Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta lavatrice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavatrice. Mostra tutti i post

05/09/14

I bassi mezzi che usano i grandi marchi per farsi concorrenza

In un negozio di elettrodomestici a Berlino, le telecamere hanno registratto l'azione di un uomo intento a danneggiare alcune lavatrici Samsung.


La polizia di Berlino ha arrestato un uomo dopo aver rotto alcuni prodotti Samsung in un negozio.
Sembrava si trattasse del solito balordo, ma invece l'uomo è risultato essere un dirigente della LG, risaputa rivale di casa Samsung.

Ad inchiodare il troppo appassionato impiegato, dell’azienda coreana LG (un'abbreviazione di Lucky Goldstar, il precedente nome della compagnia) è stato la registrazione delle telecamere di videosorveglianza, che lo hanno ripreso mentre rompeva gli oblò di quattro lavatrici Samsung.

LG, che per il momento mantiene l'anonimato sul suo dirigente, nega le accuse, precisando che " Stava solamente testando la solidità del prodotto, quando è stato accusato d'aver rotto l'oblò di quattro lavatrici". Si tratta, aggiunge l’azienda, “di un classico episodio di quelli che avvengono quando gli oggetti sono esposti al pubblico”.

Caso chiuso per la polizia visto che il dirigente in questione ha comprato le quattro lavatrici, ma Samsung ha persegiuto con una denuncia altri impiegati dell'LG, a detta sdel colosso delle tre stelle, avrebbero danneggiato altri prodotti nella stessa catena di negozi, sempre a Berlino.

L’incidente, da considerare più diplomatico che penale, è avvenuto a due giorni dall’inizio dell’IFA 2014 di Berlino, dove Samsung e LG sono presenti con prodotti in competizione tra loro, dagli smartphones ai tablet, dai televisori di ultima generazione agli smartwatch.

14/05/14

La palla hi-tech che pulisce il vostro bucato direttamente dal cesto della biancheria Sarà la fine della lavatrice?

Luna concept utilizza vapore a carica elettromagnetica per rimuovere lo sporco dai vestiti Può essere posizionata in qualsiasi contenitore con i vestiti e pulirli. Potrebbe eliminare la lavatrice e insieme a lei tutti i problemi a lei connessi come il consumo di acqua, di energia elettrica, di detersivo e non da meno l'allacciamento e lo spazio. 

E' un'idea di uno studente colombiano selezionato come finalista al prestigioso concorso Electrolux Design Lab . Luna è una lavatrice sferica elettrostatica. "L'idea non è quella di mettere i panni in lavatrice, ma piuttosto, la lavatrice tra i panni sporchi', dice Juan Camilo Restrepo Villamizar della Colombia Universidad Pontificia Bolivariana, che ha sviluppato il progetto. Egli sostiene che i consumatori saranno conquistati dalla sua praticità d'uso, ma anche dai vantaggi ambientali. "Gli utenti sono sempre più consapevoli della cura del pianeta". Luna rinnova l'esperienza di cura dei tessuti, in modo semplice, elegante ed eco sostenibile, ha detto. "La sfera riduce il consumo di acqua ed energia, ottimizza il tempo e riduce lo sforzo richiesto nel lavaggio e la cura dei tessuti". "Queste sono le ragioni per cui Luna farà parte della vita degli utenti del futuro e della trasformazione delle case inquinanti di oggi in case sane del domani. "Luna è una sfera metallica che contiene una piccola quantità di acqua.


                          Si crea una nube di particelle di vapore cariche elettrostatiche, che esce attraverso i pori della superficie metallica.  E poi ruota e si muove tra i vestiti attraverso vibrazioni e impulsi volti a fregare e scuotere i tessuti, sciogliendo la sporcizia. La superficie metallica della sfera agisce come un magnete: caricato elettrostaticamente, attrae particelle di sporco impregnati di vapore eattirandole verso il centro della sfera.  Infine, Luna asciuga con aria calda l'umidità residua nei tessuti. L'idea è stata scelta tra i primi 100 su oltre 1.700 presentate e selezionate da esperti di Electrolux a competere per la partecipazione alla fase successiva del concorso di progettazione a livello mondiale. Il premio principale è di 5.000 euro e uno stage di sei mesi pagato presso un centro globale di design di Electrolux. Il tema per il 2014 è la creazione di case sane con tre aree di messa a fuoco, cucina funzionale, cura dei tessuti e purificazione dell'aria. "Aver aperto al pubblico il concorso, ci ha aperto un mondo di idee", ha detto Lars Erikson, Responsabile Electrolux del Design Group.  "Abbiamo ricevuto alcuni "concept" davvero innovativi, visivamente stimolanti, basati sul tema di quest'anno.  "Si va dagli elettrodomestici agli accessori intelligenti ai concetti olistici, e di supporto al consumatore per vivere un sano stile di vita sostenibile".

23/03/14

Risparmiare energia: lavatrice

Seguendo i consigli Adiconsum per il risparmio energetico, oggi parliamo di come utilizzare uno degli elettrodomestici più indispensabili: la lavatrice.
La lavatrice è  responsabile di una quota importante dei consumi di elettricità: quindi, al momento dell’acquisto, è importante, oltre che controllare l’etichetta energetica, il marchio di qualità e l’ECOLABEL. Preferite un modello di ultima generazione a basso consumo ( per risparmiare elettricità, acqua, e detersivo ) e che possa utilizzare anche l’acqua calda prodotta da pannelli solari o da scaldacqua a gas. Per usare nel modo migliore la lavatrice, e senza sprechi di energia, è importante:

  •  non usare il programma di prelavaggio (non è necessario e aumenta di 1/3 il consumo di energia); 
  • controllare la quantità di detersivo necessaria in base alla durezza dell’acqua e allo sporco della biancheria, senza superare le dosi consigliate; 
  •  scegliere correttamente il programma di lavaggio, preferendo i programmi a basse temperature (30° - 60°C, perfettamente in grado di garantire ottimi risultati) e ricorrendo al programma a 90°C solo in caso di bucato estremamente sporco (e resistente) 
  • far funzionare la lavatrice solo a pieno carico, o servirsi dell’impostazione “mezzo carico” se il bucato è poco (pur riducendo i consumi, “mezzo carico” non significa comunque “consumi dimezzati”); 
  • non usare il programma di asciugatura automatica : è preferibile lasciar asciugare il bucato naturalmente; 
  •  attenzione alla manutenzione , fondamentale per prolungare la vita della lavatrice e per il risparmio energetico: pulire spesso e con cura il filtro (per evitare che impurità e calcare ostruiscano lo scarico) e le vaschette, usare prodotti decalcificanti, staccare i collegamenti elettrici e idrici in caso di lunghi periodi di inattività ed aprire leggermente lo sportello per evitare cattivi odori ; 
  • infine, leggere sempre con attenzione il libretto di istruzioni, che contiene tutti i suggerimenti per il migliore utilizzo degli elettrodomestici. Per quanto riguarda la stiratura del bucato, è preferibile stirare quanti più panni possibile in un’unica session e : in questo modo, si risparmia l’energia necessaria per riscaldare il ferro da stiro
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.