Seguendo i consigli Adiconsum per il risparmio energetico, oggi parliamo di come utilizzare uno degli elettrodomestici più indispensabili: la lavatrice.
La lavatrice è
responsabile di una quota importante dei consumi di elettricità: quindi, al
momento dell’acquisto,
è importante, oltre
che
controllare l’etichetta energetica, il
marchio di qualità e l’ECOLABEL. Preferite un
modello di
ultima generazione a basso consumo
(
per risparmiare elettricità, acqua, e
detersivo
)
e che possa utilizzare anche l’acqua calda prodotta da pannelli solari
o da scaldacqua a gas.
Per usare nel modo migliore la lavatrice, e senza sprechi di energia, è importante:
- non usare il programma di prelavaggio (non è necessario e aumenta di 1/3 il consumo di energia);
- controllare la quantità di detersivo necessaria in base alla durezza dell’acqua e allo sporco della biancheria, senza superare le dosi consigliate;
- scegliere correttamente il programma di lavaggio, preferendo i programmi a basse temperature (30° - 60°C, perfettamente in grado di garantire ottimi risultati) e ricorrendo al programma a 90°C solo in caso di bucato estremamente sporco (e resistente)
- far funzionare la lavatrice solo a pieno carico, o servirsi dell’impostazione “mezzo carico” se il bucato è poco (pur riducendo i consumi, “mezzo carico” non significa comunque “consumi dimezzati”);
- non usare il programma di asciugatura automatica : è preferibile lasciar asciugare il bucato naturalmente;
- attenzione alla manutenzione , fondamentale per prolungare la vita della lavatrice e per il risparmio energetico: pulire spesso e con cura il filtro (per evitare che impurità e calcare ostruiscano lo scarico) e le vaschette, usare prodotti decalcificanti, staccare i collegamenti elettrici e idrici in caso di lunghi periodi di inattività ed aprire leggermente lo sportello per evitare cattivi odori ;
- infine, leggere sempre con attenzione il libretto di istruzioni, che contiene tutti i suggerimenti per il migliore utilizzo degli elettrodomestici. Per quanto riguarda la stiratura del bucato, è preferibile stirare quanti più panni possibile in un’unica session e : in questo modo, si risparmia l’energia necessaria per riscaldare il ferro da stiro