Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta chef. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chef. Mostra tutti i post

02/10/14

Una serata al ristorante? Se hai prenotato 5 anni prima

Il ristorante più in americano accetta prenotazioni ma le avrete dopo cinque anni.


Per mangiare al ristorante di Damon Baehrel che è il più esclusivo del mondo, dovete prenotare con largo anticipo: almeno cinque anni prima. Il perchè è semplice ed invidiabile: per cinque anni tutte le serate sono impegnate a sala piena.

Certo che il ristorante è abbastanza contenuto, appena 12 tavoli. Collocato nella tavernetta dell'abitazione di Baehrel, chef molto apprezzato.

Chef Damon Baehrel
 Il cibo è ottimo: ogni sera il cuoco prepara per i clienti un menu di 15 portate a base di gastronomia molecolare, la sua specialità. Baehler non ha mai speso soldi in pubblicità, il suo successo dipende sclusivamente dal passa parola e fino a poco tempo fa la sua storia non conosciuta da molti.

Nonostante questo sembra che tra i clienti vi siano molte celebrità, come Martha Stewart e Jerry Seinfeld, e anche la famiglia Obama avrebbe prenotato secondo indiscrezioni, anche se dal cuoco arriva un secco no comment, dato che tiene la lista dei clienti e delle prenotazioni rigorosamente riservata.

30/09/14

Piatti fatti con i preservativi, l'ultima trovata di uno chef giapponese

Ormai non c'è limite al cattivo gusto, cattivo gusto che però ormai impera in tutto il globo, e come il Signore del Male si è impossessato della mente umana, tutta volta a far dello stupore e dell'apparenza una filosofia di vita. Sinceramente non so che pensare della notizia di cui sto per rendervi partecipi se non che, con me, certo lo chef in questione non avrebbe chance alcuna.

Uno chef giapponese ha scritto un libro di ricette intitolato “Piatti con i preservativi che vorrei cucinare per te“: si tratta di una serie di piatti che appunto sfruttano i preservativi come “metodo di cottura”, per contenere il cibo, sfruttando il fatto che sono resistenti, elastici ed atossici.

Una foto di un piatto dello chef
immagine presa dal web
Il libro scritto da Kyosuke Kagami (forse proprio perchè non ti Kagavan hai scritto questo libro per menti psicolabili), si possono trovare le ricette per piatti insoliti come lumache di preservativi al burro, biscotti di preservativi e ripieni di carne al preservativo. Il provocatorio libro è stato scritto con l’intenzione di promuovere il sesso sicuro (io credo che per promuovere il sesso sicuro non ci sia bisogno di insaccare cibi nei preservativi): apparentemente, alcune statistiche indicherebbero che gli uomini giapponesi sarebbero tra quelli che ricorrono meno al preservativo, con i conseguenti rischi per la salute, che tende ad essere considerato qualcosa da usare esclusivamente con prostitute e in locali a luci rosse, senza considerare che sono necessarie precauzioni anche nei normali rapporti di coppia.

Tutta questione di cultura e soprattutto di avere almeno una mentalità aperta quando si tratta di salute e prevenzione, altro che di business commerciale.


27/04/14

Anche l'Italia ha la sua "Cucina all'inferno"

Sull'onda del successo di Gordon Ramsay, anche l'Itaia ha avuto la sua prima edizione del 'Hell's Kitchen' show culinario che fonde talent e reality.  Il 17 aprile scorso è andata in onda la prima puntata su Sky Uno capitanata dal grande e bello Masterchef Carlo Cracco, che promette di essere più severo e cattivo di Ramsay. Nel corso di sedici puntate (divise in otto serate, in onda ogni giovedì alle 21.10), i concorrenti si metteranno alla prova sotto il giudizio severo dello chef stellato per conquistare il titolo di Executive Chef presso un nuovo ristorante del resort Forte Village in Sardegna. "Non è mica Disneyland, qui si gareggia per un lavoro vero" ha commentato Cracco.

A contendersi il contratto di sei mesi, sedici giovani professionisti del settore provenienti da tutta Italia che, divisi in due squadre (8 uomini e 8 donne), dovranno affrontare dure prove esterne e la più temibile sfida: il servizio per 70 persone nel ristorante di 'Hell's Kitchen' in un'atmosfera infernale fra comande dei clienti e rimproveri di Cracco. Ad aumentare la tensione degli aspiranti chef, ogni servizio ospiterà fra gli altri commensali anche volti noti dello spettacolo e dello sport e, soprattutto, personalità della gastronomia internazionale, come lo chef thailandese Chumpol. "Il momento topico nella ristorazione è il servizio, in quelle due ore può succedere di tutto - dice Cracco - e alla fine il giudizio che conta di più è sempre quello del cliente".

 Le qualità di un Masterchef, insomma, potrebbero non bastare a prevalere nella disfida di 'Hell's Kitchen': "Il vincitore deve essere in grado di condurre una cucina e una brigata, di insegnare la disciplina e fare un bel menu", spiega Cracco. Parte importante del programma anche la dimensione 'reality': le telecamere assisteranno alle dinamiche della convivenza fra i concorrenti, ospitati in un loft sopra il ristorante. "Fra le produzioni originali ci mancava ancora un programma che unisse talent e reality", spiega Scrosati, che a margine della presentazione si dichiara soddisfatto della stagione in corso fra X Factor, MasterChef e The Apprentice: "Con Junior Masterchef abbiamo superato ogni aspettativa di ascolti (65% rispetto alla versione senior, meglio di ogni altra edizione al mondo) - dice Scrosati - e con il programma di Cattelan siamo entusiasti di aver trovato uno zoccolo duro di 200mila fan". (ANSA).

28/12/13

La classifica più “golosa” al mondo! I migliori 10 chef in circolazione

Per combinazione, avreste gradito che uno degli chef più conosciuti e ricchi al mondo fosse stato alle vostre dipendenze, nella vostra cucina per prepararvi qualche piatto tipico per un Natale diverso dal solito? Bene vi propongo la classifica più “golosa” in circolazione: buon…appetito!

alain
Alain Duncasse
Cominciamo da lui, Ducasse, quello che se la passa “peggio” tra questi chef: per carità non fraintendetemi non ha nulla da invidiare agli altri, i suoi piatti sono in grado di sedurre qualsiasi palato fine! E’ anche un imprenditore, di nazionalità francese, e lavora al ristoranteLe Louise XV”, all’interno dell’Hotel de Paris, a Monaco, al ristorante che prende il suo stesso nome che si trova a Parigi e al Jules Verne sulla Torre Eiffel!

Mario-Batali-640x426
Mario Batali
L’unico della nostra classifica ad essere italo-americano, e ad includere ogni giorno nella sua cucina del piatti tipici italiani! Oltre ad essere cuoco, Mario è anche uno scrittore.


People Paula Deen
Paula Deen

Questa cuoca statunitense è una vera e propria celebrity-chef, sempre presente sui tipici programmi televisivi americani di cucina. Gestisce alcuni ristoranti insieme ai figli, e scrive tantissimi ricettari. Nonostante ciò, è stata licenziata lo scorso mese di giugno da un programma tv per insulti razziali!


FNS7 Episode 8 Cupcake Camera Challenge
Ina Garten
Anche questa chef è statunitense, e il suo patrimonio è di 32 milioni di euro! E’ anche autrice di diversi libri, ovviamente sulla cucina.


emeril-lagasse-d50c7cc790b0e915-640x490
Emeril Lagasse
Emeril Lagasse è un famoso e ricco cuoco statunitense, autore di diversi libri, proprietario di diversi ristoranti negli USA e noto anche per partecipare a programmi televisivi dedicati alla cucina.



rachael-ray-shared-picture-661469322-640x480
Rachel Ray
Lo sapevate che Rachael Ray, una chef appunto famosissima, si è sposata… in Toscana? E’ famosa per aver condotto un programma TV che prende appunto il suo nome, e per aver scritto libri di cucina basati sul concetto di poter preparare pasti completi in 30 minuti.


Wolfgang-Puck-640x493
Wolfang Puck
Basta, con cuochi americani: è giunto il momento di presentarvene uno… austriaco! E’ conosciuto in tutto il mondo per essere il cuoco ufficiale della serata di gala successiva all’assegnazione dei premi Oscar!



51259598
Gordon Ramsay
Ed ora, ci spostiamo in Scozia: Ramsay è un cuoco e personaggio televisivo britannico, noto per condurre diversi programmi televisivi dedicati alla cucina, tra cui anche dei reality show. Nel corso della sua carriera, gli sono state assegnate ben 13 stelle Michelin!


jamie_oliver_2_v08-640x495
Jamie Oliver
Restiamo in Gran Bretagna, ma andiamo però in Inghilterra, per incontrare il secondo chef più ricco del mondo: Jamie Oliver, un famosissimo cuoco, scrittore e conduttore di programmi televisivi!



Alan_1-640x480
Alan Wong
Lo sapevate che lo chef più ricco del mondo è un giapponese? Eccolo qua: il suo nome è Alan Wong, ed il suo patrimonio personale ammonta a ben 808 milioni di euro!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.