Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post

05/02/14

BIGNE CON GAMBERETTI AL TIMO

 UNA PROPOSTA DELICATA E RAFFINATA, IDEALE PER UN BUFFET. POTETE SEMPLIFICARE LA PREPARAZIONE ACQUISTANDO I BIGNÈ GIÀ PRONTI. 256 kcal per porzione

Ingredienti per 8 porzioni  • 150 G DI PUNTE DI ASPARAGI • 200 G DI GAMBERETTI LESSATI • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 2 RAMETTI DI TIMO • 70 Gr DI MAIONESESALE E PEPE per i bignè • 80 G DI BURRO • 120 G DI FARINA BIANCA • 4 UOVA • SALE 

PREPARATE i bignè: tagliate a pezzetti il burro, unitelo a 2,5 di d'acqua leggermente salata e portate a bollore. Aggiungete la farina tutta in una volta, togliete dal fuoco, rigirate con un cucchiaio di legno, rimettete sul fuoco e fate cuocere per 7-8 minuti, mescolando energicamente finché il composto si stacca dalle pareti della pentola. Lasciate intiepidire, incorporate 4 uova, uno per volta, amalgamate e riempite con il composto una sacca da pasticciere.

SPREMETE tanti mucchietti d'impasto di 3 cm di diametro sulla placca foderata con carta forno (potete anche usare 2 cucchiaini), distanziandoli, e passate in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare lentamente i bignè nel forno spento.

BIGNE CON GAMBERETTI AL TIMO

RIDUCETE a pezzetti le punte degli asparagi, lessatele al vapore per 15 minuti e fatele saltare in padella con l'olio e il timo; salate e pepate. Lasciate intiepidire, poi unite i gamberi tagliati a cubetti e la maionese. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

TAGLIATE a metà i bignè freddi, farciteli con il composto preparato e serviteli subito in tavola, decorando a piacere con un piccolo rametto di timo.

VARIANTI APPETITOSE
1• Farcite i bignè con ricotta lavorata a crema assieme a erba cipollina e salmone affumicato tagliuzzati.
2• Potete riempire i bignè con un trito di basilico, cetriolo, aglio e olive • verdi, mescolato con yogurt greco.


L'ESPERIENZA INSEGNA 
DAL BIGNE' AL TORTELLO Il composto preparato per realizzare i bignè cotti in forno si chiama pasta da cnoux. Usate lo stesso impasto, friggendolo a cucchiaiate, e otterrete  i tortelli di Carnevale, che dovrete poi zuccherare. Se invece lascerete scivolare l'mpasto - un cucchiaio alla volta - in acqua salata a bollore, otterrete gli gnocchi alla parigina, da condire con burro fuso e formaggio e da passare per pochi istanti sotto al grill del forno.

19/12/13

Cena della vigilia low cost: Salpicon

L'antipasto che vi propongo per la cena del 24 è un antipasto low cost, veloce da preparare senza rinunciare al sfiziosità del gusto. In più sappiate che potete preparalo il giorno prima, essendo un antipasto freddo.
TEMPO OCCORRENTE: 1 h

INGREDIENTI per 4 persone

300 g di cozze • 300 g di gamberetti • 300 g di filetti di merluzzo • 300 g di polipetti • l cipolla • l cuore di sedano • l spicchio di aglio • 40 g di olio extravergine di oliva • l cucchiaio di aceto bianco • il succo di l limone • sale.

RASCHIATE e lavate le cozze, mettetele sul fuoco in un tegame senz'acqua, coprite e fatele aprire (eliminate quelle rimaste chiuse); sgusciatele e tenete da parte i molluschi.

LAVATE e sgusciate i gamberetti e cuoceteli in padella con un po' di olio e uno spicchio di aglio per 5 minuti, scolateli e fateli raffreddare.

SCIACQUATE i filetti di merluzzo, cuoceteli a vapore e tagliateli a pezzetti.

PULITE i polipetti, eliminando gli occhi, il becco e la vescichetta; lavateli bene, poi tagliateli a pezzetti e lessateli in una pentola con acqua salata, cui aggiungerete un cucchiaio d'olio e uno di aceto, per mezz'ora circa.

SBUCCIATE la cipolla, mondate e lavate il sedano, affettateli finemente e metteteli in una terrina. Unite le cozze, i gamberi, i polipettie i filetti di merluzzo. Amalgamando l'olio rimasto con il sale e il succo di limone, versate la salsina sull'insalata, mescolate e tenete in fresco fino al momento di servire in tavola.

18/11/13

Seduzioni a tavola: Cocktail mimosa di salmone e gamberetti

Da oggi in poi vi proporrò, giorno per giorno, una serie di ricette magiche, nella preparazione delle
Seduzioni a tavola
quali potrete cimentarvi. Sono ricette che vi aiuteranno a conquistare anche il partner più esigente, con il palato più raffinato e faranno sì che cada letteralmente ai vostri piedi, sia esso uomo o donna. Sono ricette romantiche, quindi dovete prepararle con amore.

Ingredienti
300 gr di gamberetti
100 gr di salmone affumicato
4/5 bastoncini di surimi
1 cuore di insalata cappuccina
1 limone grosso con la buccia fine
3 uova
1/2 cucchiaio di aceto rosso
1 cucchiaio di capperi sott'aceto
4/5 cetriolini
1 ciuffo di prezzemolo
1 cipollina fresca
olio extravergine d'oliva
sale

Conktail
Scottate i gamberetti in acqua salata, tagliate a quadretti il samone e a fettine il surimi scongelato e mischiate tutto insieme. Rassodate le uova e mettete da parte 2 albumi. Stemperate intanto  i 3 tuorli con tanto olio quanto ne assorbiranno per ottenere una crema granulosa, non troppo liquida e salatela un po'.
Passate poi al tritatutto i cetriolini, i capperi, gli albumi, il prezzemolo e la cipollina. Unite questo trito alla salsa gialla di uova diluite con un cucchiaio di aceto ( un altro po' d'olio se necessario) infine assaggiate e controllate il punto di sale e di aceto: è molto importante per un perfetto equilibrio dei sapori, segreto di questa salsa. E ora la coreografia. Questo è un antipasto che si prepara tranquillamente all'ultimo momento se avete gli ingredienti in casa, giusto il tempo di raffreddarlo bene, quindi quando arriva il momento adatto...prendete i vostri calici più belli e scintillanti e rimepiteli del composto di gamberetti, salmone e surimi e si salsa mimosa. riempiteli bene e siate generosi con la salsa, facendola scivolare con un cucchiaino oer riempire i vuoti. Sfogliate il cuore di insalata scegliento le foglie più tenere, e infilatele come un ventaglietto sull'orlo del calice opposto a voi. Tagliate infine due fette nella parte centrale del limone e infilatele, una per una, a destra dei 2 calici. tenete il cocktail in frigorifero fino al momento di mangiare. Questa combinazione di sapori dolce acidulo salato è un vero inno all'armonia gastronomica, decisamente ammaliante. Per accompagnare la vostra serata mettete come sottofondo le note del concerto di violino di Brahms, e saranno fuoci d'artificio!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.