Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post

05/03/18

Isola dei Famosi Bettarini critica Bossari

Fonte - BANG Showbiz - Dalle pagine del settimanale 'Spy' è Stefano Bettarini ad attaccare l'Isola dei Famosi, o almeno una parte dei suoi protagonisti. 


Oggetto delle critiche dell'ex calciatore, che lo scorso anno è stato inviato del reality di Canale5, è Daniele Bossari, accusato di 'arrancare' e di non riuscire a stare dietro alla trasmissione.


Parlando con il magazine diretto da Alfonso Signorini ha detto: "Arranca, non tiene il passo, necessita di un cambio d'auricolare. Prestazione tenue, quasi come un giocatore infortunato".

Se boccia totalmente Bossari, promuove invece Mara Venier.

"Si conferma la 'zia' nazionale. Non ha paura, non segue la corrente, ha coraggio da vendere. Degna di nota", dice di lei l'ex marito di Simona Ventura.

Un voto molto modesto alla conduttrice, Alessia Marcuzzi.

"Prova a contenere e ad arginare, ma nulla può contro la corrente. Con il suo sorriso e i suoi modi cerca di rasserenare tutti", aggiunge parlando di lei.

Leggi articolo originale

23/03/14

Risparmiare energia: lavatrice

Seguendo i consigli Adiconsum per il risparmio energetico, oggi parliamo di come utilizzare uno degli elettrodomestici più indispensabili: la lavatrice.
La lavatrice è  responsabile di una quota importante dei consumi di elettricità: quindi, al momento dell’acquisto, è importante, oltre che controllare l’etichetta energetica, il marchio di qualità e l’ECOLABEL. Preferite un modello di ultima generazione a basso consumo ( per risparmiare elettricità, acqua, e detersivo ) e che possa utilizzare anche l’acqua calda prodotta da pannelli solari o da scaldacqua a gas. Per usare nel modo migliore la lavatrice, e senza sprechi di energia, è importante:

  •  non usare il programma di prelavaggio (non è necessario e aumenta di 1/3 il consumo di energia); 
  • controllare la quantità di detersivo necessaria in base alla durezza dell’acqua e allo sporco della biancheria, senza superare le dosi consigliate; 
  •  scegliere correttamente il programma di lavaggio, preferendo i programmi a basse temperature (30° - 60°C, perfettamente in grado di garantire ottimi risultati) e ricorrendo al programma a 90°C solo in caso di bucato estremamente sporco (e resistente) 
  • far funzionare la lavatrice solo a pieno carico, o servirsi dell’impostazione “mezzo carico” se il bucato è poco (pur riducendo i consumi, “mezzo carico” non significa comunque “consumi dimezzati”); 
  • non usare il programma di asciugatura automatica : è preferibile lasciar asciugare il bucato naturalmente; 
  •  attenzione alla manutenzione , fondamentale per prolungare la vita della lavatrice e per il risparmio energetico: pulire spesso e con cura il filtro (per evitare che impurità e calcare ostruiscano lo scarico) e le vaschette, usare prodotti decalcificanti, staccare i collegamenti elettrici e idrici in caso di lunghi periodi di inattività ed aprire leggermente lo sportello per evitare cattivi odori ; 
  • infine, leggere sempre con attenzione il libretto di istruzioni, che contiene tutti i suggerimenti per il migliore utilizzo degli elettrodomestici. Per quanto riguarda la stiratura del bucato, è preferibile stirare quanti più panni possibile in un’unica session e : in questo modo, si risparmia l’energia necessaria per riscaldare il ferro da stiro

06/03/14

Microsoft ci sta pensando bene | Sarà gratuita oppure a basso prezzo la versione di prova del Windows 8.1

Microsoft ci sta pensando bene. Sarà gratuita oppure a basso prezzo la versione di prova del Windows 8.1!

Appare evidente che stiamo ancora nel settore "rumor", ma chi è avezzo a captare in anticipo le mosse di Microsoft, pare si sia convinto che la Statunitense stia pensando bene un passaggio chiave per il futuro del sistema operativo Windows!
Quale? Semplice, distribuire l'ultima versione del software per la precisione la 8.1, gratuitamente, altrimenti a basso costo, introducendo il motore di ricerca Bing, applicazioni quali Xboxe Music e Video e l'universo dei suoi sterminati servizi online: dal programma di posta outlook a quello di storage OneDrive per arrivare a Skype. Si parla nello specifico di una Starter Edition, la più misera in termini di prestazioni, ma è il cambio di approccio ad assumere importanza particolare.

Windows 8.1
Come dicevo prima, niente di ufficiale, ma l'ipotesi ripresa da due siti tech sempre bene informati sulle questioni della casa di Redmond, The Verge e Zdnet, non è da escludere a priori. Per alcune valide ragioni.
La prima per altro ben nota, si rifà alla volontà (necessità direi...) di Microsoft di spingere gli utenti delle vecchie versioni di Windows verso il sistema a mattonelle animate, quello che ha segnato la svolta del software in chiave touch e in orbita app e quella che certifica di fatto la sfida (sottoforma di piattaforma integrata) che la compagnia di Bill Gates ha lanciato a Google ed Apple in campo mobile!

Perchè sarebbe una decisione logica

Se allargare la base installata con tutti i benefici (diretti e indiretti) sul fronte dei costi per le licenze che ne conseguirebbero a livello per i produttori Oem partner, è da considerarsi l'obiettivo prioritario, non meno importante è l'idea di mettere nella mani di chi usa un pc o un tablet i servizi e le applicazioni di Microsoft, dal motore di ricerca (dell'aggiornamento "Windows 8.1 with Bing" si legge tantissimo in Rete sebbene formalmente ancora non esista a livello di road map) al browser passando per le soluzioni cloud based.

Immaginiamo una versione gratuita o "low cost" di Windows 8.1 omnicomprensiva degli strumenti di comunicazione, storage e navigazione Web targati Microsoft: riscuoterebbe maggiore credito e popolarità presso gli utenti attualmente operativi su Windows 7?
Probabilmente sì, ed è (forse) questo pensiero su cui stanno riflettendo seriamente in quel di Redmond in attesa di presentare le doti di Windows 9 (nome in codice "Threshold), che dovrebbe essere svelato (e forse pure rilasciato) prossimamente in occasione della Build edizione 2014, la conferenza mondiale degli sviluppatori in programma a San Francisco a inizio aprile.

L'aggiornamento di Windows 8.1 arriverà con l'uscita di scena di Xp?

I due "eventi", il termine del supporto per Windows Xp e il rilascio del nuovo upgrade per Windows 8.1, dovrebbero più o meno coincidere a livello di date e siamo quindi intorno all'8 di aprile, quando è fissata l'interruzione degli aggiornamenti per il vecchio sistema operativo. Ce lo dice il blog Neowin, citando un tweet postato da Supersite for Windows e quindi prendiamo per buona la notizia. Per il momento, però, a godere delle ulteriori evoluzioni della piattaforma saranno gli utenti che appartengono al programma Msdn: a loro il compito e il privilegio di testare con mano se le modifiche in rampa di lancio (nuovi menu sensibili al contesto, capacità di bloccare le applicazioni touch alla barra delle applicazioni desktop, aggiunta di pulsanti dedicati di ricerca alla schermata Start) daranno al nuovo Windows quella spinta all'adozione che a Redmond si aspettano.

Nel frattempo, il conto alla rovescia per il pensionamento definitivo di Xp è iniziato: fra un mese Microsoft interromperà qualsiasi rilascio di patch di sicurezza e l'assistenza tecnica per il sistema operativo e a partire da sabato 8 marzo sui computer che hanno ancora installato il vecchio sistema e hanno attivato gli aggiornamenti automatici inizieranno a visualizzare messaggi di popup per ricordare agli utenti la scadenza di fine supporto.
Da Redmond, bene ricordarlo, hanno altresì confermato che la distribuzione degli aggiornamenti della suite Security Essentials proseguiranno per un altro anno e precisamente fino al 14 luglio 2015 e lo stesso faranno Mozilla e Google per i rispettivi browser. Resta però il fatto che Windows Xp in febbraio ha riguadagnato quote di mercato crescendo più di Windows 8.1.

L'ormai obsoleto software di Microsoft vanta attualmente, secondo le rilevazioni di NetApplications, una fetta su scala globale del 29,53%, 0,30 punti percentuali rispetto a gennaio. L'ultima versione della piattaforma si ferma invece al 10,68% (l'incidenza della release 8.1 è pari al 4,3%) mentre Windows 7 è sceso dal 49 al 47%. Per inciso la piattaforma di Microsoft è ancora installata su circa il 91% dei pc in attività sul pianeta.

13/12/13

IL Bel Paese. Un patrimonio da tutelare.

L'Italia è stata definita da poeti quali Dante e Petrarca , "Il Bel Paese" a ragione del magnifico patrimonio storico, artistico e culturale che la caratterizza. Un tesoro invidiato, fotografato e , spesso, copiato da turisti di tutto il mondo. Un tesoro da tutelare e salvaguardare. A ricordarcelo il FAI ( Fondo Ambiente Italiano) che da anni promuove l'iniziativa "I Luoghi del Cuore" per sensibilizzare i cittadini sul valore delle bellezze naturali, artistiche e monumentali del nostro paese e coinvolgerli attivamente nella   tutela e conservazione del patrimonio attraverso un censimento nazionale volto a individuare i piccoli grandi tesori da salvaguardare e tramandare alle generazioni future.
Diciannove i siti individuati a compimento della VI edizione dell'iniziativa, 17 le Regioni coinvolte tra cui Sicilia, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Umbria, Toscana, Valle d'Aosta, circa 45 mila euro per finanziare i progetti d'intervento. Il FAI in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali ha stabilito i criteri per la definizione dei progetti di valorizzazione dei beni che hanno ottenuto il maggior numero di segnalazioni. Ai proprietari e stakeholders dei siti che hanno ottenuto più di 1.000 voti,  infatti, è stata richiesta la presentazione di una domanda e di  uno specifico programma d'azione per  usufruire dei fondi  stanziati. Oltre al numero di segnalazioni raccolte, si è tenuto conto della valenza naturalistica, culturale e artistica dei beni individuati, della validità e qualità dei programmi d'intervento presentati, dell'urgenza dell'intervento stesso. Tra i siti che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze: La Cittadella di Alessandria, Il Faro di Ponza (Latina) il Museo di Totò a Rione Santità (Napoli), l'Abbazia della S.S.Trinità di Montesacro a Marittima (Foggia), l'Edicola dei Giornali di Piazza Vigo ad Acireale (Catania).
E voi.. cosa avreste scelto?

26/11/13

The Doctor Vale conta fino a...6 prima di decidere se prendere o lasciare.

Valentino Rossi decidera' sul suo futuro dopo che avra'...contato fino a 6! Proprio cosi, The Doctor decidera' dopo avere tirato le somme delle prime sei gare, se continuare oppure lasciare la MotoGP. Mercoledì 27 novembre a mezzanotte l'emittente televisiva Italia 1 trasmetterà "The New Age - Un anno di MotoGP", uno speciale a cura della redazione motori di Sportmediaset, riguardo la stagione appena conclusa con la conquista del titolo iridato di Marc Marquez e la conduzione in studio di Guido Meda.

Lo speciale avra' lo scopo di ripercorrere i temi salienti della stagione Motomondiale 2013 tramite un’intervista esclusiva a Valentino Rossi che sarà il filo conduttore del programma. The Doctor sciorina dichiarazioni forti sul suo futuro e per la prima volta parla inequivocabilmente di un ultimatum che ha dato a se stesso.

 “Se sono qui e voglio continuare a correre, nel 2014 dovrò stare davanti, più vicino ai primi tre. Da febbraio a giugno i test e le prime sei gare saranno cruciali per decidere se continuare o smettere di correre in MotoGP a fine stagione. A me piacerebbe continuare ancora un paio d’anni, ma solo se sono competitivo”, ha ci ha detto in esclusiva il pilota della Yamaha.

Valentino Rossi
Inoltre, Valentino Rossi lascia anche intendere come il rapporto con l’ex capotecnico Jeremy Burgess fosse professionalmente sfibrato da molto tempo: “Spiegare troppi particolari di ciò che non andava potrebbe essere un problema, allora è meglio che si pensi che è stata una bizza del pilota”.

 Nello speciale andranno in onda anche interviste al neo campione Marc Marquez e al suo rivale Jorge Lorenzo, mentre dalla Spagna Alberto Porta ha realizzato un reportage sui motivi per cui il motociclismo iberico domina sulla scena mondiale. In studio anche il 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini, il manager Carlo Pernat e il giornalista Giovanni Zamagni.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.