Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta phablet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta phablet. Mostra tutti i post

21/05/14

Huawei Ascend Mate | Il nuovo re dei sei pollici!

Quasi 16 centimetri di schermo non è da tutti, ma le dimensioni di questo phablet Huawei Ascend Mate, sono davvero il miglior biglietto da visita. Provare per credere!

Il settore dei phablet e degli smartphone sono in grande fermento, in particolare dopo il successo riscosso del Galaxy Note II di Samsung, e a parte Apple, quasi tutti i grandi produttori internazionali hanno un phablet Android nella loro gamma di smartphone. Huawei, il colosso cinese, propone il suo Ascend Mate all'ennesima potenza, puntando gran parte dei propri obbiettivi sul suo appeal esattamente sulle dimensioni del display.

Non capita tutti i giorni di avere tra le mani uno smartphone da 6 pollici, dimensioni che fanno quasi credere di maneggiare un tablet da 7 pollici, anche se c'è da dire che Huawei ha puntato forse un pò troppo sulla grandezza che sulla qualità, limitandosi a fornire il dispositivo di un display IPS con una risoluzione di 1280x720 pixel e una densità di 241ppi. Francamente con un 6,1 pollici in mano mi sarei aspettato quanto meno un pannello HD, ma tutto sommato, considerando il prezzo (429,00€) credo che ci possa accontentare, visto che neri e contrasto, danno al display una resa accettabile. Il processore è un K3V2 quad core da 1,5 GHz, realizzato dalla stessa Huwaei, la memoria RAM e da 2 GB mentre appaiono insufficenti i soli 8GB di memoria interna, di cui 5 GB disponibili. Fortunatamente lo slot per inserire una memory card aggiuntiva è presente e compensa tale limitazione.
Huawei Ascend Mate
(immagine dal web)

Presente anche il supporto per connessioni HSPA+ con una velocità di 42 Mbps e 5,76 Mbps in upload, oltre a integrare Wi-Fi 802,11 a/b/g/n dual-band, DLNA, Bluetooth 4.0, ricevitore A-GPS e GLONASS, RAdio FM, accellerometro, bussola e giroscopio, purtroppo manca la connettività LTE, per raggiungere la perfezione. La fotocamera posteriore è da 8 Megapixel con registrazione video in Full HD, mentre l'anteriore e 1 Megapixel. Il sitema operativo Android Jelly Bean 4.1.2 fornisce prestazioni di alto livello, grazie all'Emotion UI 1.5, che offre vari tipi di personalizzazioni grafiche ed un'eccellente fluidità.

La batteria è da 4.050 mAh, e riesce a fornire autonomia per quasi due giorni! Un risultato che potrà essere ancora migliorato impostando ulteriormente appositi accorgimenti di risparmio energetico. Le dimensioni davvero generose non consentono l'utilizzo dell'Ascend Mate con una sola mano, in particolare mentre di cammina. Il peso è quasi 200 gr mentre lo spessore è meno di 1 cm. Infine il display è protetto da un Gorilla Glass contro i graffi accidentali.(computeridea)

18/05/14

Tablet | L'evoluzione di una tecnologia.

Phablet
(immagine dal web)
L'avvento dei tablet nel mondo della tecnologia mobile ha rappresentato una scossa in grado di scuotere ogni certezza radicata precedentemente, in particolar modo per ciò che riguarda i computer tradizionali, come proveremo a vedere in questo post.

Tuttavia, per quel che concerne la situazione non potrebbe essere più rosea al momento per i tablet di quasi ogni produttore, il progresso avanza inesorabile e già nuovi scenari si intravedono all'orizzonte. Non sono soltanto i tablet a doversi preoccupare, ma anche gli smartphone, fino qui dominatori incontrastati deelle vetrine dei negozi di tecnologia. Il rischio è concreto, poichè i nuovi prodotti coniugano i punti di forza dei due dispositivi in un solo accessorio. Sto parlando dei phablet, ovvero sia smartphone dalle dimensioni generose, o se preferite tablet dalle fattezze contenute!

Ancora è presto per fare una previsione, ma i numeri parlano chiaro, facendo registrare un'aumento costante delle vendite di phablet a partire dalla fine del 2012 con un conseguente abbattimento dei prezzi che rende questi dispositivi sempre più appetibili e richiesti. (computeridea)

29/04/14

Sony | Il primo super smartphone | Xperia Z uno smartphone Ultra...mente sottile.

Sony Xperia Z Ultra
Il primo smartphone top di gamma di Sony: Xperia Z Ultra...mente sottile! Sony con questo modello arricchisce la sua gamma Xperia proponendosi come un ottima alternativa ad altri colossi del settore.

Si tratta di uno smartphone estremamente sottile, soli 6.5 mm di spessore, pesa 212 grammi ed ha un'enorme display Full HD da 6,4 pollici. Presente come nel modello precedente Xperia Z, la impermeabilità all'acqua e alla polvere, le sue dimensioni ne fanno una sorta di tablet da quasi 7 pollici.
La sua potenza è assicurata dal processore Snapdragon 800 con clock a 2,2 GHz e dai 2GB di RAM, mentre la memoria interna è di 16 GB e, in sostituzione della fotocamera da 13 MP Exmor RS di Xperia Z, ci si deve accontentare di una a 8 Megapixel.

L'uscita di questo enorme e... Ultra potente phablet è avvenuta nel primo trimestre dell'anno in corso al prezzo di circa 699.00€.

18/01/14

Alla scoperta del nuovo Sony XPeria T2 Ultra| Un nuovo Phablet in versione Single e Dual Sim.

Alla scoperta del nuovo Sony XPeria T2 Ultra! Un nuovo Phablet in versione Single e Dual Sim. Scopriamo, direttamente dall’account Twitter di Sony, il nuovo Sony XPeria T2 Ultra, un nuovo Phablet da 6 pollici disponibile sia nella versione Single Sim (ovvero sia con una Sim) sia in quella Dual Sim anche se quest’ultima forse inizialmente non arriverà Italia.
The-Sony-Xperia-T2-Ultra
Sony XPeria T2 Ultra

Il dispositivo proposto da Sony, riprende lo stesso form factor del Sony Xperia Z Ultra anche se l’hardware è decisamente diverso in quanto il nuovo dispositivo si va a collocare nella fascia media del mercato e quindi non certo tra i top gamma della categoria.

Il Sony Xperia T2 Ultra dispone di un display da 6 pollici con risoluzione HD 1280x720 pixel che dovrebbe essere un LCD TFT standard, 1 GB di memoria RAM, GPU Adreno 305 (chip grafico), processore Qualcoom Snapdragon 400 Quad Core da 1,4 Ghz, batteria da 3000 mAh, memoria interna di 8 GB espandibili via Micro SD e spessore di soli 7,7 millimetri.

Nonostante tutto l’hardware sia inferiore al modello di punta, il Phablet è equipaggiato con una fotocamera migliore da 13 megapixel, LED Flash integrato ed obiettivo di tipo Exmor RS,  al contrario di Xperia Z Ultra che invece adotta un 8 megapixel senza Led Flash.
Il Sony Xperia T2 Ultra offre una connettività completa che comprende: Wi-Fi, Bluetooth, NFC ed anche LTE 4G.


Non ci sono informazioni ufficiali per quanto riguarda il prezzo ma Sony ha dichiarato di voler collocare il dispositivo in una fascia di prezzo accessibile, quindi tenendo conto della sua composizione hardware e software, ritengo che il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 399.00 . Vi lascio ora ai primi due video promozionali riguardanti le due versioni del prodotto.
XPeria T2 Ultra Single Sim
Xperia T2 Ultra Dual Sim

05/01/14

Apple si fa in…due anzi tre per iPhone 6!

Apple si fa in…due anzi tre per iPhone 6! Pare sia trapelata la notizia direttamente dai dipendenti Foxconn secondo cui Apple metterà sul mercato ben due versioni del tanto atteso iPhone 6: una sarà da 4.7 pollici e l’altra con display da 5.7 pollici e la terza in versione phablet.

933321506_thl
iPhone 6 da 4.7 e 5.7 pollici e versione phablet
Foxconn, società che si occupa della produzione dei componenti di iPhone per conto di Apple, non è nuova a queste indiscrezioni, diventando quasi inconsapevolmente la fonte di chicche interessanti sul mondo dei melafonini, in particolar modo per i modelli che ancora devono uscire.

In base alle informazioni provenienti dalla piattaforma sociale Weibo in Cina, molti addetti ai lavori Foxconn hanno rivelato che la produzione del nuovo iPhone 6 sarà divisa tra due modelli, uno con diagonale da 4.7 pollici e uno con display, appunto da 5.7 pollici. Ci sono suggerimenti anche sul fatto che il display potrebbe superare la dimensione di 5,7 pollici, in tal caso potremmo arrivare a parlare del primo phablet di Apple.

E' ipotizzato anche che tutte le varianti avranno almeno una forma di biometria, che potrebbero variare dal lettore di impronte digitali al sensore per il riconoscimento dell'iride dell'occhio. Certo è che quanto oggi è trapelato potrà variare col tempo, considerato che la data di uscita presunta del nuovo iPhone 6 è ad almeno 8-9 mesi di distanza da oggi (se Apple continuerà a seguire il periodo del terzo trimestre dell'anno per il rilascio di nuovi smartphone).

Alla luce delle tendenze del mercato, tuttavia, non è completamente fuori da ogni possibilità che Apple potrebbe abbracciare finalmente il mercato dei phablet, visto il crescente successo di questa categoria registrato nell'arco del 2013 appena concluso. E poi abbiamo visto come l'introduzione dell'iPhone 5C disponibile con corpo in plastica in diversi colori sia stato un totale fallimento per Apple, a cui non rimane ora di puntare su telefoni con schermo più grande.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.