Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post

12/10/14

Insalata di riso Fumé

• Preparazione: 20 minuti
• Cottura: 20 minuti .
Difficoltà: media
Ingredienti per 4-6 persone:
• 400 g di riso
• un cespo di insalata romana
• 4 Wurstel
• 150 g di prosciutto cotto affumicato in una sola fetta
• 200 g di scamorza affumicata 
• 330 g di Carciofi alla Romana 
• olio alla salvia , sale e pepe • 140 g di salsa Fior di Carciofo

Insalata di riso fumé
1Fate lessare il riso in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatelo un poco al dente, passatelo sotto l'acqua fredda per fermare la cottura poi scolatelo ancora e conditelo subito con l'olio alla salvia.
2Mondate, lavate e tagliate a listerelle sottili l'insalata, tritate grossolanamente il prosciutto affumicato e affettate finemente la scamorza e i Wurstel.
3Mescolate questi ingredienti al riso poi unite anche i carciofi ben sgocciolati e tagliati a spicchietti e il pepe.
4 Fate scaldare la salsa al carciofo a bagnomaria unendo un poco di olio alla salvia e un poco di pepe. Servite come accompagnamento all' insalata di riso.

14/09/14

Agnello con carciofi

Agnello con carciofi 
Ingredienti x 6
• 1,5 kg di agnello tagliato a pezzi
• 8 carciofi
• 3uova
• 2 limoni
• un bicchiere di vino bianco secco
• un mazzetta di prezzemolo
• 2 spicchi d'aglio
• 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
• sale, pepe nero
Preparazione: facile Tempo: 50 minuti Calorie a porzione: 4450
Agnello con carciofi
Pulite i carciofi, eliminate parte del gambo, le foglie esterne e i due terzi delle foglie rimaste; tagliateli a metà, togliete il fieno e riduceteli a spicchi; metteteli a bagno in una ciotola d'acqua acidulata con il succo di un limone per non farli annerire. Strofinate i pezzi di agnello con un po' di sale. Sbucciate gli spicchi d'aglio, schiacciateli e soffriggeteli in un tegame con l'olio; unite i pezzi di agnello e rosolateli da entrambi i lati per 3-4 minuti a fuoco vivo. Togliete la carne dal tegame, unite i carciofi sgocciolati e fateli insaporire nel fondo di cottura; rimettete l'agnello nel tegame, versate il vino e fatelo evaporare in parte. Coprite parzialmente e cuocete a fiamma media per circa 30 minuti. Al termine, sbattete le uova in una ciotola con una presa di sale, un cucchiaio di prezzemolo tritato, una macinata di pepe e il succo del limone rimasto; versate il composto nel tegame, toglietelo dal fuoco e mescolate finché le uova iniziano a rapprendersi.

18/05/14

CARCIOFI FARCITI AL FORMAGGIO

QUESTO GUSTOSO ANTIPASTO SI AVVALE DELLE PROPRIETÀ DEL CARCIOFO, PREZIOSO ALIMENTO IN GRADO DI CONTRASTARE IL COLESTEROLO E DI PROTEGGERE IL FEGATO. kcal per porzione 185

Ingredienti per 4 porzioni  • 4 CARCIOFI PICCOLI CON LE SPINE • 150 G DI FORMAGGIO BIANCO CREMOSO TIPO ROBIOLA • 1 LIMONE  • 1 CAROTA • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 1 FILETTO DI ACCIUGA SOTTOLIO • 3-4 OLIVE NERE • 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO • 1 P1CCOLO CESPO DI RADICCHIO ROSSO • SALE E PEPE 

ELIMINATE le foglie esterne e dure dei carciofi, arrivando quasi fino al cuore. Tagliate le estremità spinose ma tenete il gambo, pelandolo con un coltellino affilato; quindi legate i carciofi con spago da cucina per tenerli compatti in cottura. Lessateli per circa 20 minuti in acqua acidulata con succo di limone.

AMALGAMATE, intanto, il formaggio con lo carota grattugiata (tenetene da parte un po', condita con limone, per decorare), con il prezzemolo tritato insieme alle acciughe e alle olive, l'olio, sale e pepe. Tenete da parte.

CARCIOFI FARCITI AL FORMAGGIO
SGOCCIOLATE i carciofi, eliminate lo spago, tagliateli delicatamente per il lungo, gambo compreso. Eliminate eventuali piccole spine interne e farciteli con il composto di formaggio preparato

SISTEMATE in un piatto i mezzi carciofi ripieni, decorateli con la restante carota grattugiata e alternateli a foglie di radicchio. Sono buoni anche freddi: in questo caso, se vi è più comodo, lessate e preparate i carciofi il giorno prima

VARIANTI APPETJTOSE
l • Perun'altra forcia: amalgamate caprino con rucola e prosciutto cotto tagliuzzati.
2 • Oppure mescolate mozzarella sminuzzata con un trito di erbe aromatiche miste e un filo • di olio extravergine d'oliva.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
ALTRl MODI DI FARCIRE I CARCIOFI Privati delle foglie esterne, i carciofi possono essere farciti interi, aprendone leggermente il fiore e inserendo un ripieno a base di uova, pangrattato e aromi vari per poi brasarli in tegame o al forno. Il tempo di cottura varia a seconda delle dimensioni dei carciofi: calcolate 20-40 minuti. Se le foglie sono molto dure e rovinate, eliminatele e ricavate solo il fondo dei carciofi, che potranno essere così lessati e farciti. Essendo la parte più tenera di questa verdura, richiede 15 minuti di cottura.

01/04/14

CARCIOFI ALLA ROMANA

CARCIOFI ALLA ROMANA 
Ingredienti x 4 porzioni -Preparazione: facilissima Tempo: 1 ora e 30 minuti Calorie a porzione: 370
 • 8 carciofi teneri • 7 limone • 2 spicchi d'aglio • una manciata abbondante di mentuccia • 50 g di mollica di pane grattugiata • olio extravergine d'oliva • sale e pepe 

Mondate i carciofi tenendoli interi con una parte del gambo, che va privato della scorza dura.
Via via che li pulite, tuffateli in abbondante acqua acidulata con succo di limone. Tritate insieme l'aglio e la mentuccia e mescolateli alla mollica di pane grattugiata. Salate, pepate e diluite con abbondante olio in modo da ottenere una pappina abbastanza fluida. Scolate i carciofi strizzandoli ben bene e apriteli con le dita per creare lo spazio in cui inserire in profondità, con l'aiuto di un cucchiaino, il trito preparato.

 Disponete i carciofi in un tegame in cui stiano giusti, irrorateli di abbondante olio, aggiungete tanta acqua fredda da arrivare a metà dei carciofi, salate e pepate. Passate il tegame in forno già caldo a 180° e lasciate andare per circa un'ora irrorando ogni tanto con il fondo di cottura. Disponete i carciofi nel piatto di portata. Fate restringere sul fuoco il sugo di cottura, irrorate i carciofi e servite. Ottimi caldi, questi classicissimi carciofi sono eccellenti anche freddi, a temperatura ambiente.

22/12/13

Lecco, carciofo esplode in cucina.

Lecco, carciofo esplode in cucina. Una donna di Olginate, in provincia di Lecco, ha sporto una singolare denuncia presso la locale stazione dei carabinieri: ha denunciato l'esplosione di un carciofo. La sfortunata signora, tornata dal supermercato, ha cominciato a tagliarne uno per iniziare a cucinarlo, ma una volta affondata la lama del coltello nell'ortaggio, questi le è letteralmente esploso tra le mani: << Il carciofo era molto duro - ha detto la donna ai militi - e ho dovuto forzare non poco per tagliarlo. All'improvviso ho sentito un botto simile quello di un petardo, e dall'ortaggio è uscito del fumo. >> Subito sono scattate le indagini ed è stata allertata la ASL di competenza che ha disposto una serie di analisi sui carciofi acquistati dalla signora, sembra, presso un supermercato Carrefour, il Direttore del quale ha ritirato dalla vendita i prodotti spiegando di averli ricevuti già confezionati ed avviando una indagine interna. L'episodio non è nuovo nel suo genere, in quanto altri due casi analoghi si erano verificati nel 2003 e nel 2008; la causa potrebbe essere legata ad una probabile reazione chimica dovuta all'utilizzo di un fertilizzante.

10/12/13

Seduzioni a tavola: Bocconcini di primavera con carciofi

Seduzioni a tavola

Il frizzante gusto della primavera potrete gustarlo ogni giorno dell'anno con questo ottimo spezzatino: basterà che conserviate nel freezer icarciofi crudi già tagliati e la crema dei gambi, oltre alla carne che, in alternativa al vitello, potrà essere di tacchino o di maiale.
Ingredienti
500 gr di polpa di vitello (maiale o tacchino)
5-6 carciofi
1 carota
1 cipolla e mezza
2 coste di sedano
olio extra vergine di oliva
vino bianco Doc
2 dadi da brodo
1 limone

Pulite i carciofi in acqua acidulata e tagliateli a spicchi non troppo grossi,, pulite e raschiate i gambi e metteteli a bollire con un po' d'acqua, fateli cuocere finchè non saranno tenerissimi. Fate scaldare l'olio in una pentola grande per poi rosolare comodamente i pezzi di carne su fiamma viva. Una votla terminata questa operazione togliete lo spezzatino e tenetelo da parte. Prendete un'altra pentola più piccola, scladate dell'altro olio e fate soffriggere dolcemente la mezza cipolla (nell'altro tegame si sarebbe bruciata), quindi versatevi lo spezzatino rosolato e un tritomoltofine degli odori.
Noi due

 Cuocete una decina di minuti a fuoco medio, poi versate mezzo bicchiere di vino bianco efate evaporare. Unite i due dadi sbriciolati e proseguite la cottura per un altro quarto d'ora, badando che il tutto non si asciughi troppo. Versate allora nella pentola i carciofi e salate. Dopo una decina di muniti frullate i gambi con poca acqua, riduceteli in purea, e versate nell spezzatino la quantità idonea per renderlo giustamente cremoso e legato. Questo accorgimento (che si può estendere a tutte le verdure tagliate in pezzi) è molto utile per evitare di infarinare la carne, quando la si vuole però ugualmente saporita e cremosa, così tutto è più buono e sicuramente più leggero. Se preferite conservare lo spezzatino, dopo 30 o 40 minuti di cottura, mettetelo inun contenitore di alluminio ben chiuso e surgelatelo. Succesivamente ci vorrà una mezzora per scaldarlo a bagnomaria. Se l'avrete preparato bene risulterà fresco e cremoso come appena fatto; se occorre spruzzatelo di vino bianco. E' sempre un'ottima scusa per cominciare a brindare insieme non credete?
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.