Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post

06/07/14

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS

POTETE PREPARARE QUESTO DOLCE TIPICAMENTE INGLESE QUANDO AVETE OSPITI, PER CONCLUDERE IN BELLEZZA UN MENU LEGGERO A BASE DI PESCE.

Ingredienti per 10-12 porzioni • 200 G DI POLPA DI ANANAS FRESCO • 15 G DI GELATINA IN FOGLI • 300 G DI BISCOTTI SECCHI • 170 G DI BURRO • 3 CUCCHIAI DI MIELE DI ACACIA • 3 UOVA • 150 G DI ZUCCHERO • 2 DL DI PANNA FRESCA • 200 G DI RICOTTA • 100 G DI FORMAGGIO FRESCO CREMOSO 

METTETE in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina affinché si ammorbidiscano. Nel frattempo tagliate l'ananas a pezzettini e tritate finemente i biscotti nel frullatore.

SCIOGLIETE in un tegame, a fiamma bassa, il burro e il miele, spegnete il fuoco e mescolateli con il trito di biscotti: amalgamate il tutto energicamente con un cucchiaio sino o ottenere un impasto granuloso .

STENDETE il composto sul fondo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio, facendo attenzione a non formare bordi. Compattatelo bene con il dorso del cucchiaio.

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS
DIVIDETE gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi o neve con la frusta elettrica e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli. Scaldate la panna con la gelatina strizzata e amalgamatela con lo ricotta e il formaggio cremoso. Aggiungetela alla preparazione insieme con l'ananas tagliato a pezzettini.

DISPONETE il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore. Se vi piace, decorate il dolce con fettine di mango tagliate sottilissime e servìtelo sui piattini da porzione

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Potete insaporire ulteriormente la vostra torta aggiungendo al preparato di formaggio 30 g di scaglie di cioccolato bianco.
2 • Utilizzando 200 g di avocado al posto dell'ananas, otterrete un dolce rinfrescante.

SAVOIR FAIRE 
MINI CHEESE-CAKE Preparate la crema di formaggio come indicato sopra. Rivestite 10 stampini da budino da 1,2 dl con pellicola trasparente e versatevi il composto. Lasciateli in frigorifero per 1 ora, quindi capovolgeteli sui piattini da porzione e serviteli con 100 g di ananas fresco tagliato a fettine e 50 g di pistacchi pelati e in parte tritati.

23/06/14

FONDUTA AL CIOCCOLATO

 UN RICCO DESSERT CHE SARA' PREDILETTO DAI BAMBINI PER IL TOCCO DI GOLOSITA' AGGIUNTO ALLA FRUTTA DAL VELO DI CIOCCOLATA CHE LA RIVESTE.

Per 6 persone • Preparazione: 35 min.
INGREDIENTI: • 250 g di cioccolato fondente • 125 g di burro • 3 tuorli • 25 cl di latte • 2 cucchiaini di caffè solubile • 3 kiwi • 2 pere • 200 g di mandarini cinesi • 6 fette di ananas • 250 g di fragole 

1.Dopo averlo spezzettato, fate fondere il cioccolato a bagnomaria, a fuoco dolcissimo. Quando si sarà completamente sciolto, unite un po' alla volta il burro a pezzetti e incorporatelo al cioccolato, continuando a mescolare.
2. Battete a lungo con la frusta i tuorli. Scaldate il latte in cui avrete sciolto il caffè; quando sarà bollente, versatelo a filo sui tuorli battuti, continuando a lavorare con la frusta, fino a ottenere un composto spumoso. 
fonduta al cioccolato
3. Versate questo preparato nel recipiente per la fonduta, aggiungete il cioccolato e amalgamate con la frusta.
4. Sistemate il recipiente sull'apposito fornelletto o su uno scaldapiatti a candela. La fonduta non deve bollire. 
5. Pulite la frutta e tagliatela in tanti "bocconcini". È preferibile farlo all'ultimo momento perché la frutta non si ossidi. I vostri ospiti, usando le lunghe forchettine da fonduta, tufferanno i pezzetti di frutta nel recipiente per rivestirli di cioccolato.

UN CONSIGLIO INTRIGANTE: Se la fonduta è destinata agli adulti, si può arricchire con un bicchierino di whisky

24/05/14

CREMA CON SPIEDINI DI FRUTTA

PIACERA' A TUTTI QUESTO DESSERT DALLE NOTE ESOTICHE CHE RINFRESCA IL PALATO CON UN AROMA DOLCE, MA DELICATO. SERVITELO DOPO UN MENU A BASE DI PESCE D'ACQUA DOLCE.

Ingredienti per 8 porzioni • 2 LIME • 100 G DI LAMPONI • 2 KlWI • MEZZO MANGO • MEZZA PAPAIA • 2 FETTE DI ANANAS FRESCO • 80 G DI ZUCCHERO • 2 UOVA • 4 Dl DI PANNA FRESCA • 4 DL DI CREMA PASTICCERA.

SPREMETE i lime, lavate i lamponi e asciugateli. Pelate i kiwi, il mango, lo papaia, l'ananas e tagliateli a pezzetti. Riponete i frutti in una terrina e bagnateli con metà del succo di lime.

VERSATE in un pentolino 40 g di zucchero con il succo di lime rimasto e portatelo a bollore: cuocetelo per 2-3 minuti, fino a farlo diventare uno sciroppo. Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero avanzato e aggiungetevi a filo lo sciroppo.

METTETE il composto in una casseruola e cuocetelo a bagnomaria. Mescolate costantemente, a fiamma bassa, finché otterrete una crema piuttosto densa. Toglietela dal fuoco e raffreddatela subito, immergendo la base della pentola in acqua fredda.

CREMA CON SPIEDINI DI FRUTTA
MONTATE la panna con la frusta elettrica e amalgamatela delicatamente alla crema pasticcera e alla salsa al lime. Infilate la metà dei pezzetti di frutta sugli spiedini di legno, alternandoli. Distribuite la frutta rimasta e il relativo sughetto di macerazione nei bicchieri in cui servirete il dessert, ricopritela con la crema preparata precedentemente e servitela decorata con i vostri coloratissimi spiedini.

VARlANTI APPETITOSE 
1 • Insaporite ulteriormente i vostri frutti, bagnandoli anche con 1cucchiaio di Rum bianco.
2 • Per ottenere un gusto insolito e gradevole, amalgamate alla crema 2 chiodi di garofano ridotti in polvere nel mortaio.

L'IDEA VELOCE 
CREMA ALLE MORE Lavate e frullate 100 g di more, mettetele in un pentolino e scaldatele con poco acqua e 40 g di zucchero finché otterrete uno sciroppo. Montate 4 dl di panna fresca e unitela a 4 dl di crema pasticcera , e alla salsa di more preparata precedentemente. Servite la crema ottenuta in coppette da dessert, decorando a piacere con more fresche e nocciole tostate e spezzellate.

08/05/14

La tonica ciliegia

La ciliegia vanta specifiche proprietà disintossicanti, diuretiche e depurative

Disintossicante: ecco l'aggettivo che esprime sinteticamente le proprietà terapeutiche di questo gustosissimo frutto. La sua maturazione avviene molto opportunamente nella tarda primavera, quasi a completare quella pulizia dell'organismo già iniziata da qualche mese a opera del tarassaco, delle fragole e di tutti i vari germogli che la natura offre abbondantemente in questa stagione. La frutta che, come la ciliegia, è pronta per il consumo già all'inizio della bella stagione è particolarmente ricca di acidi organici. 

immagini presa dal web
Queste sostanze sono però progressivamente trasformate in zuccheri dall'azione del sole e quindi sono più scarse nella frutta che arriva a maturazione nei mesi più caldi o nell'autunno. Gli acidi organici, una volta passati nel sangue, si degradano facilmente e, a contatto con l'ossigeno, danno origine ad acido carbonico. l'acido carbonico a sua volta, combinandosi con il sodio e il potassio del sangue, forma dei nuovi composti denominati carbonati e bicarbonati che, nel loro complesso, sono definiti «riserva alcalina».

La loro funzione è di neutralizzare le sostanze acide che si formano nell'organismo e che ne indeboliscono la vitalità. La ciliegia, quindi, è innanzitutto un frutto da valorizzare all'interno di una strategia dietetica di tipo preventivo. Questo alimento, comunque, vanta anche specifiche proprietà. La sua azione lassativa è quasi proverbiale, particolarmente delicata e per niente irritante. Per questo è indicata, ad esempio, per la prima colazione di tutti coloro che soffrono di stitichezza, specialmente dei bambini e degli anziani.

La ciliegia, ancora, è adattissima per i sofferenti di dolori articolari, per i grandi mangiatori, gli obesi e i gottosi grazie alla sua capacità di promuovere, attraverso un deciso stimolo diuretico, un vero e proprio rinnovamento del sangue e dei liquidi organici. Ricordo che l'attività diuretica è propria anche del decotto dei piccioli, la cui assunzione si dimostra utile in molti casi di ritenzione idrica.

CILIEGIE IN CREMA DI BANANA
PER 4 PERSONE
*400 g di ciliege *200 g di pere succose e sode *200 g di ananas fresco * 200 g di kiwi
*200 g di banane (peso edibile) *2 cucchiai di zucchero di canna *il succo di 2 limoni
*1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
Lavate e denocciolate le ciliege. Mettetele in una scodella. Pelate le pere e tagliatele a dadini così pure l'ananas e il kiwi. Unite il tutto alle ciliege. A parte frullate la banana, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e il succo; formate una crema omogenea e unitela al resto della frutta . Lasciate riposare 15 minuti in frigo poi riempite delle coppette trasparenti. Consigli: potete spolverare con semi di sesamo e granella di nocciole tostate. Servite
Tempo di preparazione  25 minuti.
Valori nutriziononali/persona: calorie 143; proteine 2; lipidi 0,75; glucidi 36; fibra 5,4.

DESSERT DI CILIEGIE
PER 4 PERSONE
*500 g di ciliege *100 g di fiocchi di mais dolcificati *400 g di yogurt bianco  cremoso .
*4 ama retti o biscotti alle mandorle *1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
Lavate, denocciolate le ciliege e mettetele a scolare. Mettete lo yogurt in una scodella e amalgamate la buccia di limone grattugiata. Preparate 4 coppette di vetro trasparente, e sul fondo di ognuna mettete a strati 2 cucchiai di fiocchi di mais, ciliegie, un amaretto sbriciolato fine e lo yogurt.
Guarnite con 5 ciliegie. Mettete le coppe in frigo per 15 minuti, poi servite.
Tempo di preparazione 20 minuti.
Valori nutrizionali/persona: calorie 217; proteine 8,2; lipidi 1,8; glucidi 49; fibra 3,2.


04/05/14

FLAN SOFFICE ALL'ANANAS

QUESTO FRUTTO HA RICONOSCIUTE PROPRIETÀ DIGESTIVE, GRAZIE A UN SUO PARTICOLARE ENZIMA, CHE CONTRIBUISCE A RENDERE IL FLAN LEGGERO E DELICATO  kcal per porzione 285

Ingredienti per 4 porzioni • 1 ANANAS DI CIRCA 600 G • 1 DL DI RUM • 4 UOVA • 80 G DI ZUCCHERO • 1 CUCCHIAINO DI CANNELLA • 1 CUCCHIAINO DI ZENZERO GRATTUGIATO • 100 G DI PANCARRÉ • 2 CUCCHIAI DI COCCO DISIDRATATO

SBUCCIATE l'ananas, tagliatelo a dadini e irroratelo con il Rum, Montate i tuorli (non gettate gli albumi) con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, poi unite la cannella e lo zenzero.

MONTATE anche gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente al composto di tuorli con l'aiuto di una forchetta, mescolando dal basso verso l'alto e viceversa.
FLAN SOFFICE ALL'ANANAS

FRULLATE il pancarré, suddividetela in 4 cocottine e distribuitevi sopra i dadini di ananas; quindi aggiungete il cocco, coprite con il composto di uova e infornate a 220-240 °C per circa 5 minuti.

LASCIATE INTIEPIDIRE questi piccoli flan per 2- 3 minuti, infine servite direttamente nelle cocottine

VARIANTI APPETITOSE
1• Questi flan sono molto buoni realizzati con polpa di mela verde al posto dell'ananas.
2• Si possono preparare anche con altri frutti a seconda della stagione: per esempio, pesche, ribes, uva.

L'IDEA VELOCE MINI SORBETTI Per 8 sorbetti: frullate 300 g di polpa di melone con 5-6 cucchiai di succo d'arancia. Versate in 8 piccoli bicchieri di carta e mettete in freezer per 30 minuti. Frullate 200 g di palpa di ananas con 5 cucchiai d'acqua e qualche foglia di menta. Aggiungete questo composto al precedente, fate rapprendere nel congelatore e, prima che si raffreddi del tutto, inserite i bastoncini.

27/03/14

LA FRUTTA ESOTICA: contiene sostanze dannose?

LA FRUTTA ESOTICA Spesso contiene sostanze dannose ormai fuorilegge. Sempre più consumatori di casa nostra inseriscono abitualmente a tavola la cosiddetta frutta tropicale: non c'è pasto di tendenza in cui non compaia ananas, papaya, frutto della passione, mango, avocado, maracuja. 


Qualcuno si fregia addirittura di servire meloni e arance provenienti da altri paesi. Il fenomeno è così vistoso che si può parlare di una vera e propria passione. Una passione che nasconde, però, non poche insidie. La ragione? Può succedere che i paesi da cui proviene la frutta, in genere extraeuropei, facciano ricorso a metodi di coltivazione, conservazione e spedizione che in Italia sono ormai fuorilegge da decenni. Sotto accusa soprattutto il ricorso scriteriato ai fitofarmaci che sono impiegati per mantenere per lunghi periodi il malcapitato frutto. È evidente che il fenomeno è in relazione con i lunghi tempi di commercializzazione. Tanto per fare un esempio, le arance che arrivano dal nord Africa sono trattate con additivi per farle «marcire» più lentamente.

frutta esotica
Ma attenzione, ciò non evita certo che i frutti invecchino con inesorabile decadimento dei livelli di vitamina C. In più, le sostanze di sintesi chimica penetrano all'interno della polpa, facendo assumere al frutto un sapore amarognolo. E non basta. Le arance che arrivano artificialmente a maturazione sono conservate in frigoriferi e poi sono immesse in una «cella di sverdimento» dove sono cosparse di etilene. Si tratta di un gas narcotico, molto dannoso per l'uomo, che «richiama in vita» gli enzimi che colorano la frutta e la fa apparire perfettamente matura. Allo stesso inesorabile iter sono sottoposte banane e ananas che provengono dall'Africa e dall'America Latina. Avocado e banane, prima della spedizione, subiscono l'ammollo in soluzioni antiparassitarie per contrastare la formazione di funghi che potrebbero svilupparsi sotto la buccia durante il viaggio. Tra queste sostanze brilla il tiobendazolo: può restare attivo per quasi 20 giorni, comparendo tranquillamente nel nostro piatto. Un altro consiglio è di stare alla larga dalla frutta fuori stagione: ciliege, pesche e albicocche, durante la stagione fredda, arrivano certamente da lontano. l'alternativa? Anche se può sembrare arcinoto, in realtà non lo è, occorre scegliere prodotti biologici o provenienti da lotta integrata, nostrani o esotici che siano, che si trovano anche nella grande distribuzione. Se la cosa non fosse possibile, almeno al supermercato o dal «verduraio» sotto casa, pretendete di conoscere la zona di origine di un frutto. Un consiglio utile per al nostra salute: "Consumiamo frutta e verdura di stagione".

05/01/14

Torta mimosa post natalizia

Del pandoro non si butta via niente.
Con i miei ospiti fissi della domenica il momento del dessert è sacro, non amiamo ripeterci, ma certe volte il tempo a disposizione è proprio poco, allora ecco una ricetta veloce, ottima e di successo: la torta mimosa post natalizia.
Occorrente: 1 pandoro, due buste di crema chantilly istantanea, una scatola di ananas allo sciroppo piccola, un bicchiere di panna già montata (gelateria), un bicchierino di limoncello.
Tagliare la base larga del pandoro (la parte superiore sarà ottima per le future colazioni), vuotare della mollica e spruzzate questo fondo a pentola con il limoncello (usate un nebulizzatore spray). Preparate la crema istantanea, riempite il fondo di pandoro e mettete in frigorifero per alcuni minuti, mentre taglierete la mollica a piccolissimi cubetti e quattro fette di ananas ben sgocciolate a pezzetti.
Ora riprendiamo il nostro fondo di pandoro farcito, con il freddo la crema sarà diventata più soda, stendiamo la panna montata sulla crema e sul bordo esterno, disponiamo i pezzetti di ananas e infine ricopriremo con i cubetti di mollica.



02/12/13

CHEESE-CAKE ALL'ANANAS

Potete preparare questo dolce tipicamente inglese, quando avete ospiti, per concludere in bellezza un menu leggero a base di pesce.

Ingredienti per 10-12 porzioni 
 • 200 gr di polpa di Ananas fresco • 15 gr di fogli di gelatina • 300 gr di biscotti secchi (digestive) • 170 gr di burro• 3 cucchiai di miele di acacia • 3 uova• 150 gr di zucchero• 2 dl di panna fresca • 200 gr di ricotta • 100 gr di formaggio cremoso.

 METTETE in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina affinché si ammorbidiscano. Nel frattempo tagliate l'ananas a pezzettini e tritate finemente i biscotti nel frullatore.

SCIOGLIETE in un tegame, a fiamma bassa, il burro e il miele, spegnete il fuoco e mescolateli con il trito di biscotti: amalgamate il tutto energicamente con un cucchiaio sino a ottenere un impasto granuloso.

CHEESE-CAKE

STENDETE il composto sul fondo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio, facendo attenzione a non formare bordi. Compattatelo bene con il dorso del cucchiaio.

 DIVIDETE gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi a neve con lo frusta elettrica e aggiungeteli poco alla volta ai tuorli. Scaldate la panna con la gelatina strizzata e amalgamatela con la ricotta e il formaggio cremoso. Aggiungetela alla preparazione insieme con l'ananas tagliato a pezzettini.

DISPONETE il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare lo torta in frigorifero per almeno 2 ore. Se vi piace, decorate il dolce con fettine di mango tagliate sottilissime e servitelo sui piattini da porzione.
VARIANTI APPETITOSE 1• Potete insaporire ulteriormente lo vostra torta aggiungendo al preparato di formaggio 30 g di scaglie di cioccolato bianco.
 2• Utilizzando 200 g di avocado al posto dell'ananas, otterrete un dolce rinfrescante.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.