Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post

05/07/14

BUDINO DI COCCO E BANANE

UN DESSERT DAL GUSTO DECISO E INTENSO, CHE PERMETTE DI VALORIZZARE E DI RISCOPRIRE TUTTO IL DELIZIOSO AROMA DEI FRUTTI ESOTICI.

Ingredienti per 8 porzioni • 2 DL DI LATTE DI COCCO • 2 BANANE • 50 G DI BURRO • 200 G DI ZUCCHERO • 3 DL DI LATTE • l LIMONE NON TRATTATO • 2 UOVA E 4 TUORLI • 50 G DI GRANELLA DI COCCO DISIDRATATA • 50 G DI POLPA DI COCCO DISIDRATATA 

SBUCCIATE le banane e tagliatele a rondelle. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro, versate 100 g di zucchero e scaldatelo fino a ottenere un caramello bruno-dorato. Spegnete il fuoco, versatevi le banane nel caramello e rivestitele uniformemente.

MESCOLATE il latte con quello di cocco e fatelo scaldare con la scorza del limone grattugiata e il restante zucchero, senza farlo bollire.

LAVORATE in una terrina le uova, i tuorli e 30 g di granella di cocco. Aggiungete poco a poco il latte, filtrandolo con un colino e mescolate bene il tutto.

RIEMPITE con acqua una teglia fino a metà altezza, disponetevi gli stampini (usate eventualmente degli stampini in alluminio monouso) e versatevi il composto. Cuocete in forno a bagnomaria a 180°C per 50 minuti circa.

BUDINO DI COCCO E BANANE
SFORNATE i budini e lasciateli raffreddare. Capovolgeteli, infine, sui piattini da porzione e serviteli decorati con le rondelle di banana caramellate e la polpa di cocco. Spolverate con la granella di cocco rimasta.

VARIANTI APPETlTOSE 
l • Perdecorare il piatto potete anche utilizzare delle fragole, tagliate a fettine e caramellate come le banane.
2 • Per rendere più leggero il vostro dessert, utilizzate latte di soia al posto del latte vaccino.

L'IDEA INSOLITA 
BUDINO ESOTICO Scaldate 5 di di latte con 100 g di zucchero e 1 stecca di vaniglia. Filfratela e frullatelo con 3 banane e 15 g di gelatina in fogli, ammorbidito in acqua fredda. Versate il composto in 8 stampini da budino da 1,2 dl e lasciate riposare il tutto in frigorifero per 2 ore: Nel frattempo preparate una macedonia con 80 g di kiwi, 80 g di ananas sciroppata e 80 g di papaia tagliati a dadini e utilizzatela per decorare i dessert assieme a una fogliolina di menta.

27/03/14

LA FRUTTA ESOTICA: contiene sostanze dannose?

LA FRUTTA ESOTICA Spesso contiene sostanze dannose ormai fuorilegge. Sempre più consumatori di casa nostra inseriscono abitualmente a tavola la cosiddetta frutta tropicale: non c'è pasto di tendenza in cui non compaia ananas, papaya, frutto della passione, mango, avocado, maracuja. 


Qualcuno si fregia addirittura di servire meloni e arance provenienti da altri paesi. Il fenomeno è così vistoso che si può parlare di una vera e propria passione. Una passione che nasconde, però, non poche insidie. La ragione? Può succedere che i paesi da cui proviene la frutta, in genere extraeuropei, facciano ricorso a metodi di coltivazione, conservazione e spedizione che in Italia sono ormai fuorilegge da decenni. Sotto accusa soprattutto il ricorso scriteriato ai fitofarmaci che sono impiegati per mantenere per lunghi periodi il malcapitato frutto. È evidente che il fenomeno è in relazione con i lunghi tempi di commercializzazione. Tanto per fare un esempio, le arance che arrivano dal nord Africa sono trattate con additivi per farle «marcire» più lentamente.

frutta esotica
Ma attenzione, ciò non evita certo che i frutti invecchino con inesorabile decadimento dei livelli di vitamina C. In più, le sostanze di sintesi chimica penetrano all'interno della polpa, facendo assumere al frutto un sapore amarognolo. E non basta. Le arance che arrivano artificialmente a maturazione sono conservate in frigoriferi e poi sono immesse in una «cella di sverdimento» dove sono cosparse di etilene. Si tratta di un gas narcotico, molto dannoso per l'uomo, che «richiama in vita» gli enzimi che colorano la frutta e la fa apparire perfettamente matura. Allo stesso inesorabile iter sono sottoposte banane e ananas che provengono dall'Africa e dall'America Latina. Avocado e banane, prima della spedizione, subiscono l'ammollo in soluzioni antiparassitarie per contrastare la formazione di funghi che potrebbero svilupparsi sotto la buccia durante il viaggio. Tra queste sostanze brilla il tiobendazolo: può restare attivo per quasi 20 giorni, comparendo tranquillamente nel nostro piatto. Un altro consiglio è di stare alla larga dalla frutta fuori stagione: ciliege, pesche e albicocche, durante la stagione fredda, arrivano certamente da lontano. l'alternativa? Anche se può sembrare arcinoto, in realtà non lo è, occorre scegliere prodotti biologici o provenienti da lotta integrata, nostrani o esotici che siano, che si trovano anche nella grande distribuzione. Se la cosa non fosse possibile, almeno al supermercato o dal «verduraio» sotto casa, pretendete di conoscere la zona di origine di un frutto. Un consiglio utile per al nostra salute: "Consumiamo frutta e verdura di stagione".

26/02/14

CAKE DI RICOTTA AL COCCO

TRIONFO DI BIANCO PER QUESTO GOLOSO DESSERT A BASE DI COCCO E BANANE, ENTRAMBI FRUTTI RICCHISSIMI DI SALI MINERALI E VITAMINE kcal per porzione 560-420 .

Ingredienti per 6·8 porzioni • 400 G DI RICOTTA ROMANA O FORMAGGIO FRESCO CREMOSO • 30 G DI COCCO DISIDRATATO GRATTUGIATO • 100 G DI BURRO • 180 G DI SAVOIARDI • 2 LIME NON TRATTATI • 3 BANANE • 80 G DI ZUCCHERO • 1 LIMONE • 1 FEZZETTO DI COCCO FRESCO 

FATE SCIOGLIERE in una piccola casseruola il burro a fiamma bassissima, poi lasciatelo raffreddare un po'. Tritate nel mixer i savoiardi, fino a ottenere una polvere fine; con l'apparecchio in azione unite il burro.

RIVESTITE con carta da forno lo stampo a cerniera, distribuitevi sul fondo e sulle pareti il composto di burro e savoiardi, compattandolo con il dorso di un cucchiaio, quindi ponete in frigorifero per 15 minuti.

LAVATE, nel frattempo, l lime, asciugatelo e togliete la scorza con un rigalimoni o un coltellino. Frullate 2 banane con il succo dei 2 lime e lo zucchero. Lavorate a crema la ricotta, poi incorporatevi il frullato di banana e il cocco disidratato.

CAKE DI RICOTTA AL COCCO
VERSATE la crema preparata nel guscio di savoiardi, livellate lo superficie, coprite con un foglio di pellicola trasparente e fate raffreddare in frigorifero per 4 ore.

SFORMATE la torta su un piatto da portata, decorate con fettine della restante banana passate nel succo di limone, con il cocco fresco tagliato a lamelle con un pelapatate, e con le scorzette di lime. Servite subito.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Sulla base di questa ricetta preparate cheesecake con altri frutti freschi, per esempio con pesche o fragole.
2 • Buona anche lo versione esotica, ottenuta frullando insieme polpa di mango e di papaia.

L'IDEA VELOCE 
DOLCETTI CANDIDI  Lavorate a crema 700 g di ricotta e 700 g di mascarpone con 2 cucchiai di zucchero: tenete il composto in frigorifero per 1 ora. Quando si sarà rassodato, formate tante palline e rotolatele nel cocco disidratato, rivestendole bene. Ponete in frigorifero ancora per 1 ora, poi servite.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.