Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fertilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fertilità. Mostra tutti i post

01/08/14

Fertilità maschile | Due volte a settimana pesce bianco | Cosi si migliora

Migliorare la fertilità maschile si può!
Migliorare la fertilità maschile si può! Basterà assumere almeno due volte a settimana pesce bianco. 

Il beneficio con tutta probabilità è dovuto agli alti livelli di zinco che il pesce bianco contiene, per questo motivo migliorerebbe la fertilità maschile, favorendo la salute degli spermatozoi.

Tutto ciò è quanto si può dedurre a seguito di uno studio che presto verrà presentato al congresso dell’American Society for Reproductive Medicine dai ricercatori della Harvard University, da cui è emerso che, se il pesce bianco collabora a fare diventare padri gli uomini, al contrario il consumo di carni processate incide negativamente sulla qualità del seme maschile.

A questi risultati i ricercatori sono arrivati, esaminando sia l'alimentazione che qualità dello sperma di 156 uomini soggetti a fecondazione in vitro. Dai dati è risultato che gli uomini che assumevano anche solo metà porzione di carne lavorata al giorno, avevano il 5,5% di spermatozoi in salute contro il 7,2% di coloro che ne assumevano quantità inferiori. Contrariamente, gli uomini che almeno ogni due giorni si alimentavano con pesce bianco, come merluzzo o halibut, avevano una qualità dello sperma di gran lunga migliore di quelli che lo mangiavano di rado.

Come spiega Myriam Afeiche, uno degli autori dello studio, “abbiamo rilevato che l’assunzione di carne lavorata abbassa la qualità dello sperma, mentre il consumo di pesce la aumenta”.(il sole 24 ore)


08/07/14

Attenzione, una sostanza cancerogena in agguato nei cibi fritti, grigliati, al forno e tostati.

L'Acrilammide, detta così, è una parola praticamente anonima, senza alcun significato, se non per qualcuno con conoscenze chimico-biologiche-mediche. Eppure con questa sostanza abbiamo a che fare tutti i giorni, soprattutto in ambienti culinari. L’acrilammide è una sostanza  chimica che si forma per idrolisi dei grassi negli alimenti durante la cottura a temperatura molto elevata, che sia questa frittura, cottura al forno, alla griglia o tostatura. La sua presenza quindi viene riscontrata  in diversi prodotti quali patatine, patate fritte a bastoncino, pane, biscotti e caffè, e grazie a questa sostanza questi prodotti assumono la classica doratura. L'EFSA, (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha lanciato un preoccupante allarme contro questa sostanza, dopo diversi studi effettuati negli ultimi anni su animali. L'acrilammide risulta essere una sostanza cancerogena e, una volta nell'organismo, viene ampiamente metabolizzata diffondendosi in tutti gli organi, aumentando quindi il rischio di formare neoplasie maligne e di causare polineuropatie dovute alla tossicità per il sistema nervoso, sia centrale che periferico. Anche la fertilità maschile non è indenne da questa tossicità.  In attesa di ulteriori studi e conferme su questa sostanza, è bene e soprattutto salutare diminuire i rischi  associati al suo consumo, limitando i cibi fritti e tostati, cibi che andrebbero centellinati nelle nostre tavole a prescindere dall'acrilammide. (immagine presa dal web)

31/12/13

Otto anni di matrimonio .... e niente figli!!

Non siamo nel terzo mondo, bensì nella emancipata Germania. Una coppia di coniugi tedeschi si è presentata in una clinica e hanno chiesto un controllo della fertilità poichè dopo otto anni di matrimonio non avevano avuto figli e non si spiegavano il motivo. Dopo una serie di esami svolti non si è evidenziato alcun problema fisico in entrambi i coniugi. Indagando un pochino più a fondo i medici si sono stupiti quando, alla domanda “ Quanto spesso fate sesso?” si sono sentiti rispondere dalla coppia, 36 anni lui, 30 lei: “ Dottore, che cosa intende per l'amore?” Si è scoperto così che la coppia di coniugi tedeschi era stata cresciuta in un ambiente molto religioso, e nessuno si era preoccupato di spiegare loro come vengono al mondo i bambini. “ Non sono assolutamente persone con problemi mentali, ma semplicemente persone che non sanno assolutamente nulla sui requisiti fisici necessari per avere bambini. E’ stato necessario per i due tedeschi un ciclo di consulenze presso un terapista di coppia. E’ stata avviata anche una ricerca per scoprire se vi siano altre coppie nelle loro stesse condizioni.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.