Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta porri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porri. Mostra tutti i post

16/09/14

PATATE NOVELLE ALLA GRIGLIA

PATATE NOVELLE ALLA GRIGLIA
AL MIELE E PORRI
INGREDIENTI PER4 PERSONE
*patateg600
*un cucchiaio di salsa Worchestershire
*4 cucchiai di miele liquido
*2 porri 
*2 cucchiai di olio d'oliva
*sale e pepe
TEMPO: 30' FACILE PREPARAZIONE
Patate grigliate
Preparate il barbecue. Lavate con cura le patate sotto il getto di acqua fredda, poi cuocetele in acqua bollente salata per 5'. Lavate i porri e tagliateli a rondelle non troppo spesse. In una ciotola emulsionate la salsa Worchestershire con il miele, l'olio, il sale e il pepe. Aggiungete poi i porri preparati e mescolate con cura. Scolate le patate quindi infilzatele in spiedini di metallo (se utilizzate spiedini di legno, lasciateli ammorbidire in acqua almeno un'ora). Praticate delle leggere incisioni sulla polpa delle patate, entrambo i lati, e con un pennello stendete uno strato di salsa preparata. Salate e pepate ..Cuocete gli spiedini sulla griglia per l 0', girandoli spesso e spennellandoli di tanto in tanto con la salsa al miele rimanente. A cottura ultimata, servite subito.

01/09/14

Involtini primavera di Shangai |Cucina cinese

Involtini primavera di Shangai
Tempo di preparazione: 40 minuti
Dosi per 20 involtini
*Una confezione di pasta per involtini surgelata da 20 pezzi
*225 g di filetto di maiale
*un cucchiaio di salsa di soia
*un cucchiaio di vino di riso o di sherry secco
*6 cucchiaini di farina
*5 funghi cinesi secchi
*100 g di germogli di bambù
*225 g di porri olio
*un cucchiaino di sale
*un cucchiaio di aceto
*2 fette di radice di zenzero tritata
Fate scongelare la pasta per involtini a temperatura ambiente, coprendola con un panno umido; intanto preparate la farcia. Tagliate a striscioline la carne di maiale, raccoglietela in una terrina, unite la salsa di soia, il vino e 2 cucchiaini di farina, lasciatela marinare per l0 minuti. Mettete a bagno i funghi in acqua calda per 20 minuti, strizzateli, eliminate i gambi duri e affettate il resto insieme con i germogli di bambù e i porri. Fate scaldare 3 cucchiai di olio nel wok, unite il maiale e friggetelo fino a quando sarà dorato. Toglietelo dal recipiente con una schiumarola e al suo posto mettete i funghi, i germogli di bambù e i porri. Mescolate, salate, rimettete la carne di maiale, cuocete amalgamando per 2 minuti; togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Suddividete la farcia, preparata sulla pasta da involtini scongelata e chiudeteli come mostrano le illustrazioni qui sotto a destra. Fate sciogliere un cucchiaino di farina in due cucchiaini di acqua e con questo composto spennellate gli involtini. Friggeteli per 3-4 minuti in abboandante olio bollente. Metteteli a perdere l'unto di cottura su carta assorbente da cucina e serviteli caldi accompagnati dall'aceto mescolato alla radice di zenzero.
Gli involtini primavera di Shangai sono adatti per un buffet o per un cocktail party. Si conservano in frigo per un giorno e tre mesi nel congelatore.

07/03/14

MINESTRA DI CEREALI

UN PRIMO PIATTO RUSTICO PER UN PRANZO NUTRIENTE, PROSEGUITE CON UN ARROSTO DI LONZA DI MAIALE ACCOMPAGNATO DA CAVOLO STUFATO, PER DESSERT OFFRITE UNA FETTA DI CROSTATA. kcal per porzione 340

Ingredienti per 4 porzioni  • 75 G DI FARRO • 75 G DI ORZO PERLATO  • 75 G DI RISO INTEGRALE • 5 RAMETTI DI TIMO • 3 FOGLIE DI SALVIA • 1 FOGLIA DI ALLORO FRESCA (facoltativo) • 2 PORRI • 1 CAROTA • 1 COSTA DI SEDANO • 70 G DI PROSCIUTTO CRUDO • 1 LT DI BRODO VEGETALE • 1 CUCCHIAIO DI ACETO DI MELE • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO SALE

METTETE in ammollo il farro in acqua fredda per circa 30 minuti, quindi sciccquatelo e sgocciolatelo. Mondate e lavate il timo, la salvia e l'alloro, poi tritateli con lo mezzaluna. Tenete da parte 4 pezzetti di rametto di timo per decorare.

MONDATE i porri e affettateli, eliminando la parte verde più scura. Pelate la carota, eliminate i filamenti del sedano e tagliate entrambi a cubetti. Tagliuzzate il prosciutto crudo.

METTETE in una casseruola il prosciutto e rosolatelo, senza aggiungere grassi, insieme con le erbe aromatiche tritate. Versate il brodo, unite lo carota, il sedano, il farro e portate a bollore:cuocete per 15 minuti, poi aggiungete l'orzo.
MINESTRA DI CEREALI



CUOCETE per altri 15 minuti, quindi unite anche il riso integrale e portate a cottura. Occorreranno altri 30 minuti circa. Quando il riso è pronto, spegnete il fuoco e mescolatevi l'aceto di mele. Versate la minestra ben calda nelle fondine da porzione, decorate con il timo e servite irrorando il tutto con un filo d'olio

VARIANTI APPETITOSE 
1 •  Peruna versione ancora più rustica, al posto del prosciutto crudo usate 100g di salsiccia cruda spellata e sbriciolata.
2 • Aggiungete in cottura 30 g di funghi porcini essiccati, lasciati precedentemente in ammollo per circa 30 minuti.

LA TRADIZIONE  TOSCANA
ZUPPA DI FARRO E CAVOLO NERO Ecco una zuppa tradizionale toscana. Per 4 porzioni: menete o bagno per 30 minuti 750 g di forra. Pulite 400 g di cavolo nero e tagliuzzatelo; sbollentate, spellate e tagliate a cubetti 2 pomodori. Tritate gli aghi di 1 rametto di rosmarino con 1 spicchio d'aglio e 3 foglie di salvia, poi fateli rosolare in 2 cucchiai di olio insieme con 50 g di pancena tritata. Aggiungete il cavolo, il farro sgocciolato, 200 g di fagioli surgelati, 1 litro di brodo e cuocete per 1 ora dal bollore. Alla fine regolate di sale e di pepe e servite.

14/12/13

TARTINA DI PORRI E PANCETTA

Un'idea simpatica per variare sul tema delle torte salate. Semplice da preparare e gustoso. Questo tortino si può realizzare anche con altre verdure. Conytenute le calorie: 324 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni   • 2 porri • 50 gr di pancetta a dadini • 30 gr di burro • 8 larghe fette di pan carrè  • 1 cucchiaio di senape di Digione  • 2 uova • 100 gr Robiola • 3-4 cucchiai di latte • 1 grattata di noce moscatasale e pepe.

ELIMINATE poca parte verde ai porri, sciacquateli, poi tagliateli a bastoncino, In un tegame fate sciogliere metà del burro, unite i porri e fateli insaporire per 1-2 minuti, quindi versate 2-3 cucchiai di acqua calda; salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti.

SPALMATE il pancarré con il burro rimasto e la senape.

Tagliate ogni fetta in 2 rettangoli e con questi rivestite il fondo e le pareti dello stampo quadrato, foderato di carta da forno, sovrapponendoli leggermente fra loro.

SBATTETE in una terrina le uova con la robiola, stemperandola bene, il latte, un pizzico di sale e la noce moscata.

SISTEMATE nel guscio di pane i porri e la pancetta rosolata in tegame nel suo grasso. Su tutto versate le uova sbattute. Cuocete in forno caldo a 180°C per 15- 20 minuti. Servite il tortino caldo o tiepido.

VARIANTI APPETITOSE
l • Ottimo il tartina con indivia belga stufata, sempre completato dal composto di uova e dalla pancetta.
2 • Vanno bene anche gli asparagi, ma con dadini di prosciutto cotto

29/11/13

Un cibo regale per il venerdi | Sogliola all'arancia

Oggi è venerdì e, come da tradizione, il venerdì si mangia pesce. Vi consiglio i filetti di sogliola, un pesce la cui carne è molto apprezzata in cucina. di sapore molto delicato, non deciso né caratteristico, il che consente di adoperarla per diverse preparazioni in cui viene facilmente unita ad altri ingredienti. In questa ricetta l'accompagno all'arancia, frutto che apporta solo 34 Kcal per 100 grammi, pertanto indicato nei regimi dietetici che richiedono poche calorie. Una porzione di questa pietanza prevede  150 kcal.
Ingredienti per 4 porzioni • 600 G di filetti di sogliola • 1 Grossa arancia • 300 gr.di rape • 300 gr.di porri • 400 gr.di carote • 1 limone • 1 cucchiaio di amido di mais • 1 ciuffo di prezzemolo • sale e pepe
sogliola all'arancio

MONDATE e lavate le rape, i porri e le carote, poi tagliate queste verdure:a julienne. Lessatele separata mente in acqua leggermente salata a bollore per 4- 6 minuti, facendo attenzione a scolarle quando sono ancora ben al dente.
TAGLIATE i filetti di sogliola a metà nel senso della lunghezza, arrotolateli delicatamente per non romperli e fissateli con uno stecchino di legno. Allineate i rotolini di pesce in una piccola casseruola, copriteli d'acqua, unite il succo del limone filtrato, un'abbondante macinata di pepe e una presa di sale. Portate lentamente a ebollizione e cuocete per circa 5 minuti.
METTETE il succo filtrato dell'arancia in una piccola casseruola, stemperatevi l'amido di mais, unite l di del liquido di cottura delle sogliole e lasciate sobbollìre. sempre mescolando, per 2-3 minuti, fino a quando la salsa si sarà addensata.
 VERSATE qualche cucchiaio di salsa ben calda sul fondo di 4 piatti da porzione, sistemate 4-5 rotolini di sogliola su ciascuno di essi, poi cospargete con il prezzemolo tritato e affiancate le verdure a julienne. Decorate a piacere con foglioline di prezzemolo e servite subito
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.