caprino, sale e pepe. Frullate 3 steli d'erba cipollina con 7 foglie di menta, 12 di basilico e 7 00 g di ricotta. Mescolate 100 g di tobiota con 1dI di panna montata. Sistemate a strati le mousse in 6 bicchieri, tenete in frigorifero per 2 ore e servite.

27/12/13

Crema gialla di verdure ai gamberi

Mangiamo leggeri dopo le abbuffate di Natale, prepariamoci al Cenone e vediamo di arrivarci leggerini, da non ritrovarci ad iniziare l'anno nuovo con qualche kilo in più. 
Crema gialla di verdure ai gamberi
INGREDIENTI:
500 g di cavolfiore- 20 gamberi- 300 g di filetti di merluzzo- I carota grande- 200 g di patate a pasta bianca- 2 scalogni- I spicchio di aglio- 1/2 di di latte- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco- 20 g di zenzero- 2 foglie di alloro I bustina di zafferano- sale e pepe
VINO: Alcamo bianco
Crema gialla di verdure ai gamberi

COME PROCEDERE
LAVATE e pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette senza gambi.
SBUCCIATE la carota e tagliatela in quattro pezzi, pelate le patate e tagliatele a spicchi.
RIUNITE le verdure in una pentola di vetro con un litro e mezzo d'acqua e fate cuocere alla massima
potenza per IO minuti. 
SCOLATE le verdure e tenetele da parte.
TRITATE intanto gli scalogni e l'aglio e rosolateli nell'olio, unite i gamberi sgusciati e privati del filamento scuro e fate insaporire per 3 minuti. 
BAGNATE con il vino e fate evaporare. 
LEVATE i gamberi, aggiungete il merluzzo spezzettato, l'alloro e fate cuocere per 5 minuti. 
VERSATE nel brodo delle verdure assieme alle patate e al cavolfiore e frullate tutto con il mixer a immersione.
AGGIUNGETE lo zafferano, sale e pepe, mescolate e terminate la cottura a metà potenza per altri 5 minuti. Nel fìrattempo frullate la carota con il latte e lo zenzero e fate addensare per 5 minuti a fuoco dolce con il sale. Versate la crema di verdure nelle fondine collocando al centro il passato di carote e i gamberi disposti a raggiera.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.