Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta NewEngland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NewEngland. Mostra tutti i post

04/12/16

Mele al forno con sciroppo d'acero Maple baked apples

Mele al forno con sciroppo d'acero Maple baked apples ⧫ New England



Parecchi aceri sparsi in tutto il New England danno sciroppo e zucchero d'acero. Gli Indiani Algonquin del Massachusetts insegnarono ai coloni come raccogliere il nettare dall'albero praticando
un'incisione attraverso il tronco. Il succo d'acero «scorre» in marzo.

Protidi 4
Giudici 4Lipidi 76
Kcal 940


Dessert
Dosi per 4 persone

Ingredienti:
4 grandi mele rosse o verdi
4 cucchiaini da tè di noce finemente
tritata
4 cucchiaini da tè di uvetta
4 cucchiai di sciroppo d'acero (maple
syrup) .
4 cucchiai di burro
cannella
noce moscata
g 100 di panna densa (heavy cream)

Scaldare il forno a 180" ca. Togliere il torsolo alle mele, lasciando le intere e lasciando anche il fondo. Mettere le mele in una teglia da forno bassa. Riempire ogni mela con 1 cucchiaino di noci tritate e uvetta e 1 cucchiaio di sciroppo d'acero. Sopra ognuna porre un cucchiaio di burro e cospargerle con la cannella e la noce moscata in polvere. Sul fondo della padella mettere 1cm
di acqua calda e infornare per 25 o 30 minuti fino a quando le mele non saranno cotte. Trasferire nel piatto di portata e irrorarle con la panna.


03/12/16

«Brownies» con le noci Walnut-topped brownies

«Brownies» con le noci Walnut-topped brownies ⧫ New Englad

I «brownies» (modo per indicare qualsiasi fetta di una torta di cioccolato con le noci, nocciole, noccioline ecc.) sono un dolce tipicamente americano.


Protidi 80
Glucidi 383
Lipidi 354
Kcal 5038

Dessert
Dosi per preparare 25 brownie
Ingredient
i:
g 100 di cioccolato amaro
6 cucchiai di burro
1 tazza di zucchero
1 pizzico di sale
2 uova leggermente sbattute
1 cucchiaino e 1/2 di vanillina
1/2 tazza di farina setacciata

Per la copertura:
g 60 di burro
g 60 di zucchero
g 100 di zucchero scuro
2 cucchiai di farina
2 uova leggermente sbattute
1 cucchiaino e 1/2 di vanillina
3 tazze e mezzo di noci sgusciate a pezzi

Per preparare la base dei brownie mettere il cioccolato con il burro dentro una casseruola con il fondo pesante sul fuoco a calore molto moderato. Far sciogliere, allontanare dal fuoco, mescolare bene e aggiungervi poi lo zucchero e il sale. Rimescolare ancora e addizionarvi quindi le uova con la vanillina. Mescolare di nuovo quindi mettere la farina lavorando fino a incorporarla completamente. Stendere uniformemente l'impasto in una teglia da forno imburrata di circa cm 23 di lato, alta cm 5. Mettere in friforifero per 2 ore. Preriscaldare il forno a 160".

Preparare la copertura mettendo il burro a sciogliere in una casseruola su fiamma molto bassa con lo zucchero bianco e lo zucchero grezzo. Cuocere per 1 minuto rimescolando continuamente e poi togliere dal fuoco. Aggiungervi la farina e le uova e lavorare bene con il cucchiaio di legno, rimettere quindi sul fuoco e cuocere a fuoco sempre basso per altri 3 minuti, rimestando fino a ottenere un composto denso e di colore chiaro: fare attenzione a non far cuocere troppo perché le uova non si rapprendano. Togliere dal fuoco e aggiungere la vanillina e le noci, facendo attenzione che le noci siano ben incorporate.

Togliere la base dei "brownie" dal frigorifero e spalmare bene sopra in modo uniforme l'impasto per la copertura. Mettere in forno per 40-50 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro del dolce non uscirà asciutto. Togliere dal forno. Lasciare raffreddare nella teglia su una reticella, coprire e lasciare riposare per tutta la notte. Tagliare il dolce in quadrati.

02/12/16

Biscotti al cioccolato Ton House cookies

Biscotti al cioccolato Ton House cookies ⧫ New England


La famosa locanda di Ton House, nel Massachusetts, fu aperta da Ruth Wakefield. Questa è la sua personale ricetta per dei piccoli biscotti al cioccolato creata nel 1930.

Protidi 28
Glucidi 201
Lipidi 270
Kcal 2446

Dessert
Dose per 24 biscotti

Ingredienti:
g 100 di burro
1/2 tazza di zucchero
1/4 di tazza di zucchero scuro
1 uovo sbattuto
1 cucchiaino di vanillina
1 tazza di farina
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
(baking soda)
1/2 tazza di noci a pezzi
g 160 di cioccolato amaro a pezzetti

Preriscaldare il forno a 170". Lavorare bene in una larga terrina il burro fino a quando non diventi cremoso. Aggiungere lo zucchero bianco e lo zucchero scuro poco per volta mescolando molto bene. Mettere la farina e la soda e lavorare il composto con un cucchiaio di legno fino a quando non è diventato liscio. A questo punto mettere le noci e i pezzi di cioccolato badando che siano ben distribuiti nel composto. Imburrare una teglia da forno e fare delle file con un cucchiaino da tè di composto a cm 5 di distanza l'uno dall'altro. Infornare per 8-10 minuti o fino a quando cominciano a scurirsi ai margini. Raffreddare su una reticella.

01/12/16

Crostata di zucca Pumpkin pie

Crostata di zucca Pumpkin pie ⧫ New England


Per confezionare questa crostata si possono usare i vari tipi di zucca carnose, gialle o arancione, che sono disponibili in inverno.

Protidi 3
Glucidi 108
Lipidi 41
Kcal 813

Dessert
Dosi per una teglia di ca. cm 22-24 di
diametro
Ingredienti:
2 tazze di zucca cotta
2 uova sbattute
1 tazza di zucchero di canna (brown
sugar)
1/2 tazza di panna
1 tazza e 1/2 di latte
1 cucchiaio di brandy .
1 cucchiaino di vanillina
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di ginger macinato
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 dose di Easy pie crust (Crosta
facile per torte)
1 tazza di panna montata


Scaldare il forno a 190". Mescolare insieme zucca e uova, aggiungere lo zucchero, il latte, la panna, il brandy, le varie spezie e lavorare bene tutto insieme. Con l'impasto per la crosta fare un cerchio con cui foderare il fondo e la parete della teglia premendo delicatamente. Stendere l'impasto di zucca a cucchiaiate dentro la crosta di pasta e infornare. Dopo 15 minuti diminuire la temperatura del forno a 160" e cuocere ancora per 20-25 minuti fino a quando la sottile lama di un coltello non uscirà asciutta. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Cospargere la crostata di panna montata prima di servire.

30/11/16

Popcorn allo sciroppo d'acero Maple popcom balls

Popcorn allo sciroppo d'acero Maple popcom balls ⧫ New England

Gli Indiani furono i primi a insegnare ai coloni a fare i popcorn cuocendoli sulle braci ardenti.

Protidi 22
Glucidi 270
Lipidi 93
Kcal 2005

Dessert
Dosi per 3 dozzine di palline
Ingredienti:
1/4 di tazza di olio di semi
2 tazze di chicchi di granoturco
3 cucchiai di burro
1 tazza di zucchero
1 tazza di sciroppo d'acero
1 tazza di frutta secca tostata non
salata, a pezzetti (mandorle; noci,
nocciole, noccioline)


Scaldare in una larga padella l'olio con 3 o 4 chicchi di granoturco, a calore moderato. Quando i chicchi scoppiano, aggiungere tutti gli altri e coprire la padella. Appena i grani cominciano a scoppiettare, scuotere continuamente la padella fino a che tutti i grani non siano scoppiati. Togliere dal fuoco e tenere da parte. Far sciogliere il burro a calore moderato in una casseruola, aggiungere lo zucchero e lo sciroppo d'acero, portare a bollore mescolando continuamente. Ridurre il calore e far cuocere lentamente fino a quando il composto non diventi una palla compatta ma malleabile (fate una prova a mettendone un cucchiaio nell'acqua ghiacciata). Aggiungere la frutta secca tostata ai popcorn e, mescolando con un cucchiaio di legno, incorporarla allo sciroppo. Quando il composto sarà freddo, ungere le mani e modellare i popcorn in 3 dozzine di palline.

29/11/16

Base crosta facile per torte Easy pie crust

Base crosta facile per torte Easy pie crust ⧫ New England


È un impasto semplice che serve come base per crostate di frutti di bosco o di frutti diversi e anche per crosta te salate.

Base per Dessert
Dose che serve per foderare 2 teglie
di circa cm 22

Ingredienti:
2 tazze di farina bianca (g 230 ca.)
1 pizzico di sale
g 140 di burro a pezzettini
3-5 cucchiai di acqua fredda

Mettere in una terrina la farina con il sale, aggiungere il burro e lavorare velocemente con la punta delle dita o con la lama di un coltello aggiungendo, poco alla volta, l'acqua. Impastare rapidamente
con le mani fino a che il composto non sarà liscio. Fame una palla, avvolgerla in una plastica e metterla in frigorifero per I o 2 ore prima di usarla.


28/11/16

Tortino di pomodori ScalIoped tomatoes

Tortino di pomodori ScalIoped tomatoes ⧫ New England


Sospettato a lungo di essere velenoso il pomodoro ha cambiato il suo stato di pianta ornamentale ed è divenuto un ortaggio soltanto alla metà dell'Ottocento.

Contorno
Protidi 39
Glucidi 296Lipidi 90
Kcal 2150

Dosi per 4 persone
Ingredienti:

g 100 di burro
1 cipolla media tritata
g 500 di pomodori tritati freschi
o in scatola
1 cucchiaio di zucchero
g 400 di pangrattato
sale e pepe nero

Scaldare il forno a 180". Mettere in una padella g 20 di burro con la cipolla e cuocere fino a che la cipolla non diventi trasparente senza colorire. Mescolare insieme in una terrina la cipolla cotta, i
pomodori, il sale, lo zucchero e il pepe. Imburrare una teglia da forno, mettere sul fondo alcune cucchiaiate del composto di pomodori e procedere altenativamente con una spolverata di pane grattato, terminare con il pane cosparso del rimanente burro a fiocchetti.
Infornare per 30 o 40 minuti.

27/11/16

Piselli e patate novelle Greenpeas and new potatoes

Piselli e patate novelle Greenpeas and new potatoes ⧫ New England


Questo piatto è tradizionalmente servito il 4 luglio ad accompagnamento del salmone.

Protidi 37
Glucidi 78
Lipidi 147
Kcal 1783


Contorno
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
g 100 di pancetta o di bacon tagliato a
fettine
2 piccole cipolle tritate
8 patatine novelle
2 tazze di piselli cotti
1 tazza di panna densa (heavy cream)


In un padellino friggere le fette di pancetta o bacon fino a farle diventare croccanti. Togliere la carne e mettere le cipolle fino a che non siano colorite. Pulire bene, senza pelarle, le patate novelle. Metterle in una casseruola, aggiungervi il maiale, la cipolla e coprire d'acqua fredda. Cuocere a calore moderato, coperto, per 20 minuti. Togliere le fette di maiale. Aggiungere i piselli alle patate e alle cipolle, mettere la panna sopra le verdure e far cuocere molto lentamente fino a che non sarà ben incorporata. Non lasciare che la panna prenda il bollore.

26/11/16

Tacchino arrosto ripieno salsiccia e salvia Roast turkey with sausage and sage dressing

Tacchino arrosto ripieno salsiccia e salvia Roast turkey with sausage and sage dressing ⧫ New England


Il tacchino è un volatile americano di notevole stupidità. Fu addomesticato molto presto dagli Indiani del Sud-est e dagli Aztechi e, d'altra parte, quando era selvaggio si lasciava catturare facilmente. Pare che fosse servito alla prima festa del ringraziamento organizzata dai Pilgrims. Comunque da quando la festa diventò ufficiale in America per iniziativa del presidente Lincoln nel 1863, il tacchino è diventato il piatto nazionale per eccellenza.


Protidi 1399
Glucidi 100
Lipidi 532
Kcal 10.544


Secondo piatto
Dosi da 12 a 15 persone
Ingredienti: 1 tacchino di circa 6 kg
2 piccole fette di pane raffermo latte
2 grosse cipolle finemente tritate
2 gambe di sedano finemente tritate
g 50 di burro
g 900 di salsiccia fresca di maiale
sale e pepe nero
3 cucchiai da tè di timo secco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
3 cucchiaini da tè di salvia secca
18 olive nere snocciolate e tritate


Scaldare il forno a 200° Sciacquare e asciugare bene il tacchino e metterlo da parte. Tagliare il pane in cubetti, metterlo in una terrina e aggiungere tanto latte quanto ne serve per inumidirlo. Sciogliere il burro in una padella, aggiungere le cipolle e il sedano e soffriggerli senza imbrunirli. Aggiungerli ai cubetti di pane. Spremere la salsiccia dalla sua pelle e metterla a pezzetti nella stessa padella fino a farla rosolare. Eliminare il grasso e metterla con i cubetti di pane. Aggiungere sale, pepe, timo, prezzemolo, salvia, olive nere e mescolare bene il tutto. Quando si deciderà di arrostire il tacchino, riempirlo con questo ripieno (non farcirlo mai prima) e curcirlo bene con il filo da cucina. Metterlo su una grande teglia e infornarlo per 15 minuti. Diminuire il calore a 160° circa e continuare la cottura irrorandolo spesso con il suo sugo. Il tacchino sarà pronto dopo circa 4-5 ore, quando si infilerà la forchetta nella coscia e il sugo ne sprizzerà fuori.

25/11/16

Succotash Verdure e bacon all'indiana

Succotash Verdure e bacon all'indiana ⧫ New England

Questo piatto fu insegnato ai Pilgrims dagli Indiani Narraganssett del Massachusetts, e probabilmente fu servito durante la prima festa del ringraziamento.

Protidi 38
Glucidi 151
Lipidi 81
Kcal 1485


Contorno
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
1 tazza di fave fresche sgusciate(g 200 ca.)
1 tazza di chicchi di granoturco fresco
g 15 di burro
3 fette sottili di bacon tagliate
a piccoli pezzi
g 70 di panna montata
sale, pepe nero
1cucchiaio di prezzemolo tritato


Far bollire l'acqua in una casseruola, aggiungere le fa ve fresche e cuocere per circa 15 minuti, aggiungere il mais e cuocere ancora per 5 minuti finché tutto non sarà intenerito. Scolare bene.
Fondere il burro in una padella a fuoco moderato, aggiungere i pezzetti di bacon, soffriggere per 3-5 minuti finché cominciano a incresparsi, versarvi le verdure e il resto degli ingredienti e cuocere insieme per altri 5 minuti, finché tutto non sarà caldo.

24/11/16

Cranberry-stulfed mackerel Sgombro ripieno di mirtilli

New England ⧫ Cranberry-stulfed mackerel Sgombro ripieno di mirtilli


Il pesce ripieno di mirtilli era un piatto tradizionale delle più antiche tribù indiane, che usavano i pesci e i frutti selvatici.

Protidi 190Glucidi 341
Lipidi 160
Kcal 3564

Secondo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
2 sgombri di g 600 l'uno
g 200 di mirtilli
4 cucchiai da tavola di pangrattato
g 40 di burro
1 cucchiaino da tè di pasta d'acciughe sale e pepe
1 puntina di pepe di cayenna


Preparare il forno caldo a 160". Pulire, lavare e spinare gli sgombri. Tritare grossolanamente i mirtilli. Mescolare in una terrina i mirtilli, il pangrattato, il burro, la pasta d'acciuga, il sale, il pepe e il pepe di cayenna. Riempire ogni sgombro con la mistura di mirtilli, avvolgere il pesce in un foglio di alluminio e infornare per 30 minuti. Quando è pronto togliere l'alluminio e servire. In mancanza dei mirtilli si possono usare i ribes.

23/11/16

Clam chowder Zuppa di molluschi del New England

NewEngland ⧫ Clam chowder Zuppa di molluschi del New England


Il chowder è un semplice metodo per cucinare il pesce e sebbene sia più leggero  di una comune zuppa è considerato un pasto vero e proprio.

Protidi 45
Gludicid 75
Lipidi 223
Kcal 2487

Piatto unico
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
1/2 kg di molluschi
g 200 di pancetta salata tagliata
a dadini
1 cipolla e 1/2 finemente tritata
1 tazza d'acqua bollente
1 patata e 1/2 pelata e tagliata
a dadini
1 pizzico di pepe nero
1 tazza e 1/2 di latte
1 tazza di panna densa (heavy cream)

Pulire e aprire i molluschi togliendoli dal loro guscio e tenendo a parte il loro liquido. Far saltare la pancetta in una larga casseruola fino a metà cottura ed eliminare il grasso in eccesso. Aggiungere le cipolle e farle rosolare. Mettere l'acqua bollente, le patate, il pepe e il liquido dei molluschi. Coprire e cuocere a calore medio per 20 minuti. A questo punto aggiungere i molluschi, il latte e la panna, rimescolando delicatamente. Cuocere a fuoco bassissimo per 15 minuti, facendo attenzione che la zuppa non bolla. Aggiustare di sale.


22/11/16

Broiled cod in lemon butter Filetti di merluzzo al burro di limone

Broiled cod in lemon butter Filettidi merluzzo al burro di limone ⧫ New England 

La fortuna di una delle più grandi famiglie del New England, i Cabot, si fondava sull'umile merluzzo. George Cabot fu capitano di una goletta per la pesca del merluzzo a 18 anni, nel 1770.

Protidi 155
Glucidi 13Lipidi 54
Kcal 1158



Secondo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
g 900 di filetti di merluzzo
6 cucchiai da tavola di burro fuso (g 60 ca.)
3 cucchiai da tavola di succo di limone
sale e pepe
2 cucchiai di pangrattato soffice e fresco

Preparare il grill ad alta temperatura. In una teglia da forno mescolare il burro fuso con il succo di limone, sale e pepe. Bagnare i filetti di merluzzo nel composto su entrambi i lati spolverizzate con il pan grattato e disporli in un unico strato. Cuocere per 5 minuti a una distanza di cm 12 dalla fonte di calore. Bagnare i filetti e rimetterli sotto il calore del grill per 5 minuti o fino a che il pesce non si sfaldi facilmente. Servire i filetti dopo averli cosparsi con il loro liquido di cottura.

21/11/16

Salt pork with miIk gravy Pancetta con salsa di latte

New England salt pork with miIk gravy Pancetta con salsa di latte ⧫ New England


Il maiale salato era il cuore e l'anima della più antica cucina coloniale. La salatura era un modo efficiente e sicuro per conservare la carne nei lunghi inverni del New England. Latte e latticini erano molto pregiati nelle nuove colonie: le prime tre mucche, infatti, non arrivarono prima del 1624.

Protidi 95
Glucidi 66Lipidi 698
Kcal 6926



Secondo piatto
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
g 900 di pancetta magra
4 cucchiai da tavola di farina
2 cucchiai di lardo
Per la salsa di latte:
g 50 di grasso di pancetta
3 cucchiai di farina
2 tazze e 1/4 di latte

Tagliare la pancetta a fette di circa cm l. Immergere le fette in acqua calda sufficiente a coprirle per 4 ore, cambiando l'acqua tre o quattro volte. Asciugare le fette di pancetta e passare ogni fetta nella farina. In una padella con il lardo cuocere lentamente le fette di pancetta, girandole ogni tanto, fino
a quando non avranno una crosta marrone. Togliere le fette dalla padella e preparare la salsa di latte. Allontanare la padella dal fuoco e tenere 1/4 di tazza del grasso di cottura (g 50 ca.). Stemperare i tre cucchiai di farina nel grasso di cottura conservato, rimescolare continuamente e aggiungere 2 cucchiai di latte. Girare fino a renderlo vellutato. Aggiungere altri due cucchiai di latte, mescolare bene e gradualmente versare tutto il latte piano piano, rimescolando. Cuocere a fuoco basso, mescolando sempre fino a che la salsa non abbia un aspetto consistente e liscio. Servire la pancetta con la salsa di latte.

20/11/16

Oca arrosto ripiena di pane di granoturco e di uvette

Oca arrosto ripiena di pane di granoturco e di uvette Plimoth roast goose with com bread and currant stutlìng ⧫ New England


Le ultime ricerche hanno rivelato che l'originaria festa del ringraziamento organizzata dai Pilgrims era, più che una cerimonia a sfondo religioso, una vera e propria festa agricola. Si sa che il governatore William Bradford mandò quattro dei migliori cacciatori di Plimoth, a caccia nei boschi, e questi tornarono indietro con anatre selvatiche e oche, che le donne farcirono e arrostirono. È bene notare che le oche di allevamento sono oggi molto più grasse di quelle selvatiche di un tempo. Per ripetere la ricetta originaria occorre pungerle sovente, circa ogni mezz'ora, continuando a svuotare la casseruola dal sugo che si è andato accumulando.

Protidi 764
Glucidi 468
Lipidi 1584
Kcal 19.184

Secondo piatto
Dosi per 8-10 persone
Ingredienti:
1oca già preparata per essere
cucinata del peso di 4-5 kg
. sale
il collo e le frattaglie del volatile
6 tazze d'acqua



Per il ripieno di pane di grano turco e
uvetta
6 tazze di mollica di pane di
granoturco
3/4 di tazza di uvetta
sale
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/4 di cucchiaino di noce moscata
(preferibilmente macinata di fresco)
1 tazza di panna densa (heavy cream)
battuta con un uovo finché si monti a
neve
2/3 di tazza di birra preferibilmente
scura
Per il sugo di frattaglie
3 cucchiai di sugo dell'anatra arrosto
5 cucchiai di farina
3 tazze di brodo di frattaglie d'oca
le frattaglie e la carne del collo cotte
e macinate .
1 tazza di birra preferibilmente scura
1/4 di tazza d'aceto
sale
1/8 di cucchiaio di noce moscata
(preferibilmente macinata di fresco)
1/4 di cucchiaio di pepe macinato di
fresco (non obbligatorio)


Fregare bene col sale l'oca, dentro e fuori. Mettere il collo e le frattaglie con acqua in una grande casseruola pesante, portare a ebollizione, coprire, far bollire per 20 minuti. Togliere il fegato metterlo in frigo per usarlo più tardi. Far bollire ancora lentamente il collo e il resto delle frattaglie, coperti, per 2 ore, 2 ore e 1/2. Togliere le frattaglie dal brodo e macinarle. Macinare anche il fegato e impastarlo con il resto delle frattaglie. Tagliare la carne del collo in piccoli pezzi e aggiungerla alle frattaglie, indi mettere tutto in frigo.

Misurare tre tazze di brodo di frattaglie e metterlo in frigo (il brodo che rimane può essere messo da parte per la minestra). Intanto, preparare il ripieno e cominciare ad arrostire l'oca.

Per preparare il ripieno: Mischiare semplicemente tutti gli ingredienti: la mistura sarà umida e cremosa ed è così che dev'essere. lnfarcire delicatamene l'oca attraverso le cavità: non pressare il ripieno perché esso è destinato a espandersi durante la cottura. Cucire la pelle del collo sul dorso, cucire le cavità fino a chiuderle bene, poi legare bene l'animale in modo che faccia massa compatta e arrostisca uniformemente. Mettere l'oca a petto in su in una grande casseruola e pungere la pelle con cura con una forchetta dai denti acuminati. Mettere la casseruola scoperta nel forno scaldato a circa 200° e lasciarcela per 20 minuti. Diminuire il calore a 150 e svuotare il più possibile la casseruola dal sugo accumulato e poi pungere di nuovo l'oca in tutto il corpo con la forchetta acuminata. Lasciar arrostire ancora, senza coprire, calcolando quaranta minuti di cottura per ogni chilo d'oca. E necessario continuare a pungere l'animale (circa ogni mezz'ora) e a svuotare il sugo, di modo che né l'oca né il ripieno risultino grassi alla fine.

Quando l'oca avrà un bel colorito bruno e le cosce potranno essere agevolmente mosse su e giù, l'oca sarà cotta. Toglierla dal forno e lasciarla riposare a temperatura ambiente per 20 minuti. Per preparare il sugo Mischiare il sugo dell'oca e la farina in una grande casseruola e mettere tutto a cuocere a fuoco lento. Aggiungere il brodo di frattaglie e girare finché si raddensi un poco, poi lasciar bollire, nella casseruola scoperta, per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto perché il liquido si restringa. Abbassare la fiamma di modo che il liquido si increspi appena sul fondo, aggiungere le frattaglie e la carne del collo macinata, la birra, l'aceto, la noce moscata e, se volete, il pepe. Abbassare decisamente la fiamma e lasciar andare mentre si sistema l'oca sul piatto di portata. Togliere lo spago e guarnire, se si vuole, con grappoli di uva nera e bianca. Versare il sugo in una salsiera calda.

12/11/16

Boston brown bread (Pane di Boston)

I Pilgrirns erano soliti affermare che il «"brawn bread" e il Vangelo sono un buon viatico».

Dosi per 3 pani Ingredienti: 
  • 1 tazza di farina di segale 
  • 1 tazza di farina di granoturco 
  • 1 tazza di farina integrale 
  • 3/4 di cucchiaino di bicarbonato di soda 
  • 1 cucchiaino di sale 
  • 2 tazze di melassa scura 
  • 2 tazze di «buttermilk (il liquido acidulo che si ottiene separando il burro dal latte e che si trova in commercio negli Stati uniti); può essere sostituito dallo yogurt naturale 
  • 1 tazza di uvetta
Setacciare la farina bianca, quella di granoturco e quella integrale con il bicarbonato di soda e il sale in una grande terrina.
Aggiungere la melassa il «buttermilk» (o lo yogurt) e l'uvetta. Mescolare bene. Dividere il composto in tre parti uguali.
Mettere ogni parte dentro una scatola da caffè rotonda, da g 500, precedentemente imburrata e riempita fino a 3/4 (vanno bene anche le grandi lattine dei succhi).
Coprire ogni scatola con della carta oleata imburrata e quindi con un foglio di alluminio.
Gonfiare i fogli in modo da lasciare approssimativamente cm 3 di spazio in modo che il pane abbia modo di lievitare. Tenere i fogli a posto legandoli con uno spago.

Mettere le scatole su una reticella dentro una pentola molto larga. Riempire la pentola con acqua bollente fino a tre quarti delle scatole.
Portare di nuovo l'acqua a ebollizione, coprire la pentola, abbassare la fiamma e far cuocere a bagno maria per 2 ore e 1/2.
Controllare ogni tanto la pentola e, se necessario, aggiungere l'acqua necessaria per raggiungere il livello originale.

Quando il pane è pronto, togliere delicatamente le scatole dalla pentola. Far raffreddare quel tanto che basta per togliere i pani dalle scatole. 
Si serve caldo con del burro.

06/11/16

NewEngland Nuova Inghilterra: La sua cucina

Solidità, concretezza, frugalità sono le qualità tipiche attribuite per tradizione alle popolazioni del New England, la regione più a nord sulla costa atlantica degli Stati Uniti, che comprende oggi sei stati - Maine, New Hampshire, Vermont, Massachusetts, Rhode Island e Connecticut - e alcuni dei luoghi più pittoreschi del paese.

I coloni che fondarono qui la prima comunità, nel 1620, a poco più di un secolo dal viaggio di Cristoforo Colombo, erano puritani, non per caso:

in parte venivano dall'Inghilterra meridionale, in parte dall'Olanda dove erano stati esiliati per il loro credo religioso.
Chiamarono Plymoth il loro primo villaggio, in omaggio a Plymouth, il porto inglese dal quale erano salpati.

Le condizioni climatiche e di vita che trovarono sul Nuovo Continente non erano certo da paradiso:
freddo intenso, forti venti, colline rocciose, foreste di aceri e betulle, grandi laghi gelidi.
Nel campo indiano abbandonato, nel quale s'erano stabiliti, le strade erano sentieri di fango gelato; nelle piccole baracche di legno le stufe facevano molto fumo ma poco caldo; procurarsi il cibo era un'impresa.
Erano sbarcati in cento: la metà perirono durante il primo inverno. Le foreste erano ricche di selvaggina e i laghi di pesce, ma sfortunatamente i nuovi venuti non conoscevano la pesca e cacciavano male.
Furono gli indiani a venir loro in soccorso, offrendo carne di daino e di alce e di orso, granoturco e patate, non sapendo ancora quale amara ricompensa avrebbe avuto in futuro questa loro generosità.

D'altra parte, i puritani, che la leggenda ha sempre dipinto come gente riservata e devota, erano in realtà anche rozzi e brutali, come ci dicono le testimonianze rinvenute negli archivi dei tribunali del tempo.
E non avevano certo nostalgia dei costumi della loro terra natia che li aveva espulsi.
Oggi è possibile ritrovare quell'ambiente originario nella Plimoth Plantation, uno dei villaggi fedelmente ricostruiti per conservare e far rivivere la memoria storica degli Stati Uniti. Granoturco e fagioli divennero presto gli ingredienti costanti della cucina dei coloni.

I puritani impararono anche a procurarsi il pesce e così poterono aggiungere ai loro pasti salmoni e merluzzi e anguille, e i crostacei che abbondavano nelle baie.

C'erano «lobsters» (crostacei simili all'astice) enormi, anche di tredici chili, ma quei puritani ritenevano che questo non fosse cibo per la gente per «bene» - un pregiudizio che è durato fino ai nostri giorni e preferivano perciò i granchi. .

Quattro anni dopo arrivarono le prime mucche inglesi e con esse. Il latte, e piu tardi fu la volta della farina e della carne di montone.
E nei decenni a seguire vennero tè e ginger dalla Cina, vini e uve dal Mediterraneo, melasse dalle Indie.
Ma intanto gli «yankee» (proprio da questi immigranti originari discende questo nome) avevano imparato che bisognava soprattutto difendersi dall'inverno, e così si sviluppò la cultura della conservazione.

Le donne dei coloni salavano le carni e cucinavano pasticci e torte, anche cinquanta per volta, da ricoprire di sciroppo per tener lontani i batteri.

Duro lavoro, buonsenso, semplicità di gusti: 
di questo si vantavano questi nuovi americani. 
E cucinavano e mangiavano di conseguenza. Quando, nel ventesimo secolo, cominciarono a stabilirsi da queste parti gli irlandesi, gli italiani, i portoghesi, la cucina del New England era ormai ben definita: era la cucina yankee. E tale è proverbialmente rimasta.

18/04/14

In un mondo in bianco e nero ecco emergere del rosso scarlatto

Conosciuta la tormentata ed infelice Emma Bovary, andiamo oggi a conoscere un'altra eroina letteraria però completamente diversa: Hester Prinne, protagonista del libro La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne.

La lettera
scarlatta
Pubblicato nel 1850 e divenuto un classico della letteratura statunitense, La lettera scarlatta racconta la storia di Hester Prinne, che nel XVII secolo precedette il marito, anziano scienziato, nel Massachusetts. Nel piccolo villaggio puritano del New England però Hester finisce per innamorarsi di un altro uomo, dando alla luce Pearl, una deliziosa e vivace bambina nata da quella relazione illegittima. Hester si ritrova così ad affrontare da sola, in quanto si rifiuta di rivelare il nome dell'uomo con cui ha avuto una relazione, la condanna della popolazione locale e a portare sempre sul petto la lettera A di adultera.

La storia di Hester però non comincia, come si potrebbe immaginare dall'inizio, cioè da quando lei arriva nel Massachusetts, si innamora e da alla luce Pearl. Hawthorne decide di porre, all'inizio della sua storia, un capitolo introduttivo, nel quale il narratore, alter ego di Hawthorne, finge di aver trovato dei documenti che narrano la storia di Hester. Da questa introduzione, Hawthorne, comincia a raccontare la sua storia partendo però dalla condanna della stessa Hester e dal suo coraggio nell'affrontare ciò che il destino le riserva, senza mai piegare il capo e proteggendo il suo amante più di quanto non faccia con se stessa.

È un curioso tema di osservazione e di indagine se l'odio e l'amore non siano, in fondo, la stessa cosa. Ciascuno dei due, al limite estremo del suo sviluppo, presuppone un alto livello di intimità e di conoscenza del cuore; ciascuno dei due fa si che un individuo dipenda da un altro per nutrire i suoi affetti e la sua vita spirituale; ciascuno dei due rende miserabile e desolato l'amante appassionato, o il non meno appassionato nemico, se gli viene a mancare l'oggetto. Da un punto di vista filosofico perciò le due passioni sembrano la stessa nell'essenza, soltanto che una viene vista in una luce celestiale e l'altra in un bagliore fosco e sinistro.”

La lettera scarlatta è uno dei libri più venduti in America, ed è uno dei più importanti libri della letteratura americana del diciannovesimo secolo. Il motivo di tanto successo? Perché il romanzo si discostava dai libri prettamente “inglesi” che circolavano in quel tempo in America. La lettera scarlatta è un libro americano, che parla dell'America di quel tempo, con personaggi americani e con uno stile americano, completamente diverso da quello inglese.

Nathaniel Hawthorne
Come lo fu per Madame Bovary, anche La lettera scarlatta fu al centro di dibattiti e discussioni. Molti lettori infatti fraintesero il significato del libro, credendolo solo un libro "scabroso" su un adulterio. Nonostante questo però moltissimi lettori si innamorarono di questo romanzo rendendolo un vero best-seller.

Un libro, La lettera scarlatta che analizza i tabù, le restrizioni, i valori e le idee della società puritana, mettendoli a confronto con la società contemporanea del suo tempo. Hawthorne sapeva infatti che, per quanto la società fosse mutata, alcuni valori perduravano ancora, e non è forse ancora così?

In un mondo, la prima metà dell'ottocento, dove tutto è buono o cattivo e le persone sono rinchiuse in rigidi preconcetti senza perdono, la lettera scarlatta di Hester racchiude ed emana il “proibito”, la vita, la passione, una gioia selvaggia che fa paura a chi non si lascia andare a qualsivoglia sentimento.

Un romanzo quindi che fa riflettere, scritto con uno stile semplice, talvolta forse ripetitivo nei concetti esposti, ma che sa trasportare il lettore in un tempo e in un mondo dove essere liberi è peccato.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.