Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ram. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ram. Mostra tutti i post

21/05/14

Huawei Ascend Mate | Il nuovo re dei sei pollici!

Quasi 16 centimetri di schermo non è da tutti, ma le dimensioni di questo phablet Huawei Ascend Mate, sono davvero il miglior biglietto da visita. Provare per credere!

Il settore dei phablet e degli smartphone sono in grande fermento, in particolare dopo il successo riscosso del Galaxy Note II di Samsung, e a parte Apple, quasi tutti i grandi produttori internazionali hanno un phablet Android nella loro gamma di smartphone. Huawei, il colosso cinese, propone il suo Ascend Mate all'ennesima potenza, puntando gran parte dei propri obbiettivi sul suo appeal esattamente sulle dimensioni del display.

Non capita tutti i giorni di avere tra le mani uno smartphone da 6 pollici, dimensioni che fanno quasi credere di maneggiare un tablet da 7 pollici, anche se c'è da dire che Huawei ha puntato forse un pò troppo sulla grandezza che sulla qualità, limitandosi a fornire il dispositivo di un display IPS con una risoluzione di 1280x720 pixel e una densità di 241ppi. Francamente con un 6,1 pollici in mano mi sarei aspettato quanto meno un pannello HD, ma tutto sommato, considerando il prezzo (429,00€) credo che ci possa accontentare, visto che neri e contrasto, danno al display una resa accettabile. Il processore è un K3V2 quad core da 1,5 GHz, realizzato dalla stessa Huwaei, la memoria RAM e da 2 GB mentre appaiono insufficenti i soli 8GB di memoria interna, di cui 5 GB disponibili. Fortunatamente lo slot per inserire una memory card aggiuntiva è presente e compensa tale limitazione.
Huawei Ascend Mate
(immagine dal web)

Presente anche il supporto per connessioni HSPA+ con una velocità di 42 Mbps e 5,76 Mbps in upload, oltre a integrare Wi-Fi 802,11 a/b/g/n dual-band, DLNA, Bluetooth 4.0, ricevitore A-GPS e GLONASS, RAdio FM, accellerometro, bussola e giroscopio, purtroppo manca la connettività LTE, per raggiungere la perfezione. La fotocamera posteriore è da 8 Megapixel con registrazione video in Full HD, mentre l'anteriore e 1 Megapixel. Il sitema operativo Android Jelly Bean 4.1.2 fornisce prestazioni di alto livello, grazie all'Emotion UI 1.5, che offre vari tipi di personalizzazioni grafiche ed un'eccellente fluidità.

La batteria è da 4.050 mAh, e riesce a fornire autonomia per quasi due giorni! Un risultato che potrà essere ancora migliorato impostando ulteriormente appositi accorgimenti di risparmio energetico. Le dimensioni davvero generose non consentono l'utilizzo dell'Ascend Mate con una sola mano, in particolare mentre di cammina. Il peso è quasi 200 gr mentre lo spessore è meno di 1 cm. Infine il display è protetto da un Gorilla Glass contro i graffi accidentali.(computeridea)

03/05/14

Asus e Google | Insieme per dare vita ad un News Nexus 7!

New Nexus 7 (immagine dal web)
Ancora una volta insieme: Asus e Google rinnovano la loro partnership, collaborando per dare vita al nuovo New Nexus 7!

Non si hanno notizie certe riguardo la data precisa della sua uscita, con ogni probabilità potrebbe essere quest'estate, ma per quel che riguarda la nostra utenza dovrà aspettare ben oltre.

Il New Nexus 7, la seconda generazione di tablet aventi marchio Asus-Google che integrerà uno schermo da 7 pollici con risoluzione Full HD, una RAM da 2GB, una fotocamera doppia ed un potente processore Snapdragon S4 Pro con chip grafico Adreno 320.

Un bel balzo in avanti rispetto all'attuale Nexus 7 di prima generazione, rispetto al quale questo nuovo modello sarà in grado di offrire anche la connettività LTE-4G, ad un prezzo che potrà variare tra i 229,00$ ed i 329,00$, all'incirca i nostri 175,00€ e 250,00€, a seconda del modello avente memoria da 16 o 32 GB e della presenza del chip LTE. (computer idea)

18/01/14

Alla scoperta del nuovo Sony XPeria T2 Ultra| Un nuovo Phablet in versione Single e Dual Sim.

Alla scoperta del nuovo Sony XPeria T2 Ultra! Un nuovo Phablet in versione Single e Dual Sim. Scopriamo, direttamente dall’account Twitter di Sony, il nuovo Sony XPeria T2 Ultra, un nuovo Phablet da 6 pollici disponibile sia nella versione Single Sim (ovvero sia con una Sim) sia in quella Dual Sim anche se quest’ultima forse inizialmente non arriverà Italia.
The-Sony-Xperia-T2-Ultra
Sony XPeria T2 Ultra

Il dispositivo proposto da Sony, riprende lo stesso form factor del Sony Xperia Z Ultra anche se l’hardware è decisamente diverso in quanto il nuovo dispositivo si va a collocare nella fascia media del mercato e quindi non certo tra i top gamma della categoria.

Il Sony Xperia T2 Ultra dispone di un display da 6 pollici con risoluzione HD 1280x720 pixel che dovrebbe essere un LCD TFT standard, 1 GB di memoria RAM, GPU Adreno 305 (chip grafico), processore Qualcoom Snapdragon 400 Quad Core da 1,4 Ghz, batteria da 3000 mAh, memoria interna di 8 GB espandibili via Micro SD e spessore di soli 7,7 millimetri.

Nonostante tutto l’hardware sia inferiore al modello di punta, il Phablet è equipaggiato con una fotocamera migliore da 13 megapixel, LED Flash integrato ed obiettivo di tipo Exmor RS,  al contrario di Xperia Z Ultra che invece adotta un 8 megapixel senza Led Flash.
Il Sony Xperia T2 Ultra offre una connettività completa che comprende: Wi-Fi, Bluetooth, NFC ed anche LTE 4G.


Non ci sono informazioni ufficiali per quanto riguarda il prezzo ma Sony ha dichiarato di voler collocare il dispositivo in una fascia di prezzo accessibile, quindi tenendo conto della sua composizione hardware e software, ritengo che il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 399.00 . Vi lascio ora ai primi due video promozionali riguardanti le due versioni del prodotto.
XPeria T2 Ultra Single Sim
Xperia T2 Ultra Dual Sim

23/11/13

Tablet HP al posto dei libri scolastici! Pessima idea meglio...riavviare il vecchio sistema.

Tablet HP al posto dei libri scolastici! In una scuola Irlandese si e' deciso di sostituire tutti i libri con dei Tablet Windows 8 prodotti da HP ma l'idea è stata pessima un vero e proprio disastro! Vediamo insieme le cause di questo fallimento. Per la bellezza di 18 mesi hanno studiato come approntare e dare il via al progetto, valutando sul mercato dei tablet che tipo di dispositivi utilizzare: sembrava andare tutto liscio, ma quando tutto pareva funzionare ecco che i tablet HP scelti hanno fatto fallire tutto il progetto.

 Il tablet che è stato scelto e'il modello HP ElitePad 900 costato ad ogni nucleo familiare all'incirca 550 euro. Il device è equipaggiato di 64 GB di memoria interna (nella versione scelta dalla scuola), un processore Intel Atom Z2760 da 1,8 Ghz, 2 GB di memoria RAM ed un display da 10.1 pollici con risoluzione 1280x800 pixel.

Tablet HP ElitePad 900
Il preside della scuola di cui sopra, ha dichiarato: “abbiamo scelto questo device perchè cercavamo un prodotto che fosse effettivamente un computer ma nel formato tablet per i nostri studenti, così avrebbero avuto un elaboratore di testi,etc.

"Fin qui sembrerebbe un’ottima idea ma i problemi nascono quando gli studenti si sono trovati dei tablet che non si accendevano, che si riavviavano in maniera del tutto casuale o che peggio ancora entravano in standby senza più uscirne. HP ha subito dichiarato di essere in prima linea per risolvere il problema ma intanto la scuola ha deciso di tornare ai metodi tradizionali ed ha ordinato i libri cartacei per tutti gli studenti.

Il progetto è un fallimento a tutto tondo ed a pagarne le spese non sarà solo HP che difficilmente troverà altri istituti interessati ad aprire una collaborazione ma anche di Microsoft dato che il tablet in questione adotta Windows 8. Ovviamente dobbiamo precisare per dover di cronaca che il problema dei device in questione era di natura Hardware in quanto esistono moltissimi altri tablet con il sistema operativo di casa Microsoft che funzionano perfettamente ma ovviamente tutta questa storia non da una buona luce a questo OS.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.