Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta banane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banane. Mostra tutti i post

08/09/14

Contro l'ictus femminile banane e fagioli

Sembra che a ridurre il rischio di ictus femminile contribuisca una dieta ricca di potassio. Perciò via libera a banane, fagioli e patate dolci. A rivelarlo è uno studio condotto dall’American Heart Association e pubblicato sulla rivista scientifica Stroke: le donne che assumono più potassio rispetto alla media, hanno una probabilità che si riduce del 12% di imbattersi in un ictus di qualsiasi tipo e del 16% sulle conseguenze ischemiche.

Secondo quanto spiegato dal team di ricerca guidato dall’esperta Sylvia Wassertheil-Smoller, da diversi decenni è noto che l’assunzione regolare di potassio possa aiutare a contenere l’ipertensione. Ma non era mai stata analizzata quale fosse l’incidenza dell’elemento sulle patologie correlate, quali appunto l’ictus. I ricercatori hanno analizzato per 11 anni i comportamenti alimentari di 90.137 donne, tutte in post-menopausa e comprese nella fascia d’età 50-79.

Banane
immagine presa dal web
 L’analisi si è concentrata sull’assunzione quotidiana di potassio, e poi è stata correlata ai casi di ictus verificatisi durante il periodo di studio e anche al numero di pazienti decedute. Dai dati raccolti, si è innanzitutto capito come l’assorbimento medio del minerale con la dieta sia di 2,611 mg al giorno, nonostante le raccomandazioni dell’OMS indichino un valore di almeno 3,510 mg o superiore. Solo il 16.6% delle intervistate raggiunge o supera questa soglia e, come da premessa, è proprio questo gruppo a godere dei maggiori benefici.

 Quindi si è dedotto che rispettando o superando il valore di riferimento consigliato, la prima correlazione diretta notata è una durata della vita più lunga: le donne che assumono corrette quantità di potassio, infatti, vedono ridotte del 10% le probabilità di una morte prematura. Non è però tutto: fra le intervistate non affette da problemi di pressione, coloro che assumono le maggiori quantità del minerale vedono ridursi del 21% le chance di subire un ictus ischemico e del 27% quelle di ictus di qualsiasi tipo.

Comprendendo anche quella parte di campione che invece soffre di varie problematiche dovute all’età, come appunto la pressione alta, la media si attesta rispettivamente sul 12 e sul 16%. Così spiega la dottoressa Wassertheil-Smoller, docente al dipartimento di epidemiologia e salute pubblica dell’Albert Einstein College of Medice di New York: " I nostri risultati suggeriscono come le donne debbano mangiare cibi più ricchi di potassio. Non si trovano grandi quantità di potassio nel junk food, bensì in patate dolci, banane e fagioli bianchi".

Ovviamente, non manca il rovescio della medaglia: l’esperta ha sottolineato come dosi eccessive di potassio possano in realtà essere dannose per il cuore, quindi è sempre necessario farsi seguire da un medico o da uno specialista, per studiare a fondo la giusta quantità del minerale da assumere in relazione al proprio metabolismo e alla propria storia clinica. Il prossimo passo della ricerca sarà vagliare se le proprietà oggi confermate trovino un equivalente nella popolazione maschile.

05/07/14

BUDINO DI COCCO E BANANE

UN DESSERT DAL GUSTO DECISO E INTENSO, CHE PERMETTE DI VALORIZZARE E DI RISCOPRIRE TUTTO IL DELIZIOSO AROMA DEI FRUTTI ESOTICI.

Ingredienti per 8 porzioni • 2 DL DI LATTE DI COCCO • 2 BANANE • 50 G DI BURRO • 200 G DI ZUCCHERO • 3 DL DI LATTE • l LIMONE NON TRATTATO • 2 UOVA E 4 TUORLI • 50 G DI GRANELLA DI COCCO DISIDRATATA • 50 G DI POLPA DI COCCO DISIDRATATA 

SBUCCIATE le banane e tagliatele a rondelle. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro, versate 100 g di zucchero e scaldatelo fino a ottenere un caramello bruno-dorato. Spegnete il fuoco, versatevi le banane nel caramello e rivestitele uniformemente.

MESCOLATE il latte con quello di cocco e fatelo scaldare con la scorza del limone grattugiata e il restante zucchero, senza farlo bollire.

LAVORATE in una terrina le uova, i tuorli e 30 g di granella di cocco. Aggiungete poco a poco il latte, filtrandolo con un colino e mescolate bene il tutto.

RIEMPITE con acqua una teglia fino a metà altezza, disponetevi gli stampini (usate eventualmente degli stampini in alluminio monouso) e versatevi il composto. Cuocete in forno a bagnomaria a 180°C per 50 minuti circa.

BUDINO DI COCCO E BANANE
SFORNATE i budini e lasciateli raffreddare. Capovolgeteli, infine, sui piattini da porzione e serviteli decorati con le rondelle di banana caramellate e la polpa di cocco. Spolverate con la granella di cocco rimasta.

VARIANTI APPETlTOSE 
l • Perdecorare il piatto potete anche utilizzare delle fragole, tagliate a fettine e caramellate come le banane.
2 • Per rendere più leggero il vostro dessert, utilizzate latte di soia al posto del latte vaccino.

L'IDEA INSOLITA 
BUDINO ESOTICO Scaldate 5 di di latte con 100 g di zucchero e 1 stecca di vaniglia. Filfratela e frullatelo con 3 banane e 15 g di gelatina in fogli, ammorbidito in acqua fredda. Versate il composto in 8 stampini da budino da 1,2 dl e lasciate riposare il tutto in frigorifero per 2 ore: Nel frattempo preparate una macedonia con 80 g di kiwi, 80 g di ananas sciroppata e 80 g di papaia tagliati a dadini e utilizzatela per decorare i dessert assieme a una fogliolina di menta.

12/03/14

TARTELLETTE BANANA E MAGGIORANA

QUESTE PICCOLE CROSTATE SONO PERFETTE DA SERVIRE A BUFFET PER UN'OCCASIONE SPECIALE OPPURE COME DESSERT DOPO UN MENU A BASE DI CARNE. kcal per porzione 256

Ingredienti per 8 porzioni  • 2 BANANE • 1 CIUFFO DI MAGGIORANA • 210 G DI FARINA BIANCA • 100 G DI ZUCCHERO • 1 LIMONE NON TRATTATO • 110 G DI BURRO • 1 UOVO • 2 CUCCHIAI DI RUMSALE

METTETE 200 g di farina in una terrina, miscelatela con lo zucchero, un pizzichino di sale e la scorza di mezzo limone grattugiata; aggiungete 100 g di burro freddo a pezzetti e lavorate il tutto con le punte delle dita fino a ottenere un composto granuloso. Incorporate l'uovo e impastate bene il tutto; formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per 30 minuti.

SBUCCIATE le banane, tagliatele a fettine ovali e mettetele in un tegame antiaderente con il succo del limone filtrato, il Rum e 2 steli di maggiorana. Lasciate sobbollire il tutto per l minuto a fiamma moderata, mescolando delicatamente. Fate raffreddare e alla fine eliminate completamente la maggiorana.
TARTELLETTE BANANA E MAGGIORANA

DIVIDETE la pasta frolla in 8 parti, formate delle palline, stendetele e foderate gli 8 stampini imburrati e infarinati. Bucherellate la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta e passate in forno caldo a 180°C per circa 10 minuti (se la pasta tende a gonfiarsi, schiacciatela con una forchetta). Distribuitevi sopra le banane e cuocete per altri 4-5 minuti. 

LASCIATE intiepidire le tartellette, sformatele e fatele raffreddare del tutto. Servitele decorandole con ciuffetti di maggiorana fresca.

VARlANTI APPETITOSE 
l• Seguendo lo stesso metodo, preparate le tartellette con fette di pesca, aromatizzandole con 3-4foglie di menta.
2• Per un gusto più fresco, Invece delle banane usate • una mela renetta tagliata a fettine

L'IDEA VELOCE 
SFOGLIETTE DI FRAGOLA E MENTA Ritagliate 4 dischi da un rotolo di pasta sfoglia. Formate delle foglioline con i ritagli di pasta. Sistemate le sfogliette su una grande teglia rivestita di carta da forno, disponete accanto le foglie di pasta e passate in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti. Tagliare a spicchietti 150 g di piccole fragole, mescolalele con 1 cucchiaio di zucchero, 2-3 gocce aceto balsamico e 4 foglie di menta tagliuzzate: fate macerare per 20 minuti. Sistemate le sfogliette sui piattini da porzione. copritele con ciuffi di panna montata zuccherata. distribuitevi sopra le fragole alla menta. le foglie di pasta e servite subito.

26/02/14

CAKE DI RICOTTA AL COCCO

TRIONFO DI BIANCO PER QUESTO GOLOSO DESSERT A BASE DI COCCO E BANANE, ENTRAMBI FRUTTI RICCHISSIMI DI SALI MINERALI E VITAMINE kcal per porzione 560-420 .

Ingredienti per 6·8 porzioni • 400 G DI RICOTTA ROMANA O FORMAGGIO FRESCO CREMOSO • 30 G DI COCCO DISIDRATATO GRATTUGIATO • 100 G DI BURRO • 180 G DI SAVOIARDI • 2 LIME NON TRATTATI • 3 BANANE • 80 G DI ZUCCHERO • 1 LIMONE • 1 FEZZETTO DI COCCO FRESCO 

FATE SCIOGLIERE in una piccola casseruola il burro a fiamma bassissima, poi lasciatelo raffreddare un po'. Tritate nel mixer i savoiardi, fino a ottenere una polvere fine; con l'apparecchio in azione unite il burro.

RIVESTITE con carta da forno lo stampo a cerniera, distribuitevi sul fondo e sulle pareti il composto di burro e savoiardi, compattandolo con il dorso di un cucchiaio, quindi ponete in frigorifero per 15 minuti.

LAVATE, nel frattempo, l lime, asciugatelo e togliete la scorza con un rigalimoni o un coltellino. Frullate 2 banane con il succo dei 2 lime e lo zucchero. Lavorate a crema la ricotta, poi incorporatevi il frullato di banana e il cocco disidratato.

CAKE DI RICOTTA AL COCCO
VERSATE la crema preparata nel guscio di savoiardi, livellate lo superficie, coprite con un foglio di pellicola trasparente e fate raffreddare in frigorifero per 4 ore.

SFORMATE la torta su un piatto da portata, decorate con fettine della restante banana passate nel succo di limone, con il cocco fresco tagliato a lamelle con un pelapatate, e con le scorzette di lime. Servite subito.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Sulla base di questa ricetta preparate cheesecake con altri frutti freschi, per esempio con pesche o fragole.
2 • Buona anche lo versione esotica, ottenuta frullando insieme polpa di mango e di papaia.

L'IDEA VELOCE 
DOLCETTI CANDIDI  Lavorate a crema 700 g di ricotta e 700 g di mascarpone con 2 cucchiai di zucchero: tenete il composto in frigorifero per 1 ora. Quando si sarà rassodato, formate tante palline e rotolatele nel cocco disidratato, rivestendole bene. Ponete in frigorifero ancora per 1 ora, poi servite.

05/12/13

Seduzioni a tavola: Banane calde jolie femme


Seduzioni a tavola
Cari seduttori in cucina, o voi, che, indossato un grembiule, vi trasfomate in magici chef. Ecco che sono aproporvi un delizioso dessert, che farà cadere ai vostri piedi chiunque.

Ingredienti
2 grosse banane
3-4 cucchiai di zucchero
30 gr di burro
1 arancia
1 limone
Cointreau
10 noci
 5 mandorle


Banane jolie
Sbucciate le banane e tagliatele a metà nel senso longitudinale, fate appena sfrigolare il burro in una piccola priofila e rosolatele leggermente, rivoltandole con delicatezza e cospargendole di zucchero. 
 Fatele colorire un po' e nel frattempo sbucciate la scorza degli agrumi, grattugiatene metà e tenetela da parte, così come la frutta secca tritata. Spremete il succo dell'arancia e del limone e versatelo insieme a un paio di cucchiai di Cointreau sulle banane, alzando un poco la fiamma per far restringere lo sciroppo. Aggiungete quindi le bucce e la frutta secca tritata, versando su di esse cucchiai del liquido di cottura per mantenerle morbide. Cuocete al massimo per una ventina di minuti: le banane non devono risultare sfatte e lo sciroppo, invece, giustamente cremoso e profumato, per chiudere in dolcezza una cena d'autunno.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.