Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Indonesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indonesia. Mostra tutti i post

16/07/14

"troppe tasse, io scapperei a...." Ecco alcuni luoghi dove si vive meglio.

“Se potessi, scapperei dall’Italia”, “Me ne andrei in qualche atollo”, “basta tasse, voglio vivere in un posto più tranquillo”; le nostre giornate sono piene di frasi di questo tipo, le sentiamo ovunque, al mercato, in banca, alle poste, nelle interminabili file di tutti i giorni. In effetti nel nostro pianeta ci sono dei luoghi nei quali si può vivere tranquillamente e serenamente, ma soprattutto economicamente, lontano da tasse, problemi di ogni tipo, e da tante altre scocciature che ci fanno rodere il fegato. Ci sono luoghi dove la benzina costa meno della metà, il cibo è buono e molto a buon mercato e in quanto a sicurezza non c’è un problema, insomma, si può vivere bene anche da pensionati. Ma dove andare? In ogni continente si può trovare la meta adatta alle nostre possibilità ed esigenze. Vediamone alcune. CONTINENTE ASIATICO. In Thailandia, per esempio, per avere un visto d’ingresso da pensionato è sufficiente dimostrare di avere una entrata fissa mensile, il tenore di vita è molto basso e città come Bangkok e Phuket sono abbastanza tranquille. Alternativa asiatica e l’Indonesia, dove l’importante è avere superato i 55 anni, avere un’assicurazione sanitaria e la dichiarazione di non voler lavorare. CONTINENTE AFRICANO. La Tunisia è molto ricercata dai nostri connazionali. In questo Stato dopo un visto di tre mesi si può fare richiesta per quello definitivo e dimostrare di avere un reddito mensile. Il Kenya concede la residenza a chi dimostra di avere una casa di proprietà. Alle Canarie si ha diritto alla reversibilità della pensione “in loco” dopo una residenza di almeno sei mesi, mentre a Capo Verde è sufficiente essere titolari di una pensione di almeno 1000 euro. CONTINENTE AMERICANO (Centro-sud). Nella Repubblica Dominicana si ottiene la residenza in 45 giorni dimostrando una rendita di circa 1200 euro, mentre in Costarica è ancora più semplice, occorre una rendita di 1000 euro. Anche in Europa non mancano paradisi fiscali, Irlanda, Cipro, isola di Man e isola di Jersey sono alcuni. (immagine presa dal web) .

20/06/14

Un viaggio alla ricerca di se stessi, si può davvero fare?

Consumata la nostra scorta di fazzoletti, passiamo ad un libro un po' più leggero, un po' meno profondo, ma altrettanto comunicativo, ovvero Mangia, Prega, Ama di Elizabeth Gilbert.

Mangia, Prega, Ama
Elizabeth ha tutto ciò che una giovane donna ambiziosa potrebbe desiderare, ma è profondamente infelice così, concluso il divorzio con il marito e conclusa una relazione di ripiego finita disastrosamente, Elizabeth decide di prendersi un anno per cercare se stessa. Trascorrerà quattro mesi, in quattro località diverse: Italia per sperimentare il piacere puro sotto forma di grandi abbuffate, avventure e nuove amicizie; India per ritirarsi in un ashram a meditare e a digiunare per raggiungere l'illuminazione spirituale; Indonesia per ritrovare l'equilibrio perduto e forse anche trovare il vero amore.

“E’ meglio vivere la propria vita in modo imperfetto piuttosto che vivere in modo perfetto l’imitazione di quella di un altro.”

Julia Roberts in "Mangia Prega Ama"
Si, vi suona familiare il titolo di questo libro, perché anche da questo, come per il libro di cui vi ho parlato martedì, è stato tratto un film, questa volta con Julia Roberts, anche di questo film però non posso dirvi niente, perché non l'ho visto.

Pochi di noi hanno la fortuna di potersi prendere un anno di pausa da tutto e partire per un viaggio verso paesi lontani alla ricerca di noi stessi, la Gilbert ha avuto questa “fortuna” e dal suo viaggio ne ha scritto un libro, si perché Mangia, Prega, Ama è un romanzo autobiografico.

Scritto in prima persona, questo romanzo è fresco, divertente e con un pizzico di sentimenti che non guasta mai. Un libro leggero nonostante tratti della fatica di una donna per ritrovare se stessa, leggero forse proprio perché nessuna persona “normale” ha mai la fortuna di potersi prendere un anno di pausa e fuggire. D'altra parte però si potrebbe anche dire che questa non è altro che una scusa per giustificare il fatto che ben pochi hanno il coraggio di mollare tutto e partire verso luoghi sconosciuti, cosa che la Gilbert invece fa.
Elizabeth Gilbert

Dove stia la verità lo lascio decidere a voi lettori. Mangia, Prega, Ama si rivela comunque essere un libro scorrevole e piacevole, che lascia addosso al lettore la voglia di osare, di provare, di cambiare la propria vita, di andare alla ricerca della propria felicità. Magari non potremmo prenderci un anno per andare in India o in Indonesia, ma anche nel nostro piccolo qualcosa possiamo fare

La Gilbert infatti non vuole darci la ricetta per la felicità o l'amore, lei semplicemente ci racconta la sua esperienza, se poi vogliamo imitarla o meno dipende solo da noi.

“Se riesci a fare un po' di spazio nella tua mente si apre una porta e allora sai che farà l'universo? Ti inonda e tutto il resto non conta più.”


(Le immagini presenti in questo post sono state prese da internet, le citazioni invece dal libro di cui il post parla)

31/03/14

Vulcani | Tra essi vi sono quelli Super. Come si fa a stabilirne la loro Super...iorità?

I vulcani, la Terra ne è piena tra quelli spenti da secoli e quelli che ogni tanto fanno sentire il loro mormorio, dando segni di vitalità e chissà magari anche di insofferenza. Tra essi ve ne sono alcuni, a dire il vero rari che sono identificati come Supervulcani: ma come fare per identificarne la loro Superiorità?

Allora i Supervulcani sono alquanto simili ai vulcani normali che conosciamo, hanno soltanto dimensioni maggiori. Ma per fregiarsi del titolo di "Supervulcano" esso deve essere in grado durante un'eruzione, di proiettare nell'atmosfera lava incandescente e ceneri in un raggio di oltre mille km cubi! Si tratta di una distanza sufficente a seppellire una grande capitale europea sotto una coltre di rocce fuse e detriti dello spessore di 600 metri. Le eruzioni di normali vulcani sono, per lo più di potenza migliaia di volte inferiore!
Supervulcano Toba

Stiamo dunque parlando di esplosioni terrificanti, esattamente cosi! Pensate che dopo l'eruzione del Supervulcano Toba a Sumatra, in Indonesia, circa 74mila anni fa, ha avuto luogo una caldera di 100 km di ampiezza e si è innescato un inverno vulcanico durato più di sei anni.

A questo punto vi sterete chiedendo se ad oggi esiste il rischio che un'eruzione del genere possa avere luogo: sulla Terra, esistono soltanto pochi esemplari di Supervulcani capaci di risvegliarsi con tanta veemenza, e per fortuna ciò accade soltanto ogni 100mila anni circa. (science)

22/10/13

Indonesia: la moto yamaha Naik Force 700 fa impazzire i teenager

Yamaha Naik Force 700 sta conquistando il mercato dell'Indonesiae impazza tra i teenager.
Infatti Yamaha ha registrato un aumento delle vendite nel mese di luglio 2013 ed è entrato prepotentemente nel mercato dell'Indonesia.
Yamaha Naik Force 700 continua a brillare in mezzo alla tendenza automatica.
Rispetto al luglio 2012, Yamaha è riuscita ad aumentare le vendite del 24 per cento nel mese di luglio 2013.
Un totale di 229 654 unità vendute nel mese di luglio 2013, migliore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno 185 783 unità.
Questo è calcolato dagli automatici 119 284 unità, 57.060 unità e Naik Sport 53 310 unità.
"La Naik force 700 e’ in crescita del 25% rispetto a giugno 2013, che è un trend positivo per la Yamaha e dopo  giugno sono cresciuti del 15 per cento comparando Naik Force 700 da maggio 2013.
Yamaha ha fato vedere ilsuccesso anche con il lancio di due nuovi volti, e RR Vega force ", ha detto Eko Prabowo, General Manager di Marketing & Community Development comunication Yamaha Indonesia.
Un’ importante colpo di mercato ha portato Yamaha fino al 716 per cento o 14 215 pezzi venduti nel mese di luglio 2013 rispetto a giugno 2013.
Lo scooter che sta facendo impazzire i teenager
Questa ultima Yamaha Naik Force 700 iniezione è stata in grado di catturare l'attenzione di diverse citta’ in Java e nelle altre isole dell’Indonesia.
Nel frattempo, Yamaha sport è ancora il più alto fatturato nel mercato indonesiano, 53 310 unità, in crescita del 33% rispetto a giugno 2013.
Nuovo V-Ixion ha venduto 45.351 unità, in crescita del 27% rispetto al mese precedente e Byson aumentato del 90% (7.392 unità).
Matik Yamaha ancora robusto come il più grande contributore di vendite nel mese di luglio di quest'anno, 119 284 unità.
 Ancora come un mese prima, GT Mio, Mio Anima J e GT sono le tre principali la più automatico.
Mio GT 35 unità 007, 32.847 milioni di unità, Soul GT 25 616 unità.
Fino è ancora ricercato consumatori, dopo aver sostenuto speciale edizione Fino Amo Indonesia, vi è un aumento del 48% o di 6817 unità vendute.

Da gennaio a luglio 2013, Yamaha Motor ha venduto 1.508.935 unità, in lieve aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.