Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Secondi_. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi_. Mostra tutti i post

12/07/17

Frittata d'Autore

Frittata d'Autore da realizzare con poca spesa e utilizzando avanzi dal frigo, che non mancano mai.

scopiazzando un quadro di Kandinsky

Ingredienti principali:
6 uova
5 zucchine di media grandezza
6 cucchiai di pecorino, o parmigiano grattugiati
3 cucchiai colmi di farina
una punta di cucchiaino di lievito per dolci
qualche fogliolina di mentuccia, o prezzomolo oppure nulla
4 cucchiai di olio
sale, pepe

Ingredienti secondari:
gorgonzola, certosa, ogni tipo di formaggio, affettato, pancetta affumicata e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce

Tagliate a fiammifero le zucchine, lessate a vapore per 15 minuti e mettetele a raffreddare in scolatura. Sbattete le uova salate e pepate, aggiungete formaggio grattugiato e mescolate bene, aggiungete la farina con il lievito e mescolate il tutto con le zucchine. Prendete una padella inaderente di 30/32 centimetri di diametro, versate 4 cucchiai di olio e mettete sul fuoco. Prima che l'olio sia al punto di fumo, versate il tutto dentro la padella, livellate bene la frittata e abbassate la fiamma.

Ecco ora potete sbizzarrirvi personalizzando la vostra frittatta d'Autore. Usate tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce per creare una forma che ricordi un quadro astratto ( io ho scopiazzato un quadro di Kandinsky) . Fate attenzione di non lasciare troppo la frittata sul fornello, potete spegnere se avvertite che si sta bruciando la parte a contatto con la padella. Spegnete e terminate l'opera.

Ora mettete la padella sulla griglia del forno posizionata in alto, e accendete solo il grill. Lasciate semiaperto lo sportello lasciando il manico della padella fuori fra lo sportello. Controllare spesso per non inscurirla (rovinerebbe l'opera). Appena la frittata si rapprende, fate la prova dello stuzzicadente, se esce asciutto togliete la vostra opera e fatela scivolare sul piatto di portata.

29/03/17

Mazunov khorovaz ⧫ Ricette Pasquali

Mazunov khorovaz ⧫ Ricette Pasquali


In tutto il Medio Oriente la carne d'agnello viene tagliata a cubetti e bocconi (kebab), e cotta in casseruola, al cartoccio o allo spiedo. Il siero del latte e lo yogurt servono da salsa e da bevanda. La cucina armena non fa eccezione a queste regole e prescrive l'accompagnamento dell'insalata o del riso pilaf, variamente insaporito.

Ingredienti
700 gr.odi polpa di coscia d'agnello tagliata a
cubetti.
6 spesse fette di una grossa pagnotta, tostate
al forno .
250 gr. di yogurt
1cipolla tritata
30 gr. di burro
1/2 cucchiaino di paprika forte
1/2 litro di brodo
pepe
olio d'oliva per spennellare

Valori nutrizionali
Protidi 198
Glucidi 588
Lipidi 72
Kca1 3792

Insaporire l'agnello tagliato, con pepe, sale, paprika e cipolla. Rigirare ben bene e . lasciar riposare in frigorifero. Disporre le fette di pane tostato su di un piatto a bordi alti, coprendolo di brodo e infornare a 180°, lasciando evaporare il liquido. Infilzare i cubi d'agnello sugli spiedini, oliarli e deporli sopra la griglia. Arrostirli, cinque minuti per parte, fino a che non siano perfettamente cotti. Disporli sul pane (ormai asciugato) nella pirofila, e lasciarli cinque minuti al forno. Per la salsa riscaldare dolcemente lo yogurt in un pentolino, salarlo e rovesciarlo sopra la carne; quindi far fondere a parte del burro, spruzzato di paprika. Al momento del servizio aggiungere questo secondo condimento sull'agnello caldissimo.

28/03/17

Agnello pasquale alla greca ⧫ Ricette Pasquali

Agnello pasquale alla greca ⧫ Ricette Pasquali


Fra liturgia religiosa e culinaria, i vincoli s'allentano o si restringono secondo necessità. Quando un paese, come la Grecia, deve Inoltre rispondere alle attese di un turismo ibrido, offre più che una immagine un'icona, vera o verosimile. La funzione pasquale ha luogo nella notte da sabato a domenica; dopo di essa, ci si ritrova a tavola, davanti ad un canestro di uova sode dipinte, a consumare la soupa mayeiritsa a base di testina e di frattaglie. Sono le interiora dell'agnellino che viene servito arrosto, con riso e insalata, nel pranzo seguente. Questa ricetta, redatta nei primissimi anni '50, viene da un gastronomo franco-polacco, viaggiatore e medico, conosciuto con lo pseudonimo di Edouard de Pomiane.

Ingredienti
1 agnello pulito e svuotato
1/2 chilo di fave fresche sgusciate
4 cipolle bianche
2 spicchi d'aglio
qualche foglia di menta
finocchietto selvatico
pepe

Valori nutrizionali
Protidi 1030
Glucidi 54
Lipidi 111
Kcal 5335


Tagliare l'agnello a pezzi e deporli in una teglia a bordi alti da forno. Versare olio abbondante e far rosolare a fiamma viva. Aggiungere le fave, semi-bollite nell'acqua a parte. Rimescolare e coprire d'acqua o di brodo, versando sale, pepe, aglio, le foglie di menta e di finocchio. La cottura prosegue nel forno, a temperatura media, per una buona mezz' ora, con la sola precauzione che il sugo non s'asciughi troppo e necessiti altro brodo. Si serve con riso pilaf e insalata.

27/03/17

Spezzatino d'agnello con salsa d'uovo ⧫ Ricette Pasquali

Spezzatino d'agnello con salsa d'uovo ⧫ Ricette Pasquali


La prova di una fedeltà al gusto antico è fornita dalla salsa d'uovo nelle fricassee. Il dibattito sulla sua convenienza quando la carne è ormai tenera e bruna, era già aperto, in Francia, nella seconda metà del '700. La cucina ebraica la ripropone per la Pasqua, emulsionata a freddo, intiepidita e riunita nei sughi di cottura.

 Ingredienti
1 chilo di spezzatino d'agnello
4 tuorli d'uovo
1 limone
2 spicchi d'aglio
pepe
olio d'oliva

Valori nutrizionali
Protidi 220
Glucidi 7
Lipidi 92
Kcal 1736

Nel fondo d'olio di una padella, far rosolare l'aglio e i pezzi d'agnello salati e impepati, mantenendo la fiamma vivace. Quando sono dorati, abbassare il fuoco e versare un poco d'acqua (per abitudine si ricorre spesso al vino bianco) che evita la combustione e ammorbidisce la carne. Prima di spegnere, preparate a parte la salsina battendo i rossi d'uovo, con il succo del limone, con un pizzico di pepe e sale, e scaldatela appena. Va versata sui pezzi d'agnello caldi e servita subito.

26/03/17

Agnello al cartoccio ⧫ Ricette Pasquali

Agnello al cartoccio ⧫ Ricette Pasquali


I lampascioni pugliesi vengono oggi venduti sui mercati delle città del nord: assomigliano allo scalogno e sono cipollacce da cottura che, opportunamente raddolcite dopo un lungo bagno in acqua corrente, si abbinano perfettamente all'agnello. Il cartoccio mantiene la fragranza della carne e rallenta l'evaporazione dei suoi succhi.

 Ingredienti
8 costate di castrato
16 olive verdi
16 lampascioni
olio d'oliva
pepe

Valori nutrizionali
Protidi 335
Glucidi lO
Lipidi 399
Kca1 4971


Disporre su quattro ampi fogli di alluminio le costate a coppie, con quattro olive e quattro lampascioni; salare, pepare e bagnare con un filo d'olio. Richiudere i cartocci e, deposti sulla placca, introdurli nel forno a 180°. La cottura durerà una mezz'ora e ad ogni commensale verrà servito un cartoccio sul proprio piatto.

25/03/17

Cochifrito ⧫ Ricette Pasquali

Cochifrito ⧫ Ricette Pasquali


Nella Navarra spagnola, il cochifrito denomina una duplice operazione durante la quale l'agnelIo rosola, frigge e quindi viene stufato.

Ingredienti
1/2 agnello da latte tagliato a pezzi
200 gr. di strutto
1 cipolIa
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di paprika dolce
1 limone spremuto
aceto e pepe nero macinato

Valori nutrizionali
Protidi 501
Glucidi 9
Lipidi 250
Kcal 4290

I pezzi d'agnello devono rosolare nello strutto bollente (o nell' olio d'oliva) fino a dorare. S'aggiungono quindi la cipolla e l'aglio tritati, rimestando in continuazione e aggiustando il sapore con la paprika e il pepe. Bagnare con due mestoli d'acqua calda e lasciar asciugare. Quando la carne sfrigola di nuovo, versare il succo di limone, un cucchiaino d'aceto e il prezzemolo tritato. Coprire lasciando cuocere a fuoco basso per un quarto d'ora.

24/03/17

Anho assado com arroz ⧫ Ricette Pasquali

Anho assado com arroz ⧫ Ricette Pasquali


Fra Douro e Minho, nella regione che produce Porto e vinho verde e cono,sce l'arte di cuocer la lampreda, questa e la preparazione dell'agnello di Pasqua (e del capretto), per una tavola di otto-dieci persone. Nelle case di campagna, l'ovino viene cotto intiero nel forno da pane. Il riso è l'accornpagnamento usuale dei tagli di carne, del pollame e della selvaggina.

Ingredienti
1 agnello
300 gr. di lardo
1 cipolla
4 spicchi di aglio
2 bicchieri di vìnho verde (scuro)
1 cucchiaiata di strutto
1 cucchiaio di paprikadolce
1 cucchiaio da caffé di peperoncino
3 cucchiaiate di sale grosso
prezzemolo

Valori nutrizionali
Protidi 1001
Glucidi 21
Lipidi 419
Kcal 7859

Per il riso
1 chilo di riso
3 etti di prosciutto crudo con grasso
2 etti di chorizo (o di salsiccia napoletana)
2 cipolle
2 cucchiai di strutto
le interiora dell'agnello
prezzemolo
zafferano
alloro

Valori nutrizionali
Protidi 248
Glucidi 915
Lipidi 159
Kcal 6083

L'agnello
Alla vigilia, lavata e ripulita l'intera carcassa se ne traggono le interiora. Si prepara quindi un miscuglio di spicchi d'aglio pestati, cipolla e prezzemolo triti, aceto, sale grosso, paprika dolce e peperoncino con cui si sfrega l'agnello, lasciandolo riposare sino al giorno seguente. Prima di porlo sulle braci, si stecca la pelle con il lardo e, legati assieme gli arti posteriori e anteriori, li si spalmano di strutto. L'agnello va quindi adagiato sulla griglia e introdotto (se possibile) nella bocca del forno a legna. Occorre prevedere un'ora di cottura per parte.

Il riso
Far soffriggere la cipolla nello strutto, aggiungendo il prosciutto (a dadi), il salame (a fette) e le frattaglie. Bagnare con acqua abbondante, e lasciar cuocere. Quando frattaglie, prosciutto e salame sono a punto, vanno tolti dal brodo che riceverà il riso (nella proporzione di due volumi d'acqua per uno di riso): nel brodo di cottura s'aggiungono fette di cipolla; prezzemolo, una foglia d'alloro e lo zafferano. Disponendo del citato forno, la cottura in un recipiente di terracotta, avviene contemporaneamente a quella dell' agnello. Il servizio s'avvale di piatti da portata in terracotta, l'uno con il riso circondato dalle fette di salame e dalle frattaglie, l'altro con l'agnello arrosto.

23/03/17

L'agnello ⧫ Ricette Pasquali

L'agnello ⧫ Ricette Pasquali

Premetto che sarei contro a questa barbara arte religiosa, di mangiarsi un neonato a Pasqua. Sinceramente sarebbe ora di farne a meno, visto che il cibo alternativo non manca sulle nostre tavole, anzi è anche troppo. Proviamo a fare un bel dolce a forma di agnellino, e mangiamoci quello. Ma per gli impenitenti e gli insensibili d'animo ma ligi alle tradizioni religiose, vi posto 6 ricette ebraiche e cristiane. Buona Pasqua.

Tutta l'arte cristiana, sin dalle origini, incide le sue forme sui sepolcri, sui muri delle chiese, nella stucco, con tale scrupolo naturalistico da nan aver dubbi sulla sua bontà. Solo o accompagnato dal Buon Pastore di marmo fornisce ai pasticceri un modello da tradursi con zucchero bianco, di legno policromo impone al rosticcere di dosare gli oli, calcolare le spezie, creare con la fiamma quelle tinte rosse, brune, nere e dorate che ritroviamo sul piatto. Secondo la tradizione ebraica e evangelica andrebbe servito giovane e arrosto; infilzato su bastoni, all'aria aperta veniva cotto sino a sessant'anni fa, nelle nostre isole.

Ormai passa sola in forno e riappare accompagnato da riso pilaf in Grecia, da patate e insalata altrove. La sua età varia con la latitudine: in Italia ha 4 settimane di vita al macello mentre in Francia, Irlanda, Inghilterra, l'agnellone offre il gigot, la propria coscia di un paio di chili, fra i sei e i dieci mesi.

La cottura alla fiamma meriterebbe una lezione sui camini, gli spiedi, le braci, i grassi e le leccarde. Le ricette con il gas e l'elettricità dimostrano invece che è una carne duttile ai condimenti; facile da colorare e da presentare. A Pasqua è d'obbligo, con pari dignità dell'uovo di cioccolato. Persino i primi adepti vegetariani di questo secolo, ne simulavano, con noci, fagiuoli secchi e lenticchie, la testura carnea, offrendo finti arrosti. Le seguenti preparazioni permettono di far Pasqua in sei comunità diverse ebraiche e cristiane, senza ritrovare il capo da latte nella medesima forma.

22/03/17

Omelette landaise ⧫ Ricette Pasquali

Omelette landaise ⧫ Ricette Pasquali



Questa frittata della regione di Bordeaux era particolarmente diffusa nel territorio delle Landes, donde il nome. Fra le mille preparazioni tartufate e alla fiamma dell'alta cucina francese, fa figura di piatto contadino ed economico. Viene qui registrata in una versione che precede la prima guerra mondiale.

Ingredienti
1 grosso pane di campagna
2 uova per persona
200 gr. di prosciutto cotto (tipo praga)
pepe

Valori nutrizionali
Protidi 184
Glucidi 607
Lipidi 123
Kca1 4271

Tagliare le fette di pane d'un centimetro in altezza per un diametro di 6 circa. Se ne deve prevedere almeno una per persona. Arrostirle sulla piastra o friggerle al burro fino a che acquistano un colore dorato. Preparare un piatto da forno unto di burro, salare, pepare il fondo e deporre i tondi di pane. Rompere in una ciotola due uova per persona, aggiungendo pepe e il prosciutto tagliato a dadini. Sbattere per bene e versare sopra il pane, badando a distribuire uniformemente il prosciutto. Inserire in un forno con irradiazione uniforme (sopra e sotto), lasciando per dieci minuti. La frittata deve essere estratta quando è ancora molliccia e servita nello stesso piatto caldo.

19/03/17

Frittata pseudo-trippa all'olivetana ⧫ Ricette pasquali

Frittata pseudo-trippa all'olivetana ⧫ Ricette pasquali



E'questa una ricetta del Duca di Salaparuta. Mentre la denominazione pseudo-trippa deriva dal taglio a strisce delle frittatine e appartiene al gergo polemico e anticameo dei primi movimenti, vegetariani europei, la qualifica olivetana rappresenta un omaggio alla temperanza dei monaci Olivetani, ordine religioso intitolato alla copatrona di Palermo santa O-liva, perché nel loro monastero nacque questa ricetta tuttora praticata anche nella Sicilia interna, tra Enna e Caltanissetta.

Ingredienti
10 uova
60 gr di burro
400 gr di erbe tritate
100 gr di formaggio fresco (provola,
mozzarella, gruviera)
400 gr di salsa di pomodoro fresco
parmigiano e gruviera grattugiato
sale e pepe

Valori nutrizionali
Protidi 71
Glucidi 4
Lipidi 259
Kcal 334


Preparare delle frittate sottili, battendo le uova con sale, pepe, erbe tritate, cuocendole nel burro fuso fino a che prendano color dorato da entrambe le parti. Tagliarle quindi a strisce. "Burrate un tegame e spargetevi disordinatamente un primo strato delle suddette fettucce. Spolverate di parmigiano, prezzemolo tritato, pepe e cospargetevi dell'ottima salsa di pomodoro fresco; continuate lo stesso per quattro o cinque strati e sull'ultimo fate uno strato di fettine di formaggio fresco (provola, mozzarella, gruviera), sul quale spolvererete nuovamente del gruviera grattuggiato e metterete pezzettini di burro. Infornate a 160ºC per 20 minuti. Si serve calda o tiepida.

18/03/17

Tortilla en salsa de Clavijo ⧫ Ricette Pasquali

Tortilla en salsa de Clavijo ⧫ Ricette Pasquali


Clavijo, che dà nome a questa ricetta spagnola, è un borgo della Rioja, piccola regione continentale del nord,. teatro leggendario delle guerre fra arabi e cristiani. Il sapore di spezie inconsuete per le uova, come la cannella o il chiodo di garofano, e l'uso del pane grattato nell'impasto datimo la ricetta in epoca remota.

Ingredienti
6 uova
200 gr di pane grattugiato
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di cannella
1 chiodo di garofano
un poco di prezzemolo
mezzo bicchiere di latte
mezzo bicchiere di brodo
olio d'oliva

Valori nutrizionali
Protidi 46
Glucidi 29
Lipidi 66
Kcal894

Stemperare il pan grattato nel latte, strizzarlo e aggiungere le uova sbattute, mescolando bene. Preparare una frittata in padella; dorata da entrambe le parti. Far dorare la farina con un filo d'olio nel fondo di un tegame di coccio e versarvi il brodo insaporito con la cannella e il chiodo di garofano spolverizzati. Mescolando portare la salsa ad ebollizione. Quando la superficie freme, deporvi la frittata divisa in quattro quarti, lasciando che il calore addensi la salsa e ammorbidisca la tortilla.. Dopo cinque minuti, servire caldo.

15/03/17

Titumi mussakà ⧫ Ricette Pasquali

Titumi mussakà ⧫ Ricette Pasquali


In questa ricetta armena, la torta è un pasticcio a strati, da cuocere in forno. Prevede la carne d'agnello tagliata a dadini o macinata, come in moltissimi altri piatti, e non comporta tutte quelle spezie che potranno essere aggiunte e gustate a piacere.

Ingredienti
500 gr. di spalla d'agnello macinata
200 gr. di cipolle tritate
1 chilogrammo di zucchine
30 gr. di burro
3 cucchiai d'olio d'oliva
2 uova intere
2 pomodori tagliati a filetti
prezzemolo tritato
pepe

Valori nutrizionali
Protidi 130
Glucidi 36
Lipidi 109
Kcal l645

Si prepara un intingolo di carne d'agnello e cipolle, facendolo rosolare in burro e olio. Deve stufare per 10 minuti, passati i quali si aggiungono le uova sbattute e il prezzemolo. Nel frattempo tagliare non troppo sottili le zucchine nel senso della lunghezza e disporle sul fondo di una teglia imburrata, sino a ricoprirlo perfettamente. Dopo aver salato, sovrapporre a questo primo strato, una parte del sugo d'agnello. E così via sino ad esaurimento. Sulla superficie, vanno distribuiti i filetti di pomodoro. Un paio di bicchieri di acqua leggermente salata forniscono l'umidità necessaria alla cottura che deve avvenire in forno a 180", per un'oretta.

12/03/17

Bouillabaisse à la ménagère ⧫ Ricette Pasquali

Bouillabaisse à la ménagère ⧫ Ricette Pasquali


La bouillabaisse è una zuppa di pesce mediterraneo: ne diamo qui la variante povera. Essa richiede un recipiente di cottura in terracotta a bordi alti, filettoni di baccalà dissalati e olio d'oliva, utensili e prodotti reperibili in tutti i paesi latini. Nella cucina francese questo piatto unico occupa un posto regionale e domestico, escluso dall'alta ristorazione professionale.

Ingredienti
500 gr. di baccalà dissalato
500 gr. di patate.
2 cipolle
1 porro
1 o 2 spicchi d'aglio
1 mazzetto guarnito (di timo,
prezzemolo, alloro)
1 pugnetto di prezzemolo.tritato
100 gr. di olio d'oliva
1 dose di zafferano
pepe nero

Valori nutrizionali
Protidi 162
Glucidi 117
Lipidi 109
Kcal 2097

Tritata la cipolla e il porro, versati con l'olio nella terracotta, si fanno soffriggere a fuoco basso i pezzi di baccalà per cinque. minuti. Si aggiungono quindi le patate, mescolando con il cucchiaio di legno. Il pepe e il mazzetto guarnito raggiungono il soffritto poco prima di versarvi dell'acqua bollente; sino a ricoprire l'insieme. Parte dello zafferano darà colore quando inizia la bollitura a fuoco vivo, il rimanente è aggiunto alla fine. Dopo un quarto d'ora, il baccalà sarà sfogliato e le patate ancor resistenti al centro. Abbassata la fiamma, si lascia cuocere per altri cinque minuti, aggiungendo, in finis il trito di prezzemolo. Mentre la minestra, coperta, riposa, abbrustolire alcune fette di pane e strofinarle d'aglio. Su di esse, in ogni fondina verrà versato qualche mestolo caldo.

14/02/17

Teglia di carciofi ⧫ Ricette per giovanissimi

Teglia di carciofi ⧫ Ricette per giovanissimi


Proteine gr.10,75
Lipidi gr. 12,47
Glucidi gr. 7,77
Kcal l84


Dosi per quattro persone:
8 carciofi (gr. 1200)
olio gr. 40
1 cucchiaio di menta fresca tritata o 1/2
di menta secca
3 cucchiai di parmigiano grattugiato (gr. 30)
sale, pepe q.b.

Pulite i carciofi, lavateli e tagliateli a fettine sottili per il lungo. Ungete una pirofila con dell'olio e
metteteci le fettine di carciofi. Cospargete di sale, pepe, menta e parmigiano e versate sulla superficie un filo di olio. Aggiungete un po' d'acqua nella pirofila, copritela con un foglio di carta d'alluminio e fate cuocere in forno a 180° per circa 1 ora: i carciofi devono essere teneri. Serviteli con fette di pane casereccio o integrale.

13/02/17

Teglia di patate pomodori e acciughe ⧫ Ricette per giovanissimi

Teglia di patate pomodori e acciughe ⧫ Ricette per giovanissimi


Proteine gr.20,4
Lipidi gr. 13,9
Glucidi gr. 24,75

Kcal.299
 
Dosi per quattro persone:
20 filetti di acciughe disliscate (gr. 400)
4 pomodori (gr. 600)
2 patate (gr. 400) .
1 cucchiaio di prezzemolo tntato
1 cucchiaio di basilico tritato
olio di oliva gr. 40
sale q.b.

Disponete su di un piatto. ifiletti di acciughe, i pomodori tagliati a fette. Versatevi qualche goccia di olio, cospargete di prezzemlo e di sale (poco) i pezzi di patata e di basilico le fette di pomodoro.
Servite con pane integrale.

12/02/17

Pollo alla soia ⧫ Ricette per giovanissimi

Pollo alla soia ⧫ Ricette per giovanissimi


Proteine gr. 33,39
Lipidi gr. 9

Glucidi gr. 9,15
Kcal250

Dosi per quattro persone:
petto di pollo intero gr. 600
salsa di soia gr. 80
fecola di patate gr. 40
2 pugni di germi di soia
olio di oliva extra vergine gr. 30

Aprite completamente il petto di pollo, ricavandone alcune scaloppine molto sottili. Fatele cuocere per 2 o 3 minuiti nell'olio caldo, quindi aggiungete la fecola sciolta nella salsa di soia.
Lasciate rapprendere a fuoco basso, aggiungete i germi di soia, fate cuocere ancora per non più di 2 minuti.

11/02/17

Polpettine al limone ⧫ Ricette per i giovanissimi

Polpettine al limone ⧫ Ricette per i giovanissimi


Proteine gr.25
Lipidi gr. 19
Glucidi gr.1,88
Kcal279


Dosi per quattro persone:
vitellone magro gr. 330 (tritata)
burro gr. 50
grana gr. 40
2 uova
latte cc. 100
limone, farina, sale, pepe q.b.

Unite alla carne le uova, il grana, sale e pepe. Formate delle palline grosse come noci e mettetele infarinate a rosolare nel burro. Bagnatele con un po' di latte e lasciatele cuocere per 10 minuti. Prima di portarle in tavola, aggiungete il succo di 1/2 limone.

31/01/17

Riso selvaggio ai funghi ⧫ Wild rice and mushrooms

Riso selvaggio ai funghi ⧫ Wild rice and mushrooms ⧫ Il Midwest


Questo cereale, che cresce nei terreni paludosi, era un cibo molto pregiato per gli indiani Sioux e Chippewa, tanto che le tribù di questi due popoli arrivavano a combattere per conservame il possesso. E un ingrediente pregiato ancora oggi: non per caso viene chiamato il «caviale dei cereali», sia per il suo colore nero sia per il suo alto prezzo. Viene spesso impiegato nelle ricette della «nouvelle cuisine».
Protidi 44
Glucidi 149
Lipidi 88
Kcal 1564

Secondo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:

g 150 di riso selvaggio
una quantità d'acqua pari a tre volte
quella del riso
g 20 di burro
1/2 tazza di mandorle pelate e tagliate
a spesse striscioline
1 piccola cipolla finemente tagliata
1 spicchio d'aglio finemente tritato
g 250 di funghi
1/2 tazza di panna
2 cucchiai di brandy
sale

Mettere il riso con l'acqua a cuocere a fuoco moderato per circa I ora- l ora e 1/2, coprendolo. A fine cottura i grani dovranno essere teneri e gonfi. Sciogliere 2/3 del burro in una padella media e a fuoco moderato, farvi saltare le mandorle per 3-5 minuti fino a quando non saranno dorate. Quindi aggiungervi la cipolla, l'aglio e i funghi tagliati a fettine sottili. Continuare a cuocere per altri 3-5 minuti fino a quando la cipolla non sarà trasparente. Togliere le mandorle e le verdure dalla padella e metterle da parte. Preriscaldare il forno a 150°. Quando il riso è pronto eliminare l'eccesso di liquido e mescolarlo con le mandorle, le verdure, la panna, il brandy e il sale in una casseruola da forno. Mettetevi sopra il resto del burro, coprire la casseruola e infomare per 45 minuti.

30/01/17

Panini con hamburger e sugo ⧫ Sioppy Joe

Panini con hamburger e sugo ⧫ Sioppy Joe ⧫ Il Midwest


È una varietà di hamburger, cui gli americani hanno affettuosamente affibbiato un nomignolo che ricorda l'immagine del sugo che impiastra il viso di chiunque lo consumi, ma riconosce anche quanto sia gustoso il consumarlo.

Protidi 83
Glucidi 16
Lipidi 69
Kcal 1017

Secondo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:

g 450 di carne di manzo tritata
g 10 di burro
1 piccola cipolla tritata
1 peperoncino verde tritato
1 spicchio d'aglio tagliato in due
g 80 di pomodoro in pasta
1/2 cucchiaino di polvere di chili
sale, una puntina di zucchero
1/2 cucchiaino di Tabasco
una puntina di cumino in polvere
4 panini
Insalata per guarnire

Scaldare il burro in una padella larga, aggiungervi la cipolla, il peperoncino e l'aglio e rosolare per circa 8 minuti mescolando frequentemente. Mettere la carne a rosolare nella padella. Eliminare il grasso di cottura e versarvi il pomodoro, la polvere di chili, il sale, lo zucchero, il Tabasco e il cumino. Mescolare bene e lasciar cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Tagliare i panini e metterli sul piatto di servizio. Imbottirli con la mistura «Sloppy Joe» guarnire con foglie di insalata e servire.

29/01/17

Uova all'Indiana ⧫ Dakota Eggs

Uova all'Indiana ⧫ Dakota Eggs ⧫ Il Midwest


Il piatto nacque tra gli indiani dei territori del Dakota.

Protidi 72
Glucidi 159
Lipidi 121
Kcal 2017

Secondo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:

g 200 di baco n tagliato a cubetti
2 tazze di chicchi di granoturco
3 uova sbattute
sale e pepe nero



Friggere i cubetti di bacon fino a quando non saranno diventati croccanti. Tenere soltanto 2 cucchiai del fondo di cottura, gettandone via il resto. In una scodella sbattere le uova con il sale e il pepe nero e chicchi di granoturco. Versarli sul bacon e cuocere fino a quando il fondo della frittata non sarà colorito.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.