Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta maionese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maionese. Mostra tutti i post

02/06/14

BOCCONCINI DORATI

BOCCONCINI DI SALMONE FRESCO, IDEALI PER UN MENU ESTIVO

Ingredienti x 6  Calorie a porzione: 460
*500 g di salmone fresco ridotto in polpa, 
*un cucchiaio di maionese, 
*un cucchiaino di senape,
* prezzemolo tritato, 
*succo di limone,
* mollica di pane,
* pangrattato, 
*3 scalogni,
*2 uova, 
*olio d'oliva, 
*sale, pepe 

Preparazione: facile Tempo: 45 m. + il riposo
BOCCONCINI DORATI

TRITATE gli scalogni eamalgamateli in una ciotola con la polpa di salmone.

AGGIUNGETE un abbondante ciuffo di prezzemolo tritato, le uova, la maionese, la senape e qualche goccia di succo di limone; salate, pepate, e lavorate bene il composto.

UNITE una quantità di mollica di pane tritata t-ale da rendere il composto abbastanza morbido, elavoratelo ancora. Fate riposare per un'oretta, poi formate delle polpettine rotonde spessecirca 1,5 cm e passatele nel pangrattato.

FRIGGETE le polpette in olio bollente, rigirandole, sgocciolatele su carta assorbente, salatele e servitele calde accompagnandole con maionese o, meglio, con salsa tartara.

10/05/14

INSALATA DI POLLO AL CAFFE'

INGREDIENTI
(PER 4-6 PERSONE)
1 kg | 4-6 pezzi di pollo
1tazza e ¼ | 275 ml di Crème Fraiche
2 cucchiai da tavola | 30 ml di estratto di caffè
2 cucchiai da tavola | 30 g di zucchero grezzo di canna
½ di tazza/150 ml di maionese
6 gambi di sedano, tagliati a pezzi di 2,5 cm
1 tazza e ½ | 175 g di noci sgusciate
Sale e pepe nero macinato di fresco
Temperatura del forno: 180°C

PREPARAZIONE
*Tagliate i petti di pollo a piccoli pezzi e disponeteli in un unico strato su un plateau da forno. *Mescolate assieme la Crème Fraiche, l'estratto di caffè e lo zucchero grezzo, e versate poi la miscela sui petti di pollo.
*Passate in forno per 25-30 minuti, quindi estraete il plateau e lasciatelo raffreddare.
INSALATA DI POLLO AL CAFFE'
*Trasferite i petti di pollo in una terrina da portata. Incorporatevi la maionese, aggiungetevi sedano, noci, sale e pepe. Mescolate bene il tutto.
*Coprite e mettete in frigorifero per almeno 4 ore.
Prima di servire, assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale e pepe.

05/02/14

BIGNE CON GAMBERETTI AL TIMO

 UNA PROPOSTA DELICATA E RAFFINATA, IDEALE PER UN BUFFET. POTETE SEMPLIFICARE LA PREPARAZIONE ACQUISTANDO I BIGNÈ GIÀ PRONTI. 256 kcal per porzione

Ingredienti per 8 porzioni  • 150 G DI PUNTE DI ASPARAGI • 200 G DI GAMBERETTI LESSATI • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 2 RAMETTI DI TIMO • 70 Gr DI MAIONESESALE E PEPE per i bignè • 80 G DI BURRO • 120 G DI FARINA BIANCA • 4 UOVA • SALE 

PREPARATE i bignè: tagliate a pezzetti il burro, unitelo a 2,5 di d'acqua leggermente salata e portate a bollore. Aggiungete la farina tutta in una volta, togliete dal fuoco, rigirate con un cucchiaio di legno, rimettete sul fuoco e fate cuocere per 7-8 minuti, mescolando energicamente finché il composto si stacca dalle pareti della pentola. Lasciate intiepidire, incorporate 4 uova, uno per volta, amalgamate e riempite con il composto una sacca da pasticciere.

SPREMETE tanti mucchietti d'impasto di 3 cm di diametro sulla placca foderata con carta forno (potete anche usare 2 cucchiaini), distanziandoli, e passate in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare lentamente i bignè nel forno spento.

BIGNE CON GAMBERETTI AL TIMO

RIDUCETE a pezzetti le punte degli asparagi, lessatele al vapore per 15 minuti e fatele saltare in padella con l'olio e il timo; salate e pepate. Lasciate intiepidire, poi unite i gamberi tagliati a cubetti e la maionese. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

TAGLIATE a metà i bignè freddi, farciteli con il composto preparato e serviteli subito in tavola, decorando a piacere con un piccolo rametto di timo.

VARIANTI APPETITOSE
1• Farcite i bignè con ricotta lavorata a crema assieme a erba cipollina e salmone affumicato tagliuzzati.
2• Potete riempire i bignè con un trito di basilico, cetriolo, aglio e olive • verdi, mescolato con yogurt greco.


L'ESPERIENZA INSEGNA 
DAL BIGNE' AL TORTELLO Il composto preparato per realizzare i bignè cotti in forno si chiama pasta da cnoux. Usate lo stesso impasto, friggendolo a cucchiaiate, e otterrete  i tortelli di Carnevale, che dovrete poi zuccherare. Se invece lascerete scivolare l'mpasto - un cucchiaio alla volta - in acqua salata a bollore, otterrete gli gnocchi alla parigina, da condire con burro fuso e formaggio e da passare per pochi istanti sotto al grill del forno.

21/12/13

Dieci cose che potete utilizzare e a cui non avreste mai pensato

Aprire scatole di plastica non è mai stato così semplice: vi basterà utilizzare un apri lattine, e in un batter d’occhio il problema sarà risolto!
Volete aumentare la musica del vostro smartphone/iPhone? Non c’è problema: vi basterà prendere una piccola ciotola, ed appoggiarvi il dispositivo mobile!
Il vostro CD/DVD non funziona più tanto bene? Ecco a voi la soluzione: prendete una banana, e spalmatela sul retro del disco!
Troppi odori per casa? No problem: prendete della carta di giornale, ed avvolgetevi l’oggetto che emana così tanto odore!
Donne casalinghe, vi è mai capitato di non riuscire ad aprire un barattolo perché troppo duro? La soluzione è a portata di mano: prendete un cucchiaio, e seguite le istruzioni in figura!
Volete appendere un quadro ma siete sprovvisti di ganci? Vi basterà riciclare la linguetta di una lattina, mettendo una vite su uno dei due buchi, e il gioco è fatto!

Le macchie d’acqua sono tremende, soprattutto sul legno: quante volte vi è capitato di lasciare un bicchiere sopra il tavolo e trovare la forma dopo averlo tolto? La soluzione è un bel vasetto di maionese!
Quante volte quando siete in auto siete costretti a riempire il posacenere di cartacce, o a dover buttare lattine dal finestrino perché non sapete dove metterle? La soluzione è a portata di mano: prendete un contenitore di cereali vuoto, metteteci una bustina di quelle nere, ed il gioco è fatto!
Per quanto riguarda la durata dei fiori: se volete che durino di più, aggiungete qualche goccia di vodka ed un cucchiaino di zucchero! La riuscita è assicurata!
Utilizzate il comune filo interdentale per tagliare il formaggio morbido o qualche tipo di torta! Verrà fuori un lavoro di alta precisione, fidatevi!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.