Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta caprino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caprino. Mostra tutti i post

15/05/14

CAPRINI PICCANTI AL BASILICO

UN ANTIPASTO CLASSICO E SEMPRE GUSTOSO, CHE HA INOLTRE IL VANTAGGIO DI POTER ESSERE PREPARATO VELOCEMENTE E SENZA DIFFICOLTÀ: NON RESTA CHE PROVARLO kcal per porzione 235

Ingredienti per 4 porzioni  • 200 G DI FORMAGGIO CAPRINO • 1 CIUFFO DI BASILICO • 1 RAM ETTO DI TIMO • 2-3 STELI DI ERBA CIPOLLINA • 3 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 3 PICCOLI PEPERONCINI FRESCHI • 2 SPICCHI D'AGLIOPEPE NERO 

TAGLIATE a metà i caprini, quindi sistemateli delicatamente nella terrina di vetro. Staccate dagli steli le foglioline di basilico, sciacquatele velocemente sotto l'acqua corrente e asciugatele con un telo di lino o con della carta assorbente da cucina in modo da non rovinare le foglie.

LAVATE e asciugate anche il timo e l'erba cipollina. Tagliuzzate parte delle erbe aromatiche, lasciando interi alcuni pezzetti di timo e alcune foglioline di basilico per decorare.

CAPRINI PICCANTI AL BASILICO

PONETE le erbe tritate in una ciotola insieme con l'olio e un peperoncino, tritato anch'esso molto finemente; emulsionate il tutto con una forchetta, quindi versate la salsina ottenuta sui caprini. Aggiungete i peperoncini rimasti, dopo averi i lavati e asciugati, gli spicchi d'aglio sbucciati e le erbe tenute da parte.

COPRITE con la pellicola trasparente e tenete in frigorifero per circa 12 ore, in modo che i ccprini si insaporiscano bene. Tirateli fuori dal frigorifero 30 minuti prima di servire, eliminate la pellicola trasparente, cospargete a piacere con una macinata di pepe e infine portate in tavola.

VARIANTI APPETITOSE
1• Invece dei caprini usate lo stessa quantità di robiola: amalgamatela con 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, formate delle palline e rotolatele nelle erbe tritate prima di metterle nella terrina.
2• Per una versione più delicata eliminate il peperoncino.

L'IDEA VELOCE 
CREMA DI CAPRINI AL PESTO LEGGERO Per 4 porziani; frullate nel mixer circa 20 foglie di basilica con 1 cucchiaio. di pinoli 2-3 spicchi d'aglio sbucciati e 2 cucchiai di olio, quindi amalgamate il pesto ottenuta con 150 g di farmaggio caprino fresco in modo da ottenere una crema omogenea. Servitela spalmata su crostini di pane tostato oppure su 2 piadine che poi taglierete a losanghe.

31/12/13

BRUSCHETTE ALLE ERBE MISTE

ECCO CINQUE PROPOSTE DIVERSE PER CONDIRE LE BRUSCHETTE: PREPARATE L'ASSORTIMENTO COMPLETO OPPURE SCEGLIETE LA GUARNIZIONE PREFERITA PER IL VOSTRO ANTIPASTO GOLOSO  kcal per porzione 308

Ingredienti per 6 porzioni • 300 G DI PANE CASERECCIO • 1 MAZZETTO DI ERBE MISTE (TIMO. PREZZEMOLO, DRAGONCElLO, ANETO) • MEZZO FINOCCHIO • 2 POMODORI MATURI E SODI • 1 COSTA DI SEDANO • MEZZO PEPERONE GIALLO • 1 GROSSA PATATA • 1 MAZZETTO DI RUCOLA • 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 CUCCHLAIO DI LIMONE • 4 CUCCHLAI DI CECI LESSATI • MEZZO SPICCHIO D'AGLIO • 100 G DI CAPRINO • 1 CUCCHIAIO DI SEMI DI SESAMO SALE E PEPE

PULITE il finocchio, i pomodori e il sedano. Lavateli, asciugateli e tagliateli a cubetti assieme al peperone. Lavate tutte le erbe aromatiche, asciugatele e tritatele separatamente. Lavate la patata e cuocetela in una casseruola, senza sbucciarla, per circa 30 minuti a partire dall'ebollizione. Lavate la rucola, asciugatela e spezzettatela grossolanamente con le mani.
Bruschette alle erbe miste

SBUCCIATE la patata ancora calda, tagliatela a cubetti e conditeli con sale, pepe, un filo di olio, mezzo cucchiaio di prezzemolo e mezzo di dragoncello. Condite i cubetti di peperone con poco olio, qualche goccia di limone, 1 cucchiaino di timo, sale e pepe. Mescolate la rucola ai cubetti di pomodoro e conditela con poco olio e sale.

FRULLATE i ceci con qualche goccia di succo di limone, sale e pepe e spolverizzate la crema ottenuta con i semi di sesamo. Amalgamate il caprino al finocchio e al sedano e condite con un filo di olio, il limone rimasto, 1-2 steli d'aneto, sale e pepe.

TAGLIATE a fettine il pane, tostatele per circa 4-5 minuti su una griglia caldissima o per pochi minuti nel tostapane. Distribuite i condimenti sul pane caldo e servite subito le bruschette

VARIANTI APPETITOSE  
1 • Se vi piace, potete abbinare i condimenti proposti nella ricetta con crostini, grossi grissini o cracker di segale.
2 • Portate in tavola un cesto ben assortito di pani, grissini, ecc. e servite i condimenti disponendoli in tante ciotoline

VINO BIANCO SECCO FRESCO TIPO PROSECCO DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE

BOUQUEET GARNI Con questo termine francese si indica un mazzetto di erbe aromatiche miste fresche, legate insieme in modo che non si disperdano nella preparazione e che si possano poi eliminare tutte in una volta a fine cottura. Il bouqueet garni è ormai entrato nella gastranomia internazionale; quello classico comprende prezzemolo, timo e alloro, ma possono essere aggiunte molte altre erbe aromatiche. Esistono bouqueet garni ottenuti con varie combinazioni di erbe aromatiche essiccate, raccolte in piccole garze legate a fagotto: i piccoli involucri, che potete preparare anche voi, si aggiungono in cottura e rilasciano il loro aroma.

01/11/13

Antipasto o secondo? A voi la scelta!

Ci stiamo avvicinando all'ora di cena, cosa mettere in tavola? Avete fatto un pranzo luculliano? Volete star leggeri? Ecco pronta per voi una facilissima e gustosa ricettina.


CAPRINO FRESCO CON GELATINA AL BANCHA FIORITO

Caprino fresco
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 5 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti:
320 gr di caprino fresco
100 gr di mascarpone
1 cucchiaio di tè bancha fiorito
100 ml d'acqua
1 foglio di colla di pesce
grissini di farina integrale
sale e pepe

In una ciotola amalgamate il caprino con il mascarpone, aggiungete un pizzico di sale, e pepe e la vorate a crema. Mettete il compost in un sac-à-poche e lasciate riposare in frigorifero.
Fate bollire l'acqua e preparate il tè. Filtratelo e tenetelo da parte. Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fedda per qualche minuto, strizzatela e aggiungetela al tè caldo. Lasciate raffreddare e riponete in frigorifero a solidificare. Tagliate la gelatina di tè a cubetti.
Servite la mousse di caprino in una coppa martini, decorate con 3-4 cubetti di tè e posate sul bordo qualche grissino.
Se desiderate aggiungere una nota di sapore a questa crema, potete aggiungere delle noci tritate grossolanamente e servire decorando con un filo di miele di acacia


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.