Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta mollica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mollica. Mostra tutti i post

06/04/14

Ravioli ripieni di spinaci e carne (Maultaschen)

ED ECCOCI DI NUOVO ALL'APPUNTAMENTO CON LA PASTA RIPIENA, COME OGNI DOMENICA.
Ingred.ienti per 4 persone
-- 350 g Farina
-- 4 Uova (M)
-- Sale
-- 200 g Spinaci surgelati
-- 2 Scalogno
-- 1 Spicchio d'aglio
-- 1 Cucchiaio di Burro
-- 200 g polpa di carne
tritata.
-- circa. 4 cucchiai di mollica
di pane
-- pepe q.b.
-- 800 mi brodo di carne
-- 2 cipolle
-- in aggiunta per la
preparazione:
-- Olio per friggere
-- Erba cipollina per guarnire
Ravioli ripieni di spinaci e carne (Maultaschen)

1--PREPARARE LA PASTA DEI RAVIOLI con 3 uova, farina, 3 cucchiai d'acqua, una presa di sale. Lasciare riposare per 20 minuti.

2-- PER IL RIPIENO sminuzzare gli spinaci, lo scalogno e l'aglio. Porre in una teglia con burro già caldo gli spinaci, la carne, lo scalogno, e raglio e amalgamare con un rosso d'uovo. Impastare con mollica di pane rendendo il composto omogeneo e non troppo mo Condire con sale e pepe.

3--STENDERE LA PASTA in due rettangoli di circa 6 centimetri di altezza, Porre il composto al centro con un cucchiaio, coprite nuovamen e un altro strato di pasta chiudendo accuratamente i ravioli. Cuocere - ravioli per 12 minuti in abbondante acqua salata. Scolare.

4--TAGLIARE la cipolla a rondelle friggerla fino a dorarla. Porre in un piatto fondo i ravioli coprili di brodo e aggiungere le cipolle come guarnizione. oppure condire con burro fuso e aggi - le rondelle di cipolla come guarnizione.

01/04/14

CARCIOFI ALLA ROMANA

CARCIOFI ALLA ROMANA 
Ingredienti x 4 porzioni -Preparazione: facilissima Tempo: 1 ora e 30 minuti Calorie a porzione: 370
 • 8 carciofi teneri • 7 limone • 2 spicchi d'aglio • una manciata abbondante di mentuccia • 50 g di mollica di pane grattugiata • olio extravergine d'oliva • sale e pepe 

Mondate i carciofi tenendoli interi con una parte del gambo, che va privato della scorza dura.
Via via che li pulite, tuffateli in abbondante acqua acidulata con succo di limone. Tritate insieme l'aglio e la mentuccia e mescolateli alla mollica di pane grattugiata. Salate, pepate e diluite con abbondante olio in modo da ottenere una pappina abbastanza fluida. Scolate i carciofi strizzandoli ben bene e apriteli con le dita per creare lo spazio in cui inserire in profondità, con l'aiuto di un cucchiaino, il trito preparato.

 Disponete i carciofi in un tegame in cui stiano giusti, irrorateli di abbondante olio, aggiungete tanta acqua fredda da arrivare a metà dei carciofi, salate e pepate. Passate il tegame in forno già caldo a 180° e lasciate andare per circa un'ora irrorando ogni tanto con il fondo di cottura. Disponete i carciofi nel piatto di portata. Fate restringere sul fuoco il sugo di cottura, irrorate i carciofi e servite. Ottimi caldi, questi classicissimi carciofi sono eccellenti anche freddi, a temperatura ambiente.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.