Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta colla di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colla di pesce. Mostra tutti i post

03/04/14

BAVARESE AL CAFFÈ

BAVARESE AL CAFFÈ UN DESSERT DA REGINE, MA SE USATE UN CAFFE' DECAFFEINATO POTETE SERVIRLO ANCHE AL PRINCIPINO

Preparazione: facile Tempo: 40 minuti
Ingredienti x 6
BAVARESE AL CAFFÈ
• 500 g di panna fresca
• 150 g di zucchero
• 2 fogli di colla di pesce
• 10g di maizena
• 4 tuorli

• un dI e mezzo di latte
• un dI di caffè ristretto
• un baccello di vaniglia
• un cucchiaino di caffè macinato
gocce di cioccolato

Mettete i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda. In una casseruola portate a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia. Sbattete i tuorli con lo zucchero e la fecola, poi a filo aggiungete il caffè. Versate molto lentamente anche illatte caldo e rimettete il tutto di nuovo sul fuoco basso, sempre mescolando. Quando la crema si sarà addensata, toglietela dal fuoco e quando è ancora calda aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati. Lasciate intiepidire il tutto mescolando spesso. Montate 400 g di panna, aggiungeteli molto delicatamente alla crema ancora tiepida e versate il tutto in uno stampo cilindrico inumidito. Lasciate in frigorifero per almeno 4 ore. Montate la panna rimasta con mezzo cucchiaino di polvere di caffè macinato finissimo. Sformate la bavarese dopo averla tolta

13/03/14

MOUSSE AL LIMONE

UN DESSERT RINFRESCANTE DA GUSTARE ALLA FINE DI UNA CENA ELEGANTE A BASE DI PESCE, MA GIUSTA DA GUSTARE ANCHE IN UNA CALDA SERATA ESTIVA.
Preparazione: 50 min. • Cottura: 25 min. In frigorifero: 2 h
INGREDIENTI:
PER LA PASTA: • 2 uova • 100 gr di zucchero • 50 gr di mandorle macinate • 40 gr di burro + il necessario per lo stampo • 30 gr di farina + il necessario per lo stampo • 30 gr di fecola 
PER LA MOUSSE: • 3 uova • 150 gr di zucchero • 30 gr di fecola • 6 limoni • 3 fogli di colla di pesce • 20 cl di panna da montare

BATTETE, per preparate la pasta,  le uova e lo zucchero con la frusta, fino a ottenere un composto ben spumoso. Incorporate le mandorle macinate, il burro fuso, la farina e la fecola.

IMBURRATE e infarinate uno stampo da 20 cm di diametro. Versatevi il composto e cuocete per 25 minuti in forno preriscaldato a 180°C. Sfornate e lasciate raffreddare.

MOUSSE AL LIMONE
SEPARATE gli albumi e battete con la frusta i tuorli e lo zucchero; unite la fecola, il succo bollente dei limoni e la buccia grattugiata di uno di questi. Versate il composto in una casseruola e portatelo a ebollizione a piccola fiamma, continuando a batterlo con la frusta. Unite la colla di pesce ammorbidita in acqua fredda.

MONTATE gli albumi a neve. Incorporateli alla crema di limoni calda. poi lasciatela intiepidire. Montate la panna con un frullino elettrico o con l'aiuto di un robot da cucina, quindi incorporatela alla preparazione ormai tiepida

DISPONETE su un cartone da pasticceria il cerchio di uno stampo apribile da 22cm di diametro e
5 cm di altezza. Ricavare du dischi di pasta spessi circa 1 cm. posatene uno sul fondo del cerchio e copritelo con metà del composto limone. Collocate nel cerchio l'altro disco di pasta e versatevi sopra il resto della mousse. Pareggiate la superficie e mettete il dolce in frigorifero per 2 ore.

SERVITE ma prima togliete il cerchio, passate tutt'intorno alla mousse la lama ricaldata di un cotello per lisciare il bordo.Guarnite con scorze di cedro candite.

L'IDEA VELOCE: La mousse al limone viene altrettato
buona realizzata con pan di Spagna.

01/11/13

Antipasto o secondo? A voi la scelta!

Ci stiamo avvicinando all'ora di cena, cosa mettere in tavola? Avete fatto un pranzo luculliano? Volete star leggeri? Ecco pronta per voi una facilissima e gustosa ricettina.


CAPRINO FRESCO CON GELATINA AL BANCHA FIORITO

Caprino fresco
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 5 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti:
320 gr di caprino fresco
100 gr di mascarpone
1 cucchiaio di tè bancha fiorito
100 ml d'acqua
1 foglio di colla di pesce
grissini di farina integrale
sale e pepe

In una ciotola amalgamate il caprino con il mascarpone, aggiungete un pizzico di sale, e pepe e la vorate a crema. Mettete il compost in un sac-à-poche e lasciate riposare in frigorifero.
Fate bollire l'acqua e preparate il tè. Filtratelo e tenetelo da parte. Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fedda per qualche minuto, strizzatela e aggiungetela al tè caldo. Lasciate raffreddare e riponete in frigorifero a solidificare. Tagliate la gelatina di tè a cubetti.
Servite la mousse di caprino in una coppa martini, decorate con 3-4 cubetti di tè e posate sul bordo qualche grissino.
Se desiderate aggiungere una nota di sapore a questa crema, potete aggiungere delle noci tritate grossolanamente e servire decorando con un filo di miele di acacia


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.