Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta dual sim. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dual sim. Mostra tutti i post

28/05/14

Archos 35 Carbon | Piccolo ed economico!

Archos 35 Carbon
(immagine dal web)
A.A.A. cercasi display IPS, Dual Sim e Android Ice Cream a meno di 100.00€! Ci prova Archos con il suo smartphone 35 Carbon.

La soglia psicologica dei 100,00€ è molto importante per la gamma entry-level e lo sa bene anche Archos, produttore da sempre attento a questa fascia di mercato. Oggi con 99,00€ ci si può portare a casa un valido smartphone di gamma bassa con Android Ice Cream Sandwinch come Archos 35 Carbon, che oltre alla funzionalità Dual Sim vanta un display IPS da 3,5 pollici con risoluzione di 480x320 pixel.

Le prestazioni non sono certo elevate, ma il processore Qualcomm Cortex A5 a 1GHz e i 512 MB di RAM forniscono sufficiente potenza per gestire il sistema operativo, mentre i 4 GB di memoria interna possono essere espansi a 32 GB tramite microSD. Non mancano due fotocamere, entrambe con risoluzione VGA, e nemmeno GPS, Radio FM, Wi-Fi, Bluetooth 3.0 e sensore di luce ambientale.(computeridea)

26/05/14

Trevi Phablet 5S | L'alternativa tricolore tra colossi stranieri.

Trevi Phablet 5S
(immagine dal web)
Dual Sim e schermo da 5 pollici! Il Trevi Phablet 5S si presenta cosi, tentando l'assalto alla gamma medio-bassa di Android.

La comodità di uno smartphone Dual Sim è un'innegabile comodità, ma trovare accanto a questa caratteristica un display generoso non è facile. Ci prova l'azienda italiana Trevi che propone con Phablet 5S una soluzione Android 4.1 Jelly Bean completa e piuttosto economica.

Con soli 199,00 € si ha infatti a disposizione uno smartphone caratterizzato da un ampio display da 5 pollici con risoluzione di 800x480 pixel un processore dual-core Cortex A9 a 1 GHz e una RAM da 512 MB. Lo spazio d'archiviazione interno di 4 GB si può espandere fino a 32 GB tramite le schede MicroSD. La fotocamera da 5 Megapixel garantisce una qualità discreta e registra video a 720p, mentre con la batteria al litio da 2200 mAh si arriva a fine giornata senza bisogno di ricaricare il dispositivo.(computeridea)

30/04/14

Un Dual Sim tutta potenza | Forward Prime tutta la potenza di NGM in questo smartphone Dual Sim.

NGM Forward Prime
Forward Prime tutta la potenza di NGM in questo smartphone Dual Sim. Si tratta di uno smatphone con sistema operativo Android, e si colloca in tutta la sua potenza, nel segmento di dispositivi mobili di fascia medio-alta.

NGM lo propone al prezzo di 399.00€ a partire dal 1 Luglio. La caratteristica principale di questo terminale è che si possono gestire contemporaneamente due sim, grazie alla funzione Dual-Sim, ma a questo si aggiunge anche lo spessore di soli 7,8 mm, il processore quad-core a 1,7 GHZ ed il display da 4,7 pollici  con risoluzione di 1.280x720 pixel e densità di 330 ppi. Queste caratteristiche mettono in evidenza la dotazione hardware di tutto rispetto del Forward Prime.

Il device è equipaggiato anche di una fotocamera posteriore da 8 megapixel ed una frontale da 32 megapixel, invece la memoria interna può essere estesa fino a 16 GB.
La batteria è un pack da 1800 mAh e la connettività HSPA+, Wi-Fi e Bluetooth fanno da conclusione alle specifiche tecniche, che mi sento in tutta sincerità affermare, davvero interessanti, cosiderando il prezzo di listino.

20/04/14

Un...Ocean di funzioni | Recensione | Ekoore Ocean Z il primo smartphone con un casis unibody!

Dopo l'ondata di...Ocean XL, Ekoore...giungere un nuovo...Ocean, anch’esso equipaggiato della potente CPU OctaCore! Questa volta però del tutto rivisto nel design, nelle dimensioni, e nelle specifiche tecniche. Preparatevi a vivere un...Ocean Z ricco di funzioni.

Ocean Z é il primo SmartPhone dell’azienda italiana, ad essere costituito da un casis unibody, con la protenzione del vetro gorilla glass di terza generazione, sia nella parte frontale che su quella posteriore, incorniciato con del bordo dall'alluminio. Lo smartphone, come il suo predecessore (Ocean XL), è fornito di Processore MT6592, la prima CPU OctaCore da 1.7GHz, prodotta da MediaTek, in grado di sfruttare allo stesso tempo tutti i suoi Core disponibili. Oltre a ciò, Ocean Z é equipaggiato di 2GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna ed un fantastico schermo LTPS da ben 5.7 pollici, con una risoluzione FullHD 1920×1080. Da non crederci!

Con queste specifiche, Ocean Z è ingrado di fare fronte alle prestazioni dei migliori smartphone del momento. Per tal motivo, Ekoore, dichiara che questo terminale, mette un po di futuro nel palmo della mano di chi decidesse di acquistarlo. Il device, da quanto si evince dalle caratteristiche tecniche, fa certamente parte della fascia dei top di gamma.
Ekoore Ocean Z

Ekoore, come se non bastasse, lo ha inserito sul mercato ad un prezzo di lancio davvero competitivo. Infatti lo si potrà preordinare, dal sito ufficiale, a soli 299.00 € (pagando anche in contrassegno), per riceverlo a Maggio. Certamente non si può restare indifferenti dinanzi ad uno smartphone del genere, sopratutto per chi sta per decidersi di acquistare un nuovo dispositivo. Vista la grande stabilità dimostrata dagli altri smartphone della Ekoore, e gli aggiornamenti rilasciati puntualmente dalla stessa.
Andiamo però ora ad analizzare un pò più in dettaglio le caratteristiche di questo nuovo... Ocean.

Potente CPU e GPU 8Core 
Cominciamo con l’analizzare la CPU MediaTek MT6592. Il chip è dotato di ben 8 Core, in grado di lavorare contemporaneamente. Praticamente, questo permette oltre all’altissima stabilità mentre si eseguono le applicazioni piú dispendiose, la riproduzione di Video con risoluzione FullHD, in perfetta fluiditá.
Potente CPU e GPU 8Core

Inoltre Ocean Z e’ capace di eseguire i giochi di ultima generazione, senza avere nulla da invidiare alle consolle portatili alle quali siamo abituati… Ocean Z e’ un vero game center portatile!

Nuovo design ancora più bello e sottile 
Il futuro nel palmo della mano
Gli ingegneri ed i designer che hanno progettato Ocean Z sono riusciti a racchiudere tecnologie nuovissime in appena 7,4 mm di spessore e 168 grammi di peso. È stato creato uno smartphone sottilissimo, leggerissimo e potentissimo. Ciliegina sulla torta, il vetro laminato anteriormente e posteriormente, ed alluminio lateralmente, per avere un design perfetto ed elegante, ed una resistenza impressionante.

Diventa un vero fotografo con la fotocamera da 14Mpx
Ocean Z è stato progettato per il futuro. Per questo la fotocamera posteriore è dotata di flash ed auto focus è di ben 14Mpx. Le foto scattate sono nitidissime, ed hanno una risoluzione di 4128×3096 pixel. Perfette per godersi tutto sullo spettacolare schermo LTPS. Ami il selfie? Ocean Z viene incontro anche alle tue esigenze, fornendo una fotocamera anteriore di ben 5Mpx.
Fotocamera da 14 MegaPixel

Un solo smartphone due Sim Card 
Con i provider che offrono tariffe sempre piú convenienti, e le esigenze degli utenti, che sempre piú spesso si ritrovano a dover gestire due numeri telefonici, spesso la soluzione ideale, e piú versatile é rappresentata dalla possibilitá di poter utilizzare due sim card contemporaneamente. Con Ocean Z, e’ possibile attivarle entrambe per poter effettuare e ricevere chiamate, disattivarne una, utilizzare una per le chiamate ed un altra per la connessione dati, o addirittura disattivarle entrambe, nei momenti di relax!
Dual Sim

Schermo LTPS da 5,7 pollici Gorilla Glass ad altissima risoluzione
Ocean Z è dotato di uno schermo spettacolare: 5,7 pollici con risoluzione FullHD 1920×1080. In pratica, i pixel sono talmente ravvicinati, da renderne impossibile la distinzione. Il tutto è coperto e protetto da un touchscreen sottilissimo Gorilla Glass di terza generazione, antiriflesso. Il risultato? Immagini nitidissime, ad altissima risoluzione, ed un vetro resistentissimo ad urti e grafi.
Display Gorilla Glass 3a generazione

Con o senza guanti 
Grazie al touchscreen Gorilla Glass di terza generazione, e’ possibile utilizzare Ocean Z anche con i guanti. Lo smartphone riconosce il contatto delle dita, anche se il tocco è separato da un tessuto anche doppio. Con questo terminale, uscire con il freddo e scattare foto non rappresentano più un problema. Air gestures Ocean Z e’ dotato di un sensore di prossimità di altissima qualità. Infatti e’ possibile abilitare le “AIR Gestures”, tramite le quali, senza toccare fisicamente il telefono e’ possibile impartire comandi al terminale. Ad esempio, con le mani bagnate o sporche, senza toccare direttamente il telefono, e’ possibile cambiare traccia, rispondere alle telefonate, scorrere le foto ecc.
Con o senza guanti

Dimentica di caricarlo… L’autonomia di Ocean z è davvero insuperabile.
La batteria da ben 2650mAh riesce a garantire un utilizzo medio per ben 2 giorni. É davvero straordinario pensare a come un dispositivo con un display cosí grande, e con delle caratteristiche tecniche cosí performanti riesca ad avere una autonomia così alta. Tutto questo é merito della batteria e delle ottimizzazioni software che sono state apportate al sistema operativo.

Sicurezza e semplicità. Sblocca con il tuo sorriso Ocean z è uno smartphone spettacolare.
Ogni sua specifica è stata scelta con estrema cura, e dopo lunghissimi studi, per far si, che utilizzarlo sia un vero piacere. Sicurezza e semplicità sono i due aggettivi, dai quali i nostri ingegneri, sono stati accompagnati durante tutto il procedimento di sviluppo. Ad esempio, nella selezione della fotocamera frontale, è stato tenuto in considerazione il fatto che essa avrebbe dovuto avere una risoluzione tale da poter riconoscere il sorriso del proprietario… per te? Semplicemente, potrai sbloccare il dispositivo con il tuo sorriso!
Sblocca con il tuo sorriso

NFC un altro passo verso il futuro 
Con l’utilizzo del NFC si possono trasferire informazioni tra il telefono ed un qualsiasi dispositivo NFC, sia esso un cellulare, un tablet o anche uno degli appositi dispositivi per il pagamento elettronico che si stanno sempre più diffondendo. Grazie a questa tecnologia, Ocean Z si avvicina ancora di più al futuro.
Navigatore GPS

Navigatore GPS. Troverai sempre la strada giusta. 
Con il GPS integrati, trovare la strada è più facile che mai. Preinstallato su Ocean Z, troverai l’applicazione Navigatore. Dai un’occhiata in giro: sposta il dito e vedrai come l'applicazione risponde all’istante al tuo gesto. Ti servono indicazioni per arrivare a destinazione? Ocean Z non solo ti mostra come arrivarci, ma te lo dice anche a voce, curva dopo curva. In più ti fornisce informazioni sul traffico in tempo reale e ricalcola il percorso per non farti fare tardi. Sei abituato ad utilizzare un altro navigatore satellitare come TomTom, Navigon o Aigo? Basta installarlo dal play store. Come sempre è possibile trovare maggiori informazioni sul prodotto, e sulle modalià di preordine, sul sito ufficiale dell'azienda!

18/01/14

Alla scoperta del nuovo Sony XPeria T2 Ultra| Un nuovo Phablet in versione Single e Dual Sim.

Alla scoperta del nuovo Sony XPeria T2 Ultra! Un nuovo Phablet in versione Single e Dual Sim. Scopriamo, direttamente dall’account Twitter di Sony, il nuovo Sony XPeria T2 Ultra, un nuovo Phablet da 6 pollici disponibile sia nella versione Single Sim (ovvero sia con una Sim) sia in quella Dual Sim anche se quest’ultima forse inizialmente non arriverà Italia.
The-Sony-Xperia-T2-Ultra
Sony XPeria T2 Ultra

Il dispositivo proposto da Sony, riprende lo stesso form factor del Sony Xperia Z Ultra anche se l’hardware è decisamente diverso in quanto il nuovo dispositivo si va a collocare nella fascia media del mercato e quindi non certo tra i top gamma della categoria.

Il Sony Xperia T2 Ultra dispone di un display da 6 pollici con risoluzione HD 1280x720 pixel che dovrebbe essere un LCD TFT standard, 1 GB di memoria RAM, GPU Adreno 305 (chip grafico), processore Qualcoom Snapdragon 400 Quad Core da 1,4 Ghz, batteria da 3000 mAh, memoria interna di 8 GB espandibili via Micro SD e spessore di soli 7,7 millimetri.

Nonostante tutto l’hardware sia inferiore al modello di punta, il Phablet è equipaggiato con una fotocamera migliore da 13 megapixel, LED Flash integrato ed obiettivo di tipo Exmor RS,  al contrario di Xperia Z Ultra che invece adotta un 8 megapixel senza Led Flash.
Il Sony Xperia T2 Ultra offre una connettività completa che comprende: Wi-Fi, Bluetooth, NFC ed anche LTE 4G.


Non ci sono informazioni ufficiali per quanto riguarda il prezzo ma Sony ha dichiarato di voler collocare il dispositivo in una fascia di prezzo accessibile, quindi tenendo conto della sua composizione hardware e software, ritengo che il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 399.00 . Vi lascio ora ai primi due video promozionali riguardanti le due versioni del prodotto.
XPeria T2 Ultra Single Sim
Xperia T2 Ultra Dual Sim

09/12/13

Arrivano in Italia i telefoni Wiko Mobile

Arrivano in Italia i cellulari Wiko Mobile, che in Francia hanno letteralmente spopolato  (terzo posto per gli smartphone, secondo Gfk). La divisione dell'azienda francese è stata aperta sotto la guida della country manager Mara Vincenti (ex Tre Italia)  ad aprile . I telefoni sono prodotti da Tinno group in Cina ma l'azienda è europea:  «Vogliamo aprirci al mercato europeo, dopo che in Francia abbiamo venduto 2 milioni di cellulari in un anno» spiega in esclusiva a Nòva24 Laurent Dahan, presidente di Wiko. L'Italia (i telefoni sono in vendita in questi giorni) arriva insieme alla recente apertura delle filiali in Spagna, Germania, Portogallo e Algeria.
Wiko Darkfull

Nel corso del 2014 l'espansione interesserà Regno Unito, Benelux, Svizzera, Austria e Marocco. Quali obiettivi per l'Italia? «Vogliamo raggiungere il 5% del mercato totale entro 12/18 mesi». Con mercato totale l'azienda intende smartphone più feature phone. Qui è la scommessa. Mentre i grandi si danno battaglia su tecnologie complesse, sotto c'è un mondo dove piccoli e grandi produttori vogliono mettere le mani su chi vuole un telefono connesso a internet, con le app, una buona fotocamera e processore spendendo la metà. Wiko Mobile vuole fare questo, non sarà una passeggiata perché sconta la debolezza del marchio rispetto ai big. Come farsi riconoscere? «Offriamo il miglior prodotto per il miglior prezzo» risponde Dahan. I telefoni sono anche dual sim. Partiamo dal prezzo. Wiko ha 12 modelli, dai 79,99 ai 279 euro. Il top di gamma si chiama Darkfull e ha caratteristiche avanzate (processore quadcore 1,5 GHz, cortex-A7, fotocamera da 13 megapixel) e altre meno ma comunque notevoli per un prezzo così basso (connettività Hspa+ e Android 4.2.1). L'Lte arriverà a inizio 2014. Occorrerà provare i device per capire l'effettiva qualità. Interessante la strategia commerciale: «Vogliamo essere dappertutto, dalla grande distribuzione ai supermercati ai grandi store online» conclude il presidente. L'azienda dice di puntare anche sull'ascolto delle esigenze degli utenti, sfruttando anche le community online. L'assistenza è affidata a Smart e garantisce, in caso di danni seri, la soluzione completa del telefono in tre giorni.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.