Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post

01/02/17

Insalata di lattuga macerata ⧫ Wllted lettuce salad

Insalata di lattuga macerata ⧫ Wllted lettuce salad ⧫ Il Midwest


Per i pionieri americani questo era un piatto ideale. Si faceva con le verdure facili da trovare e l'onnipresente pancetta. Oggi, in una situazione di maggiore stabilità, gli ingredienti sono la lattuga e il bacon. Va servita come primo piatto.

Protidi 10
Glucidi 52
Lipidi 40
Kcal 608

Primo piatto
Dosi per 4-6 persone
Ingredienti:

1 cespo di lattuga
4 fette di bacon
2 cucchiai di zucchero
1/2 tazza di aceto di sidro
4 cipollotti verdi tritati
pepe


Lacerare la lattuga in grandi pezzi e metterla in un'insalatiera. Friggere il bacon fino a che non sarà croccante. Togliere il bacon dalla padella e aggiungerlo all'insalata. Mettere lo zucchero e l'aceto nel grasso di cottura del bacon e rimescolare fino a quando non si sarà sciolto. Versare questa salsa sulla lattuga. Aggiungere i cipollotti e il pepe. Mischiare bene e servire.

11/12/16

Insalata olandese di cetriolo Dutch cucumber salad

Insalata olandese di cetriolo Dutch cucumber salad ⧫ Costa del Nord Atlantico


I Pennsylvania Dutch non discendono dagli olandesi, come il loro nome potrebbe far pensare (Dutch in inglese significa olandese) ma dai tedeschi e i loro forti appettiti sono propri delle regioni del Reno che hanno lasciato.

Protidi 8
Glucidi 17
Lipidi 8
Kcal 172

Primo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:

1 cucchiaio di sale
1 cipolla media finemente affettata
2 cetrioli, pelati e finemente affettati
2 cucchiai di aceto di vino
2 tazze di crema acida (sour cream)
1/2 cucchiaio di pepe nero

Cospargere i cetrioli e le cipolle con il sale e lasciar riposare per 30 minuti. Mettere i cetrioli e le cipolle in una garza e spremere il liquido. Porre i cetrioli e le cipolle in un'insalatiera, aggiungere l'aceto e mescolare. Cospargere tutto con la crema acida e spolverare di pepe. (In mancanza di panna acida si può usare yogurt naturale).

08/12/16

Insalata Waldorf - Waldorf salad

Insalata Waldorf  Waldorf salad ⧫ Costa del Nord Atlantico

Oscar M. Tschirsky, meglio conosciuto semplicemente come Oscar del Waldorf, fu il maitre d'hotel del famoso Waldorf Astoria a New York City dal 1843. Questa insalata che serve da primo piatto fu una sua invenzione. La ricetta originale non prevede l'impiego delle noci che oggi sono però considerate indispensabili.

Protidi 11
Glucidi 27
Lipidi 91
KcaI 971

Primo piatto
Dosi per 4 o 6 persone

Ingredienti:
3 mele aspre, private del torsolo,
fatte a cubetti ma non pelate
2 tazze di sedano tritato
1/2 tazza di noci tritate grossolanamente
3 cucchiai di uva nera
3 cucchiai di succo di limone
3/4 di tazza di maionese
sale, pepe nero
12 foglie di lattuga

Mettere le mele, il sedano, le noci, e l'uva in una larga terrina. Aggiungere il succo di limone, la maionese, sale e pepe. Mescolare bene. Foderare una larga insalatiera con le foglie di lattuga. Mettervi l'insalata e servire.

12/10/14

Insalata di riso Fumé

• Preparazione: 20 minuti
• Cottura: 20 minuti .
Difficoltà: media
Ingredienti per 4-6 persone:
• 400 g di riso
• un cespo di insalata romana
• 4 Wurstel
• 150 g di prosciutto cotto affumicato in una sola fetta
• 200 g di scamorza affumicata 
• 330 g di Carciofi alla Romana 
• olio alla salvia , sale e pepe • 140 g di salsa Fior di Carciofo

Insalata di riso fumé
1Fate lessare il riso in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatelo un poco al dente, passatelo sotto l'acqua fredda per fermare la cottura poi scolatelo ancora e conditelo subito con l'olio alla salvia.
2Mondate, lavate e tagliate a listerelle sottili l'insalata, tritate grossolanamente il prosciutto affumicato e affettate finemente la scamorza e i Wurstel.
3Mescolate questi ingredienti al riso poi unite anche i carciofi ben sgocciolati e tagliati a spicchietti e il pepe.
4 Fate scaldare la salsa al carciofo a bagnomaria unendo un poco di olio alla salvia e un poco di pepe. Servite come accompagnamento all' insalata di riso.

24/06/14

Rondelle di carpaccio al prosciutto

Rondelle di carpaccio al prosciutto


Ingredienti per 4 persone * 300 g di carpaccio di manzo * 150 g di prosciutto crudo dolce non troppo magro + 1 scalogno * 250 g di funghi champignon + 30 g di funghi porcini secchi * 150 g grana padano poco stagionato * 300 g di insalatine miste aromatiche, tipo misticanza + aceto balsamico * olio extravergine di oliva * sale e pepe

l Prepara i funghi. Elimina la radice degli champignon, sciacquali sotto un getto di acqua fredda corrente, asciugali e tagliali a fettine. Intanto, metti a bagno i funghi porcini in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi sciacquali, sgocciolali e strizzaii. Tieni da parte l'acqua di ammollo e filtrala. Rosola in una padella lo scalogno tritato, aggiungi i funghi e cuoci per 15 minuti, unendo, di tanto in tanto, poca acqua di ammollo, poi tritali. Regoladi sale e pepe, spegni e lascia raffreddare.

 2 Forma il rotolo. Spennella con poco olio un foglio di carta da fomo e stendici sopra le fettine di carpaccio, sorvrapponendole leggermente, in modo da ottenere un rettangolo di circa 30X20 cm. Copri con le fettine di prosciutto crudo, distribuisci sopra i funghi e il grana padano tagliato a lamelle sottili. Arrotola strettamente la carne sul ripieno, aiutandoti con il foglio di carta da forno. Avvolgi il rotolo con un foglio di pellicola, chiudi a caramella e metti a riposare in freezer per 1 ora.

3 Fissa e cuoci. Estrai il rotolo dal freezer, elimina pellicola e carta da forno, poi taglialo a rondelle di circa 2-3 cm di spessore. Fissa le rondelle, infilzandole con 2 stecchini disposti in senso perpendicolare. Scalda una larga padella con un filo d'olio e scotta le rondelle 1-2 minuti per parte. Suddividi l'insalatina nei piatti e disponici sopra le rondelle. Metti in un vasetto con il tappo a vite 2 cucchiai di olio 1 cucchiaino di aceto balsamico, sale e pepe, chiudi e scuoti, irrora le rondelle e servi.

25/05/14

Otto Bismarck perseguitato da emorroidi e stitichezza

E CIBI SCONSIGLIABILI CONTRO LA STITICHEZZA
Un notevole ausilio può venire anche da una corretta scelta degli alimenti, come del resto l'abuso di alcuni cibi può favorire l'insorgere della stitichezza. Riteniamo pertanto utile la seguente tabella: CIBI CONSIGLIABILI 
Frutta fresca cruda, meglio se somministrata a digiuno (susine, fichi, uva, pere, pesche, arance, fragole). Frutta cotta (es.: prugne cotte).
Verdure crude (pomodori, radicchio, sedani, finocchi, insalata).
Verdure cotte (cavoli, spinaci, fagiolini, carote, carciofi).
Passati e zuppe di verdura.
Pane di farina integrale.
CIBI SCONSIGLIABILI 
Cioccolata, tè, nespole, lenticchie, fagioli, eccessivo uso di carne; formaggi piccanti (sul tipo del gorgonzola, provolone, pecorino ...); insaccati, spezie, salse, pesci grassi, cacciagione. 



Otto Bismarck (l'alimentazione).
Il Prussiano Otto Bismarckfu il fondatore dell'Unità Germanica e da allora si dice che i prussiani sono tutti d'un pezzo. E' ricordato per aver aggiunto parole ad un dispaccio alterandolo e provocando così la guerra con la Francia nel 1870, ma è più famoso per aver aggiunto un uovo ad una bistecca. Diede così inizio alla dieta Prussiana cui si opposero solo i liberali. Aggressivo, carnivoro convinto, ghiotto di carni di maiale rosolate nel lardo come di grasse aringhe affumicate col ginepro, di oche d'Alsazia ripiene di ribes e di mele o di cervi di Baviera, fu perseguitato da emorroidi e stitichezza finché, in tarda età, non si ritirò in campagna votandosi a verdure, cereali, strudel e mirtilli. Agli amici diceva di stare meglio da quando aveva lasciato la corte di Guglielmo II e aveva smesso di mangiare roba del Kaiser.

22/03/14

CROSTONI AL CRESCIONE

ECCO UN ANTIPASTO SOSTANZIOSO CHE PUÒ TRASFORMARSI IN UN PIATTO UNICO, SE ARRICCHITO CON UN'INSALATA DI STAGIONE E CON POMODORI TAGLIATI A SPICCHIETTI. kcal per porzione 232

Ingredienti per 4 porzioni • 4 FETTINE DI PANE CASERECCIO • 60 G DI CRESCIONE • 1 CUCCHIAIO DI OLlO EVO • 50 G D'INSALATINA VERDE DI STAGIONE • 4 FETTE SOTTI LI DI PROSCIUTTO COTTO • 70 G DL BRIE SALE E PEPE 

MONDATE e lavate il crescione, poi stufatelo in tegame con l'olio caldo, su fiamma moderata per 2-3 minuti, finché avrà consumato il liquido di cottura; salate e pepate. Trasferitelo poi su un tagliere e tritatelo con lo mezzaluna o un coltello trinciante. Lavate e asciugate l'insalatina e tenetela da parte per guarnire i piatti.

RISCALDATE il forno a 200 °C e tostatevi le fette di pane. Quando saranno ben dorate, tiratele fuori dal forno. Disponete su ognuno una fetta di prosciutto e una fettina di brie. Distribuitevi sopra il trito di crescione e rimettete in forno per 1-2 minuti, finché il formaggio si sarà fuso leggermente.
CROSTONI AL CRESCIONE

SISTEMATE le foglioline d'insalata in 4 piatti da porzione, adagiate i crostoni con prosciutto e crescione e serviteli in tavola ben caldi, cospargendo a piacere con una macinata di pepe.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Se preferite, potete sostituire il prosciutto cotto con 4 fettine di prosciutto crudo.
2• Invece del pane casereccio utilizzate il pancarrè, imburrando bene le fette prima di farle tostare e guarnendole come indicato nella ricetta.

L'IDEA VELOCE 
CROSTONI BICOLORE Prendete alcuni crostini già pronti, spalmateli per metà con un velo di paté di fegato e coprite l'altra metà con robiola o un altro formaggio bianco cremoso. Decorate la metà bianca con alcuni pezzettini d'erba cipollina tagliuzzata. Oppure spalmate i crostini per metà con pasta di acciughe e l'altra metà con un paté di olive verdi, distribuendo poco prezzemolo tritato sulle acciughe.

13/12/13

Seduzioni a tavola: Panzanella saporita

Seduzioni a tavola

Le quantità di cose che possono trasformare una fetta di pane in un piatto è veramente illimitata, e lascio alla vostra fantasia il piacere di sbizzarrirsi. L'inmportante è che teniate in casa una certo numero di ingredienti base,in modo da poter giocare a fare l'artista come più vi piace.

Ingredienti
pane casereccio
4-5 pomodori San Marzano
6-7 olive nere di Grecia
capperi salati
5-6 acciughe sott'olio
olio extra vergine d'oliva
aceto rosso
sale 
basilico
1 cespo d'insalata

Avere pomodori freschi è d'obbligo, coem del resto tutti gli altri ingredienti. Se poi non vi mancherà del pane casereccio affettato nel freezer, vi sarà possibile allestire in un batter d'occhio un antopastino da re. tagliate a pezzi piccoli i pomodori e salateli per eliminare l'acqua, dividete a metà 2 ( o più) fette di pane e spruzzatele di acqua e aceto, lasciandole raffreddare in frigorifero.
Esempio di presentazione
 Scolate i pomodori e conditeli in uan terrina con le olive e le acciughe a pezzetti, i capperi lavati, l'olio e un bel ciuffetto di basilico spezzettato con le mani. Se potete preparare questo condimento la sera prima, sarà molto più saporito. Poco prima che arrivi il memento di mangiare, togliete il condimento dal frigorifero, mettete le fette di pane su piatto coperto di foglie di insalata e su di esse dividete i pomodori conditi; guarnite con olive e foglie di basilico. Le dosi sono indicative per un antipasto ma se volete mangiare questa leggera preparazione, allora preparate qualche fetta di pane in più e aumentate le dosi di tutto il resto.

02/12/13

Seduzioni a tavola: Crostini della Sirenetta


Seduzioni a tavola
Anche questo antipasto miei cari seduttori culinari non farà che diffondere la vostra fama. Tutti vorranno essere vostri ospiti e gustare queste seducenti ricette.

Ingredienti
500gr di vongole veraci
4 pomodori S.Marzano
olio extravergine d'oliva
vino bianco Doc
1 grosso ciuffo di basilico
5 spicchi d'aglio
peperoncino
3 foglie di alloro
2 fette di pane casereccio
sale 
farina
1 cespo di insalata

Mettete le vongole in una pentola con un po' di vino bianco, l'alloro e 2 spicchi d'aglio, aspettate che si aprano e lasciatele raffreddare, poi sgusciatele e filtrate il liquido di cottura. Tenete da parte una decina delle bivalve più grosse. Mettete a scaldare l'olio in una padella con 3 spichhi d'aglio e qualche foglia di basilico che farete appassire e poi toglierete.
Crostini con vongole

 Tagliate a dadini i pomodori cui avrete tolto i semi e uniteli alle vongole, che avrete nel frattempo versato nella padella. Levate gli spicchi d'aglio, salate (poco), spolverate di peperoncinoe fate cuocere dolcemente con il vino bianco il liquido di cottura delle vongole. Cuocete una decina di minuti, aspettate che i pomodori si sciolgano un po' (senza diventare sugo), infine spolverate appena di farinaper ottenere un composto cremoso e consistente. A questo punto potete surgelare il tutto.
Quando verrà il momento scongelate l'intingolo di vongole a bagnomaria, friggete (o tostate) le fette di pane divise in due, asciuatele e sistematele su un piatto coperto di foglie d'insalata. Tagliuzzate il ciuffo di basilico e mescolate con un po' d'olio, quindi adagatelo sulle fette di pane come base "verde" e su di esso distribuite il condimento di vongole e pomodori. E tra una foglia e ll'altra di insalata, guarnite il piatto con i gusci vuoti delle conchiglie (che avrete nel frattempo lavato e conservato), in modo da farle sembrare tante farfalline uscite  dal mare. NOn resta che farsi rinfrescare la gola da un bel Pinot grigio ghiacciato, se è già una calda giornata di primavera, e magari regalare riposo alla mente con un concerto per flauto di Vivaldi.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.