Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post

20/10/14

Indivia al prosciutto | Insala cotta

Ingredienti per 4 persone
*8 cespi di indivia belga
*8 fette di prosciutto cotto
*1/4 di l di panna da cucina
*un limone
*100 g di burro
*mezzo dado per brodo
*un ciuffo di prezzemolo
*sale
Tempo: 1 ora
Calorie per porzione: Kal 320
1Pulite, lavate e asciugate con cura i cespi di indivia, quindi metteteli in una casseruola con 50 grammi di burro, una spruzzatina di succo di limone, un pizzico di sale e due mestoli d'acqua in cui sia stato sciolto mezzo dado per brodo.
Indivia al prosciutto
2 Cuocete l'insalata a casseruola coperta e a fuoco moderato per circa mezz'ora, poi scolate i cespi e fateli intiepidire.
3Avvolgete ogni cespo di indivia con fetta di prosciutto cotto formando un involtino, e disponete i fagottini così ottenuti in una pirofila unta di burro. Irrorate la superficie con la panna e distribuitevi sopra il burro rimasto a fiocchetti.
4 Mettete la pirofila in forno preriscaldato a 200°C per una ventina di minuti o poco più. Sfomate cospargete gli involtini con un cucchiaio di prezzemolo tritato e servite.

22/09/14

La Ribollita

Pientanza di recupero, la Ribollita zuppa della tradizione Fiorentina, frutto della creatività e della passione delle forti donne toscane, che davano poco retta ai mariti, ma tanto all'estro e all'intuito in cucina.
*Fagioli cannellini secchi g 200
*Bietole g 200
*Cavolo nero g 200
*Prosciutto cotto g 160
*una costa di sedano,
*una carota,
*2 cipolle,
*2 pomodori,
*un porro,
*uno spicchio di aglio,
*2 rametti dirosmarino.
*40 ml di olio di oliva,
*Parmigiano grattugiato, pepe
COME SI FA
Ponete i fagioli secchi in una ciotola, coprite con abbondante acqua fredda, lasciate in ammollo per 8 ore circa coperto.
Trascorso questo tempo scolateli e sciacquateli sotto l'acqua fredda. Poneteli in una pentola e copriteli con acqua fredda, unite un rametto di rosmarino pulito con carta da cucina inumidita e lo spicchio di aglio non pelato: Portate a bollore e fate cuocere per 2 ore a fuoco basso mescolando ogni tanto, A fine cottura scolate i fagioli e conservate il brodo.
La Ribollita
Pulite il cavolo e le bietole: eliminate il torsolo al cavolo, le foglie sciupate e dividete le foglie. Pulite la carota, pelate e tritate la cipolla.
Scottate i pomodori in acqua bollente ed eliminate la pelle. Lavate le verdure e tagliate a rondelle il sedano, la carota e il porro, tagliate a strisce le foglie di cavolo e i pomodori a filetti;
Riducete in purea con un passaverdure la metà dei fagioli e aggiungeteli al brodo tenuto da parte. Rosolate in un tegame la cipolla tritata con 20 ml di olio, unite le verdure, il prosciutto a dadini e fate cuocere per 5'. Unite il brodo con la purea e proseguite la cottura a fuoco basso per un' ora; mescolando, quindi unite i fagioli interi e fate cuocere per altri 20'.
Distribuite la zuppa in ciotole singole, spolverizzate con il formaggio, un pizzico di pepe, irrorate con un filo d'olio a crudo e servite con fette di pane casereccio tostato.

24/08/14

Tofu con carni assortite | Cucina cinese

Tofu con carni assortite
Tempo di preparazione: 20-25
Tempo di cottura: 1 ora e un quarto
*2 panetti di tofu
*50 g di prosciutto cotto
*100 g di funghi freschi
*100 g di germogli di bambù
*100 g di carne cotta (maiale, manzo, agnello)
*300 g di brodo (ricetta)
*un cucchiaino di sale
*un cucchiaio di salsa di soia
*225 g di broccoli o cuore di lattuga
*100 g di gamberi sgusciati
*2 cucchiai di olio  minuti

Tagliate i panetti di tofu in 20 cubetti tutti uguali.
Tagliate a filetti il prosciutto e i germogli di bambù e a dadini la carne cotta. Mettete gli ingredienti in una casseruola o in una padella o in una "pentola di sabbia", unite il brodo, il sale, la salsa di soia, portate lentamente a bollore e cuocete, coperto e a fuoco basso, per un'ora.
Poco prima di servire, friggete i broccoli o il cuore di lattuga a listarelle e i gamberi nell'olio bollente, per 1-2minuti. Disponete il misto di carni e tofu su un piatto di servizio e contornateli con le verdure preparate. Mettete invece i gamberi sopra alle carni.

Il tofu è venduto sotto forma di panetti, in speciali confezioni. È estremamente morbido e vellutato, e tende leggermente a sbriciolare. Per ottenere migliori risultati bisognerebbe scottarlo per 2-3 minuti in acqua bollente, in modo che si consolidi, prima di friggerlo nell'olio; in questo modo non correrà il rischio di sbriciolarsi.

22/08/14

Casseruola di cavolo cinese | Cucina cinese

Casseruola di cavolo cinese
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
*750 g di cavolo cinese
*3-4 funghi cinesi secchi
*un cucchiaio di gamberi secchi
*450 g di germogli di bambù (o di carote)
*50 g di prosciutto cotto
*3 di di brodo (ricetta )
*un cucchiaino di sale
*un cucchiaio di vino di riso o di sherry secco
Mondate il cavolo, eliminate le foglie esterne più dure e il torsolo, tagliatelo in 3 o 4 pezzi e disponetelo sul fondo di una capce casseruola o della "pentola di sabbia" . Mettete i gamberi in acqua calda per l0 minuti finché si saranno ammorbiditi. Fate ammorbidire anche i funghi in acqua calda per 20 minuti, quindi strizzateli, eliminate i gambi e conservate l'acqua. Disponete sia i gamberi che i funghi sopra il cavolo. Unite anche i germogli di bambù tagliati a pezzettini e il prosciutto a striscioline. Coprite il tutto con il brodo e con l'acqua di ammollo dei funghi. Controllate che il liquido non raggiunga il bordo della casseruola in quanto il cavolo, cuocendo, produrrà dell'altra acqua. Salate, portate a ebollizione e fate cuocere per 30 minuti. A cottura ultimata unite il vino, fate bollire ancora per qualche secondo, quindi servite la preparazione molto calda.

12/08/14

Pollo alla cantonese con prosciutto e verdure | Cucina cinese

Pollo alla cantonese con prosciutto e verdure
Tempo di preparazione: 25-30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
*Un pollo di kg 1,500
*2 fette di radice di zenzero
* 2 cipolline
*2 cucchiaini di sale
*225 g di prosciutto cotto
*225 g di broccoli o di cuore di lattuga
*3 cucchiai di olio
*un cucchiaio di farina
*brodo di cottura del pollo 
Questa preparazione può essere servita fredda come antipasto oppure calda, accompagnata con riso o con tagliatelle ed è sufficiente per 4-6 persone. Fiammeggiate, sventrate, lavate il pollo, mettete lo in una pentola e ricopritelo con acqua fredda. Unite la radice di zenzero, le cipolline e un cucchiaino e mezzo di sale. Portate il liquido a ebollizione e fate cuocere per circa 30 minuti, a pentola coperta.

Spegnete quindi la fiamma e lasciate riposare il pollo nell'acqua per circa un'ora, senza togliere il coperchio al recipiente. Scaldate 2 cucchiai di olio nel wok o in una padella di ferro e friggete i broccoli mondati e divisi a cimette (o la lattuga) unendo qualche cucchiaio di brodo di cottura del pollo.

Togliete la verdura dal recipiente e sistematela sul piatto da portata. Togliete il pollo dalla pentola, disossatelo senza eliminare la pelle, affettatelo e mettetelo sul piatto da portata, con il prosciutto, tagliato a quadretti. Coprite il tutto con la salsa che preparerete scaldando l'olio rimasto nel wok e unendo la farina prima diluita in 2 cucchiai di brodo e il sale rimasto. Fate cuocere per qualche secondo finché la salsa si sarà addensata.

22/03/14

CROSTONI AL CRESCIONE

ECCO UN ANTIPASTO SOSTANZIOSO CHE PUÒ TRASFORMARSI IN UN PIATTO UNICO, SE ARRICCHITO CON UN'INSALATA DI STAGIONE E CON POMODORI TAGLIATI A SPICCHIETTI. kcal per porzione 232

Ingredienti per 4 porzioni • 4 FETTINE DI PANE CASERECCIO • 60 G DI CRESCIONE • 1 CUCCHIAIO DI OLlO EVO • 50 G D'INSALATINA VERDE DI STAGIONE • 4 FETTE SOTTI LI DI PROSCIUTTO COTTO • 70 G DL BRIE SALE E PEPE 

MONDATE e lavate il crescione, poi stufatelo in tegame con l'olio caldo, su fiamma moderata per 2-3 minuti, finché avrà consumato il liquido di cottura; salate e pepate. Trasferitelo poi su un tagliere e tritatelo con lo mezzaluna o un coltello trinciante. Lavate e asciugate l'insalatina e tenetela da parte per guarnire i piatti.

RISCALDATE il forno a 200 °C e tostatevi le fette di pane. Quando saranno ben dorate, tiratele fuori dal forno. Disponete su ognuno una fetta di prosciutto e una fettina di brie. Distribuitevi sopra il trito di crescione e rimettete in forno per 1-2 minuti, finché il formaggio si sarà fuso leggermente.
CROSTONI AL CRESCIONE

SISTEMATE le foglioline d'insalata in 4 piatti da porzione, adagiate i crostoni con prosciutto e crescione e serviteli in tavola ben caldi, cospargendo a piacere con una macinata di pepe.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Se preferite, potete sostituire il prosciutto cotto con 4 fettine di prosciutto crudo.
2• Invece del pane casereccio utilizzate il pancarrè, imburrando bene le fette prima di farle tostare e guarnendole come indicato nella ricetta.

L'IDEA VELOCE 
CROSTONI BICOLORE Prendete alcuni crostini già pronti, spalmateli per metà con un velo di paté di fegato e coprite l'altra metà con robiola o un altro formaggio bianco cremoso. Decorate la metà bianca con alcuni pezzettini d'erba cipollina tagliuzzata. Oppure spalmate i crostini per metà con pasta di acciughe e l'altra metà con un paté di olive verdi, distribuendo poco prezzemolo tritato sulle acciughe.

10/01/14

POLPETTONE CON VERDURE

È UNA RICETTA IDEALE PER LA CUCINA DI TUTTI I GIORNI DA SERVIRE COME PIATTO UNICO. SE AVETE OSPITI, PREPARATE ANCHE DEI TORTELLINI IN BRODO E OFFRITE UNA CROSTATA COME DESSERT. 565 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni  • 600 G DI PETTO DI TACCHINO MACINATO • 2 PEPERONI ROSSI • 2 ZUCCHINE • 1 MELANZANA • 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 CIUFFO DI BASILICO • 100 G DI PROSCIUTTO COTTO • 2 UOVA • 1 FETTA DI PANCARRE • 6-7 STELI DI ERBA CIPOLLINA • 100 G DI PROVOLONE DOLCE • 4 CUCCHIAI DI PANGRATTATO SALE E PEPE 

LAVATE le verdure, asciugatele, affettatele e tagliatele a dadini. Scaldate 2 cucchiai d'olio in una padella antiaderente, unite le verdure, salate, pepate e cuocete per 15 minuti a fiamma media, mescolando spesso. Aggiungete infine un cucchiaio di basilico tritato, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

METTETE la carne e il prosciutto tagliuzzato in una terrina, unite le uova, lo mollica di pancarrè bagnata in poca acqua e ben strizzata, un cucchiaio di erba cipollina e di basilico tritati, il provolone grattugiato a scaglie con lo grattugia a fori grossi, sale e pepe.

AGGIUNGETE anche metà delle verdure, sgocciolate dall'olio di cottura. Lavorate a lungo l'impasto con le mani per amalgamarlo bene; dategli la forma di un polpettone e, con delicatezza, passatelo in abbondante pangrattato.

Polpettone con verdure
ADAGIATE il polpettone su un grosso foglio di carta d'alluminio, irrorate con l'olio rimasto, chiudete il cartoccio e sistematelo in una teglia. Passate in forno già caldo a 180°C e cuocete per 30 minuti; aprite il cartoccio e continuate lo cottura per altri 20 minuti circa, finché il polpettone sarà ben abbrustolito. Toglietelo dal forno, lasciatelo intiepidire, affettatelo e servitelo con le rimanenti verdure, decorando a piacere con steli di erba cipollina.

VARIANTI APPETITOSE 
l• Per un polpettone più insolito, sostituite il misto di verdure con funghi porcini tagliati a dadini e cotti in tegame con cubetti di zucchine e timo.
2 • Invece dell'erba clpolllnc fresca usate 1 cucchiaino di quella essiccata.

LA TRADIZIONE 
Polpettone alla salvia Per 4 porzioni: in una terrino mettete 800 g di came macinata di manzo, l cucchiaio di salvia tritata finemente, 70 g di formaggio parmigiano grattugiato, l patata lessa ben schiacciata, 2 uova, l pizzico di cannella, sale e pepe. Amalgamate gli ingredienti e formate un polpettone. Cospargetelo con pangrattato e sistematelo su un foglio d'alluminio. Irrorate con 2-3 cucchiai d'olio, unite l rametto di timo, l di rosmarino e qualche foglia di salvia, quindi cuocete come indicato a loto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.