Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

30/06/14

CORONA DI RISO E FRAGOLE

ECCO UN DESSERT LEGGERO E POCO CALORICO, DA COMPLETARE CON FRAGOLE DI STAGIONE O ALTRA FRUTTA FRESCA DI VOSTRO GRADIMENTO.kcal per porzione 299

Ingredienti per 8 porzioni  • 200 G DI RISO SEMIFINO • 300 G DI FRAGOLE • 3 DL DI LATTE • 200 G DI ZUCCHERO • 1 PIZZlCO DI CANNELLA • 2 DL DI PANNA FRESCA • l CONFEZIONE DI PANNA SPRAY 

PORTATE a bollore abbondante acqua e lessatevi il riso per l0 minuti, poi scolatelo. In un'altra casseruola scaldate il latte con lo zucchero e la cannella.

UNITE il riso e completate la cottura su fiamma bassissima, finché il liquido si sarà assorbito. Lasciate raffreddare.

CORONA DI RISO E FRAGOLE
MONTATE la panna e incorporatela al riso, quindi versate il composto nello stampo ad anello bagnato con acqua fredda. Premete con delicatezza con il dorso di un cucchiaio bagnato, per livellare la superficie.

COPRITE con un foglio di pellicola trasparente e tenete in frigorifero per 4-5 ore. Poi sformate il budino di riso su un piatto da portata.

PULITE le fragole e accompagnatele al dolce, servendole a parte in un cestino. Usatene alcune per decorare la corona insieme a ciuffi di panna.

VARIANTI APPETITOSE 
l • AI posto del riso potete usare anche pari quantità di grano cotto.
2 • Decorate questo budino a corona ponendo al centro un mix di piccoli frutti: fragole, ciliegie, lamponi, mirtilli, da servire poi insieme alle singole porzioni.

L'ESEERIENZA INSEGNA 
PICCOLI BUDINI BIANCHI Faranno molto più in fretta a raffreddare tanti piccoli budini: versate il composto di riso, preparato secondo le indicazioni della ricetta a lato, in 6-8 ciotole inumidite d'acqua fredda. Poca prima di servire capovolgetele sui piatti da dessert e decorate con frutta a piacere. Oppure spolverizzateli semplicemente con cannella in polvere lasciata cadere in piccole quantità da un colino a maglie fitte.

23/06/14

FONDUTA AL CIOCCOLATO

 UN RICCO DESSERT CHE SARA' PREDILETTO DAI BAMBINI PER IL TOCCO DI GOLOSITA' AGGIUNTO ALLA FRUTTA DAL VELO DI CIOCCOLATA CHE LA RIVESTE.

Per 6 persone • Preparazione: 35 min.
INGREDIENTI: • 250 g di cioccolato fondente • 125 g di burro • 3 tuorli • 25 cl di latte • 2 cucchiaini di caffè solubile • 3 kiwi • 2 pere • 200 g di mandarini cinesi • 6 fette di ananas • 250 g di fragole 

1.Dopo averlo spezzettato, fate fondere il cioccolato a bagnomaria, a fuoco dolcissimo. Quando si sarà completamente sciolto, unite un po' alla volta il burro a pezzetti e incorporatelo al cioccolato, continuando a mescolare.
2. Battete a lungo con la frusta i tuorli. Scaldate il latte in cui avrete sciolto il caffè; quando sarà bollente, versatelo a filo sui tuorli battuti, continuando a lavorare con la frusta, fino a ottenere un composto spumoso. 
fonduta al cioccolato
3. Versate questo preparato nel recipiente per la fonduta, aggiungete il cioccolato e amalgamate con la frusta.
4. Sistemate il recipiente sull'apposito fornelletto o su uno scaldapiatti a candela. La fonduta non deve bollire. 
5. Pulite la frutta e tagliatela in tanti "bocconcini". È preferibile farlo all'ultimo momento perché la frutta non si ossidi. I vostri ospiti, usando le lunghe forchettine da fonduta, tufferanno i pezzetti di frutta nel recipiente per rivestirli di cioccolato.

UN CONSIGLIO INTRIGANTE: Se la fonduta è destinata agli adulti, si può arricchire con un bicchierino di whisky

11/06/14

FRUTTA E MELISSA BRINATE

UN DELIZIOSO SNACK DOLCE, PERFETTO PER ABBELLIRE UN BUFFET. ALLA FINE DEL PASTO GLI OSPITI POTRANNO GUSTARE QUESTI COLORATI E INSOLITI BOCCONCINI.
kcal per porzione 150

ingredienti per 8 porzioni  • 100 G DI ACINI DI UVA BIANCA • 100 G DI ACINI DI UVA NERA • 150 G DI CILIEGIE • 150 G DI FRAGOLE NON TROPPO GROSSE • 10-12 FOGLIE DI MELISSA • 300 G DI ZUCCHERO • 1 LIMONE • 10-12 PETALI DI ROSA • 50 G DI RADICE DI ZENZERO 

PREPARATE uno sciroppo: mettete in una piccola casseruola 100 g di zucchero con 3 dl d'acqua e lasciate sobbollire per circa 15 minuti, mescolando spesso, finché il liquido diventerà dorato, si restringerà e tenderà a velare il cucchiaio. Mescolatevi alla fine il succo del limone

LASCIATE raffreddare completamente (fate attenzione a non cuocere troppo lo sciroppo: se si trasforma in caramello, una volta raffreddato diventa duro e inutilizzabile). Nel frattempo, preparate gli ingredienti da brinare.

FRUTTA E MELISSA BRINATE
LAVATEe asciugate bene tutta la frutta; sciacquate velocemente le foglie di melissa e i petali di rosa e tamponateli delicatamente con un foglio di carta assorbente da cucina o con un telo leggero. Sbucciate la radice di zenzero e tagliatela a fettine sottili, che sbollenterete in acqua a bollore per l minuto. Sgocciolatele e asciugatele.

VERSATE lo zucchero rimasto in una ciotola, prendete un acino d'uva con uno stecchino di legno, immergetelo nello sciroppo di zucchero e poi rotolatelo nello zucchero semolato. Procedete così con tutti gli acini d'uva, con le ciliegie e le fragole, sistemando la frutta su un foglio di carta da forno.  

PRENDETE con una pinzetta le foglie di melissa, i petali di rosa e le fettine di zenzero e ripetete l'operazione descritta precedentemente. Lasciate asciugare in un luogo fresco e asciutto. Servite la frutta brinata come snack dopo un buffet.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Alternate due tipi di zucchero, semolato e di canna, per creare un gioco di colori contrastanti.
2 • Sciogliete nello sciroppo di zucchero l bustina di vonillina, per dare un delicato sapore di vaniglia ai bocconcini brinati.

SAVOIR FAIRE
DECORI SCENOGRAFlCI Con la fruffa e con i petali di alcuni fiori brinati si possono realizzare dei bellissimi decori per preporazioni dolci. La frutta può essere aggiunta alle torte, creando piacevoli giochi di colore, oppure appoggiata su coppe di gelato per guanirle in modo insolito. Presentata su un buffet in composizioni di vario genere e dimensioni, farà da centrotavola e potrà essere gustata a fine pasto

04/04/14

Lasagne con fragole in una manciata di minuti

LASAGNE CON FRAGOLE PROSCIUTTO CRUDO E RICOTTA
Tempo di esecuzione 15 minuti
INGREDIENTI PER4 PERSONE
• 4fogli di pasta per lasagne
ricotta g 200
• un mazzetto di erba cipollina
e di cerfoglio
• alcuni rametti di aneto
• 8 fette di prosciutto crudo
• fragole g 200
• sale epepe
• succo di limone
• 2 cucchiaini di zucchero
Lasagne con fragole



DIFFICOLTÀ: nessuna, PREPARAZIONE: semplice
Fate cuocere le lasagne, poi scolatele e ponetele su un panno a raffreddare. Tagliate a metà ogni foglio. Pulite, lavate e tagliate le fragole, fatele marinare nel succo di limone e lo zucchero. Pulite, lavate le erbe e tritatele. Amalgamate la ricotta con le erbe, sale, pepe. Ponete in ogni piatto un foglio di lasagna, stendete uno strato di composto a base di ricotta e decorate con qualche fragola. Disponete due fette di prosciutto e coprite con un l'altro foglio di lasagna. Decorate con aneto ed erba cipollina. Servite con insalatina fresca a piacere.

15/03/14

GÉNOISE DI FRAGOLE

UN DESSERT DI FRAGOLE, INDICATO PER LA PRIMAVERA, STAGIONE CHE CI REGALA QUESTO FRUTTO DELIZIOSO CHE RICORDA LA DOLCEZZA DELLE LABBRA

 INGREDIENTI
 PER LA PASTA GÉNOISE: • 4 uova • 120 9 di zucchero • 60 9 di farina • 60 9 di fecola • 60 9 di farina di mandorle • 2 cucchiai di estratto di vaniglia • 30 9 di burro fuso • 800 9 di fragole • 250 9 di pasta di mandorle 
PER LA CREMA: • 1/2 I di latte • 1 stecca di vaniglia • 4 tuorli • 100 9 di zucchero • 40 9 di farina • 25 cl di panna da montare • 150 9 di burro fuso • 2 cucchiai di kirsch 
PER LO SCIROPPO: • 80 9 di zucchero • 2 cucchiai di kirsch 1.

BATTERE con la frusta le uova e quando lo sciroppo sarà freddo, unite lo zucchero fino a ottenere un composto, spumoso e molto consistente.

INCORPORARE alla preparazione la farina, la fecola, le mandorle in polvere, l'estratto di vaniglia e il burro fuso. 3. Imburrate e infarinate uno stampo a cerchio apribile, versatevi il composto e fatelo cuocere per 25 minuti in forno preriscaldato a 210 °C . Sformate il dolce e fatelo raffreddare su una griglia.

GÉNOISE DI FRAGOLE
PREPARATE la crema. Fate-bollire il latte in cui avrete posto la stecca di vaniglia spezzata a metà. Battete i tuorli e lo zucchero; quando il composto sarà ben spumoso, aggiungete la farina, poi unite il latte caldo e mescolate.

VERSATE il tutto in una casseruola e portate a ebollizione, sempre lavorando con la frusta.

MONTATE la panna. Quando la crema pasticcera sarà fredda, potrete unire il burro, la panna e il kirsch, lavorando con una spatola.

MONDATE e lavate le fragole, tenetene da parte alcune per decorare il dolce e dividete le altre a metà.

TAGLIATE in orizzontale la torta genovese, ricavando tre dischi. Ponete il primo sul piatto di portata, inumiditelo con lo sciroppo, farcite con uno strato di crema pasticcera e con pezzetti di fragole. Coprite con un altro disco e ripetete le operazioni precedenti. Infine, spalmate la sommità del terzo disco e i bordi del dolce con la crema.

STENDETE la pasta di mandorle ricavando un disco sottile, posatelo sul dolce e ritagliate quanto in eccesso. Ponete la génoise di fragole in frigorifero fino a mezz'ora prima di decorarla a piacere e servirla.

08/02/14

BAVARESE AL LIMONE E MELISSA

UN DESSERT SEMPLICE DA PREPARARE, MA DI GRANDE EFFETTO. SERVITELO A CONCLUSIONE DI UN MENU RAFFINATO, QUANDO AVETE OSPITI.304 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni   • l LIMONE • 1 CIUFFO DI MELISSA • 12 Gr DI GELATINA IN FOGLI • 2 DL DI PANNA FRESCA • 80 Gr DI ZUCCHERO • 200 Gr DI YOGURT GRECO • 4 FRAGOLE 

METTETE a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo, scaldate la panna senza farla bollire, scioglietevi lo zucchero, unite la scorza del limone e 3 steli di melissa, quindi lasciate riposare per circa 20 minuti.

SGOCCIOLATE e strizzate la colla di pesce, quindi scioglietela nella panna aromatizzata, se abbastanza calda (nel caso fosse necessario, scaldatela un istante). Eliminate la melissa e la scorza di limone, quindi amalgamatevi delicatamente lo yogurt con una forchetta.
BAVARESE AL LIMONE E MELISSA

VERSATE il composto negli stampini da budino e tenete in frigorifero per circa 3 ore finché le piccole bavaresi si saranno rassodate. Prima di sformarle, immergete per un istante il fondo dello stampo in acqua calda, asciugatelo e capovolgete ogni bavarese in una coppetta da dessert.

DECORATE con le rimanenti foglioline di melissa e con le fragole, unendo a piacere anche una scorzetta di limone, infine servite.

VARlANTI APPETITOSE
l• Per una versione più leggera, preparate una bavarese di solo yogurt: per 4 persone, calcolate circa 400 g di yogurt greco mescolato con 2 dl di latte aromatizzato come la panna.
2• Sostituite la melissa con la menta.

SAVOIR FAIRE
COCKTAIL D'ANGURIA ALLA MELISSA D'estate, prima di una grigliata serale, offrite come aperitivo questo cocktail rinfrescante: ricavate lo polpa da un'anguria (calcolate mezza fetta a persona), eliminate i semi e frullatela. Mescolate al frullato circa l cucchiaio di Vodka a persona. Guarnite con ciuffetti di melissa e servite ghiacciato.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.