Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post

10/10/14

Allucinante confessione di Den Harrow


Stefano Zandri, alias Den Harrow, ha lasciato senza fiato l'opinione pubblica, rilasciando un'intervista allucinante alle Iene!


Risalendo alle molteplici ex ragazze e in particolar modo alla sua ex consorte, si delinea una figura a dir poco inquietante di Den Harrow: violento, manesco e parassita che fa uso indiscriminato delle finanze delle sue donne.

Questa la confessione integrale di Den Harrow
Annalisa, l'ex consorte dalla quale Stefano Zandri sta provvedendo a separarsi legalmente in questi ultimi giorni, ha confessato di essere stata malmenata più di una volta e di aver avuto il coraggio soltanto adesso di denunciarlo.

"Quell'uomo, da la sua preferenza a donne che sono quanto meno dal punto di vista economico indipendenti, in quanto a lui piace la vita sfarzosa, e costosi regali. Si tratta di un mantenuto fobico, io ero costretta a fargli da autista, mamma e badante. Lui non possiede alcuna dimora, mentre a tutti andava a dire di possedere una villa ad Ibiza. Posso affermare con certezza assoluta che si tratta di un vero e proprio parassita seriale delle donne. E, così facendo, lui farà questo per sempre" questa la cruenta denuncia di Annalisa. Confermata anche da altre ex compagne di Harrow.

La trasmissione Le Iene che va in onda il mercoledì sera sulla rete televisiva di Mediaset Italia 1 ha fornito la possibilità al protagonista di tale accuse torbide di difendersi, ma lui, dopo un iniziale momento di reazione rabbiosa che non fa altro che confermare quanto detto, ha deciso di farlo. Den ha spiegato che le sue ex donne sono "pazze e fanatiche" ed ha precisato che tutte le denunce nei suoi confronti sono state ritirate e lui non è mai stato condannato. Poi ha provveduto a smontare, punto per punto, le accuse mossa da Annalisa.

Harrow ha poi provveduto a presentare la sua nuova compagna, tale Desy, una ricca ereditiera (ma guarda un pò?!) che sembrerebbe mantenerlo. I due sono apparsi molto felici ed innamorati.

09/10/14

Belen Rodriguez tra fiction e realtà | Mentre Totti è sempre più innamorato della sua Ilary

Sempre all'attenzione dei media, paparazzi e stramazzi, è lei la donna dei sogni erotici di ogni uomo: Belen Rodriguez, la regina inconstrastata del gossip di ogni giorno, rediviva fresca dalla partecipazione al programma 'Tu si que vales', e dai festeggiamenti per il compleanno di Stefano.


Le immagini ed i videoclip che la ritraggono caricati su Instagram, non si contano più! Sono una miriade le foto dove osserviamo i due piccioncini insieme a Cecilia e Francesco Monte tutti presi a festeggiare allegramente (beati loro aggiungo io!).

Dall'affascinante ed intrigante universo del gossip attuale, ci giunge notizia di una Belen Rodriguez come prima donna protagonista della puntata finale, in onda su Raiuno nella fiction 'Il commissario Montalbano' per la precisione nella puntata dal titolo 'Il campo del vasaio'. Non si tengono più, come capita ormai da sempre i fans della coppia più adorata del momento, Ilary Blasi e 'er pupone' al secolo Francesco Totti. In base alle recenti voci di corridoio, e che corridoio, quello di palazzo..."gossip" ci giunge notizia che il "capitano e goleador della Roma" sia sempre più innamorato della sua sinuosa ed affascinante mogliettina.


In base a quando dichiarato in una intervista al settimanale 'Repubblica', dal simpaticone Francesco: '...è bella vera, quando passa la vedi e ti giri', dando dimostrazione del suo eterno amore ed ammirazione dopo ormai 10 anni dalla loro cerimonia nuziale in cui pronunciarono il fatidico e per taluni tragico "SI". Totti prosegue nell'intervista elargendo parole, degne di un principe azzurro d'altri tempi, per la sua dolce pulzella, madamigella Ilary, confidando con estrema sincerità, di quanto sia bella al mattino, quando la vede svegliarsi. Per lui è come se al mondo non esistessero altre donne. Chi può dargli torto?


18/09/14

Loredana Bertè | Quella cena alla Casa Bianca con Osama Bin Laden.

Vera o falsa, sarà sicuramente una notizia che farà sobbalzare tante persone. La bravissima cantante italiana Loredana Bertè ha dichiarato in un’intervista di aver cenato insieme al terrorista Osama Bin Laden, l’ex numero uno di Al Qaeda ucciso il 2 maggio 2011, a Washington, e precisamente alla Casa Bianca. Alla cena erano presenti anche Bush senior e Bush junior. La Bertè aveva già rilasciato questa intervista alcuni mesi or sono al “Fatto quotidiano”, e lo ha confermato alcuni giorni fa nel programma radiofonico RAI Radio2 “Un giorno da pecora”. “Io ero a quella cena – ha detto - con Borg e Bin Laden era ad un tavolo vicino a me, quando parlava io volevo ascoltare, perché come tutti sanno lui fu un eroe indiscusso della Cia". Le è stato chiesto dove sedeva il terrorista e lei ha risposto: "In mezzo ai Bush". Inoltre ha dichiarato che Bush le ha confidato che Osama Bin Laden serviva alla CIA. In un intervista precedente dichiarò di aver chiesto a Bush senior a cosa servisse la CIA. “ A niente – rispose l’ex Presidente USA - è l'unica organizzazione al mondo che non deve rendere conto a nessuno".

15/03/14

Scontro verbale tra la Mara Venier e Arisa!

Scontro verbale tra la Mara Venier e Arisa.

Arisa, vincitrice dell'ultima edizione del festival di Sanremo, aveva abbandonato il programma condotto da Mara Venier, Domenica In, in preda alle lacrime per via di una intervista alla mamma.

La cantante successivamente era corsa da Daria Bignardi alla trasmissione codotta da quest'ultima, "Le interviste barbariche" per abbandonarsi ad uno sfogo risentito verso la Venier: stavolta però è il turno della madrina della Domenica che si esprime in tal maniera: "Ti pare che io faccio i complotti alla signora Pippa? Io ho fatto una cosa carina o almeno pensavo di farla. Oltretutto quell’intervista era stata fatta da un Tg".
Mara Venier ed Arisa

Mara è un fiume in piena, ed ha in seguito affondato il colpo: "Ha detto in puntata che il popolo italiano si merita cultura, e ha ragione. Mi sono fatta passare tutte le cassette con le puntate di X Factor. Te la ricordi quella sfuriata della Pippa contro Simona Ventura con quella bella parolaccia? Ecco, quella è la cultura della signorina Pippa!"

07/02/14

Formula 1 | Per il ferrarista Alonso quest’anno “le macchine sono brutte”.

In una lunga intervista rilasciata alla Cnn, in vista dell'inizio della stagione 2014, Il pilota spagnolo Fernando Alonso ha dichiarato : "Stiamo scoprendo ogni giorno nuove cose sulla nuova vettura, nuove possibilità da sfruttare, quindi penso che il potenziale ci sia. Dalla macchina sono arrivati alcuni buoni segnali e la filosofia con cui è stata progettata la stiamo riscontrando nei dati. Quindi non c'è niente che non vada, nessuna ragione per essere pessimisti ma sicuramente c’è un sacco di lavoro da fare". Le nuove regole hanno portato però a monoposto che hanno fatto storcere il naso a molti: "Sì, sono brutte. Dobbiamo essere onesti con i nostri tifosi e prima di tutto con noi stessi - ammette il ferrarista asturiano - Probabilmente dovremo abituarci a questa nuova estetica, ma la gente guarda alla F1 come una pregevolezza in fatto di sport motoristici, aerodinamica, performance e tecnologia. Tutte cose che si direbbe non appartengano alla nuova macchina se la si osserva dalla parte anteriore". Quest’anno il suo compagno di squadra non sarà più Massa ma Raikkonen: " E' un grande talento e questo è un grande aiuto e una grande motivazione prima di tutto per me e poi per il team. La squadra sa che deve sviluppare una buona macchina e io devo dare il meglio di me altrimenti non riuscirò a stare davanti a Kimi". E queste sono buone notizie per la Ferrari. Inoltre un pensiero per Schumacher, che ha iniziato il processo di risveglio: " Siamo tutti ancora sotto shock. Il giorno in cui ho appreso della tragedia non potevo crederci perchè lui non è il tipo di persona a cui pensi possa succedere qualcosa del genere. Speriamo ogni giorno di ricevere qualche buona notizia dall'ospedale. Tutti noi piloti abbiamo grande rispetto per lui, era il nostro punto di riferimento da quando eravamo piloti di kart" .

24/01/14

Undicesimo anniversario della scomparsa dell'avvocato | le sue parole di 45 anni fa (video)

Undici anni dopo la sua morte, è stato ritrovato un video inedito, dove Agnelli risponde ad un giornalista olandese, passando da una lingua all'altra con la naturalezza che lo ha sempre contraddistinto.

Un video realizzato dalla televisione olandese alla fine degli anni Sessanta completa il racconto lungo un anno che La Stampa ha dedicato ad Agnelli Inglese, italiano, francese, di nuovo inglese: la naturalezza con cui Gianni Agnelli passava da una lingua all’altra, la lucidità delle analisi e il vigore nell’argomentarle, riemergono in un’intervista televisiva di 15 minuti all’Avvocato, finora pressoché sconosciuta. L’inedito è stato recuperato dall’Archivio Storico Fiat e La Stampa lo presenta in occasione dell’undicesimo anniversario, oggi, della scomparsa di Agnelli.  Il video va a completare il cammino del progetto «Un anno con l’Avvocato» che La Stampa aveva lanciato in occasione del decimo anniversario. Si è trattato di un «work in progress» a capitoli, che mese dopo mese ha permesso di scoprire i molti aspetti di una vita complessa come quella dell’Avvocato, attingendo ai libro dei ricordi della famiglia Agnelli e agli archivi del giornale. Immagini, citazioni e video che resterà consultabile, insieme a tutto il resto del materiale di documentazione, non solo su La Stampa ma anche sul sito GiovanniAgnelli.it.

Il filmato risale alla fine degli anni Sessanta - la data precisa non è chiara - ed è stato realizzato nella sede della Fiat da un giornalista della Tv olandese. Non c’è traccia di una sua messa in onda e viene considerato sostanzialmente un inedito. Agnelli parla di una vasta gamma di temi, dall’Europa ai rapporti con General Motors, dalla politica industriale al ruolo dei giovani nella società e al compito che hanno di portare avanti il processo di costruzione europeo, diventandone protagonisti.   fonte LaStampa

30/11/13

Cacciari punge alla "Zanzara"

"L'ultima assemblea del Pd? E’ stata una cosa scandalosa, uno schifo.Così si è espresso Cacciari ospite de “La Zanzara”, su Radio24.
“Barbara Berlusconi? L’ho conosciuta come studentessa qualche anno fa ed è una ragazza bravissima, appassionata e di una assoluta modestia. In politica potrebbe funzionare meglio di Marina Berlusconi”. L’ex sindaco di Venezia nel 2010 era pro Rettore dell’Università San Raffaele di Milano dove si è laureata la figlia del Cavaliere. “Barbara” – continua – “non faceva assolutamente pesare il suo cognome. E in politica può funzionare perché ha curiosità e cultura. Marina mi dicono invece sia una brava amministratrice ma gli imprenditori veri vogliono comandare e non possono fare politica”.

Cacciari
Cacciari commenta con toni critici l’ultima assemblea del Pd: “E’ stata una cosa scandalosa, uno schifo. E’ un piccolo grande scandalo che un partito discuta da mesi di stupidaggini che non hanno nessuna importanza per i cittadini in un momento così drammatico”. E su Matteo Renzi, di cui riconosce però il valore politico, è altrettanto duro: “Poverino, si agita continuamente. Va a pranzo con chi gli capita, va in cerca di immagine e una volta va con Cavalli, l’altra con Signorini. Ogni giorno deve vedere la sua immagine sui giornali. Renzi” – prosegue – “per la sua cultura pensa di poter fare il premier senza partito, ma non esiste. L’uomo è agitato, per ora va avanti a battute”. Il filosofo si pronuncia anche sulla questione del transito delle grandi navi da crociera a Venezia: “Le grandi navi sono dannose, è scientificamente provato, e chi dice di no mente sapendo di mentire”. Ma contesta la recente campagna di Adriano Celentano, che ha comprato una intera pagina del Corriere della Sera per schierarsi contro il passaggio delle navi nelle acque della laguna. “Bisogna sempre sapere ciò di cui si parla, ma la democrazia spesso è anche chiacchiera. Cosa devo pensare allora quando della costituzione italiana o di Dante mi parla Benigni? Sono parole così, Celentano è autorizzato a parlare come Benigni”.

26/11/13

The Doctor Vale conta fino a...6 prima di decidere se prendere o lasciare.

Valentino Rossi decidera' sul suo futuro dopo che avra'...contato fino a 6! Proprio cosi, The Doctor decidera' dopo avere tirato le somme delle prime sei gare, se continuare oppure lasciare la MotoGP. Mercoledì 27 novembre a mezzanotte l'emittente televisiva Italia 1 trasmetterà "The New Age - Un anno di MotoGP", uno speciale a cura della redazione motori di Sportmediaset, riguardo la stagione appena conclusa con la conquista del titolo iridato di Marc Marquez e la conduzione in studio di Guido Meda.

Lo speciale avra' lo scopo di ripercorrere i temi salienti della stagione Motomondiale 2013 tramite un’intervista esclusiva a Valentino Rossi che sarà il filo conduttore del programma. The Doctor sciorina dichiarazioni forti sul suo futuro e per la prima volta parla inequivocabilmente di un ultimatum che ha dato a se stesso.

 “Se sono qui e voglio continuare a correre, nel 2014 dovrò stare davanti, più vicino ai primi tre. Da febbraio a giugno i test e le prime sei gare saranno cruciali per decidere se continuare o smettere di correre in MotoGP a fine stagione. A me piacerebbe continuare ancora un paio d’anni, ma solo se sono competitivo”, ha ci ha detto in esclusiva il pilota della Yamaha.

Valentino Rossi
Inoltre, Valentino Rossi lascia anche intendere come il rapporto con l’ex capotecnico Jeremy Burgess fosse professionalmente sfibrato da molto tempo: “Spiegare troppi particolari di ciò che non andava potrebbe essere un problema, allora è meglio che si pensi che è stata una bizza del pilota”.

 Nello speciale andranno in onda anche interviste al neo campione Marc Marquez e al suo rivale Jorge Lorenzo, mentre dalla Spagna Alberto Porta ha realizzato un reportage sui motivi per cui il motociclismo iberico domina sulla scena mondiale. In studio anche il 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini, il manager Carlo Pernat e il giornalista Giovanni Zamagni.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.