Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta produttori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta produttori. Mostra tutti i post

18/05/14

Tablet | L'evoluzione di una tecnologia.

Phablet
(immagine dal web)
L'avvento dei tablet nel mondo della tecnologia mobile ha rappresentato una scossa in grado di scuotere ogni certezza radicata precedentemente, in particolar modo per ciò che riguarda i computer tradizionali, come proveremo a vedere in questo post.

Tuttavia, per quel che concerne la situazione non potrebbe essere più rosea al momento per i tablet di quasi ogni produttore, il progresso avanza inesorabile e già nuovi scenari si intravedono all'orizzonte. Non sono soltanto i tablet a doversi preoccupare, ma anche gli smartphone, fino qui dominatori incontrastati deelle vetrine dei negozi di tecnologia. Il rischio è concreto, poichè i nuovi prodotti coniugano i punti di forza dei due dispositivi in un solo accessorio. Sto parlando dei phablet, ovvero sia smartphone dalle dimensioni generose, o se preferite tablet dalle fattezze contenute!

Ancora è presto per fare una previsione, ma i numeri parlano chiaro, facendo registrare un'aumento costante delle vendite di phablet a partire dalla fine del 2012 con un conseguente abbattimento dei prezzi che rende questi dispositivi sempre più appetibili e richiesti. (computeridea)

21/01/14

Nuovo mercato verso Brasile, Perù ed Equador per la Unitech Textile Machinery di Montemurlo (Prato),

Una buona notizia viene dal tessile. La Unitech Textile Machinery di Montemurlo produttori di macchine per la lavorazione dei tessuti, emerge sui mercati internazionali, al di sopra dei produttori dei paesi emergenti.

La conferma arriva dalla Unitech Textile Machinery di Montemurlo (Prato), produttore di macchine per il finissaggio tessile che fa capo alle famiglie Piattelli, Denti e Barni, impegnata ad accelerare sui mercati internazionali, e in particolare in Centro e Sud America dove nell'ultimo anno ha venduto 1,4 milioni di macchine per la lavorazione di tessuti.
macchina tessile

 Le forniture, commissionate da clienti in Brasile, Ecuador e Perù, sono state assicurate da Sace, che continua così una collaborazione ventennale con l'azienda meccanotessile pratese, che le ha permesso di penetrare nuovi mercati ad alto potenziale – dall'Europa orientale al Medio Oriente fino al Nord Africa – e di crescere in sicurezza. "Sace è l'esempio concreto di come la collaborazione tra sistema produttivo e finanziario possa aiutare le Pmi a operare con successo sui mercati internazionali", afferma Andrea Piattelli, presidente di Unitech. L'azienda (65 dipendenti) ha chiuso il 2013 con 23 milioni di fatturato, in crescita del 14% sull'anno precedente, per l'80% realizzato sui mercati esteri. Quest'anno la previsione prudente è di confermare i ricavi 2013, anche se il settore sta continuando a correre. Nel terzo trimestre 2013 l'export di meccanotessile della provincia di Prato ha segnato +15,8%, a conferma di un anno davvero d'oro: da gennaio a settembre il comparto ha visto crescere le vendite all'estero del 22,8%, miglior risultato settoriale a Prato.                fonte Il Sole24ORE
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.